Connect with us

Appuntamenti

Stelle di Città a Galatina

Ritorna l’atteso appuntamento. Apertura speciale delle Terrazze dei Santi… influencer, osservazione delle stelle e musica site-specific

Pubblicato

il

A Galatina sabato 28 ottobre ritorna il secondo appuntamento dell’iniziativa Stelle di Città, che invita ogni fine mese per tutto il 2023, cittadini, viaggiatori vicini e lontani ad osservare la città da un punto di vista differente: dall’alto e a 360° grazie all’apertura speciale delle Terrazze della Chiesa Santi Pietro e Paolo.


Nel prossimo fine settimana, a partire dalle ore 20, sarà possibile accedere sui tetti e sul balcone campanario, vivendo un momento di intenso raccoglimento e riflessione sulla vita dei Santi Pietro e Paolo, grazie a degli spunti curati da Don Lucio, parroco delle chiesa; osservare le stelle, i pianeti e scoprire i segreti del cielo grazie alla presenza del Gruppo Astrofili del Salento ed immergersi in un’atmosfera di pura magia musicale grazie alla presenza del dj set Roberto Serra, che ha studiato una selezione musicale ispirata proprio al teme delle stelle, della luna e del mondo celeste.


Durante l’evento le incursioni musicali del dj Roberto Serra accompagneranno i momenti di osservazione attraverso le note di brani musicali selezionati ad hoc rispetto al tema dell’evento come Luna di Giovanni Allevi, Nuvole Bianche di Ludovico Einaudi, Moonlight sonata Beethoven.


Siamo tutti in pieno fermento organizzativo e carichi di emozione, perché speriamo di replicare e superare il grande successo dell’appuntamento di Settembre”, afferma Barbara Perrone, ideatrice del format, “l’obiettivo è quello di condividere e a diventare ambasciatore della bellezza, contribuendo a far crescere il territorio. Dopo il successo del primo appuntamento di questa estate, siamo stati letteralmente travolti dall’affetto e dalle numerose richieste di  dar seguito all’iniziativa. Un riscontro inaspettato, che ci ha portato, complice l’instancabile e visionario don Lucio, a dar vita ad un calendario pensato per unire sia degli eventi celesti che meritano di essere osservati, grazie al sapere e ai telescopi del Gruppo Astrofili del Salento, che per creare momenti di dialogo, conoscenza e curiosità attorno alla figura dei Santi Pietro e Paolo, che proprio per la loro storia, li abbiamo ridefiniti – utilizzando un linguaggio più contemporaneo – I Santi Influencer” conclude Barbara Perrone.


Il programma di sabato 28 ottobre


Ore 20 – Accesso con visita alle terrazze e al balcone campanario


20.15 – Dialogo e conoscenza. L’energia del cielo, tra religione, spiritualità e raccoglimento attraverso la scoperta delle figure dei Santi Pietro e Paolo, gli influencer ante litteram.

20,30 – Osservazione di Saturno, Giove e dell’eclissi parziale della Luna con aneddoti e curiosità del cielo e delle stelle attraverso i telescopi del Gruppo Astrofili del Salento


Durante l’evento le incursioni musicali del dj Roberto Serra accompagneranno i momenti di osservazione astronomica


Le prossime date: 27 novembre e 27 dicembre.


Alle Terrazze si accede da Via Vittorio Emanuele II, 2 attraverso una comoda scalinata che termina a circa 30 metri d’altezza, salendo 70 gradini.


L’ingresso è gratuito e, proprio come avviene in Europa, è lasciata ad ogni singolo partecipante la facoltà di contribuire all’iniziativa, per la quale non è necessaria la prenotazione.



Appuntamenti

Il Vice Ministro dell’Economia e delle Finanze nel Salento

L’on. Maurizio Leo sarà nel Salone degli Specchi della Prefettura venerdì per incontrare i vertici degli uffici territoriali dell’amministrazione finanziaria

Pubblicato

il

Il Vice Ministro dell’Economia e delle Finanze, on. Maurizio Leo, in arrivo nel Salento.

Venerdi 1 dicembre, alle ore 17,45, sarà al Salone degli Specchi della Prefettura e incontrerà per un saluto istituzionale il Prefetto ed i vertici degli uffici territoriali dell’amministrazione finanziaria, quali l’Agenzia del Demanio, l’Agenzia delle Entrate e l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, la Ragioneria Territoriale dello Stato e la Guardia di Finanza.

