Cronaca
Tricase: domato vasto incendio sulla litoranea
Fiamme alle spalle dell’ex Camping “San Nicola”. Incendio scoppiato ieri sera e spento definitivamente solo stamattina. Distrutte alcune strutture del campeggio e centinaia di alberi. Grazie all’intervento dei vigili del fuoco mai realmente in pericolo le case situate nei pressi ed i loro abitanti

Una notte di duro lavoro per i vigili del fuoco impegnati sa domare un vasto incendio sulla litoranea tra Tricase Porto e ,a Marina di Andrano.
L’allarme poco prima della mezzanotte: sul posto sono giunti per primi i Vigili del Fuoco del distaccamento di Tricase ma ci si è subito resi conto che sarebbero stati necessari rinforzi anche perchè il forte vento che soffiava da sud ovest non agevolava certo il lavoro dei pompieri.
Così sul posto sono arrivati anche i Vigili del Fuoco di Maglie e Gallipoli oltre al supporto dell’Arif con un piccolo mezzo fuoristrada adatto alle circostanze come queste quando è difficile accedere all’area interessata dalle fiamme.
Fiamme che si sono sviluppate alle spalle dell’ex Camping San Nicola in una zona colpita nel novembre scorso dal famoso tornado che investì la marina di Tricase.
Dalle testimonianze raccolte sul posto, è tutt’altro che da escludere che l’incendio sia divampato proprio probalmente mai erano stati bonificati i resti degli alberi abbattuti in quel triste novembre.
Fatto sta che complice anche il vento e l’aria secca della notte l’incendio si è allargato in direzione “Isola” coinvolgendo e distruggendo oltre ad alcune strutture dell’ex camping (come i bagni) anche un centinaio di alberi intaccando anche proprietà vicine a quella del vecchio “San Nicola”.
Solo il tempestivo prima, e paziente poi, lavoro dei vigili del fuoco ha impedito che le fiamme mettessero a rischio anche le abitazioni presenti nei pressi e soprattutto i loro abitanti. Non c’è stato bisogno, infatti, di evacuare alcuna abitazione.
I pompieri che ieri notte hanno fatto ingresso nell’area forzando due cancelli dell’ex camping hanno finito di spegnere l’incendio solo questa mattina intorno alle 8,30, ma già da alcune ore la situazione era sotto il loro pieno controllo. Tuttora in zona vi è il fuoristrada dell’Arif che sta verificando che non ci sia alcun focalaio che possa in qualche modo ridare vita alle fiamme.
I
Attualità
Ufficio postale a Tricase: dopo 15 mesi di inerzia la risposta di Poste Italiane
Abbiamo più volte abbiamo sollecitato Poste Italiane a ragguagliarci sui tempi e modi per il recupero dell’immobile sito in Piazza Cappuccini, a Tricase.

A distanza distanza di 15 mesi dalla tremenda esplosione avvenuta presso l’ufficio postale di Tricase, abbiamo più volte sollecitato Poste Italiane a ragguagliarci sui tempi e modi per il recupero dell’immobile sito in Piazza Cappuccini, a Tricase.
Per questo abbiamo inviato loro alcune semplici domande:
“Ci piacerebbe far sapere, a quanti ns lettori ci interrogano dopo una striminzita nota arrivata per bocca del sindaco vecchia di mesi, a che punto sono i lavori dell’ufficio postale di Tricase?
Non sarebbero già dovuti partire da tempo?
L’immobile verrà abbattuto, rimesso a nuovo o recuperato?
C’è chi parla di un trasferimento dell’ufficio perché inutilizzabile, cosa c’è di vero?
Riuscite a darci una tempistica degli interventi, una tabella di marcia dei lavori, che indichi anche quando verranno rimossi gli scomodi container “appoggiati” alle spalle dell’edificio?”
Questa è la risposta inviataci per mezzo del loro addetto stampa:
“Poste Italiane precisa che presso l’ufficio postale di Tricase Centro sono attualmente in corso i necessari lavori di ripristino e messa in sicurezza dei locali.
La sede, come è noto, è stata oggetto di un assalto criminoso che ne ha imposto la chiusura. L’operatività è stata trasferita all’interno di una sede provvisoria, collocata nelle immediate vicinanze dell’ufficio postale, presso il quale sono in corso i citati interventi.
L’entità dei danni riportati dalla sede richiede interventi strutturali complessi che dovranno consentire il ripristino e l’erogazione dei servizi postali e finanziari in condizioni di piena sicurezza.
Si assicura che i lavori stanno procedendo con regolarità e che entro pochi mesi la sede di Piazza Cappuccini tornerà operativa”.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Cronaca
Ladro d’auto inseguito e arrestato
Tenta di rubare un’auto in una via del centro di Porto Cesareo e fugge con un complice: i carabinieri lo arrestano dopo un inseguimento. Rinvenuti strumenti da scasso e centraline elettroniche

I carabinieri della Stazione di Porto Cesareo hanno tratto in arresto uomo responsabile, in concorso con un complice, di tentato furto aggravato.
I militari dell’Arma, impegnati in un mirato servizio di controllo del territorio, lo hanno sorpreso in via dei Bacini dove era giunto a bordo di uno scooter insieme a un compare, poi datosi alla fuga, e aveva tentato di portare via un’autovettura di proprietà di un cittadino residente nella provincia di Rieti.
Alla vista dei carabinieri, l’uomo ha tentato la fuga a piedi, a è stato prontamente inseguito, raggiunto e bloccato. Sottoposto a perquisizione personale, è stato trovato in possesso di chiavini (chiavi alterate) e centraline elettroniche, strumenti comunemente utilizzati per l’avviamento forzato di veicoli.
Tutto il materiale è stato posto sotto sequestro.
L’arrestato, un uomo di 23 anni originario di Oria (BR), è stato sottoposto al regime degli arresti domiciliari presso la propria abitazione, su disposizione del Pubblico Ministero di turno della Procura della Repubblica di Lecce che coordina le indagini, tutt’ora in corso al fine di identificare il complice e accertare eventuali collegamenti con altri furti nella zona.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Cronaca
Lutto nel mondo del giornalismo salentino
Carmelo Dimitri, Lino per gli amici, stroncato da una malattia a 40 anni, aveva iniziato a lavorare in una redazione collaborando con la testata online Leccenews24

Lutto nel mondo del giornalismo salentino per la prematura scomparsa del giornalista Carmelo Dimitri, Lino per gli amici, stroncato da una malattia a 40 anni, aveva iniziato a lavorare in una redazione collaborando con la testata online Leccenews24.
Per dieci anni ha lavorato con la redazione del sito.
Altruista, disponibile, generoso, sognava di poter diventare una penna affermata nel mondo del giornalismo.
Come redattore della testata online aveva conseguito il tesserino di giornalista pubblicista.
Ha lavorato fino alla fine, o almeno fino a quando le forze glielo hanno consentito, cercando di condurre una vita normale facendo quello che più amava.
Struggenti i messaggi affidati ai social: “Noi tutti te ne vogliamo e te ne vorremo sempre, perché i ragazzi speciali e meravigliosi come te non muoiono mai. Restano con noi sempre, nei nostri cuori, nei nostri gesti, nei nostri sorrisi e nelle nostre lacrime”.
-
Castrignano del Capo3 settimane fa
Tragedia a Leuca: muore soffocato da una fetta di prosciutto
-
Attualità6 giorni fa
La denuncia di una signora: “A Leuca coacervo della cafonaggine”
-
Attualità3 settimane fa
Grave incidente tra Pescoluse e Torre Pali
-
Cronaca2 settimane fa
Intascava ricavi Lotto: condannato ex titolare ricevitoria a Tricase
-
Attualità3 settimane fa
Salute in piazza: la Cittadella della Prevenzione a Tiggiano
-
Cronaca4 settimane fa
Salento in fiamme e Canadair in azione
-
Cronaca3 settimane fa
Torre Pali, nella rete pesce tropicale velenoso
-
Andrano4 settimane fa
Castiglione d’Otranto: il mistero di Era e Argo