Connect with us

Casarano

Casarano: l’eredità del cardiologo

Pubblicato

il

Dicono che chi trova un amico trova un tesoro, ma dicono pure che chi trova l’amico del cuore ha trovato… il cardiologo. Fra le varie specializzazioni che la medicina moderna prevede, quella del cardiologo è indubbiamente una fra le più affascinanti e prestigiose. Al “Ferrari” di Casarano l’Unità Operativa di Cardiologia è divenuta negli anni, volendo utilizzare un termine molto di moda, una vera e propria “nicchia di eccellenza”, un settore cioè dove, a dispetto di tutti i casi di malasanità che riempiono i giornali del sud, si sono raggiunti negli anni risultati di tutto rispetto che l’hanno posta fra le più importanti in Italia.


Ed un’affermazione così impegnativa non deve certo meravigliare se solo si ricordano alcuni dei servizi resi dall’Unità casaranese, come ad esempio il (…), servizio all’avanguardia su brevetto tedesco, utilizzato solo in pochissimi centri ospedalieri in Italia e di cui parlammo sulle colonne di questo giornale un paio di anni fa. Ovviamente, anche se non in maniera esclusiva, la maggior parte del merito di questi successi è sicuramente da ascriversi all’impegno ed alla preparazione del prof. Giacinto Pettinati, che del reparto di Cardiologia è stato per anni il primario e che ora, per raggiunti limiti d’età, ne ha dovuto lasciare la guida. Indubbiamente non sarà un’eredità facile quella che il suo successore è costretto a raccogliere ed indubbiamente è sempre difficile subentrare, in qualsiasi campo, ad un “grande” che ti ha preceduto.


E il 30 novembre prossimo si terrà il concorso per stabilire a chi toccherà questo arduo compito ed, ovviamente, i candidati a raccogliere tale eredità sono molteplici: per la precisione dieci. Ma come avverrà questa selezione? C’è una Commissione di esperti che esaminerà i curriculum dei candidati e cercherà di trovare “il migliore”; l’ultima parola, però, come prassi, spetterà al direttore generale dell’Asl Lecce, Guido Scoditti, che appunto avrà il compito e la responsabilità dell’individuazione finale. Noi siamo sicuri che l’analisi dei titoli e la decisione finale verranno effettuate con la massima libertà ed indipendenza sia da parte della Commissione, sia soprattutto da parte del Direttore Generale, e questo al di là di ogni semplicistica ed ironica affermazione. La considerazione appena fatta, apparentemente sterile, è però necessaria perché quel che accadrà il 30 novembre, e che accade forse ogni giorno qua e là per l’Italia, è sempre a forte rischio di ingerenza politica. Non riveliamo, infatti, nessun segreto se affermiamo che spesso, generalizzando, anche le nomine dei vari Primari entrano a pieno titolo in quel gioco, tipicamente politico, delle spartizioni delle poltrone e delle poltroncine.

Che ciò accada, dunque, lo si sa e qui al sud, abituati come siamo ad avere dei reparti mediocri in ospedali mediocri, non facciamo caso più di tanto se a guidarli sono dei Primari altrettanto mediocri. A Casarano, però, come detto prima, il reparto in questione non rientra certo tra quelli giudicati tali, mentre, volendo a tutti i costi ascoltare le “infondatissime” voci dei soliti che si ritengono sempre ben informati, il nome di colui che “dovrebbe” essere prescelto, a dispetto di molti altri candidati veramente in possesso di requisiti di primo piano, impersonerebbe proprio l’essenza della mediocrità. La gestione di una complessa azienda come l’Asl è materia certamente delicata e che presuppone il possesso di qualità che sino ad ora il dr Scoditti ha ampiamente dimostrato di avere; e siamo sicuri che anche in questo caso agirà in maniera tale da non consegnare questa bella realtà ad un “Guido Tersilli” qualunque, quel medico della mutua interpretato da Alberto Sordi più arrivista che professionale e che, come solo lui sapeva fare, ha identificato un’intera classe di… mediocri.


Antonio Memmi


Attualità

751 posti di lavoro e 204 annunci: il report di Arpal Puglia

Si ricorda che le offerte, parimenti rivolte ad entrambi i sessi, sono pubblicate quotidianamente sul portale lavoroperte.regione.puglia.it…

Pubblicato

il

In vista della prossima apertura di un nuovo punto vendita a Galatina, “Piazza Italia”, è alla ricerca di tre commessi o commesse di vendita. Le selezioni si svolgeranno mercoledì 7 maggio, dalle 10.30 alle 12.30, presso gli uffici del Centro per l’Impiego di Galatina, in via Vito Vallone 25, alla presenza dei recruiter aziendali. La selezione è rivolta a candidati con preferibile esperienza nella vendita al dettaglio. Le figure selezionate si occuperanno di esposizione e sistemazione della merce, rifornimento degli scaffali, assistenza ai clienti durante l’acquisto e gestione della cassa.

