Connect with us

Casarano

Casarano: il Comune cambia volto

Pubblicato

il

Lo fa attraverso la rivisitazione della macrostruttura dell’ente e la rideterminazione della pianta organica, entrambe rimaste sostanzialmente invariate per più di un ventennio. L’operazione, che ha visto un lungo e costruttivo confronto tra il sindaco Ivan De Masi, l’assessore al Personale Loredana Torsello, gli uffici preposti e le organizzazioni sindacali, ha dato i suoi frutti, con ben 35 concorsi pubblici, i cui bandi sono stati pubblicati nei giorni scorsi, ed un risparmio di oltre 400mila euro sul costo del personale.


Questa manovra mira alla stabilizzazione del funzionamento degli uffici, limitando il fenomeno del precariato attraverso 14 assunzioni a tempo indeterminato, il cui concorso prevede delle premialità per chi ha già lavorato negli enti pubblici. “Abbiamo cercato, in questo modo”, dichiara il sindaco De Masi, “di porre in essere la nostra visione strategica dell’ente, che ci consentirà di traghettare il Comune nel futuro. Allo scopo di garantire il miglior funzionamento di ogni ufficio, abbiamo seguito i criteri dell’efficienza, della valorizzazione del personale e dell’ottimizzazione delle risorse. Sappiamo che un’operazione di questa portata comporta dei sacrifici, ma tutto ciò è assolutamente necessario per rendere la macchina amministrativa al passo con i tempi”.


Va in questa direzione il bando di concorso per 21 progressioni verticali, che consentiranno a quanti abbiano i requisiti per farlo di poter concorrere per un avanzamento di carriera; il che di certo rappresenta un incentivo ed una gratificazione professionale per gli stessi dipendenti comunali. Stanti i presupposti, un ruolo importante sarà giocato anche dalla formazione del personale. “Abbiamo concepito la rivisitazione della pianta organica”, aggiunge l’assessore Torsello, “ritenendola un’assoluta priorità. Se, infatti, sino a vent’anni fa un ente locale poteva benissimo funzionare con molti dipendenti di categoria inferiore, deputati a compiti di tipo prettamente manuale, oggi questo non è più possibile. L’autonomia di cui godono i comuni ha investito questi ultimi di responsabilità prima sconosciute nell’ambito degli enti locali. Il buon funzionamento della macchina amministrativa richiede, oggi, personale più qualificato di quanto non fosse un tempo.

I benefici ricadranno non solo sullo stesso ente, ma anche e soprattutto sui cittadini”. Nello specifico, la riorganizzazione globale dell’ente si fonda sull’individuazione di tre macro-aree. L’Amministrazione ha approvato, con una recente delibera di Giunta, il programma del nuovo fabbisogno del personale per il triennio 2009-2011, secondo il quale si passerà dagli attuali 163 a 148 dipendenti, distribuiti in tre settori: Servizi interni, Servizi al cittadino e Sviluppo locale. “Si tratta di una manovra coraggiosa”, conclude il Sindaco, “che cerca di conseguire un risultato importante, proponendo un vero e proprio cambiamento culturale. Inoltre, mi piace evidenziare come ciò sia il frutto di un grande lavoro svolto dall’Amministrazione e dai nostri uffici, che hanno fatto tutto questo a costo zero per le casse comunali. E posso assicurare, in tutta coscienza, che la rideterminazione della dotazione organica, così come l’abbiamo pensata, è quanto di più rispondente alle effettive esigenze dell’ente.


Qualsiasi società esterna, per realizzare uno studio come questo, avrebbe certamente chiesto un compenso di diverse decine di migliaia di euro. Anche questa scelta, oltre a rispondere a criteri di risparmio, è un segnale forte che abbiamo voluto lanciare, proprio perché siamo fermamente convinti che un ente deve essere posto nelle condizioni di andare avanti con le proprie forze”.


Casarano

Passerella d’onore per il Casarano

Sconfitta indolore a Gravina per i rossoazzurri già promossi. All’ingresso in campo “pasillo de honor” dei baresi che hanno reso omaggio ai vincitori del campionato. Domenica prossima festa al “Capozza” e poi la poule scudetto

Pubblicato

il

GRAVINA- CASARANO 4-2

Reti: pt 5′ Stauciuc (G), 11′ e 32′ Santoro (G); st 28′ Perez (C), 32′ Santoro (G), 41′ rig. Malcore (C)

Accoglienza d’eccezione per il Casarano, fresco vincitore del girone H e promosso nei professionisti: i calciatori rossoazzurri fanno il loro ingresso in campo fra gli applausi dei gravinesi schierati in due file all’uscita dallo spogliatoio.

