Connect with us

Neviano

A Neviano il Presepe Vivente dei bambini

Pubblicato

il

Il gruppo degli animatori dell’Oratorio parrocchiale “Madonna delle Nevi” di Neviano affronteranno quest’anno una nuova esperienza: quella di mettere in scena il Presepe Vivente, ma con una sorpresa: i veri e soli protagonisti saranno i bambini. Una sfida che nasce dopo il successo delle esperienze estive del Grest e del Decathlon, incentrate su attività di gioco e studio per bambini delle Elementari e delle Medie, ed in cui i personaggi saranno gli stessi bambini che il gruppo di animatori ha imparato a conoscere nel tempo.


L’evento si svolgerà presso la Chiesa SS. Cosma e Damiano, al cui interno saranno allestite le scene tradizionali del Presepe. I bambini della Elementare “Giovanni XXIII” e dell’Istituto Comprensivo “Marconi”, in costume, ricreeranno splendide scene della Natività e di vita quotidiana con la riproduzione di antichi mestieri oramai dimenticati, come il vasaio, il falegname, la massaia, la lavandaia, il caldarrostaio e il pastore, fedeli ad una storia di oltre 2000 anni fa. Ad accompagnare il tutto, musiche di sottofondo. Il parroco di Neviano, don Giuseppe De Simone, fa sapere che “questa iniziativa, fortemente desiderata dai ragazzi, dai genitori e dal gruppo dell’Oratorio, si inserisce nel contesto della lunga tradizione nevianese. Ed è stata fortemente caldeggiata anche da parte mia: un modo efficace per agire sulla formazione educativa dei ragazzi attraverso la celebrazione autentica del messaggio cristiano e dell’integrazione sociale che offriamo ai visitatori perché, al di là dei Presepi fantastici da idealismo naturalistico, è il messaggio di Dio quello che interessa. Un messaggio che porta pace, solidarietà e fratellanza fra tutti gli uomini.


C’è infatti un rischio da evitare il 25 dicembre: quello di considerare il Natale di Gesù come un evento a sé stante, isolato dal resto della sua vita e in particolare dal momento tragico della crocifissione”. Sul perché della scelta di far interpretare ai bambini i personaggi della Natività, don Giuseppe spiega: “Vogliamo far sentire i bambini le figure di spicco di questo momento perché il messaggio è rivolto soprattutto a loro. Il Presepe deve servire da riflessione per raccontare la storia della nascita di Gesù: mostrare dove si trovi, in quale stato viva e quale sia la sua volontà. Gesù non nasce fra gli agi ed il lusso, ma al freddo e al gelo, nella solitudine e nel dolore, in una grotta di animali. I bambini non sono sempre coinvolti dalla società, ma in questo modo intendiamo divulgare l’insegnamento che Natale non fa rima solo con Babbo Natale”.

Si tratta di un impegno anche umanitario dato che parte degli introiti saranno destinati alla Caritas parrocchiale “per sostenere la famiglie nevianesi in difficoltà”, precisa il parroco, “tramite l’accompagnamento ed il sostegno morale ed economico. Ma si tratterà soprattutto di un lavoro di promozione umana, di riscatto, per far vivere bene queste persone e stimolarle ad aver maggior fiducia, e fede, nel futuro. Un’altra parte sarà destinata al restauro ed all’ammodernamento delle strutture educative quali la Casa catechistica e l’Oratorio”. L’appuntamento con il Presepe dei bambini sarà il 25 dicembre, il 3 e 6 gennaio, dalle 18 alle 21.


Fiorella Mastria


Copertino

Contro il lavoro nero: sequestri, sanzioni salate e chiusure

I Carabinieri, in collaborazione con i colleghi  del (N.A.S.) e dell’Ispettorato del Lavoro, hanno condotto un approfondito servizio di controllo finalizzato a contrastare il lavoro sommerso e le irregolarità nelle attività commerciali e garantire la tutela della salute pubblica.

Pubblicato

il

Quattro attività commerciali controllate e varie difformità: lavoratori irregolari, mancanza di documentazione di sicurezza e violazioni sanitarie.

Sanzionate e sospese due aziende; deferiti due uomini per guida in stato di ebbrezza e segnalato un giovane per possesso di droga.

I Carabinieri di Gallipoli, in collaborazione con i colleghi  del (N.A.S.) e dell’Ispettorato del Lavoro (N.I.L.), hanno condotto un approfondito servizio di controllo finalizzato a contrastare il lavoro sommerso e le irregolarità nelle attività commerciali e  garantire la tutela della salute pubblica.

A Copertino, presso un autolavaggio, sono state riscontrate gravi irregolarità quali il mancato aggiornamento del Documento di Valutazione dei Rischi (D.V.R.), l’assenza di sorveglianza sanitaria e la presenza di lavoratori irregolari.

A Galatone, un’attività di somministrazione di alimenti e bevande è stata sottoposta a controlli che hanno evidenziato omissioni sulla sorveglianza sanitaria, mancata attuazione delle procedure di autocontrollo e la presenza di un lavoratore irregolare. Anche in questo caso, sono state applicate sanzioni per oltre diecimila euro e la sospensione dell’attività.

A Neviano, sono state controllate due attività di somministrazione di alimenti e bevande, riscontrate violazioni riguardanti la mancata prevenzione degli incendi e il mancato aggiornamento del D.V.R.

In questo caso le sanzioni comminate sono state di oltre tredicimila euro.

