Connect with us

Cronaca

Abaterusso: “Condanna e sospensione ingiuste!”

Il sindaco di Patù: “Non ho fatto nulla di male e vado avanti a testa alta”

Pubblicato

il

Dopo la sentenza di condanna arrivata nei giorni scorsi, il sindaco di Patù Gabriele Abaterusso ha voluto esternare il proprio stato d’animo attraverso una nota ufficiale.


La sospensione adottata nei miei confronti da parte del Ministero degli Interni attraverso le Prefettura di Lecce“, scrive il sindaco di Patù, “è un atto ingiusto e ingiustificato contro cui proporrò immediato ricorso. Peraltro arriva dopo ben 5 mesi da una sentenza di condanna su cui gravano parecchi interrogativi su merito e modalità. Ricordo che quella sentenza è stata emessa dalla Corte d’Appello leccese dopo che la Suprema Corte di Cassazione aveva cancellato la precedente“.


Voglio sperare“, aggiunge, “che nella vicenda giudiziaria non abbiano inciso fatti diversi da quelli strettamente processuali e che nella vicenda della mia momentanea sospensione non abbia avuto un ruolo la mia appartenenza politica e la mia esposizione su questioni rilevanti, da ultima la mia partecipazione con il gonfalone del mio comune alla manifestazione a sostegno del sindaco di Riace,  Mimmo Lucano“.

Cosa che ha dato indubbiamente fastidio a chi ha fatto del razzismo xenofobo il principale argomento della sua battaglia politica. Se così fosse”, continua Abaterusso, “sarebbe grave, anche se, visti i tempi, non me ne meraviglierei. Io, però, ho imparato da piccolo ad avere spalle larghe ed avendo la coscienza a posto, non mi faccio intimorire e non mi arrendo. Continuerò le mie battaglie giudiziarie e politiche nelle sedi proprie con la certezza che il tempo è sempre galantuomo. Mi dispiace solo per i miei concittadini che appena due anni fa mi hanno eletto Sindaco con un consenso di quasi il 70% e per le tante persone che mi sono state e mi sono vicine. Affronteremo insieme questa battaglia“, conclude il sindaco di Patù, “come le tante che abbiamo affrontato e vinto e le tante che ancora ci attendono“.


Cronaca

Pullman Lecce-Roma coinvolto in un mortale: finisce nella scarpata

Pubblicato

il

È di un morto ed almeno 16 feriti il bilancio del tragico incidente che ha visto oggi coinvolto un pullman Flixbus che viaggiava sulla linea Lecce-Roma, trasportando anche tanti salentini.

A bordo 38 persone, di cui due autisti, tutti finiti in una scarpata dell’autostrada A16 Canosa-Napoli, nel comune di Vallesaccarda, in provincia di Avellino.

A causare l’incidente è stato, secondo quanto si è appreso, un tamponamento a catena nel quale sono rimaste coinvolte cinque auto. La persona deceduta è uno dei passeggeri delle vetture.

Proprio uno degli occupanti delle vetture è deceduto. Nessun ferito grave invece fortunatamente a bordo del pullman. I passeggeri del bus e delle auto coinvolte che non hanno avuto la necessità di ricorrere alle cure mediche sono stati ospitati nella palestra comunale di Grottaminarda.

Continua a Leggere

Cronaca

Incidente sulla Maglie-Lecce: grave 20enne

Pubblicato

il

Brutto incidente stradale sulla Maglie-Lecce sulla carreggiata in direzione nord.

Attorno alle 17, in prossimità dell’uscita per Guagnano e Caprarica, una Fiat Punto si è cappottata dopo aver urtato il guardrail. Non è ancora chiaro se nella dinamica siano state coinvolti altri mezzi.

Per estrarre gli occupanti della vettura si è reso necessario l’intervento dei vigili del fuoco.

A bordo della macchina un 30enne, il conducente, ed un 20enne.

Ad avere la peggio quest’ultimo. Il 118, che ha soccorso i malcapitati, lo ha condotto d’urgenza a Lecce. È ricoverato in Rianimazione al Vito Fazzi. Ha riportato ferite alla testa ma non è dato, al momento, sapere di più.

Continua a Leggere

Cronaca

Clima tropicale: altro violento temporale sul Salento

Pubblicato

il

Oggi come ieri ed i giorni precedenti.

Continua l’instabilità meteorologica sul Salento che, dopo un avvio di primavera claudicante, dalle temperature più basse del solito e dalle forti piogge, si ritrova in questi giorni a fare i conti con una serie di temporali passeggeri ma violenti.

Già ieri la perturbazione era esplosa violentemente nell’entroterra del basso Salento. Colpendo Presicce-Acquarica con una grandinata.

Simile situazione oggi. Anche stavolta all’ora di pranzo e nell’entroterra.

Dalle 13e30 Casarano è il punto attorno a cui si è scatenato un violento temporale estesosi su un diametro di qualche decina di chilometri che abbraccia anche altri centri della zona. Ma nuvoloni neri si sono scorti anche sul Canale d’Otranto.

Pioggia copiosa e fulmini in serie. Il rischio danni sale col passare dei minuti. Le previsioni contano su un ritorno del sole nel giro di qualche decina di minuti. Sarebbe a dirsi il tipico temporale estivo che però in questi giorni sta diventando un habitue.

Per oggi, 3 giugno, infatti, attesa una situazione simile.

Nella foto, Castro.

 

Continua a Leggere
Pubblicità

Più Letti

Copyright © 2019 Gieffeplus