È previsto un contratto di lavoro a tempo determinato full time, con orario spezzato (mattina e pomeriggio) e possibilità di stabilizzazione futura. Chi è interessato può partecipare al recruiting day presentandosi il 7 maggio al Centro per l’Impiego di Galatina. È inoltre necessario inviare, entro il 6 maggio 2025, il modulo di candidatura all’indirizzo email: ido.galatina@arpal.regione.puglia.it. Il modulo è scaricabile al seguente link: https://tinyurl.com/candidatigalatina. Per maggiori informazioni, è possibile contattare il CPI di Galatina al numero 0836/1909018 o scrivere a ido.galatina@arpal.regione.puglia.it.

Sono 751 le posizioni lavorative attualmente disponibili nell’Ambito di Lecce, distribuite in 204 annunci attivi. È quanto emerge dal 14° Report settimanale di ARPAL Puglia, che fotografa un mercato del lavoro vivace e in crescita, con offerte che spaziano tra i principali settori produttivi del territorio. A trainare il mercato del lavoro è ancora una volta il settore turistico che offre 284 opportunità, a testimonianza del suo ruolo centrale nell’economia locale.

Si ricorda che le offerte, parimenti rivolte ad entrambi i sessi, sono pubblicate quotidianamente sul portale lavoroperte.regione.puglia.itdal quale ci si può candidare direttamente tramite Spid. Si consiglia di consultare costantemente la pagina Facebook “Centri Impiego Lecce e Provincia”, il portale Sintesi Lecce e i profili Google di ogni centro per l’impiego. Gli uffici sono aperti al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 11.30, il martedì anche nel pomeriggio dalle 15 alle 16.30 e il giovedì pomeriggio su appuntamento.

https://drive.google.com/file/d/1cLCYz7r9-QqW_UufuQlxgqqrK1Vf0WWu/view?usp=sharing 

Continua a Leggere

Attualità

Anticipo d’estate per il ponte dl 1° maggio

Sta per concludersi la lunga fase instabile che ha caratterizzato l’Italia in questa primavera decisamente turbolenta. Nei prossimi giorni tornerà ad espandersi l’anticiclone…

Pubblicato

il

Secondo 3bmeteo: “Nei prossimi giorni anticiclone subtropicale con sole prevalente e netto rialzo termico; primi picchi di 28-30°C”.

“Sta per concludersi la lunga fase instabile che ha caratterizzato l’Italia in questa primavera decisamente turbolenta. Nei prossimi giorni tornerà ad espandersi l’anticiclone subtropicale, ripristinando condizioni in prevalenza assolate su gran parte dello Stivale”.

“Non solo ampio soleggiamento ma anche netto aumento delle temperature per il Ponte del 1 maggio” – prosegue Ferrara di 3bmeteo – “sperimenteremo un vero e proprio anticipo d’estate con temperature più tipiche del mese di giugno e ben sopra le medie del periodo. Già giovedì 1 maggio si potranno sfiorare picchi di 27-28°C”.

Continua a Leggere

Casarano

Passerella d’onore per il Casarano

Sconfitta indolore a Gravina per i rossoazzurri già promossi. All’ingresso in campo “pasillo de honor” dei baresi che hanno reso omaggio ai vincitori del campionato. Domenica prossima festa al “Capozza” e poi la poule scudetto

Pubblicato

il

GRAVINA- CASARANO 4-2

Reti: pt 5′ Stauciuc (G), 11′ e 32′ Santoro (G); st 28′ Perez (C), 32′ Santoro (G), 41′ rig. Malcore (C)

Accoglienza d’eccezione per il Casarano, fresco vincitore del girone H e promosso nei professionisti: i calciatori rossoazzurri fanno il loro ingresso in campo fra gli applausi dei gravinesi schierati in due file all’uscita dallo spogliatoio.

Ma, iniziato l’incontro le cose cambiano decisamente: nessun timore reverenziale e pronto e servito un sonoro tre a zero già poco dopo la mezz’ora.

Si spreca l’ironia: Casarano già in vacanza, in ciabatte, reduce dallo champagne.

In realtà, accade che Di Bari, per coerenza con quanto sostenuto circa la vittoria di tutto il gruppo-squadra e per alcune assenze rilevanti, schiera una formazione del tutto inedita e per questo di scarsa intesa.

Poi vengono anche l’ardore e la decisa volontà del Gravina di assicurarsi la salvezza anticipata, traguardo meritato e conseguito.

Mister Di Bari ammette in sala-stampa che “le motivazioni del Gravina erano superiori, avevano più fame”.

Ordunque, non resta altro che prepararsi per bene alla domenica finale del prestigioso percorso, con una prestazione consona alla festa attesa al Capozza, gremito come non mai.

Da non dimenticare, inoltre, le successive fasi della poule scudetto tra le vincitrici dei nove gironi di serie D, cui la Società tiene molto.

Giuseppe Lagna

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti