Casarano
Brevettò mini pale eoliche innovative: condannato per truffa
Due anni (pena sospesa) al giovane imprenditore di Casarano diventato famoso nel mondo per la sua invenzione nel campo delle rinnovabili

Aveva lanciato un progetto su delle turbine minieoliche in grado di produrre energia rinnovabile che lo aveva reso noto fin oltreoceano. Ora, Gianluigi Antonio Parrotto, 26enne imprenditore di Casarano, è stato condannato per truffa proprio in merito a quell’invenzione, nell’ambito del secondo processo apertosi in questi anni a suo carico.
In dodici lo hanno citato in giudizio, tutti investitori costituitisi parte civile per un danno dichiarato ammontante ad un totale di 200mila euro.
Il giovane salentino, ex titolare e legale rappresentante delle “Gp Renewable Sas” di Casarano ed “Air Group Italy srl” di Surbo, secondo l’accusa avrebbe prospettato agli investitori rilevanti profitti economici mediante l’investimento nelle turbine eoliche da lui brevettate che, però, si sarebbero rilevate inefficienti ed improduttive.
Le cause del mancato esito dei prodotti progettati da Parrotto sarebbero diverse, di caso in caso. Si va da una non idonea collocazione ad una produzione irrisoria di energia, passando per difformità nei confronti dei contratti sottoscritti.
Il progetto in tv

Dopo il lancio dei suoi prodotti, era stato ospite di diversi programmi tv nazionali, in cui le turbine da lui ideate vennero presentate come innovazione eccellente dell’ingegneria nostrana.
All’epoca appena 20enne, il giovane imprenditore (era il 2015), salì agli onori della cronaca con la sua idea: turbine eoliche con una singolare caratteristica, quella di ruotare sull’asse orizzontale anziché verticale, guadagnando così tantissimo in termini di dimensioni, tanto da poter essere installate su qualunque terrazzo di qualunque abitazione con un impatto paesaggistico praticamente nullo.
Gli americani e poi Le Iene
Un’idea che catturò l’attenzione di investitori americani che, per acquisire la sua azienda, presentarono una offerta milionaria.
Dopo alcuni anni, però, i primi problemi. Messi in evidenza anche dal programma Mediaset Le Iene, che diede voce ad alcuni dei presunti truffati.
Di recente, il 26enne era passato anche per un altro procedimento a suo carico per calunnia ed insolvenza fraudolenta, conclusosi per infondatezza di reato. Stavolta il giovane è stato raggiunto da una condanna a due anni con pena sospesa dal tribunale monocratico di Lecce. Alcune delle dodici citazioni, sono state ritenute prescritte dal giudice.
Casarano
Calcio Juniores, pesante sconfitta per il Casarano
La Cavese sbanca il “Capozza” con un sonoro 3-0 nell’andata degli Ottavi della Poule Scudetto di Serie D. Sabato prossimo in Campania servirà un’impresa

CASARANO-CAVESE 0-3
Reti: st 2′ e 14′ (rig) Barone Lumaga, 38′ Argento
Note: espulso al 7’st Cataldo (Cas) per doppia ammonizione
Risultato bugiardo ma comunque pesante per la formazione Juniores del Casarano, dominatrice nel suo girone di serie D nel corso dell’intero campionato.
Per l’incontro d’andata degli ottavi di finale Poule-Scudetto viene riaperto il Capozza, pur soltanto i settori al coperto, e non manca persino l’Inno Nazionale.
Di certo il rigore sbagliato dal Casarano nel primo tempo, l’infortunio all’attaccante Bacca, l’inferiorità numerica per quasi tutta la ripresa e ben tre legni han portato al risultato negativo.
Servirà senz’altro l’impresa nel ritorno a Cava de’ Tirreni già sabato prossimo, altrimenti si chiuderà la stagione per la Società rossoazzurra con risultati da prendere per buoni, ma che potevano essere decisamente superiori, come da unanime aspettativa.
Giuseppe Lagna
*nella foto in alto le squadre schierate in campo durante l’esecuzione dell’Inno Nazionale
Attualità
Sport e orientamento al Comprensivo di Matino
Gare, giochi e percorsi in una mattinata che ha visto anche il coinvolgimento una delegazione di studenti dell’I.I.S.S. De Viti De Marco – curvatura sportiva – al fine di illustrare l’avvio di un percorso di coprogettazione sull’educazione motoria e la pedagogia dello sport

