Appuntamenti
“Le querce non fanno limoni”: a Tricase arriva Chiara Francini

Appuntamenti
La Notte Blu di Santa Cesarea Terme
Tredicesima edizione della manifestazione tra luminarie dโautore, videomapping, โMalรจโฏonโฏtourโ, mercatini, streetโfood, lunaโฏpark e visita notturna alle grotte termali

Santa Cesarea Terme tornerร ad accendersi di musica, arte e tradizione con la tredicesima edizione della Notte Blu.
Avcrร inzio alle ore 20 di domenica 27 luglio lโevento simbolo dellโestate della Cittร delle Terme, trasformerร lโintero centro storico in un palcoscenico diffuso, pronto ad accogliere turisti e visitatori fino a tarda serata.
Ad impreziosire lโedizione di questโanno con una cornice elegante e dโatmosfera vi saranno le installazioni di luminarie salentine, rendendo lโatmosfera della Notte Blu ancora piรน suggestiva e facendo il paio agli spettacoli di videomapping che anche questโanno animeranno la facciata della chiesa madre.
Sul main stage andrร in scena โMalรจ on tourโ, il format musicale firmato dalla storica discoteca salentina, che porterร sul piazzale delle Terme un concentrato di hit da cantare e ballare tra djโset, animazione e coreografie spettacolari, mentre lโintero corso principale di via Roma sarร palcoscenico di spettacoli itineranti di musica, teatro di strada, esibizioni di magia e intrattenimento, tra mercatini dellโartigianato e postazioni di streetโfood con i sapori piรน autentici del territorio.
Vi saranno anche unโarea luna park, dedicata ai piรน piccoli, laboratori creativi e attivitร ludicoโeducative e di osservazione degli astri.
In collaborazione con le Terme di Santa Cesarea, sarร inoltre possibile partecipare a una suggestiva ed esclusiva visita notturna alla grotta fetida, tesoro naturalistico situato nei pressi della Piscina Sulfurea.
๐ Segui il Gallo
Live News su WhatsApp ๐ย clicca qui
Appuntamenti
Tiggiano Prima di Abitare
Arte e sperimentazione giovedรฌ 31 luglio con lโanteprima del festival โUna Perdita di Tempoโ, progetto culturale e artistico dallโapproccio multidisciplinare e partecipato

Lo storico palazzo Serafini Sauli di Tiggiano ospiterร Prima di Abitare.
Lโevento, in programma il 31 luglio, che anticiperร la sesta edizione del festival.
Una Perdita di Tempo, progetto culturale e artistico che negli anni ha saputo ritagliarsi un ruolo di rilievo nella scena pugliese per il suo approccio multidisciplinare e partecipato.
La serata si aprirร alle 21 con una performance di slam poetry a cura di Angela Guidato, Flavia Papadia e Gionata Atzori, voci del collettivo Poetry Slam Puglia, che porteranno in scena uno slam show sul tema dellโabitare, esplorato attraverso linguaggi poetici diversi e complementari.
A seguire, il live set di Albisumbra accompagnerร il pubblico in un viaggio sonoro tra IDM, ambient e influenze folk, evocando un paesaggio sonoro sospeso tra il desolato e il magico, in dialogo con la dimensione mediterranea.
Spazio poi alla performance musicale firmata da Rosina Lesa e Francesca Pesce con il progetto โMemoria Madre: corpo rilievo del tempoโ, una proposta sperimentale che intreccia gesto performativo, suono e memoria corporea.
La chiusura della serata sarร affidata al DJ set di P@ul, con Risonanza Arcana, una selezione musicale che attraversa groove partenopei, battiti mediterranei e tracce dellโitalo elettronico dimenticato, in un set che vibrerร tra memoria e futuro.
Per lโintera durata dellโevento, il pubblico potrร inoltre visitare la mostra collettiva โAbitareโ, che raccoglie le opere realizzate dal collettivo artistico del festival, offrendo un ulteriore spunto visivo sul processo creativo in atto.
โPrima di Abitareโ รจ organizzato dallโassociazione “Una Perdita di Tempo” APS-ETS e dal Comune di Tiggiano, in collaborazione con Tua APS-ETS.
๐ Segui il Gallo
Live News su WhatsApp ๐ย clicca qui
- Prima di abitare รจ in programma giovedรฌ 31 luglio
- Dj P@aul
- Albisumbra
Appuntamenti
Suoni diVini con Patrizia Conte a Specchia
Intervista alla trionfatrice di โThe Voice Seniorโ, questa sera in concerto al Jazz&Wine specchiese: ยซSono molto contenta di ritornare nel Salento. Prima di The Voice ero stata a Lecce e a Tricase ma erano anni che non suonavo da voiยป

di Giuseppe Cerfeda
La voce di Patrizia Conte non รจ nuova ai frequentatori degli ambienti jazz pugliesi e agli appassionati di musica.
Ma, paradosso dei tempi moderni, รจ arrivata al grande pubblico quando si รจ messa in gioco, partecipando (e vincendo) al talent Rai, The Voice Senior.
Lo ha fatto senza far pesare il suo ruolo di docente di conservatorio e la sua provenienza dal bel canto.
Del resto, nonostante la sua formazione lirica, รจ sempre stato il jazz il suo grande amore.
Patrizia Conte ci ha aperto le porte del suo mondo con unโintervista in esclusiva concessaci con lโintercessione di Elisabetta Marra, presidente di Risonanze Eventi dโArte, che ha curato (con Enza Zocco, Pro Loco Specchia e Puglia Rewind) la prossima edizione di Suoni diVini, il festival jazz & wine voluto e organizzato dal Comune di Specchia e in programma dal 25 luglio.
Che effetto le fa il clamore mediatico seguito alla vittoria di The Voice Senior? Cosa รจ cambiato nella sua vita?
ยซIl primo effetto di cui ovviamente sono grata รจ che ora ho piรน concertiยป, ride, ยซho tante richieste. E poi sono stata contattata da musicisti che prima non si facevano mai sentire. Ecco, questo รจ cambiato, la mole di lavoro: cโรจ molta, moltissima richiesta. Io perรฒ sono la stessa Patrizia di sempre. Lโaltro cambiamento riguarda i Social: mi scrive tantissima gente, giorno e notte. Continuano ancora a farlo, prima o poi la cosa si ridimensionerร ยป.
Il suo grande merito, questo lo diciamo noi, รจ stato quello di mettersi in gioco senza far pesare il suo solido curriculum e partecipando a The Voice con una leggerezza che lโha portata fino al trionfo finale.
ยซSรฌ, รจ vero, mi sono messa in gioco, ha detto bene, non so come io abbia fatto, ma comunque lโho fatto.
E, devo dire, ci sono stati dei risultati. Molto evidenti. Ciรฒ che mi lascia piรน soddisfatta, perรฒ, รจ che in trasmissione sono stata molto sincera, non cโรจ stato alcunchรฉ di artefatto. In tutta sinceritร , la felicitร piรน grande non รจ stata tanto quella di vincere, ma avvertire intorno a me tanti consensi. E senza che alcuno spingesse per me. Diciamo pureยป, riprende a sorridere, ยซche non ero raccomandataยป.
Parliamo di jazz. Alle nostre latitudini pare ci sia un certo fermento e che molti giovani si avvicinino al genere con la giusta curiositร . Solo apparenza?
ยซSono una docente di Conservatorio e posso dire con contezza che, in generale, cโรจ poco background nellโascolto. โJazzโ รจ spesso una parola modaiola che piace tanto, ma il suo senso profondo non รจ sempre compreso. Non vedo nei piรน giovani quella sofferenza, quella curiositร che avevo io quando ero giovane. Giร a dieci anni avevo mille dischi, tutto mi incuriosiva e mi appassionavaยป.
Colpa anche dalla tendenza usa e getta alimentata da Internet?
ยซProbabile. Perรฒ i ragazzi, oggi, rispetto a noi, hanno molto di piรน, dovrebbero usare il web che รจ uno strumento straordinario a loro favore, non subirlo. Parlando di musica dovrebbero andare oltre e invece si fermano alla canzone del momento. Invece, il jazz inizia da molto prima. ร importante conoscere la storia della musica. Io vengo dalla lirica e ho imparato che tutto nasce dalla musica classica. ร cinquantโanni avanti rispetto a tutta la musica del mondo. Sarebbe utile che anche i piรน giovani potessero esplorare questo mondoยป.
Nonostante le mode che vanno e vengono, cโรจ chi come Carmine Zocco, direttore artistico di Risonanze, imperterrito, da tanti anni, continua a spendersi per promuovere la buona musica.
ยซE meno male! Gli amatori, i cultori sono i bastioni che proteggono tutto lโambaradan e ne garantiscono la sopravvivenza. In questo momento io mi ritengo piรน fortunata di altri. In realtร noi non lavoriamo. La nostra รจ una scelta di vita, non potrร mai essere la scelta di un mestiere. Pertanto, passiamo anche dei momenti veramente terribili, in cui tante certezze vengono a mancareยป.
