Connect with us

Casarano

Saracenatletica: il Salento ha futuro

Gli atleti dell’associazione sportiva casaranese scalano i vertici delle classifiche regionali posizionandosi ai primi posti delle varie specialità

Pubblicato

il

Si chiama Saracenatletica il futuro dell’atletica leggera salentina.


Dopo l’avvio, ormai 5 anni fa, dell’ambizioso progetto di diversificare l’offerta sportiva casaranese e non solo, pur fra mille piccoli e grandi problemi legati alla logistica ed alla scarsa disponibilità degli impianti, cominciano ad arrivare i primi risultati concreti e le prime vere soddisfazioni sportive.


I risultati sono tanti ed è difficile riuscire a metterli nel giusto ordine di importanza ma di sicuro va citato quello conseguito dal giovanissimo Diego Bonatesta (classe 2004) che, al meeting di atletica leggera di Molfetta si è imposto nel salto triplo con la misura di 13.77, stabilendo la miglior prestazione italiana dell’anno!


Diego, è allenato dal Prof. Raimondo Orsini che conferma così la sua grande tradizione nel far crescere atleti come Daniele Greco (ricordiamo 4° alle Olimpiadi Londra e campione europeo nel 2013 a Goteborg) e come Francesca Lanciano, Leonardo Bruno e Sofia Romano che hanno già vestito i colori azzurri della nostra nazionale.


Ma la Saracenatletica ha raggiunto altri incoraggianti risultati anche a Lecce in occasione dei campionati provinciali individuali nelle categorie  Ragazzi e Cadetti; in quest’occasione i giovanissimi atleti dell’associazione sportiva casaranese (ma che, ricordiamolo, raccoglie ragazze e ragazzi da molti paesi del circondario) hanno fatto una vera e propria incetta di medaglie, portando a casa 6 medaglie d’oro, 3 medaglie d’argento e 4 medaglie di bronzo.


Gli atleti della Saracenatletica scalano così i vertici delle classifiche regionali posizionandosi ai primi posti delle varie specialità. degni di nota i risultati raggiunti da Letizia Gabriele una ragazza decisamente polivalente in evidenza nel salto in lungo, nei 100m e nei 60 ostacoli ma che, nei campionati regionali chiusisi a Bari proprio ieri, ha conquistato addirittura il titolo di campionessa regionale di prove multiple stabilendo anche, con i suoi 2.820 punti, il primato provinciale che non veniva migliorato da oltre 7 anni.

Ma se  con la Gabriele parliamo di una ragazza già campionessa, non da meno è Lorenzo Sireno che, nella categoria ragazzi, oltre ad essersi classificato al terzo posto nelle prove multiple, ha stabilito la miglior prestazione regionale nel getto del peso.


da annotare anche la prestazione di un’altra ragazza terribile Ayomide Negro, anche per lei infatti, miglior prestazione regionale di getto del peso e ottime prestazioni nei 60m piani dove è riuscita a posizionarsi in una posizione alta di classifica.


Maurizio Farina invece, negli 800m, sempre al meeting di Matera, abbattendo il “muro psicologico” dei 2 minuti, ha confermato di essere una promessa che si somma a quelle già elencate.


È a suon di risultati quindi che Saracenatletica prende gli onori della cronaca; un’associazione di amanti dello sport che, con l’aiuto degli istruttori come Rosario Scorrano, Luca Vitali, Massimo Cavallo e Marcello Esposito, fratelli maggiori di ogni giovane atleta più che meri tecnici sportivi, fornisce un’ottima alternativa al panorama sportivo di una Casarano sempre più riferimento per lo sport salentino.


Antonio Memmi


Casarano

Serie C, il Casarano prende forma

In attesa dei colpi dal calciomercato, durante la presentazione dello sponsor tecnico le anticipazioni sulla stagione 2025-26: quadri tecnici, calciatori confermati, e il “nuovo” Capozza

Pubblicato

il

Nella sala conferenze e dei trofei della sede sociale del Casarano Calcio in via Roma, alla presenza dei massimi vertici di Macron, azienda leader dell’abbigliamento sportivo, il presidente Antonio Filograna Sergio ha presentato il nuovo sponsor tecnico ufficiale e le nuove maglie 2025-2026.

Nel corso della conferenza il presidente Filograna ha fornito alcune anticipazioni ai numerosi addetti all’informazione, presenti in sala.

È stato confermato lo staff tecnico, guidato da Vito Di Bari e composto dal suo secondo Federico Giampaolo, dal preparatore atletico Francesco Petruzzelli, dal preparatore dei portieri Gianni Indiveri, dal match analist Lorenzo Liso e dal collaboratore tecnico Vittorio Botrugno.

Il raduno in sede avrà luogo lunedì 14 luglio per visite mediche e test atletici e il ritiro a Cascia (dal 17 al 31 luglio), con amichevoli con il Cascia (21 luglio), Montegranaro (24 luglio), Sambenedettese (27 luglio) e Frosinone (31 luglio).

Questi i calciatori confermati: Leonardo Perez, Antonio Guastamacchia, Gaetano Logoluso, Antonio D’Alena, Giovanni Pinto, Leandro Versienti, Vincenzo Ferrara, Giancarlo Malcore, Ismael Caiazzo, Alessio Barone e Milos Milicevic.

A questi vanno aggiunti Diego Malagnino, Marco Ferilli, Matteo Martina e Tiziano Lattante, dal Settore Giovanile.

Il nuovo segretario è Gianluca De Pascalis.

La campagna abbonamenti partirà il 14 luglio, mentre la capienza del Capozza sarà aumentata a 4.500 spettatori; lo stadio sarà anche dotato di un tabellone elettronico, posizionato tra la Tribuna Est e la Curva Sud-ospiti.

«Confido nella smisurata passione dei nostri tifosi ed anche, con immenso piacere, degli sportivi dei paesi del circondario, che, come lo scorso anno, non ci hanno fatto mancare il loro apprezzato supporto». ha concluso tra gli applausi il presidente Filograna Sergio.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Casarano

Ferisce compagna e madre di lei con le forbici poi si butta da una finestra

L’uomo, dimesso dall’ospedale, ha trovato i carabinieri pronti a portarlo in carcere. Questo, infatti, sarebbe solo l’ultimo episodio di una fila lunghissima di maltrattamenti

Pubblicato

il

I carabinieri della Stazione di Casarano, su delega della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lecce, hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un 24enne del luogo, il quale si trovava ricoverato presso l’Ospedale “Vito Fazzi” di Lecce.

L’ordinanza, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Lecce, giunge a conclusione di una complessa attività d’indagine, avviata in seguito a un grave episodio verificatosi nella notte del 13 giugno proprio a Casarano.

Alle ore 1,30 circa, presso la propria abitazione in centro, durante una violenta lite conviviale, l’uomo ha colpito con delle forbici la convivente e la madre di lei, procurando loro lesioni al capo, al dorso e agli arti superiori.

Successivamente lo stesso si sarebbe lanciato da una finestra, riportando traumi e una frattura a un arto inferiore.

I Carabinieri del Nucleo Radiomobile e della locale Stazione sono intervenuti prontamente sul posto.

Le due donne sono state trasportate all’Ospedale di Casarano ed entrambe sono state dimesse con una prognosi di 10 giorni mentre il giovane, cosciente e non in pericolo di vita, è stato inizialmente portato all’Ospedale di Gallipoli, poi trasferito al “Vito Fazzi” di Lecce per le lesioni riportate.

Le indagini condotte dai Carabinieri, coordinate e dirette dalla Procura della Repubblica di Lecce, hanno rivelato che quanto avvenuto non era un episodio isolato ma parte di una serie di maltrattamenti protrattisi sin da gennaio 2025, come documentato dalle denunce presentate dalle vittime.

In seguito alla dimissione dall’ospedale, avvenuta ieri mattina, l’arrestato è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Lecce, dove resta a disposizione dell’Autorità Giudiziaria che valuterà l’evolversi della posizione dell’uomo.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Approfondimenti

Ferrovie chiuse, cantieri attivi per ammodernare le Sud Est

L’investimento complessivo dei lavori ammonta a oltre 600 milioni di euro, di cui 400 milioni finanziati con fondi PNRR…

Pubblicato

il

In molti si saranno chiesto, attraversando alcuni passaggi a livello, cosa sono quelle barriere di plastica rossa che delimitano l’ingresso ai binari, con affisso sulla rete: “Lavori in corso”.

Ne abbiamo parlato più volte dei lavori di ammodernamento delle rete ferroviaria e delle stazioni di Ferrovie Sud Est, ora, nonostante l’estate e i turisti bramosi di movimento, sembra siano in atto i cantieri.

L’investimento complessivo dei lavori ammonta a oltre 600 milioni di euro, di cui 400 milioni finanziati con fondi PNRR.

Venti hub intermodali

Sono partiti i lavori per trasformare venti stazioni della rete Ferrovie Sud Est in hub intermodali. 

Quello che si cerca di fare e migliorare l’accessibilità delle stazioni attraverso l’innalzamento dei marciapiedi, l’eliminazione delle barriere architettoniche, la realizzazione di sottopassi di stazione ciclopedonali, l’adeguamento dei percorsi per ipovedenti, la segnaletica, la sistemazione a verde, l’arredo urbano, l’illuminazione e la videosorveglianza. 

Saranno tutti interventi volti a potenziare i servizi di interscambio attraverso la riqualificazione dei piazzali antistanti e la realizzazione di parcheggi per i bus, parcheggi per auto private e velostazioni di interscambio, corsie «kiss and ride» e percorsi pedonali.

Le stazioni che verranno riqualificate, in Salento, sono quelle di Otranto, Casarano, Gallipoli, Maglie, Novoli, Tricase, Zollino.

A Tricase ruspe già in azione e stazione chiusa come altrove. Attivo il servizio sostitutivo in pulman per raggiungere i diversi centri.

ERTMS ed elettrificazione nel Salento

Avviati anche i cantieri nel Salento per l’installazione del sistema ERTMS sulla tratta Novoli – Zollino – Galatina. 

Proseguono i lavori di elettrificazione della linea Zollino – Gagliano del Capo.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti