News & Salento
La “Puccia all’Ampa” a Villa Convento
La Pro Loco di Villa Convento, come ormai tradizione, organizza per sabato 8 e domenica 9 maggio la XIV Sagra “te la Puccia all’Ampa”. Saranno allestiti stand dove sarà possibile degustare vari tipi di puccia, dalla tradizionale all’ortolana, dalla “pezzetti” alla caprese, dalla scante alla capicollo, ecc. Quest’anno la novità sarà rappresentata dalla “puccia salsiccia” e dalla “puccia del pescatore”. Il tutto sarà accompagnato da buona musica popolare: sabato 8, alle 21, pizzica pizzica e tanto divertimento; domenica 9, sempre alle 21, “Riviera Salentina” in concerto.
Serena Mendrano
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi domenica 31 gennaio 2021 in Puglia, sono stati registrati 8.186 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.069 casi positivi: 354 in provincia di Bari, 59 in provincia di Brindisi, 92 nella provincia BAT, 321 in provincia di Foggia, 80 in provincia di Lecce, 163 in provincia di Taranto, 1 residente fuori regione. 1 caso di provincia non nota è stato attribuito e riclassificato.
Sono stati registrati 13 decessi: 5 in provincia di Bari, 1 in provincia BAT, 6 in provincia di Foggia, 4 in provincia di Taranto. 3 decessi registrati nei giorni scorsi in provincia di Brindisi sono stati riclassificati e riattribuiti.
Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 1.312.676 test.
66.971 sono i pazienti guariti.
52.744 sono i casi attualmente positivi.
Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 122.907, così suddivisi:
46.766 nella Provincia di Bari;
13.640 nella Provincia di Bat;
8.846 nella Provincia di Brindisi;
25.962 nella Provincia di Foggia;
10.344 nella Provincia di Lecce;
16.651 nella Provincia di Taranto;
588 attribuiti a residenti fuori regione;
110 provincia di residenza non nota.
I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l’acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.
Il bollettino epidemiologico Regione Puglia 31.1.2021 è disponibile al link: http://rpu.gl/1dA3V
Cronaca
Ciclista travolto e ucciso: conducente Punto indagato per omicidio colposo e omissione di soccorso
Dopo lo schianto infatti si era allontanato a bordo della sua vettura, salvo poi costituirsi ai carabinieri qualche ora dopo

È indagato per omicidio colposo ed omissione di soccorso l’uomo alla guida della Fiat Punto che lo scorso mercoledì ha travolto, provocandone la morte, un ciclista sulla statale 274.
Una consulenza tecnica rivelerà ulteriori dettagli sul decesso del tipografo di Taviano, spirato sul colpo dopo l’impatto che lo ha scaraventato sull’asfalto delle Gallipoli-Leuca.
Sara l’ingegnere Antonio Vernaleone ad essere incaricato dal pm della consulenza. Nell’attesa, P.V., 65enne di Matino, è indagato per le ipotesi di reato di omicidio stradale ed omissione di soccorso.
Dopo lo schianto infatti si è allontanato a bordo della sua vettura, salvo poi costituirsi qualche ora dopo presso i carabinieri.
Attualità
Galatina: “Quei pali non sono di competenza Enel”
Enel Italia chiarisce: «Quelle nella foto non sono linee elettriche e ad ogni modo non si tratta di infrastrutture gestite da Enel o da altre aziende del gruppo Enel che volge regolare manutenzione sulle proprie linee. Nel caso si renda necessario effettuare una segnalazione resta a disposizione dei cittadini il numero verde gratuito 803500»

In merito alla lamentela del Circolo locale del Partito democratico riguardo la presenza di pali pericolanti sulla via vicinale Vecchia Galatone arriva la precisazione dell’Enel.
Ivano Medici, responsabile delle relazioni coi media di Enel Italia per Campania, Puglia e Basilicata ha precisato che, contrariamente a quanto indicato dal Pd galatinese, «quelle nella foto non sono linee elettriche e ad ogni modo non si tratta di infrastrutture gestite da Enel o da altre aziende del gruppo Enel».
«E-Distribuzione, la società del gruppo che gestisce la rete di media e bassa tensione in Italia», ha chiarito, «svolge regolare manutenzione sulle proprie linee. Nel caso si renda necessario effettuare una segnalazione», ha concluso Medici, «resta a disposizione dei cittadini il numero verde gratuito 803500».

Palo pericolante
-
Cronaca3 settimane fa
Rapina a mano armata in serata a Tricase
-
Cronaca4 giorni fa
Scomparsa Roberta Martucci: clamorose novità
-
Appuntamenti2 giorni fa
Martinucci New Concept a Tricase
-
Attualità2 settimane fa
Confermato: tutte le scuole pugliesi in DAD per due settimane. L’ordinanza
-
Attualità3 settimane fa
Neve in “discesa” dal nord Pugliese: ecco dove è prevista domani
-
Cronaca5 giorni fa
Maxi squalo avvicina pescatore salentino: i video
-
Cronaca3 settimane fa
Ecco la neve sul Salento: le foto e i video
-
Cronaca4 settimane fa
Donava nuova vita ai randagi salentini: morta in A14 la volontaria Betty