Nel complesso, le attività di controllo hanno coinvolto quattro aziende, verificato l’impiego di otto lavoratori, comminate sanzioni amministrative per quasi cinquantamila euro.

Sul fronte della sicurezza stradale, i militari dell’Arma hanno deferito in stato di libertà due uomini, rispettivamente di Nardò e Parabita, trovati alla guida di autovettura con tasso alcolemico superiore ai limiti consentiti.

Inoltre, un giovane gallipolino è stato segnalato alla Prefettura di Lecce per il possesso di circa 0,5 grammi di sostanza stupefacente, verosimilmente marijuana.

Continua a Leggere

Attualità

David di San Cassiano, piccola grande stella della Kickboxing

Il giovanissimo kickboxer colleziona successi e si qualifica ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio

Pubblicato

il

David Maggio, 7 anni, giovanissimo kickboxer, continua a collezionare successi.

Lo scorso 6 aprile accompagnato dal suo coach Antonio Napoli della palestra Arena Fitness di Neviano, ha partecipato alla quarta tappa ufficiale di campionato tenutasi nel palazzetto dello sport di Trebisacce (Cs).

Il giovanissimo David, di San Cassiano, ha portato a casa risultati eccellenti, vincendo tutte le tappe della sua categoria (30 kg) e qualificandosi, di fatto, ai campionati Mondiali e italiani di Kickboxing, che si terranno nella repubblica di San Marino il 17 e 18 maggio.
David ha dimostrato il massimo impegno, affrontando i propri avversari con coraggio ed una tecnica impeccabile che, oltre ad essere doti proprie, confermano la qualità e la preparazione guadagnate in allenamento.

Il talento e la determinazione del piccolo David sono qualità tipiche di un grande campione.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Aradeo

3ª Randonnée del Salento

Alla scoperta del territorio sulle due ruote: al via domenica 23 marzo anche all’insegna della solidarietà

Pubblicato

il

Sport, promozione del territorio e solidarietà: sono gli ingredienti principali della Randonnée del Salento, evento sportivo organizzato, per il terzo anno, dalla Asd Ciclistica Aradeina e dal comune di Aradeo, con il patrocinio, tra gli altri, della provincia di Lecce.

Palazzo Adorno ha ospitato la presentazione della manifestazione ciclistica, giunta alla terza edizione, che si svolgerà domenica 23 marzo.

Le partenze della manifestazione sportiva sono in programma dalle 7,30 alle 8,30, dalla Villa comunale di Aradeo.

A illustrarne finalità e dettagli sono intervenuti il consigliere provinciale delegato allo sport Antonio Tramacere, il sindaco di Aradeo Giovanni Mauro, il sindaco di Seclì Andrea Finamore e il presidente della Asd Ciclistica Aradeina Massimo Mauro.

Il 23 marzo sarà una bella giornata all’insegna dello sport, della promozione del territorio e della solidarietà. Come nelle due precedenti edizioni, anche quest’anno, una parte del ricavato sarà donata al Reparto di Oncoematologia pediatrica dell’Ospedale Vito Fazzi di Lecce”, ha ricordato Giovanni Mauro.

Desidero esprimere i miei complimenti alla collettività di Aradeo che è sempre attiva, dinamica e fa un eccellente lavoro ogni giorno. Sono queste le attività che portano il Salento a crescere. La collaborazione con la comunità di Seclì è costante. Ci immaginiamo, infatti, come quartieri di un grande comune”, ha sottolineato Andrea Finamore.

C’è stata un’adesione corale autentica, partecipata. Faremo il massimo per soddisfare le esigenze dei ciclisti e invitiamo tutti a partecipare. La Randonnée del Salento è una manifestazione che abbraccia tutto il territorio provinciale e che vogliamo far crescere”, sono state le parole di Antonio Tramacere.

Massimo Mauro ha illustrato i dettagli dell’evento, già cresciuto nei numeri, passando dai 93 ciclisti misti della prima edizione a 187 lo scorso anno.

Nata all’inizio del ‘900 a Parigi, dove si svolge tuttora, “la randonnée non è una gara, non prevede classifiche, né premi. È una passeggiata lunga in bicicletta per scoprire luoghi e cultura. L’anno scorso hanno partecipato ciclisti provenienti da tutta Italia. Quest’anno omaggeremo tutti i partecipanti con una medaglia in legno”, ha dichiarato il presidente.

Sono tre i percorsi che interessano il tracciato della 3ª Randonnée del Salento, creato per attraversare e scoprire le bellezze del territorio e della costa ionico salentina: in BDC di 200 km (Nardò, Porto Selvaggio, Santa Caterina, Quattro Colonne, Montagna Spaccata, Gallipoli, Baia Verde, Torre San Giovanni, Santa Maria di Leuca, Castro, Santa Cesarea Terme, Otranto, Maglie, Cutrofiano, Aradeo), in BDC di 100 Km (Nardò, Porto Selvaggio, Santa Caterina, Quattro Colonne, Montagna Spaccata, Gallipoli, Baia Verde, Torre San Giovanni, Ugento, Casarano, Aradeo), in MTB/GRAVEL di 70 km (Nardò, Porto Selvaggio, Santa Caterina, 4 Colonne, Montagna Spaccata, Gallipoli, Baia Verde, Parabita, Neviano, Aradeo).

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Il consigliere provinciale delegato allo sport Antonio Tramacere, il sindaco di Seclì Andrea Finamore, il sindaco di Aradeo Giovanni Mauro e il presidente della Asd Ciclistica Aradeina Massimo Mauro

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti