Connect with us

Attualità

Pizzica in corsia

Antonio Castrignanò & Taranta Sounds con Rocco Nigro, Luigi Marra, Giuseppe Spedicato e Maurizio Pellizzari hanno rallegrato il reparto con le più belle e conosciute canzoni della tradizione popolare

Pubblicato

il

La musica non cura ma ha il suo peso specifico anche in situazioni particolarmente delicate. In genere Stimola la consapevolezza interiore, accresce il nostro benessere e migliora il nostro umore. Non solo: non tutti sanno infatti che influisce sul battito cardiaco, la pressione sanguigna, la respirazione, il livello di alcuni ormoni, in particolare quello dello stress, e le endorfine.


Nel nostro caso, ha almeno portato un po’ di gioia e di felicità a tutti i piccoli pazienti del reparto di Onco-Ematologia Pediatrica dell’Ospedale “V. Fazzi” di Lecce.


Che, per un giorno hanno goduto della musica popolare salentina, quella fatta bene


Antonio Castrignanò & Taranta Sounds con Rocco Nigro, Luigi Marra, Giuseppe Spedicato e Maurizio Pellizzari hanno rallegrato il reparto con le più belle e conosciute canzoni della tradizione popolare come “Kali Nifta”, “Aria Caddhipulina” e “La caddhina”.


La mattinata in ospedale rientra nelle iniziative collaterali di Aspettando Pasqua, rassegna di tradizioni, eventi e riti, organizzata da Cantina Peparussu – Casa delle Tradizioni, che si svolge a Tuglie fino 31 marzo.


«Dopo il primo appuntamento con Banda e Letture in Corsia», afferma l’organizzatore Gianpiero Pisanello, «abbiamo voluto portare la musica popolare come augurio di buona Pasqua per tutti i bambini che vivono purtroppo in quel reparto e i genitori sempre al loro fianco. Antonio Castrignanò e tutti i musicisti coinvolti hanno subito accettato il mio invito e dimostrato una grande umanità. Un grazie particolare va alla primaria del reparto, la dottoressa Titti Tornesello, a Rita Masciullo, cuore pulsante dell’associazione Per un Sorriso in Più, a tutto il personale medico e paramedico, oltre che ai tanti volontari, che ogni volta ci accolgono a braccia aperte».


Stasera, dalle 19, la rassegna fa tappa presso la Comunità delle Suore Oblate dei Poveri di Santa Gianna Beretta Molla di Tuglie con “Lu Santu Lazzaru, eseguito da Gigi e Giuseppe Marra, mentre le letture saranno a cura di Piero Rocca.






Attualità

Papa Leone XIV

Il nuovo Pontefice è Robert Prevost, primo americano a salire sul Soglio di Pietro

Pubblicato

il

Il nuovo Papa è l’americano Robert Prevost, si chiamerà Leone XIV.

Nato il 14 settembre 1955 a Chicago, Prevost era considerato come un papabile “di compromesso”, tra quelli che potrebbero riuscire nel difficile compito di unire le diverse e spesso contrastanti anime di una Chiesa cattolica che sta attraversando grandi cambiamenti.

La sua carriera inizia ufficialmente nel 1977, quando è entrato nel noviziato dell’Ordine di Sant’Agostino, nella provincia di Nostra Signora del Buon Consiglio, nella città di Saint Louis (Missouri).

I voti solenni arrivano il 29 agosto 1981.

Studente presso la Catholic Theological Union di Chicago, si è diplomato in Teologia.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Attualità

Habemus Papam

Fumata bianca, eletto il nuovo Pontefice

Pubblicato

il

Alle 18,08, le campane di tutte le chiese suonano a festa: è arrivata la fumata bianca!

Il Conclave al secondo giorno e alla quarta votazione ha scelto il nuovo Papa.

Piazza San Pietro è in festa mentre cresce l’attesa per l’annuncio del nome del Pontefice.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

Sentenza pro OLC, il sindaco di Tricase: «Non faremo ricorso»

«Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi»

Pubblicato

il

Dopo la pubblicazione della sentenza del Tribunale amministrativo che ha bocciato il parere negativo del Comune di Tricase rispetto la riconversione dell’ex complesso industriale Adelchi ad opera della OLC, abbiamo rintracciato telefonicamente il sindaco Antonio De Donno.

Il primo cittadino a specifica domanda risponde: «Non faremo ricorso».

E aggiunge: «Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi».

Il primo cittadino infine precisa: «La sentenza non autorizza in automatico tutte le richieste dell’azienda, ha comunque rimandato il pallino al Comune di Tricase che, ovviamente, stando alla decisione dei giudici, non potrà negare l’autorizzazione per i motivi che hanno portato al ricorso Tar».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti