Appuntamenti
La bellezza in 100 passi a Lido Marini
Uno spettacolo in cui danza, parole e musica danno voce alle storie dell’antimafia. Dalle 20 sul Lungomare Rubichi (piazza Tirolo)

A Lido Marini di Ugento “La bellezza in 100 passi”, uno spettacolo in cui danza, parole e musica danno voce alle storie dell’antimafia. Questa sera, dalle 20, in piazza Tirolo, sul Lungomare Rubichi andrà in scena lo spettacolo di restituzione del progetto di antimafia sociale.
La regia di Liliana Putino, responsabile della direzione didattica ed artistica del progetto di APS Racale Cam, risultato vincitore dell’Avviso Pubblico “Bellezza e legalità per una puglia libera dalle mafie”, porterà in scena, con le musiche di Fausto Cota e la danza di Francesco Rizzello, le voci e le storie degli eroi dell’antimafia: da Giovanni Falcone, a Paolo Borsellino, fino a Peppino Impastato. I protagonisti della serata saranno i ragazzi e le ragazze che in questi mesi hanno partecipato ai laboratori delle arti sceniche: teatro, danza, musica, scenografia e costume.
Il progetto ha l’obiettivo di promuovere l’inclusione sociale, la lotta alla povertà e ogni forma di discriminazione, e punta a svolgere attività di animazione sociale e partecipazione collettiva per la ricostruzione della identità dei luoghi e delle comunità.
L’iniziativa ha voluto mettere insieme linguaggi e storie per sviluppare percorsi didattici multidisciplinari di approfondimento sui temi connessi ai valori della Costituzione italiana, con particolare riferimento alla cultura della memoria, dell’impegno e della legalità.
Appuntamenti
A Specchia il “Borgo in scena” con “Strie”, storia sulle streghe

Questa sera, sabato 𝟭𝟯 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼 alle 𝗼𝗿𝗲 𝟮𝟬.𝟯𝟬, a Specchia, nell’atrio del castello Risolo, l’ultimo appuntamento per Borgo in scena.
In scena Strie (storia sulle streghe) scritto da Federica Rizzo.
Uno spettacolo da non perdere che indaga nei bui meandri del pregiudizio, una storia di donne e di magia, quella della vita.
Regia di Fabio Rubino, aiuto regia Deborah De Blasi.
In scena:
– Arthadía: 𝑽𝒊𝒏𝒄𝒆𝒏𝒛𝒂 𝑫𝒆 𝑹𝒊𝒏𝒂𝒍𝒅𝒊𝒔
– Fenicia: 𝑽𝒂𝒍𝒆𝒏𝒕𝒊𝒏𝒂 𝑷𝒊𝒄𝒄𝒐𝒍𝒐
– Gaia: 𝑭𝒓𝒂𝒏𝒄𝒆𝒔𝒄𝒂 𝑫𝒂𝒏𝒆𝒔𝒆
– Maximilian: 𝑴𝒂𝒓𝒄𝒐 𝑨𝒏𝒕𝒐𝒏𝒊𝒐 𝑹𝒐𝒎𝒂𝒏𝒐
In scena anche 𝑰 𝒓𝒂𝒈𝒂𝒛𝒛𝒊 𝒅𝒊 𝑨𝒄𝒄𝒂𝒅𝒆𝒎𝒊𝒂 𝑻𝒉𝒚𝒎ó𝒔.
Direzione artistica 𝑽𝒊𝒏𝒄𝒆𝒏𝒛𝒂 𝑫𝒆 𝑹𝒊𝒏𝒂𝒍𝒅𝒊𝒔.
Borgo in scena è sostenuto dal Consiglio Regionale della Puglia e dal comune di Specchia in collaborazione con Tèmenos recinti teatrali e ass.Ariacorte.



Appuntamenti
Adriano Pappalardo a Tricase

Questa sera, giovedì 11 agosto, in occasione delle festività per il patrono cittadino San Vito, a Tricase vi sarà il cantautore Adriano Pappalardo.
L’evento sarà in Piazza Pisanelli, a partire dalle 21e30.
La serata vedrà sul palco anche i Nine Beat Dance Hit con i grandi successi dance degli anni 70, 80 e 90.


Fra la miriade di appuntamenti di questa calda estate salentina, una particolare menzione meritano le rappresentazioni teatrali; certo… non sempre all’altezza delle aspettative e molte volte anche un po’ troppo “amatoriali” ma che, quantomeno, hanno il merito di avvicinare (se non altro d’estate) il pubblico al teatro.
Per questo motivo, quando capita l’opportunità di poter assistere ad una rappresentazione fatta da una compagnia teatrale di livello, non bisogna farsi sfuggire l’occasione.
“Stasera che Sera!”, questo il titolo della rappresentazione messa in scena dalla compagnia “la Barcaccia” di Gallipoli.
Nasce nel 2018 per la determinata volontà di Lola Giuranna, Luigi Bottazzo e Sandro Mottura che, oltre ad essere amici fraterni, sono anche amanti della letteratura, della poesia e del teatro e che, provenienti da altre esperienze ed altre compagnie, decidono di formare questo nuovo sodalizio con l’auspicio di rispecchiare le loro caratteristiche non solo artistiche ma soprattutto umane e di impegno sociale.
Il teatro Tito Schipa di Gallipoli è la loro casa artistica e, in ogni loro lavoro, ci si confronta con le profonde tematiche socio culturali dei nostri giorni. “La luce della dignità” ma soprattutto “se… Renata di primavera” (uno spettacolo di musica, prosa e letteratura che ha al centro la mafia ma soprattutto le sue vittime), sono solo alcuni dei lavori per i quali i componenti della Compagnia sono anche autori oltre che interpreti; lavori ai quali si aggiunge il loro impegno con le scuole ed addirittura con l’Arma dei Carabinieri.
Questa volta l’appuntamento è come detto a Parabita, venerdì 19 agosto prossimo in piazza Salvo D’Acquisto grazie all’impegno organizzativo dell’Inter Club, sempre molto presente nel panorama dell’impegno e delle iniziative a Parabita (sia di spettacolo sia anche e soprattutto nel sociale) e che, in questo modo se vogliamo, un po’ originale, inaugura al meglio la stagione sportiva che sta per iniziare.
A cura di Antonio Memmi
-
Appuntamenti3 settimane fa
Il calendario degli appuntamenti dell’estate salentina
-
Attualità3 settimane fa
Signor Sindaco, sono state “una cena ed una serata da dimenticare”
-
Cronaca3 settimane fa
Schianto mentre rientra a casa: muore 20enne nel basso Salento
-
Cronaca2 settimane fa
Raffiche di vento all’improvviso: è un outflow
-
Cronaca4 settimane fa
Minaccia di farsi del male: tensione in pieno centro a Leuca
-
Castrignano del Capo3 settimane fa
Rissa nella notte a Leuca, due ragazze ferite
-
Cronaca5 giorni fa
Tromba d’aria: conta dei danni a Montesano e Castiglione
-
Copertino4 settimane fa
Con l’auto contro la rotatoria: grave ragazza