The Voice non ha cambiato neanche i suoi compagni di avventura: la band รจ quella di sempre, vero?
ยซSรฌ, negli anni รจ cambiato solo il tastierista. Loro mi accompagnano da una vita e sono dei grandi professionisti, professori dโorchestra, anche loro docenti. Mi conoscono da tanto, siamo come fratelliยป.
Ci vediamo stasera a Specchia, con Suoni diViniโฆ
ยซSono molto contenta di ritornare nel Salento. Prima di โThe Voiceโ ero stata a Lecce e a Tricase ma erano anni che non suonavo da voi. Venite perchรฉ sarร un bello spettacolo. Lo dico perchรฉ, comunque, tutto quello che sto facendo sta avendo tanto successo e io sono felicissima di presentare anche questo nuovo repertorio con le aggiunteยป.
JAZZ E VINO, LE TRE SERATE DI SPECCHIA
Fino al 27 luglio: dal canto raffinato di Patrizia Conte alle calde atmosfere brasiliane di Aquele Abraรงo, fino al jazz tradizionale di New Orleans con il progetto โDixie Heritageโ
Suoni diVini doneranno ulteriore magia al centro storico di Specchia per tre serate.
Lโaccoppiata jazz & vino si conferma vincente.
Il jazz รจ noto per la sua capacitร di evocare emozioni e creare unโatmosfera rilassata, mentre il vino puรฒ aggiungere un tocco di raffinatezza e piacere.
Il jazz contribuisce a creare unโatmosfera rilassata e intima, perfetta per gustare un buon vino; i sapori del vino possono essere accostati ai suoni del jazz, creando unโesperienza multisensoriale. Il vino e il jazz, infine, sono entrambi considerati simboli di sofisticatezza e cultura.
La tre giorni specchiese prenderร il via venerdรฌ 25 luglio, alle 21,30, nellโatrio di palazzo Risolo, dalle 21,30, Patrizia Conte Quintet: con Patrizia Conte (fresca vincitrice di The Voice Senior), Peppe Fortunato (tastiera), Pino Mazzarano (chitarre), Vito di Modugno (basso) e Mimmo Campanale (batteria).
U un viaggio nelle piรน belle melodie del jazz cantato, tra standard e rivisitazioni raffinate.
Sabato 26, sempre dalle 21,30, Il Jazz e la Musica Popolare, Aquele Abraรงo, con Francesca Leone & Guido Di Leone Quartet (Francesca Leone โ voce; Guido Di Leone โ chitarra; Gianluca Fraccalvieri โ basso; Fabio Delle Foglie โ batteria), special guest, Daniele Scannapieco: il calore e i colori del Brasile incontrano il jazz in un progetto che celebra le radici popolari e la bossa nova.
Domenica 27 luglio, dalle 21,30, per le vie del centro storico e, dalle 22,30, nellโatrio di palazzo Risolo, Il Jazz Tradizionale, con i Dixie Hรฉritage (Mino Lacirignola โ tromba; Francesco Manfredi โ clarinetto; Franco Angiulo โ trombone; Renzo Bagorda โ banjo; Alessio Anzivino โ tuba; Michele Fracchiolla โ batteria; Cristina Lacirignola โ voce): il sound del jazz delle origini, tra marce e swing di New Orleans, in una coinvolgente esibizione acustica itinerante.
๐ Segui il Gallo
Live News su WhatsApp ๐ย clicca qui
-
Attualitร 2 settimane fa
La denuncia di una signora: “A Leuca coacervo della cafonaggine”
-
Attualitร 8 ore fa
Ospedale di Tricase: via il 118, รจ caos
-
Attualitร 4 settimane fa
Grave incidente tra Pescoluse e Torre Pali
-
Cronaca3 settimane fa
Intascava ricavi Lotto: condannato ex titolare ricevitoria a Tricase
-
Cronaca5 giorni fa
Animali travolti dalle fiamme a Depressa: ne muoiono 70
-
Attualitร 1 giorno fa
Dramma a Tricase: uomo ritrovato senza vita in campagna
-
Alessano1 settimana fa
Alessano: รจ stata una esibizione di cavalli e cavalieri ricca ed emozionante
-
Attualitร 4 settimane fa
Salute in piazza: la Cittadella della Prevenzione a Tiggiano