Saranno presenti all’incontro anche i parlamentari salentini e i vertici delle Forze di Polizia e dei Vigili del Fuoco.

 

Continua a Leggere

Appuntamenti

Matino: “Disabilità. Quali Opportunità?”.

Sabato 2 dicembre al Teatro G. Peschiulli. La consigliera delegata alle pari opportunità Maria Antonietta Ferraro: «favorire la discussione, il confronto e l’acquisizione di maggiore consapevolezza sulle possibili opportunità di garantire i diritti e il benessere delle persone affette da disabilità»

Pubblicato

il

Un convegno sul tema “Disabilità. Quali opportunità?”, organizzato dall’amministrazione comunale e dalla consigliera delegata alle pari opportunità, disabilità e benessere degli anziani Maria Antonietta Ferraro, con il patrocinio della Regione Puglia.

Sabato 2 dicembre, alle ore 17, presso il teatro comunale Peschiulli, dopo i saluti istituzionali del sindaco Giorgio Salvatore Toma e della consigliera Ferraro, l’incontro prevede gli interventi dell’europarlamentare Chiara Gemma, dell’assessore alla sanità della Regione Puglia Rocco Palese e del direttore del dipartimento welfare della Regione Puglia Valentina Romano.

A seguire gli interventi di: Maria De Giovanni, presidente dell’associazione SunriseIl mare di tutti”; Veronica Laterza, dirigente scolastica dell’I.C. di Matino; Andrea De Matteis, Garante per le disabilità del Comune di Matino.

Modererà i lavori Ivano De Luca, dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo di Andrano e vice presidente della commissione pari opportunità del Comune di Matino.

«In occasione della Giornata Internazionale della disabilità», dichiara la consigliera Maria Antonietta Ferraro, «abbiamo voluto organizzare una tavola rotonda con autorevoli relatori per favorire la discussione, il confronto e l’acquisizione di maggiore consapevolezza sulle possibili opportunità di garantire i diritti e il benessere delle persone affette da disabilità e su come affrontare, con il massimo impegno nei rispettivi ruoli, ogni criticità».

Continua a Leggere

Appuntamenti

Cutrofiano: taglio, piega e trucco gratis per i ragazzi diversamente abili

Nella Giornata internazionale delle persone con disabilità parrucchieri ed estetiste del territorio a disposizione dei ragazzi di “Abilmente Insieme”

Pubblicato

il

Nella Giornata internazionale delle persone con disabilità, Cutrofiano sarà protagonista nel perseguimento degli obiettivi di eliminazione di ogni barriera sociale con il progetto “Ti Ritaglio un Sorriso“.

Un’iniziativa nata dall’ incontro tra parrucchieri ed estetiste del territorio, assessorato alle attività produttive, assessorato al welfare, associazione ContropArte, tutti insieme promotori di un pomeriggio di sorrisi per i ragazzi dell’associazione “Abilmente Insieme”.

Domenica 3 dicembre, dalle 15 alle 19, presso il Mercato della Cultura, via Milite Ignoto, i parrucchieri e le estetiste di Cutrofiano saranno a completa disposizione, e gratuitamente, dei ragazzi dell’associazione “Abilmente Insieme” per taglio, piega e trucco.

Il programma della manifestazione vedrà il coinvolgimento del Mago Zigo, dell’associazione “Il mondo dei bambini” che animerà l’iniziativa con spettacoli di magia, palloncini e tanto altro; la serata si concluderà con una sorpresa a cura dei ragazzi di Abilmente Insieme.

I parrucchieri e le estetiste promotori e aderenti all’iniziativa:

Massimo Malorgio Parrucchieri di Massimo Malorgio

Walter Hair Stylist di Walter Murciano

Centro Estetico Argan di Daniela Greco

Dariosuitestyle  di Dario Alemanni

Ritratti in Stile di Danilo Campa

Il Fascino dell’acconciatura di Giusy Mussardo

Io Centro Estetico di Marilena Malorgio

RS Istituto di Bellezza di Roberta Scollato

Nahair di Nadia Parlangeli

Old School di Lorenzo Rizzo

Acconciature Sbrò Luigia di Luigia Sbrò

Lotus centro estetico di Monica Malerba

Continua a Leggere
Pubblicità

Più Letti

Copyright © 2019 Gieffeplus