Connect with us

Cronaca

Lecce: tolleranza zero intorno alla Stazione

La polizia di Stato protagonista di servizi straordinari di controllo del territorio e di contrasto all’immigrazione clandestina, al traffico delle sostanze stupefacenti, al fenomeno della prostituzione ed ai reati contro la persona

Pubblicato

il

Nell’ambito dei servizi straordinari di controllo del territorio predisposti in questi giorni dal Questore di Lecce, si è voluto maggiormente attenzionare la zona della Stazione Ferroviaria solitamente ad alta frequentazione di persone senza fissa dimora, in prevalenza cittadini extracomunitari che spesso abusano di bevande alcooliche, sfociando in comportamenti illeciti che creano notevole disagio ai residenti del quartiere.


Agenti di Polizia anche nelle vie limitrofe allo stesso quartiere per serrati controlli rivolti al contrasto del traffico di sostanze stupefacenti, al fenomeno della prostituzione e ai reati contro la persona in genere.


I citati servizi straordinari si sono svolti nella serata di ieri e proseguiranno nei giorni a seguire e sono stati eseguiti dalle pattuglie del personale della Sezione Volanti della Questura di Lecce, dal personale della PAS e da quello del Reparto Prevenzione Crimine “Puglia Meridionale” che ha effettuato anche diversi posti di controllo nella città.


I servizi sono stati integrati da una unità di rinforzo del Reparto Mobile di Taranto impiegato al fine di assicurare un supporto operativo adeguato qualora si fossero determinate occasioni di insofferenza ai controlli di Polizia.


Sono state controllate 5 attività commerciali autorizzate alla somministrazione di alcoolici all’interno delle quali sono stati identificati diversi avventori alcuni con diversi precedenti penali.


Nei pressi della stazione è stato sanzionato un 46enne di Lizzanello per guida in stato di ebbrezza alcoolica; gli è anche stata ritirata la patente.

Sono stati segnalati: un senegalese senza fissa dimora in possesso di 0,5 grammi di marijuana; una 22enne residente in provincia anch’ella trovata in possesso di 0,5 grammi di marijuana; un uomo di 43 anni della provincia trovato in possesso di oltre 10 grammi di eroina.


In prossimità del viale dell’Università, i controlli hanno interessato gli avventori di alcuni locali di intrattenimento.


Nell’ambito dei servizi è stato notificato l’avviso di rigetto del procedimento per il rilascio del Permesso di Soggiorno ad un cittadino senegalese; mentre un suo connazionale, irregolare sul territorio nazionale e destinatario di Ordine di Espulsione del Questore di Lecce datato 29 agosto 2021, è stato indagato in stato di libertà per inottemperanza a tale Ordine.


Il servizio di controllo straordinario della Polizia è stato esteso anche alla piazzetta antistante il Convitto Palmieri, dove gli agenti hanno controllato circa venti ragazzi minorenni. Ad uno di loro hanno sequestrato una bustina con una piccola quantità di hashish.


Cronaca

Picchiava la mamma per acquistare da bere, si aprono le porte del carcere

Dovrà scontare un anno di galera per ripetuti atti di prevaricazione e aggressioni fisiche, accompagnate da sistematiche richieste di denaro finalizzate all’acquisto di bevande superalcoliche, spesso sfociate in episodi di grave violenza

Pubblicato

il

La polizia tratto in arresto un 46enne disoccupato di Gallipoli, gravato da numerosi precedenti penali per reati contro il patrimonio e la persona, in esecuzione di Ordine di Carcerazione emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica di Lecce.

Il provvedimento restrittivo nasce da una sentenza di condanna di reclusione ad un anno per reati di maltrattamenti verso familiari, compiuti dall’uomo in Gallipoli nel periodo compreso tra il 2016 e il 2017.

Le indagini, svolte dal Commissariato di Gallipoli, delinearono un quadro familiare caratterizzato da violente sopraffazioni ai danni della madre con la quale l’arrestato coabitava presso un’abitazione.

Si trattava, sostanzialmente, di ripetuti atti di prevaricazione e aggressioni fisiche, accompagnate da sistematiche richieste di denaro finalizzate all’acquisto di bevande superalcoliche, spesso sfociate in episodi di grave violenza.

La cornice gravemente indiziaria delineatasi a margine delle indagini, determinò in un primo momento, l’arresto in flagranza di reato del 46enne che all’epoca fu ristretto in carcere in regime cautelare.

Per effetto dell’ordine di carcerazione odierno, è stato nuovamente tratto in arresto e tradotto presso la casa circondariale “Borgo San Nicola”, ove permarrà per l’espiazione della pena residua stabilita dal Tribunale di Lecce.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui 

Continua a Leggere

Cronaca

Precipita nel vuoto: giovane donna in codice rosso

Tragedia sfiorata e corsa in ospedale verso Tricase dal centro abitato di Diso

Pubblicato

il

Tragedia sfiorata nel centro abitato di Diso in questa domenica di pioggia.

Nel primo pomeriggio, una ragazza è precipitata nel vuoto da un edificio, schiantandosi al suolo dopo un volo di diversi metri.

Gli operatori del 118 che l’hanno soccorsa l’hanno trasportata d’urgenza in ospedale a Tricase, in codice rosso.

Diverse le fratture e le ferite riportate, soprattutto al volto ed a livello toracico. Le condizioni sono critiche ma si spera possa essere presto fuori pericolo di vita.

Sul luogo dell’accaduto anche le forze dell’ordine, per far luce sull’episodio: da chiarire se si sia trattato di incidente o di gesto volontario.

Continua a Leggere

Cronaca

Auto si ribalta sulla tangenziale a Tricase

Pubblicato

il

Rocambolesco incidente stradale in serata sulla tangenziale di Tricase.

Una Fiat Punto blu si è resa protagonista di un sinistro in località Serrafica, la parte più a nord del tratto di provinciale che tange l’abitato tricasino.

Attorno alle 18:30 il mezzo è uscito dalla carreggiata, ribaltandosi.

Sul posto sono intervenuti polizia locale, carabinieri della locale Compagnia e vigili del fuoco del Distaccamento di Tricase.

Fortunatamente il conducente non ha riportato gravi conseguenze. Il mezzo, invece, non ha potuto riprendere la marcia: un carro attrezzi è intervenuto per la rimozione.

Si tratterebbe di un sinistro autonomo. Asfalto bagnato e velocità sostenuta le cause al vaglio delle forze dell’ordine che hanno effettuato i rilievi del caso.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti