Cronaca
Poggiardo: sigilli al biostabilizzatore
Emissioni di cattivi odori: interviene il NOE e sequestra l’impianto di trattamento di rifiuti solidi urbani

A Poggiardo, in località “Pastorizze”, a parziale conclusione di complesse indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica e condotte dai Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Lecce guidati dal Maggiore Nicola Candido, e dalla Polizia provinciale, avviate a seguito di esposti presentati da cittadini ed associazioni ambientaliste, è stato notificato il decreto di sequestro preventivo, emesso dal GIP del Tribunale di Lecce (dr. Maritati), relativo all’impianto di trattamento di rifiuti solidi urbani (biostabilizzatore) di proprietà della ditta “Progetto ambiente provincia di Lecce srl”.
Sono in corso ulteriori accertamenti finalizzati a chiarire tutte le responsabilità atteso che, come hanno verificato le indagini del NOE e della polizia provinciale, si sono causati, nei territori d di Poggiardo e Giuggianello, in luoghi di pubblico transito nonché di uso comune e di altrui uso, emissioni maleodoranti, derivanti dai cicli di produzione e gestione del suddetto impianto, atte a molestare numerose persone. L’ipotesi di reato, al momento contestata a tre persone, è quella del getto pericoloso di cose.
La Procura della Repubblica (dr Negro), nel disporre l’esecuzione del provvedimento, ha concesso un termine di 15 giorni per la materiale esecuzione del citato decreto di sequestro, anche al fine di consentire l’eventuale adeguamento degli impianti sequestrati, per i quali è in corso una consulenza tecnica, a cura dell’ingegnere BarbaraValenzano dell’Arpa Puglia.
Cronaca
Surano: colpo al Gulliver
I ladri sono penetrati da un buco praticato sul muro interno dopo aver forzato un porta di ingresso. Presi di mira Bricos e Oviesse

Colpo gobbo al centro commerciale Gulliver di Surano.
Nella notte scorsa i malviventi hanno forzato una porta di ingresso si sono intrufolati nel centro commerciale e sono fuggiti con l’incasso del negozio di bricolage e una cassaforte della Oviesse, smontata con la flessibile.
I ladri hanno praticato un foro sul muro interno penetrando nei locali di vendita della Brigros, impossessandosi di vario materiale riposto sugli scaffali in esposizione e del contenuto delle casseforti, sottratte mediante taglio della blindatura.
Non contenti dopo aver praticato ulteriore foro sul muro di confine con l’Oviesse impossessandosi di 13.500 euro custoditi interno di una cassaforte forzata mediante taglio della blindatura.
Indagano i carabinieri.
Attualità
Sono 1.154 i nuovi positivi in tutta la regione, 99 in provincia
Il tasso di positività è dell’11,25%. 27 decessi in tutta la Puglia, 6 solo in provincia di Lecce

Risale oltre il muro dei mille il numero dei contagiati in Puglia riportati dal quotidiano bollettino regionale.
Oggi infatti vengono denunciati 1.154 casi positivi, di cui 99 (stesso numero di ieri) in provincia di Lecce.
Il totale dei test registrati è di 10.256 test questo vuol dire che il tasso di positività si attesta sull’11,25%.
Ancora tristemente corposo il numero dei decessi: sono 27 in tutta la Puglia, 6 solo in provincia di Lecce.
IL RIEPILOGO
Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 1.532.395 test.
107.933 sono i pazienti guariti.
31.972 sono i casi attualmente positivi.
Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 143.770, di cui 12.222 nella provincia di Lecce.
I VACCINI
Fermo restando l’indice di contagio ad 1,2 in attesa del nuovo riscontro si sabato prossimo, alla Puglia sono stati consegnati 301.515 vaccini e ne sono state somministrati 214.635 pari al 71,2% del totale di dosi vaccinali ricevute.
IL BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO DEL 25 FEBBRAIO 2021
Castrignano del Capo
Assembramento: bar chiuso per cinque giorni a Leuca
In tanti sostavano nei pressi dell’esercizio commerciale senza dispositivo di protezione. Intervenuti i carabinieri di Castrignano del Capo

Erano in tanti nei pressi di un bar a Santa Maria di Leuca e la maggior parte di loro non indossava la mascherina.
Per questo sono intervenuti i carabinieri di Castrignano del Capo ed hanno notificato al legale rappresentante dell’esercizio pubblico il provvedimento di chiusura per cinque giorni come previsto dalla normativa anticovid-19
-
Cronaca2 settimane fa
Rapina a mano armata in serata a Tricase
-
Cronaca3 settimane fa
Uccisa a coltellate in strada: è caccia al killer
-
Attualità2 settimane fa
Neve in “discesa” dal nord Pugliese: ecco dove è prevista domani
-
Attualità6 giorni fa
Confermato: tutte le scuole pugliesi in DAD per due settimane. L’ordinanza
-
Cronaca2 settimane fa
Ecco la neve sul Salento: le foto e i video
-
Cronaca3 settimane fa
Donava nuova vita ai randagi salentini: morta in A14 la volontaria Betty
-
Cronaca6 giorni fa
Sorpresa a Ruffano: spunta un lupo nelle campagne
-
Cronaca2 settimane fa
Pantera in giro per la Puglia: avvistata 30 chilometri più in là