Connect with us

Casarano

A Casarano arriva il “porta a porta”

Pubblicato

il

Tra il 30 ed il 31 marzo saranno definitivamente rimossi tutti i cassonetti stradali ad oggi presenti sul territorio comunale e dal 1° aprile partirà la raccolta attiva porta a porta. In questo lasso di tempo, si svolgerà una campagna di comunicazione che metterà la cittadinanza al corrente del nuovo servizio, grazie anche alla distribuzione di calendari per la raccolta e di pieghevoli illustrativi sulla differenziata.


L’assessore all’Ambiente e al Decoro urbano, Attilio De Marco, avvierà una serie di incontri con i cittadini e soprattutto con gli amministratori di condominio per venire incontro alle esigenze dei condòmini, che saranno chiamati a decidere sulle modalità di raccolta. Per i condomini, infatti, si potrà optare su contenitori di grandi dimensioni in modo tale da rispondere alle esigenze dell’intero palazzo o molto più piccoli per essere collocati in ogni singolo appartamento. “A seguito dell’approvazione del piano d’ambito e grazie all’impegno dell’Amministrazione Comunale”, commenta l’assessore De Marco, “Casarano finalmente si allinea ad altri comuni dell’Ato Lecce 3. Il ritorno sarà evidente sotto il profilo del decoro urbano e della pulizia delle strade, con un’indiscutibile diminuzione dei conferimenti in discarica ed un risparmio della relativa spesa di conferimento e dell’ecotassa a tutto vantaggio dei cittadini e delle casse comunali. Faccio un appello ai cittadini, poiché se tutto ciò si realizzerà sarà solo grazie al loro senso civico ed alla loro responsabilità.


Avremo, finalmente, l’opportunità di portare, con quest’ultima soluzione, la raccolta differenziata di plastica e carta al 30 per cento contro l’attuale 10 per cento. Inoltre il conferimento in discarica calerà anche in ragione dell’impossibilità per alcuni cittadini dei paesi limitrofi di continuare nella “cattiva abitudine” di scaricare durante le ore notturne i loro rifiuti nei cassonetti posti all’ingresso del paese o nella zona industriale”. L’umido verrà raccolto 4 volte a settimana: lunedì, mercoledì, venerdì e sabato. La plastica e la carta saranno raccolte settimanalmente, rispettivamente ogni martedì e giovedì; il vetro verrà ritirato il sabato, a settimane alternate. Gli orari di raccolta saranno dalle 6, nel periodo invernale, e dalle 5 nel periodo estivo. In relazione alle attività della zona industriale, si procederà ad un censimento al fine di dotare ogni singola azienda delle attrezzature necessarie, in considerazione delle specifiche esigenze di produzione. Le utenze non domestiche, come bar, ristoranti, pub, pizzerie, esercizi commerciali, saranno attrezzate con un ulteriore contenitore carrellato o con contenitori rollpack.

“È un risultato”, conclude il sindaco Ivan De Masi, “a cui saremmo giunti molto tempo prima, se non ci fosse stata di mezzo la solita burocrazia. In ogni caso, ci tengo a sottolineare come la raccolta differenziata spinta non sia un dato acquisito una volta per tutte, ma un’occasione che i cittadini dovranno saper cogliere per evitare di vanificare ogni nostro sforzo in materia di decoro urbano. La nostra idea è fare di Casarano una città vivibile e sostenibile, un luogo a misura d’uomo. In questo processo, eliminare i cassonetti dalla strada è solo il primo passo verso una più complessiva riqualificazione urbana, grazie al rinnovamento dell’arredo urbano che interesserà tanto il centro antico quanto le periferie, in virtù del progetto di rigenerazione urbana, del Pirp e degli altri interventi messi in cantiere dall’Amministrazione”.


Attualità

751 posti di lavoro e 204 annunci: il report di Arpal Puglia

Si ricorda che le offerte, parimenti rivolte ad entrambi i sessi, sono pubblicate quotidianamente sul portale lavoroperte.regione.puglia.it…

Pubblicato

il

In vista della prossima apertura di un nuovo punto vendita a Galatina, “Piazza Italia”, è alla ricerca di tre commessi o commesse di vendita. Le selezioni si svolgeranno mercoledì 7 maggio, dalle 10.30 alle 12.30, presso gli uffici del Centro per l’Impiego di Galatina, in via Vito Vallone 25, alla presenza dei recruiter aziendali. La selezione è rivolta a candidati con preferibile esperienza nella vendita al dettaglio. Le figure selezionate si occuperanno di esposizione e sistemazione della merce, rifornimento degli scaffali, assistenza ai clienti durante l’acquisto e gestione della cassa.

È previsto un contratto di lavoro a tempo determinato full time, con orario spezzato (mattina e pomeriggio) e possibilità di stabilizzazione futura. Chi è interessato può partecipare al recruiting day presentandosi il 7 maggio al Centro per l’Impiego di Galatina. È inoltre necessario inviare, entro il 6 maggio 2025, il modulo di candidatura all’indirizzo email: ido.galatina@arpal.regione.puglia.it. Il modulo è scaricabile al seguente link: https://tinyurl.com/candidatigalatina. Per maggiori informazioni, è possibile contattare il CPI di Galatina al numero 0836/1909018 o scrivere a ido.galatina@arpal.regione.puglia.it.

Sono 751 le posizioni lavorative attualmente disponibili nell’Ambito di Lecce, distribuite in 204 annunci attivi. È quanto emerge dal 14° Report settimanale di ARPAL Puglia, che fotografa un mercato del lavoro vivace e in crescita, con offerte che spaziano tra i principali settori produttivi del territorio. A trainare il mercato del lavoro è ancora una volta il settore turistico che offre 284 opportunità, a testimonianza del suo ruolo centrale nell’economia locale.

Si ricorda che le offerte, parimenti rivolte ad entrambi i sessi, sono pubblicate quotidianamente sul portale lavoroperte.regione.puglia.itdal quale ci si può candidare direttamente tramite Spid. Si consiglia di consultare costantemente la pagina Facebook “Centri Impiego Lecce e Provincia”, il portale Sintesi Lecce e i profili Google di ogni centro per l’impiego. Gli uffici sono aperti al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 11.30, il martedì anche nel pomeriggio dalle 15 alle 16.30 e il giovedì pomeriggio su appuntamento.

https://drive.google.com/file/d/1cLCYz7r9-QqW_UufuQlxgqqrK1Vf0WWu/view?usp=sharing 

Continua a Leggere

Attualità

Anticipo d’estate per il ponte dl 1° maggio

Sta per concludersi la lunga fase instabile che ha caratterizzato l’Italia in questa primavera decisamente turbolenta. Nei prossimi giorni tornerà ad espandersi l’anticiclone…

Pubblicato

il

Secondo 3bmeteo: “Nei prossimi giorni anticiclone subtropicale con sole prevalente e netto rialzo termico; primi picchi di 28-30°C”.

“Sta per concludersi la lunga fase instabile che ha caratterizzato l’Italia in questa primavera decisamente turbolenta. Nei prossimi giorni tornerà ad espandersi l’anticiclone subtropicale, ripristinando condizioni in prevalenza assolate su gran parte dello Stivale”.

“Non solo ampio soleggiamento ma anche netto aumento delle temperature per il Ponte del 1 maggio” – prosegue Ferrara di 3bmeteo – “sperimenteremo un vero e proprio anticipo d’estate con temperature più tipiche del mese di giugno e ben sopra le medie del periodo. Già giovedì 1 maggio si potranno sfiorare picchi di 27-28°C”.

Continua a Leggere

Casarano

Passerella d’onore per il Casarano

Sconfitta indolore a Gravina per i rossoazzurri già promossi. All’ingresso in campo “pasillo de honor” dei baresi che hanno reso omaggio ai vincitori del campionato. Domenica prossima festa al “Capozza” e poi la poule scudetto

Pubblicato

il

GRAVINA- CASARANO 4-2

Reti: pt 5′ Stauciuc (G), 11′ e 32′ Santoro (G); st 28′ Perez (C), 32′ Santoro (G), 41′ rig. Malcore (C)

Accoglienza d’eccezione per il Casarano, fresco vincitore del girone H e promosso nei professionisti: i calciatori rossoazzurri fanno il loro ingresso in campo fra gli applausi dei gravinesi schierati in due file all’uscita dallo spogliatoio.

Ma, iniziato l’incontro le cose cambiano decisamente: nessun timore reverenziale e pronto e servito un sonoro tre a zero già poco dopo la mezz’ora.

Si spreca l’ironia: Casarano già in vacanza, in ciabatte, reduce dallo champagne.

In realtà, accade che Di Bari, per coerenza con quanto sostenuto circa la vittoria di tutto il gruppo-squadra e per alcune assenze rilevanti, schiera una formazione del tutto inedita e per questo di scarsa intesa.

Poi vengono anche l’ardore e la decisa volontà del Gravina di assicurarsi la salvezza anticipata, traguardo meritato e conseguito.

Mister Di Bari ammette in sala-stampa che “le motivazioni del Gravina erano superiori, avevano più fame”.

Ordunque, non resta altro che prepararsi per bene alla domenica finale del prestigioso percorso, con una prestazione consona alla festa attesa al Capozza, gremito come non mai.

Da non dimenticare, inoltre, le successive fasi della poule scudetto tra le vincitrici dei nove gironi di serie D, cui la Società tiene molto.

Giuseppe Lagna

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti