Cronaca
Stalker arrestato sulla Brindisi – Lecce
Inseguiva la ex moglie e il suo nuovo compagno e cercava di bloccarli con manovre azzardate

Dopo l’ennesimo episodio di “stalking”, un uomo di 49 anni, originario di Torchiarolo, è stato tratto in arresto e posto agli arresti domiciliari.
Non si dava pace dopo la fine della sua storia d’amore e così ha continuato a tartassare la ex moglie accusandola di continui tradimenti e di relazioni extraconiugali tanto da condurre la donna ormai sull’orlo dell’esasperazione. Questa ossessione, nella giornata di ieri, è costata cara a Valerio Renna, 49 anni, arrestato dal Nucleo Operativo e Radiomobile dei Carabinieri di Lecce. L’uomo, dopo la separazione, ha iniziato ad assumere atteggiamenti tipici dello stalker ai danni della sua ex, tanto da crearle un forte stato di ansia e paura, culminati nell’episodio di ieri.
La donna ieri ha chiamato i carabinieri: impaurita ed agitata, ha riferito di trovarsi a bordo dell’autovettura del suo attuale compagno, guidata da quest’ultimo e che, stavano percorrendo da Torchiarolo la SS 613 con direzione di marcia Brindisi-Lecce, seguiti da una Fiat Marea con a bordo il suo ex marito il quale, a dire della stessa, al fine di costringere i due a fermarsi, ha compiuto delle manovre alquanto pericolose ed azzardate. Una volta raggiunto l’ingresso della città, all’altezza dell’Hotel Tiziano, entrambe le autovetture sono state fermate dai Carabinieri che sono riusciti ad intercettarli ed identificare i passeggeri. La donna immediatamente ha espresso la volontà di sporgere querela nei confronti dell’ex marito che già da diverso tempo la pedinava e minacciava di morte lei ed il compagno, dopo gli accertamenti per l’uomo sono scattate le manette ai polsi.
Dell’arresto è stata informata la Procura della Repubblica di Lecce nella persona della Dott.ssa Carmen Ruggiero che, constatata la flagranza del reato, ha disposto la custodia domiciliare.
Cronaca
Marina di Salve: noleggio di attrezzature da spiaggia non autorizzato
Servizi straordinari di controllo del territorio della Polizia di Stato: denunciati per occupazione abusiva di suolo del demanio pubblico tre esercenti facenti capo ad un hotel e a due chioschi fronte mare; sequestrati ombrelloni, lettini e supporti per ombrelloni

📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
In linea con le strategie condivise in sede di Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, il Questore della Provincia di Lecce Giampietro Lionetti ha disposto un servizio straordinario di controllo del territorio effettuato dal personale del Commissariato di Polizia di Taurisano coadiuvato dalla Polizia Locale di Salve.
Le attività di controllo si sono concentrate sui siti balneari dove possono emergere situazioni di abusivismo, che vedono interessate porzioni di spiaggia libera con l’insediamento di veri e propri stabilimenti non autorizzati, infatti, sono state eseguite ispezioni a esercizi pubblici al fine di verificare la regolarità di autorizzazioni e licenze.
I servizi mirati a ripristinare la legalità hanno interessato la zona delle marine ricadenti nel territorio di Taurisano nello specifico è stata battuta palmo a palmo la marina di Salve dove gli agenti della Polizia di Stato insieme alla Polizia locale hanno effettuato i controlli di tipo amministrativo che hanno permesso di portare alla luce le attività abusive di tre esercenti che effettuavano servizio di noleggio di attrezzature da spiaggia, facenti capo ad un hotel e a due chioschi fronte mare, che al termine dell’attività ispettiva sono stati denunciati per occupazione abusiva di suolo del demanio pubblico; sono stati contestualmente sequestrati tra ombrelloni, lettini e supporti per ombrelloni complessivamente 50 pezzi di attrezzature da spiaggia.
Durante l’attività operativa sono stati effettuati due posti di controllo, identificate 42 persone e controllati 24 veicoli.
La polizia locale ha posto particolare attenzione al controllo dei ciclomotori e motocicli.
-
foto in alto di repertorio
Cronaca
Incidente in moto d’acqua: 21enne in codice rosso
Corsa in ospedale da Torre Vado a Tricase per giovane turista, finito poi sotto i ferri

di Lor. Zito
Tragedia sfiorata nel mare di Torre Vado e corsa in ospedale per un giovane turista.
Era il pomeriggio di oggi quando dala marina di Salve è partita una chiamata ai numeri d’emergenza per un incidente in moto d’acqua.
Il malcapitato protagonista è un 21enne che sta trascorrendo le proprie vacanze in Salento. A richiedere l’intervento dei soccorsi alcuni presenti in spiaggia che hanno assistito al misfatto.
La situazione è apparsa da subito critica, al punto da far accorrere sul posto una ambulanza del 118 di Tricase in codice rosso. Assieme al personale sanitario sono intervenuti anche la Capitaneria di Porto ed i Carabinieri.
Il ragazzo è stato trasportato d’urgenza presso l’ospedale Cardinale Panico di Tricase. In serata, per lui, si è reso necessario un intervento chirurgico.
Cronaca
Incidente tra Surano e Nociglia: traffico in tilt sulla 275
Questo pomeriggio, dopo le 17, più mezzi sono rimasti coinvolti in uno scontro. Risultano feriti. Lunghissime code in ambo i sensi di marcia

Un incidente stradale sulla statale 275 ha provocato il ferimento di alcune persone e delle lunghissime code in ambo i sensi di marcia.
Il sinistro è avvenuto al confine tra i territori di Nociglia e Surano, sul tratto rettilineo già noto in passato per numerosi incidenti, anche mortali.
Questo pomeriggio, dopo le 17, più mezzi sono rimasti coinvolti in uno scontro.
Si tratta di due Peugeot e di una Fiat Seicento.
Necessario l’intervento di ambulanza e auto medica.
A seguire anche di un carro attrezzi.
Le forze dell’ordine, oltre ai rilievi, hanno dovuto gestire il forte traffico in entrambi i sensi di marcia.
Compito tutt’altro che semplice: chilometri di code si sono create in pochi minuti tanto da nord quanto da sud.
Molti mezzi hanno dovuto fare inversione per aggirare il punto del sinistro passando dai centri abitati.
La viabilità è stata infatti deviata, non potendo permettere il transito dal luogo dove si è verificato l’incidente.
Al momento le condizioni dei coinvolti non sono meglio specificate.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Attualità5 giorni fa
Ospedale di Tricase: via il 118, è caos
-
Castrignano del Capo4 giorni fa
Porto turistico di Leuca abbandonato: “Avviata decadenza della concessione”
-
Attualità3 settimane fa
La denuncia di una signora: “A Leuca coacervo della cafonaggine”
-
Cronaca4 settimane fa
Intascava ricavi Lotto: condannato ex titolare ricevitoria a Tricase
-
Cronaca4 giorni fa
Olio lampante nelle mense scolastiche e per anziani
-
Cronaca1 settimana fa
Animali travolti dalle fiamme a Depressa: ne muoiono 70
-
Attualità6 giorni fa
Dramma a Tricase: uomo ritrovato senza vita in campagna
-
Alessano2 settimane fa
Alessano: è stata una esibizione di cavalli e cavalieri ricca ed emozionante