Lo sport protagonista di una mattinata intensa e ricca di emozioni al Comprensivo di Matino, Plesso D. Alighieri.
A conclusione dei progetti sportivi nazionali e regionali con focus su varie discipline sportive (Orienteering, Baseball, Attiva Kids ed Attiva Kids Junior, “Step a scuola”, “Scuola Sport e disabilità”, “Per non perdere la bussola”), una giornata di festa, quella di ieri 6 giugno, che chiude un anno ricco ed intenso che ha visto protagonisti tutti gli alunni dell’Istituto, dalla scuola dell’Infanzia alla Scuola Secondaria di I Grado.
Fanno da sfondo integratore a ciascun percorso intrapreso, l’inclusione e l’integrazione culturale! Ogni progetto è stato pensato, strutturato e agito per tutti e per ciascun alunno con l’obiettivo ultimo di valorizzarne le abilità in una prospettiva di sviluppo completo e armonico della persona. La valorizzazione dell’educazione fisica e sportiva ha rappresentato una delle priorità del percorso di miglioramento dell’Istituzione Scolastica in ragione delle sue eccezionali valenze formative e della sua stretta connessione con la promozione di corretti e sani stili di vita ed il Fair Play.
Gli alunni si cimentano in gare, giochi e percorsi che allieteranno la mattinata nel Plesso D. Alighieri e nelle strade circostanti, vestite a festa per l’occasione! Al termine non mancano i premi e i festeggiamenti dedicati anche a Giada Silvestri, classificatasi Prima nella finale nazionale disputata a Carole (VE) il 29 e il 30 Marzo 2023.
Interviene, inoltre, una delegazione di studenti dell’I.I.S.S. De Viti De Marco – curvatura sportiva – al fine di illustrare l’avvio di un percorso di co-progettazione sull’educazione motoria e la pedagogia dello sport, che vedrà congiuntamente impegnati entrambi gli Istituti. La fondamentale verticalità dei curricoli farà da sfondo integratore all’attività di ricerca che i due Istituti avvieranno con l’intento di sperimentare percorsi innovativi, sempre finalizzati al consolidamento delle competenze, capaci di offrire al contempo nuove opportunità formative sul fronte dell’inclusione sociale mediante e con lo sport.
In apertura e a chiusura dell’evento, la presenza dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia e dell’Ufficio VI USR– Ambito Territoriale di Lecce – sugella il binomio scuola-sport, testimoniando la vicinanza dell’Istituto comprensivo alla pratica sportiva intesa come strumento privilegiato di lotta al disagio in ogni sua forma e dimensione.
“Un ringraziamento per la preziosa collaborazione è rivolto”, spiega la Dirigente Veronica Laterza, “a Città di Matino, Comando Vigili Urbani e Comando Stazione dei Carabinieri Matino, ComproCasa, Spinelli Caffè, Decathlon Lecce- Surbo”.
Attualità
Offerte di lavoro, 1.230 posti nel Leccese
La discoteca Praja cerca 26 prsone tra facchini, cassieri, camerieri e giardinieri; parco acquatico di Gallipoli cerca 45 dipendenti. Sono 48 le opportunità in ambito amministrativo e informatico:, si selezionano otto visual merchandiser a Salice Salentino; tre web marketing manager, social media manager e business developer a Ortelle; un ingegnere gestionale a Surano; un coordinatore di agenzia immobiliare a Castrignano del Capo. Ulteriori due figure sono richieste nel settore pedagogico e altrettante in quelle dello spettacolo, in particolare per un’azienda di Miggiano che è alla ricerca di tecnici audio-luci per allestimento di palchi per eventi. sono 40 gli addetti call center da impiegare a Galatina, Lecce, Casarano e Presicce-Acquarica. Nasce lo speciale “report laureati”

