Attualità
Pulp Fiction in Redazione: minacce e cartucce per posta
Pervenuta una busta lettera con una cartuccia esplosa e farneticanti minacce contro terzi: «Da decidere solo se alle gambe per rovinarlo per sempre o alla testa per zittirlo una volta per tutte!»

Segui il Gallo
Live News su WhatsApp: clicca qui
Nessuno immaginava in redazione che, allo scadere dei nostri 28 anni (precisamente domenica 9 giugno, ricorrerà il 28esimo dalla nostra prima pubblicazione e distribuzione), l’avremmo festeggiata con “i fuochi e le cartucce”.
E così martedì mattina, arrivato in ufficio, mi ritrovo intonsa sulla scrivania una anonima busta gialla, recapitata dal postino, indirizzata al nostro giornale ed al suo Direttore.
Parlare di sorpresa e sgomento è il minimo: all’interno, in bella mostra, dopo una fugace apertura, cade sul tavolo una cartuccia esplosa e un farneticante testo pieno di minacce e sconclusionate accuse.
Quella poco velata è indirizzata ad un imprenditore della zona, al quale gli improperi, i fulmini e le maledizioni vengono indirizzati, vergati in maiuscolo, per dare maggiore enfasi alla minaccia: «È solo un truffatore ignorante nel lavoro, se di lavoro si può parlare, è un cumulo di letame d’uomo».
Chapeau. In quanto a verve ed eleganza costui ne ha pieni i polmoni, come l’iracondia, l’invidia e la rabbia che lo portano a proseguire e dittare: «Pubblicate questo messaggio se proprio ci tenete… visto che il primo avvertimento non lo ha ascolto (?) e continua a rompere il cazzo “cu lu s…” le prossime cartucce saranno cariche per lui…».
A questo punto il messaggio si dà vigore con i puntini di sospensione e, dopo aver ripreso fiato e forza, passa alle minacce ancora più esplicite: «Da decidere solo se alle gambe per rovinarlo per sempre o alla testa per zittirlo una volta per tutte!!!!!».
Dalla redazione ad avvisare le forze dell’ordine è stato un attimo, denuncia e sequestro del materiale probatorio l’obbligo, e dopo le rassicurazioni dei carabinieri, un ventaglio di pensieri ha affollato la nostra mente: fatichiamo a credere possa essere vero; che il nostro mestiere implica “lo sporcarsi le mani d’inchiostro” va da sé; che la denuncia e l’onestà intellettuale siano l’imprescindibile rotta da marcare la nostra stella polare, ma immaginare che anche alle nostre latitudini qualcuno pensa ancora di poter regolare screzi privati con le minacce e l’intimidazione ce ne corre.
Per ovvie ragioni di tutela non indicheremo l’identità dell’imprenditore coinvolto (quello sarà compito delle forze dell’ordine), quello che faremo invece e chiedere di far girare questo messaggio intimidatorio affinché si “consumi” con il solo passaparola e l’indignazione di tanti (tutti) imprenditori salentini che non ricorrono a mezzucci ignobili per sfogare la loro rabbia, lottano dignitosamente per le loro ragioni, anche magari, dopo un conclamato fallimento.
Il Direttore Luigi Zito
Attualità
Tricase: auto in fiamme nella notte
Ford C Max completamente distrutta in via Pantaleo Carabellese poco prima delle due di notte

Un’auto completamente distrutta dalle fiamme in piena notte.
È avvenuto in via Pantaleo Carabellese introno all’1,50.
Divorata dalle fiamme una Ford C-Max di un uomo del posto, parcheggiata in quella via.
Sul posto sono intervenuti Vigili del Fuoco del locale distaccamento che hanno provveduto a spegnere le fiamme dopo aver circoscritto l’incendio per evitare che le fiamme intaccassero altre auto o le abitazioni vicine.
Su quanto avvenuto indagano i Carabinieri della locale stazione.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
I Giardini della Legalità tra Maglie e Otranto
Collaborazione tra la Guardia di Finanza e l’Istituto Agrario “Egidio Lanoce”. Le Fiamme Gialle hanno consegnato alla scuola circa 300 piante, tra agrumi ed ornamentali, sequestrate nel corso di un’attività finalizzata al contrasto dell’abusivismo commerciale

Presso la sede dell’Istituto Istruzione Secondaria Superiore “Egidio Lanoce” di Maglie, è stata sottoscritta la stipula di un “Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento – PCTO” denominato “I Giardini della Legalità“.
Un percorso formativo che si propone di coinvolgere gli studenti in attività pratiche di giardinaggio all’interno degli spazi adibiti a verde pubblico della caserma della Compagnia della Guardia di Finanza di Otranto.
Un’occasione di conoscenza e di arricchimento reciproco tra gli studenti ed i militari delle Fiamme Gialle, finalizzata a diffondere la cultura della legalità tra le giovani generazioni.
Il progetto, in linea tra l’altro con i dettami del protocollo d’intesa sottoscritto tra il Ministero dell’Istruzione e del Merito e la Guardia di Finanza, in materia di “educazione alla legalità e prevenzione dell’evasione fiscale e delle violazioni finanziarie“, ha visto la partecipazione del dirigente scolastico Giovanni Casarano e del Comandante della Compagnia di Otranto, Cap. Luca Vincenzoni.
Si sono confrontati con gli studenti sul tema della legalità economico finanziaria e sui principali rischi che si celano dietro alle più diffuse condotte illecite.
Al termine dell’incontro la Guardia di Finanza ha consegnato all’istituto scolastico circa 300 piante (tra agrumi ed ornamentali), sottoposte a sequestro amministrativo nel corso di un’ordinaria attività istituzionale finalizzata al contrasto dell’abusivismo commerciale, utili per incentivare le attività didattiche degli scolari, offrendo agli stessi la possibilità di percepire in maniera tangibile il frutto del lavoro svolto dai finanzieri a tutela della legalità economica.
La giornata testimonia l’impegno della Guardia di Finanza non solo nel reprimere le condotte illecite che impediscono il corretto funzionamento del mercato ma anche nello svolgere una costante attività di prevenzione, fornendo alle giovani generazioni gli strumenti per diventare parte attiva di un meccanismo virtuoso a salvaguardia dell’economia sana.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
Poste Italiane: al via i lavori nell’ufficio Maglie Centro
Interventi di ammodernamento per migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza. La continuità dei servizi postali e finanziari ai cittadini sarà garantita nell’ufficio postale di Maglie 1 con orario prolungato

Poste Italiane comunica che da domani (mercoledì 23 aprile) l’ufficio postale di Maglie Centro sarà interessato da interventi di ammodernamento per migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza.
La sede di via Regina Margherita, infatti, è inserita nell’ambito di “Polis – Casa dei Servizi Digital”, il progetto di Poste Italiane per rendere semplice e veloce l’accesso ai servizi della pubblica amministrazione nei Comuni con meno di 15mila abitanti, con l’obiettivo di favorire la coesione economica, sociale e territoriale del nostro Paese e il superamento del digital divide.
Durante il periodo dei lavori sarà garantita la continuità dei servizi postali e finanziari nell’ufficio postale di via Salvatore Fitto (Maglie 1), che, per l’occasione, verrà potenziato osservando orario di apertura anche pomeridiana: dal lunedì al venerdì dalle ore 8,20 alle 19,05 e il sabato fino alle 12,35.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca2 settimane fa
A Lido Marini stampavano soldi falsi da spacciare online
-
Alessano3 settimane fa
Apre l’università “Unitelma – Sapienza” ad Alessano
-
Attualità2 settimane fa
Svolta in vista per la festa patronale di Taurisano
-
Cronaca1 giorno fa
Dramma a Depressa: medico ritrovato senza vita
-
Attualità4 settimane fa
Ruffano, Città della Domenica improvvisamente off limits: cosa sta succedendo
-
Cronaca3 settimane fa
Doppio intervento dei soccorsi a Tricase per donna in stato di agitazione
-
Attualità4 settimane fa
Gestione del porto di Leuca: la minoranza presenta un esposto
-
Attualità4 settimane fa
Nardò: Renata, 41 anni dopo