Ma, iniziato l’incontro le cose cambiano decisamente: nessun timore reverenziale e pronto e servito un sonoro tre a zero già poco dopo la mezz’ora.

Si spreca l’ironia: Casarano già in vacanza, in ciabatte, reduce dallo champagne.

In realtà, accade che Di Bari, per coerenza con quanto sostenuto circa la vittoria di tutto il gruppo-squadra e per alcune assenze rilevanti, schiera una formazione del tutto inedita e per questo di scarsa intesa.

Poi vengono anche l’ardore e la decisa volontà del Gravina di assicurarsi la salvezza anticipata, traguardo meritato e conseguito.

Mister Di Bari ammette in sala-stampa che “le motivazioni del Gravina erano superiori, avevano più fame”.

Ordunque, non resta altro che prepararsi per bene alla domenica finale del prestigioso percorso, con una prestazione consona alla festa attesa al Capozza, gremito come non mai.

Da non dimenticare, inoltre, le successive fasi della poule scudetto tra le vincitrici dei nove gironi di serie D, cui la Società tiene molto.

Giuseppe Lagna

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Casarano

Auto in fiamme a Casarano, danni anche ad una seconda vettura

Pubblicato

il

Pochi minuti prima dell’una, nella notte appena trascorsa, un’auto è stata data alle fiamme nel centro abitato di Casarano.

I Vigili del Fuoco di Lecce, dal Distaccamento di Gallipoli, sono intervenuti in via Carlo Poerio Alberto, dove una Renault Kalos ferma in sosta era stata avvolta dalle fiamme.

Gli operatori del 115 hanno provveduto allo spegnimento delle fiamme, evitando che l’incendio si propagasse e arrecasse ulteriori danni a persone, cose o rappresentasse un pericolo per la pubblica e privata incolumità.

A causa dell’irraggiamento termico, l’incendio ha causato danni anche a una seconda autovettura, una Lancia Y, parcheggiata nelle immediate vicinanze.

Sono attualmente in corso le indagini per accertare le cause che hanno originato l’incendio.

Continua a Leggere

Casarano

C come Casarano

Che festa in città! I tifosi possono finalmente esultare per il tanto agognato ritorno tra i professionisti

Pubblicato

il

È arrivato anche il conforto della matematica: il Casarano vince il difficilissimo girone H della serie D e corona il sogno del salto di categoria Con il tanto agognato, ritorno tra i professionisti.

dal nostro inviato Giuseppe Lagna

CASARANO-FIDELIS ANDRIA 4-0

Reti: pt 41′ Cajazzo; st 12′ Morales, 40′ Perez, 45′ Cerutti

È fatta! Il Casarano Calcio a distanza di ventisette anni ritorna in serie C, oggi Lega Pro.

Battendo la Fidelis Andria per quattro a zero, ha ottenuto la certezza matematica della promozione con due giornate d’anticipo.

La principale rivale in campionato, la Nocerina, è seconda a sette punti di distacco, quando le Serpi dovranno ancora giocare a Gravina e in casa contro l’Ischia.

Al triplice fischio il Capozza si è trasformato
nel paradiso della felicità, con calciatori, tecnici e dirigenti sotto la curva Nord e gli altri settori (in testa il presidente Antonio Filograna Sergio) a ricevere l’abbraccio e il plauso dei cinquemila spettatori presenti sugli spalti.

Simbolicamente compare anche uno splendido sole, dopo i novanta minuti trascorsi sotto il cielo carico di sabbia e con i riflettori accesi.

Circa un’ora dopo, finalmente guadagnata la sala stampa, prendono la parola il presidente Antonio Filograna Sergio, il tecnico Vito Di Bari, il direttore generale Fulvio Navone e il direttore sportivo Antonio Obbiettivo.

Unanimemente concordi nel definire la vittoria del campionato frutto di un grande lavoro di gruppo, dove tutte le componenti hanno marciato compatte, compiendo ognuna il proprio dovere.

La svolta vincente è stata individuata nel cambio di panchina a dicembre, avendo affidato l’incarico ad in allenatore giovane, capace e ambizioso.

Ne ha tratto vantaggio l’intera rosa, ampia, ma bisognosa del giusto impeto tecnico-tattico e agonistico.

La città di Casarano è in festa, mentre già si preannuncia l’apoteosi nell’ultima gara interna il 4 maggio, con le dovute coreografie in segreta preparazione.

Video della festa in città sulla nostra pagina Instagram: clicca qui

 

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui 

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti