Connect with us

Gallipoli

Barba: “Gallipoli-Lecce sia un’autentica festa dello sport”

Pubblicato

il

Intervento dell’ex presidente del Gallipoli Calcio, On. Vincenzo Barba, a pochi giorni dal suggestivo appuntamento che l’intero Salento attende, il primo Gallipoli-Lecce di serie B. “Agli amici Giovanni Semeraro e Daniele D’Odorico dico, con immenso piacere e con grande gioia, che sabato pomeriggio sarò accanto a loro, al “Via del Mare” di Lecce, per godere di uno spettacolo incredibile e di un evento storico, che l’intero territorio salentino non avrebbe, soltanto qualche mese fa, mai immaginato di poter vivere”, attacca Barba.


Che poi prosegue: “Gallipoli-Lecce, in serie B, al proscenio del calcio che conta, dinanzi all’interesse e alla curiosità di addetti ai lavori e non, semplici tifosi e grandi ultrà, giornalisti della carta stampata e delle Tv, uomini e donne, rappresenta, a tutti gli effetti, un momento non soltanto di carattere sportivo ma anche e soprattutto di carattere sociale: i riflettori del mondo del calcio saranno accesi e puntati su un fazzoletto di territorio che è in grado di esprimere due compagini calcistiche nella serie cadetta, alle soglie della serie A, due compagini calcistiche che nelle prime nove giornate di campionato tanto hanno fatto parlare di sé per il carattere ed il piglio agonistico con cui affrontano gli avversari su rettangolo verde di gioco.


Non ho dubbi: sarà un’autentica festa dello sport, un’autentica festa del calcio, un momento in cui il Salento si riconcilierà con l’agonismo vero, sincero e passionale; dove l’amicizia e la disponibilità tra le tifoserie, le società, le Amministrazioni comunali la farà da padrona; dove sarà bello esserci per il semplice fatto che si sa già, qualunque cosa accada sul campo, che andrà bene lo stesso, che andrà bene ugualmente. Perché lo sport è anche questo, perché lo sport deve essere anche questo, ovvero un momento in cui gli stress della quotidianità devono essere messi da parte e devono essere cancellati al fine di godere soltanto di uno spettacolo intenso ed emozionante.

Al “Via del Mare”, ne sono certo, questi buoni propositi saranno rimarcati e sottolineati, e tutto il mondo del calcio e dello sport in generale prenderà atto di come si può tifare per due squadre diverse (una con il blasone della tradizione storica, l’altra con l’effervescenza e la carica proprie dell’entusiasmo della prima volta), che giocano sullo stesso territorio, confrontandosi con amicizia e simpatia. Non c’è ombra di dubbio che questo sia uno dei momenti più alti dello sport salentino e ce lo dobbiamo gustare attimo per attimo, dal momento che tanto abbiamo lavorato per arrivare sin qui, per raggiungere questa vetta. Il tutto con una probabile eventualità e cioè che in un futuro, magari non tanto lontano, queste due squadre e queste due società, fondendosi, possano diventare una corazzata unica in grado di imperversare non soltanto sui campi di Serie B, ma anche e soprattutto su quelli di Serie A.


Pensate che traguardi si potrebbero raggiungere se gli sforzi economici che adesso si dividono in due rivoli confluissero in un unico grande fiume. Altro che salvezze risicate, altro che retrocessioni evitate al cardiopalma all’ultima giornata. Si combatterebbe per ben altre mete, per ben altri obiettivi. Vi immaginate una squadra dal nome Salento Calcio? A me vengono i brividi, ma li terrò stretti stretti per me, godendomi lo spettacolo di sabato prossimo al “Via del Mare”, avendo un occhio particolare per il mio Gallipoli (non me ne vogliate…), ma augurando, nel contempo, al Lecce ogni bene ed ogni successo futuro…magari in altre occasioni nelle alte sfere”.


Cronaca

Finanzieri pizzicano tre attività sconosciute al fisco nel Basso Salento

Pubblicato

il

Operazione della Guardia di Finanza in Salento, dove a Gallipoli, Tricase e Gagliano del Capo sono state individuate tre attività completamente sconosciute al fisco.

L’intervento, come precisato in una nota delle Fiamme Gialle, ha portato a importanti sequestri e segnalazioni all’autorità giudiziaria.

A Gallipoli

A Gallipoli, nell’ambito di un’operazione mirata al contrasto delle violazioni in materia di accise, i militari hanno scoperto un deposito abusivo utilizzato per lo stoccaggio di bombole di G.P.L., privo delle necessarie autorizzazioni e dei certificati antincendio obbligatori.

All’interno della struttura sono state rinvenute oltre 600 bombole, per un totale di circa 9.000 chilogrammi di prodotto petrolifero. Il materiale, insieme alle attrezzature presenti, per un valore complessivo superiore ai 200.000 euro, è stato sottoposto a sequestro penale. Il presunto responsabile è stato denunciato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lecce per detenzione illecita di materiale esplodente e violazioni delle norme sulla sicurezza pubblica.

Nel Capo di Leuca

Nel frattempo, nei comuni di Gagliano del Capo e Tricase, le Fiamme Gialle hanno individuato rispettivamente un centro estetico e un’autofficina, entrambi operanti senza alcuna autorizzazione sanitaria, commerciale e fiscale. Le due attività, accuratamente allestite e perfettamente operative, sono state sottoposte a sequestro amministrativo, con la contestuale irrogazione delle sanzioni previste. I titolari sono stati segnalati alle autorità giudiziarie competenti.

Continua a Leggere

Cronaca

Rubava smartphone e coltivava marijuana in casa

Arrestato 47enne gallipolino dalla Polizia di Stato. L’uomo è stato individuato grazie alle videocamere di sorveglianza del negozio di elettrodomestici. Durante la perquisizione domiciliare i poliziotti hanno scoperto anche le piante di marijuana coltivate in una piccola serra

Pubblicato

il

La Polizia di Stato ha arrestato in flagranza un uomo di 47 anni, per aver rubato dei telefoni cellulari.

Il direttore di un negozio di elettrodomestici di Gallipoli, accortosi del furto di tre cellulari, ha immediatamente contattato i poliziotti del Commissariato locale.

Stesse circostanze del 21 marzo scorso, qunado dal negozio era stato sottratto un tablet.

I poliziotti, giunti presso la rivendita di elettrodomestici, hanno visionato le telecamere di sorveglianza e hanno individuato subito l’autore del furto.

Un equipaggio della Squadra Volante del Commissariato di Polizia ha trovato l’uomo nei pressi della sua abitazione con indosso ancora gli stessi vestiti utilizzati per il furto e come si evince dalle riprese delle telecamere.

Interpellato riguardo ai fatti accaduti lo stesso ha ammesso di avere rubato un telefono e di averlo riposto nella propria stanza.

La perquisizione domiciliare ha consentito di trovare proprio all’interno della sua stanza, accanto al letto, i tre telefoni cellulari ancora chiusi nelle rispettive confezioni con sigillo di garanzia.

E inoltre, è stato ritrovato un tablet che, da successivi accertamenti, è risultato essere quello sottratto il 21 marzo.

I poliziotti, durante il controllo nell’appartamento, hanno anche trovato tre piante di marijuana con infiorescenza coltivate in una piccola serra, la quale presentava al suo interno, un sensore di temperatura e umidità ed una lampada da coltivazione UV, collegata alla rete elettrica.

Tutto il materiale e le piante venivano sequestrati e sottoposti ad analisi, mentre i tre telefoni ed il tablet venivano restituiti all’avente diritto.

L’arrestato ora è agli arresti domiciliari.

Continua a Leggere

Appuntamenti

Referendum su Lavoro e Cittadinanza, Salento in Piazza

Sabato in provincia iniziative in 11 centri. Volantinaggio nei mercati e nelle piazze in vari centri abitati della provinciaper il “Sì” ai referendum

Pubblicato

il

Anche in provincia di Lecce, come nel resto d’Italia, il prossimo fine settimana sarà denso di iniziative a sostegno dei referendum su lavoro e cittadinanza.

In contemporanea con le Giornate di Futura, organizzate dalla Cgil nazionale a Milano per oggi e domani (con collegamenti in diretta da Torino, Roma, Napoli, Bari, Parigi, Bruxelles e Barcellona), domani nel Salento saranno organizzati 11 punti informativi nelle piazze e nei mercati.

IL CALENDARIO COMPLETO (in ordine di orario)

  • Maglie, via Portaluri (mercato settimanale) dalle 9.30 alle 12.30;
  • Presicce – Acquarica, via Tommaso Fiore (Località Presicce, mercato settimanale) dalle 9.30 alle 12.30;
  • Carpignano Salentino, piazza Duca D’Aosta dalle 10 alle 12;
  • Salice Salentino, piazza Pace dalle 10 alle 12;
  • Gallipoli, piazza Tellini dalle 10 alle 12;
  • Nardò, via Grassi dalle 10 alle 12;
  • Trepuzzi, largo Margherita dalle 10 alle 12;
  • Aradeo, piazza San Nicola dalle 15.30 alle 19.30.
  • Serrano, Villa Comunale dalle 16 alle 18;
  • Galatina, piazza Dante Alighieri dalle 17 alle 20;
  • Salve, piazza Matteotti dalle 18 alle 20.

Secondo gli organizzatori, «con 5 SÌ ai referendum dell’8 e 9 giugno sarà possibile allargare le tutele ed i diritti per milioni di persone.

Cancellare il contratto a tutele progressive introdotto col Jobs Act offrirà maggiori tutele a 4 milioni di persone (quelle assunte a partire dal 2015) e a tutti coloro che saranno assunti a tempo indeterminato in futuro: in caso di licenziamento illegittimo avranno diritto a tornare sul proprio posto di lavoro.

Altri 4 milioni di persone che lavorano in imprese con meno di 15 dipendenti, col Sì avrebbero tutele che oggi non hanno (reintegra sul posto di lavoro e risarcimento del danno senza un tetto massimo). Oltre 2,3 milioni di lavoratrici e lavoratori precari avrebbero una risposta dal quesito sul lavoro stabile: col Sì non sarà più possibile assumere a tempo determinato senza motivazione.

Il quesito sul lavoro sicuro responsabilizza le stazioni appaltanti in caso di infortuni sul lavoro nella catena di appalti e subappalti. Il sì al quesito sulla cittadinanza offrirà la possibilità a 2,5 milioni di persone che nascono, studiano, lavorano, pagano le tasse e vivono in questo Paese di richiedere la cittadinanza dopo 5 anni di regolare residenza».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti