Connect with us

News & Salento

La Madonna di Montevergine a Palmariggi

Pubblicato

il

L’origine del Santuario e l’intensa religiosità per la Madonna di Montevergine di Palmariggi fu originata dall’apparizione, nel 1595, della Vergine ad un pastorello piangente per aver smarrito il temperino, unico passatempo durante le interminabili ore di pascolo. Venerdì 7 maggio, alle 17, i fedeli, muovendosi in processione dalla Chiesa Parrocchiale intitolata a San Luca, porteranno la statua della protettrice Madonna della Palma fino al Santuario di Montevergine, dove alle 18,30 verrà celebrata la Messa da don Daniele Albanese. Alle 19,45 la statua della Madonna di Montevergine (come da tradizione portata a spalla dalle donne di Palmariggi) e quella della Madonna della Palma verranno portate processionalmente, per “l’antico cammino”, alla Chiesa parrocchiale (la strada di campagna sarà illuminata da migliaia di fiaccole e flambeaux). Ad accoglierle, un grande spettacolo pirotecnico. Seguirà l’esibizione dell’Associazione culturale-musicale “La Cittadella dei ragazzi” di Santa Caterina di Nardò. Sabato 8 tutto si svolgerà a Palmariggi: alle 8 la Messa; alle 10,30 la Processione per le vie del paese e poi la celebrazione solenne da parte del novello sacerdote don Francesco Vincenti e poi la Supplica. In Piazza Garibaldi suonerà il Gran Concerto Bandistico Città di Mottola (Ta). La statua della Madonna rimarrà in Parrocchia (e nel frattempo verrà portata in alcuni rioni del paese, dove sosterà durante il giorno) fino a domenica 16, quando alle 9,45, dopo la Messa, sarà ricondotta al Santuario attraverso la Statale Maglie-Otranto, dove all’arrivo sarà celebrata la Messa.

News & Salento

L’associazione Amici del Borgo di Ruffano dona “Un sorriso per Natale” ai bambini in difficoltà

L’iniziativa di concerto con la onlus Cuore Amico: raccolta fondi con annesso concorso premi

Pubblicato

il

Con l’iniziativa “Un sorriso per Natale“, l’associazione Amici del Borgo di Ruffano lancia un’iniziativa di beneficenza di concerto con Cuore Amico onlus.

Sarà possibile effettuare una donazione di 1 euro e partecipare ad un concorso a premi.

Un piccolo gesto che, unito a quello di tutti gli altri, permetterà di raccogliere dei fondi da devolvere alla onlus salentina da lungo tempo impegnata in attività di beneficenza a sostegno dei bambini affetti da gravi patologie.

Coloro che si uniranno all’iniziativa, riceveranno, per ciascun biglietto acquistato, un tagliando valido per la partecipazione al concorso a premi di venerdì 5 gennaio. L’estrazione si terrà in Piazza del Popolo.

I biglietti saranno distribuiti a partire da oggi in tutti i rioni del paese. Inoltre, nelle date in calendario per il Natale a Ruffano, nel centro storico vi sarà un apposito banchetto presso cui sarà possibile effettuare le donazioni.

Continua a Leggere

Attualità

Poco più che ventenni, ordinati tre nuovi sacerdoti a Tricase

Tra i vari auguri e benedizioni arrivate ai sacerdoti, vi sono quelli riportati tramite fb, con un post sulla pagina della Parrocchia…

Pubblicato

il

Messa solenne, ieri sera, a Tricase, nella Parrocchia della Natività (per tutti Chiesa Madre), dove vi è stata la tanto attesa ordinazione sacerdotale di tre sacerdoti: don Matteo De Marco, don Alessandro Romano, don Giacomo Bramato.
Matteo De Marco, nato il 24 gennaio 1997, di anni 26, è originario della parrocchia Santa Maria delle Grazie in Tricase – Tutino, attualmente presta servizio presso la  parrocchia san Giovanni Bosco di Ugento;
Alessandro Romano, nato il 05 settembre 1997, di anni 26, è originario della parrocchia Santa Sofia di Corsano, studia presso la Pontificia Università Gregoriana, di Roma;
Giacomo Bramato, nato il 25 ottobre 1995, di anni 28, originario della parrocchia sant’Antonio di Padova di Tricase, presta servizio nella parrocchia san Francesco d’Assisi di Ruffano.
Tra i vari auguri e benedizioni arrivate ai sacerdoti, vi sono quelli riportati tramite fb, con un post sulla pagina della Parrocchia: “Vi auguriamo di mantenere vivo il dono che il Signore vi ha fatto chiamandovi a conformarvi a Lui nel sacerdozio!”.
Continua a Leggere

Casarano

Casarano, market della droga nel centro cittadino

Dopo una perquisizione domiciliare eseguita sono state rinvenute numerose dosi di sostanza presumibilmente stupefacente, già confezionate e pronte per lo spaccio per un totale di 120 grammi circa tra cocaina, hashish e marijuana.

Pubblicato

il

I militari del Nucleo Operativo e Radiomobile di Casarano hanno tratto in arresto in flagranza di reato, un uomo originario del posto, per presunta violazione della legge sugli stupefacenti.

L’attività dei Carabinieri ha permesso di scoprire una presunta intensa attività che l’uomo avrebbe messo in atto direttamente dalla propria abitazione, creando un vero e proprio “market” degli stupefacenti nel centro cittadino.

Dopo una perquisizione domiciliare eseguita sono state rinvenute numerose dosi di sostanza presumibilmente stupefacente, già confezionate e pronte per lo spaccio per un totale di 120 grammi circa tra cocaina, hashish e marijuana.

Trovati anche di 8.000 euro, in contanti, un bilancino di precisione, del nastro isolante, una macchina per il sottovuoto e altro materiale, verosimilmente connesso all’attività posta in essere dal soggetto.

Tutto era ben occultato all’interno di una stanza adibita a sgabuzzino.

L’uomo è stato tratto in arresto e, al termine delle operazioni, su disposizione del P.M. di turno presso la Procura della Repubblica di Lecce, che conduce le indagini, è stato sottoposto alla misura cautelare personale degli arresti domiciliari.

Continua a Leggere
Pubblicità

Più Letti

Copyright © 2019 Gieffeplus