Cronaca
Sei ragazze del Capo di Leuca bloccate a Malta dal Covid
Anche due giovanissimi fratelli di Cutrofiano impossibilitati a rientrare: sono a Dubai

Sono in tutto 6 le ragazze del Capo di Leuca bloccate a Malta a causa del Covid.
Travolte dall’ondata di contagi che ha colpito l’isola in questi giorni, le giovani sono in attesa di negativizzarsi per poter tornare in Italia.
Partite il 28 giugno scorso, avrebbero già fatto rientro, non fosse stato per il virus.
In 3 sono di Tricase, due di Specchia ed una di Tiggiano. Le ragazze, tutte 19enni, aspettano ora il prossimo tampone, nella speranza di avere l’agognato “via libera” per il volo.
Tra i salentini impossibilitati, momentaneamente, a tornare a casa ci sono anche due fratelli, di 15 e 17 anni, originari di Cutrofiano, bloccati a Dubai. Anche loro sono fermi causa Covid.
In centinaia in attesa
È di portata nazionale il problema dei giovani italiana partiti per le vacanze e non ancora rientrati per colpa del Coronavirus. Centinaia di ragazzi, diversi gruppi di giovani partiti per Malta, Dubai e per l’isola greca di Ios. Una situazione che ha costretto il ministero degli Esteri a intervenire, raccomandando di “pianificare i viaggi internazionali con estrema attenzione, contemplando la possibilità di dover trascorrere un periodo aggiuntivo lontano da casa”.
Trecento studenti bloccati a Dubai – Una vacanza studio messa in palio dall’Inps in collaborazione con Accademia Britannica ha costretto 300 ragazzi a restare bloccati negli Emirati Arabi. Dopo i primi 11 casi di positività, il numero di contagiati è vertiginosamente salito a 200 a seguito del risultato del doppio tampone. I giovani, assistiti da una task force di medici e paramedici e monitorati dal Consolato italiano, sarebbero dovuti rientrare in patria mercoledì 14 luglio. Non ci sarebbero comunque condizioni di particolare gravità per nessuno di loro.
Cronaca
Fiamme nella notte: a Montesano distrutta un’auto, a Torre Lapillo danneggiato negozio
Nella Marina di Porto Cesareo danneggiati gli esterni di un’attività commerciale. A Montesano in fumo una Lancia Y di una donna del posto

Notti di fuoco. E purtroppo non è solo un modo di dire. Altri episodi incendiari, probabilmente dolosi, hanno interessato il Salento.
A cavallo tra mezzanotte e l’una della notte appena trascorsa due incresciosi episodi si sono registrati rispettivamente a Torre Lapillo (Porto Cesarero) e a Montesano Salentino.
Nella località marina, poco dopo la mezzanotte un rogo ha interessato il negozio “Il canapaio”, che come si evince dal suo nome è specializzato nella vendita di prodotti realizzati con la Canapa: distrutto un tendone e danneggiati due distributori di bevande; annerita la facciata. Sulla vicenda indagano i carabinieri che non escludono la pista dolosa anche perché già nel 2020 lo stesso negozio fu seriamente danneggiato da un incendio ben più vasto che comportò danni anche all’interno dei locali.
A Montesano Salentino, in via Risorgimento, intorno all’una di notte, invece, le fiamme hanno avviluppato una Lancia Y di una donna del luogo.
Oltre ai vigili del fuoco del distaccamento di Tricase che hanno provveduto a spegnere l’incendio sul posto sono giunti anche i carabinieri della stazione di Specchia che ora indagano sull’accaduto.
Cronaca
Niente più domiciliari per Totò Ruggeri
Accolta l’istanza della difesa che ha evidenziato come la liberazione dell’ex senatore, che non ricopre più alcun incarico pubblico, non comporterebbe alcun rischio di reiterazione del reato e di inquinamento probatorio

Non sussistono più le esigenze cautelari: l’ex senatore Totò Ruggeri torna in libertà.
Finito ai domiciliari a luglio 2022 in qualità di fulcro del sistema di presunte interconnessioni illecite messe in piedi tra sanità e politica, Ruggeri non dovrà attendere l’esito degli sviluppi giudiziari dell’inchiesta, denominata “Re Artù“, a casa.
Il gup Sergio Tosi ha accolto l’istanza degli avvocati Giuseppe Fornari e Salvatore Corrado che avevano evidenziato come, non ricoprendo più Ruggeri alcun incarico pubblico (l’ultimo due anni fa, quando si dimise dalla carica di assessore regionale), non porterebbe con sé alcun rischio di reiterazione del reato e di inquinamento probatorio. Ancor più vista la distanza temporale dai fatti indagati.
Anche la Corte di Cassazione aveva recentemente annullato con rinvio l’ordinanza con la quale il Riesame aveva rigettato l’appello della difesa che chiedeva proprio l’annullamento della misura cautelare.
Alessano
Affitti in nero, controlli e multe
Guardia di Finanza in azione tra Alessano, Gagliano del Capo, Giuggianello, Maglie, Otranto, Porto Cesareo, Supersano, Taviano e Tricase

Guai in vista per i furbetti degli affitti abusivi.
Negli ultimi giorni le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Lecce hanno incrementato i controlli a contrasto degli “affitti in nero” che hanno portato a scoprire redditi non dichiarati al Fisco per oltre 110 mila euro.
Numerose le persone sanzionate, in quanto titolari di immobili affittati a persone fisiche, imprese, ovvero a scopo turistico, e non in grado di fornire ai finanzieri alcun documento fiscale.
Hanno esibito semplici accordi scritti, privi della prevista registrazione presso la competente Agenzia delle Entrate.
Si va dal semplice bilocale a fabbricati adibiti ad uso commerciale ovvero di deposito, fino alle prestigiose ville che, in certe località del tratto costiero, vengono affittate per importi considerevoli (anche 3/4 mila euro a settimana).
I controlli, che finora hanno interessato i comuni di Alessano, Gagliano del Capo, Giuggianello, Maglie, Otranto, Porto Cesareo, Supersano, Taviano e Tricase, proseguiranno anche in altre località, tra cui quelle a maggiore vocazione turistica.
Sono in corso accertamenti da parte dei finanzieri salentini per approfondire gli ulteriori aspetti di natura fiscale, anche ai fini del recupero dell’imposta di bollo e di registro.
Vale la pena ribadire che Contrastare l’evasione fiscale vuol dire contribuire alle rispettive di ripresa e di rilancio dell’economia del Paese e favorire una più equa ripartizione del prelievo impositivo tra i cittadini. In parole semplici pagare tutti per pagare di meno.
-
Attualità4 giorni fa
Una salentina a Sanremo per il look dei vip
-
Attualità1 settimana fa
Gambero Rosso dice G&Co: è la miglior gelateria in Puglia
-
Cronaca3 settimane fa
Condizioni critiche per neonata ricoverata a Tricase: trasportata d’urgenza a Roma
-
Alessano3 settimane fa
Ritrovato senza vita negli USA 39enne personal trainer salentino
-
Cronaca2 settimane fa
Spavento sulla 275, volo con l’auto per 54enne: illeso
-
Alessano2 settimane fa
Auto travolge due ciclisti e fugge sulla Alessano-Corsano
-
Cronaca3 giorni fa
Dramma a Cutrofiano: 28enne muore nella notte
-
Cronaca2 settimane fa
Esulta, cade e batte la testa: codice rosso al campo sportivo di Salve