Da questa settimana, il report delle offerte di lavoro dell’Ambito di Lecce di Arpal Puglia contiene anche una speciale selezione di annunci riservati, in via esclusiva o preferenziale, a chi ha conseguito il titolo di studio della laurea.
Uno strumento di immediata consultazione, pensato per agevolare l’incrocio domanda offerta anche per i laureati e contenente, in questa edizione, 33 offerte provenienti da aziende del territorio e relative a diversi settori.
Il tradizionale report settimanale, redatto dall’U.O. Coordinamento Servizi per l’Impiego dell’Ambito di Lecce di Arpal Puglia, veicola nel complesso 375 offerte di lavoro per un totale di 1.230 posizioni aperte. Buona parte di queste riguarda il settore turistico, con 171 attività ricettive e ristorative impegnate a completare gli organici il prima possibile: sono ancora alla ricerca di 385 lavoratori.
Tra le altre offerte, spiccano quelle della discoteca Praja per 26 tra facchini, cassieri, camerieri e giardinieri e di un parco acquatico di Gallipoli che cerca 45 dipendenti. Sono 48 le opportunità in ambito amministrativo e informatico.
Ad esempio, si selezionano otto visual merchandiser a Salice Salentino; tre web marketing manager, social media manager e business developer a Ortelle; un ingegnere gestionale a Surano; un coordinatore di agenzia immobiliare a Castrignano del Capo.
Ulteriori due figure sono richieste nel settore pedagogico e altrettante in quelle dello spettacolo, in particolare per un’azienda di Miggiano che è alla ricerca di tecnici audio-luci per allestimento di palchi per eventi.
Ci sono, inoltre, offerte per 15 lavoratori nella sanità privata e assistenza alla persona; 5 nel comparto bellezza; 10 nell’artigianato; 23 nell’industria del legno; 13 nel metalmeccanico; 28 nella riparazione veicoli e trasporti. Cospicue le offerte negli altri settori: 111 in agricoltura e agroalimentare; 108 nel tessile-abbigliamento-calzaturiero; 110 nel commercio; 254 nell’edilizia; 81 nel settore pulizie.
Infine, sono 40 gli addetti call center da impiegare a Galatina, Lecce, Casarano e Presicce-Acquarica.
A questi si aggiungono venti operatori inbound e outbound che saranno selezionati durante il recruiting day organizzato dal centro per l’impiego di Lecce assieme a Ranstad: compilando il seguente Google Form https://forms.gle/UwjXQsgkNvkuSrwJ6 si può prenotare un colloquio per giovedì 8 giugno, dalle 14.30 alle 16.30, presso la sede di viale Giovanni Paolo II (presso il Centrum).
I candidati devono possedere il diploma superiore e preferibilmente patente di guida B e buone conoscenze informatiche.
È previsto contratto Co.Co.Co. della durata di un mese con possibilità di proroghe. Durante il recruiting day, è preferibile portare con sé copia del proprio curriculum vitae. Ulteriori recruiting day sono in programma a Copertino, il prossimo 13 giugno, per il settore industria e metalmeccanica, e a Galatina, giovedì 15 giugno, con diverse aziende locali coinvolte.
CLICCA QUI PER CONSULTARE IL REPORT NELAL SUA VERSIONE INTEGRALE.
Le offerte, parimenti rivolte ad entrambi i sessi, sono pubblicate quotidianamente sul portale lavoroperte.regione.puglia.it e diffuse anche sulla pagina Facebook “Centri impiego Lecce e provincia“, sul portale Sintesi Lecce e sui profili Google di ogni centro per l’impiego. Le candidature possono essere trasmesse tramite Spid, via mail o direttamente allo sportello presso gli uffici.
-
Appuntamenti4 settimane fa
Tricase: venerdì 12 i concerti per l’International Jazz Day a Lucugnano
-
Appuntamenti3 settimane fa
Domenica del microchip gratuito per cani e gatti ad Uggiano la Chiesa
-
Attualità4 settimane fa
Bandiere Blu, Salento forza 6
-
Attualità4 settimane fa
Scolaresca tra sottomarini e sommergibili
-
Cronaca4 settimane fa
Incidente in Friuli, coinvolto postino originario di Tricase
-
Castro4 settimane fa
Due auto in fiamme nella notte a Castro
-
Cronaca3 settimane fa
Scivola e batte la testa: muore una donna a Tricase Porto
-
Attualità4 settimane fa
Aeroporto Brindisi, a giugno aggiudicazione gara collegamento ferroviario