Connect with us

Dai Comuni

#iolofaccio: da San Donato la campagna di sensibilizzazione al vaccino

Pubblicato

il

Il ๐‚๐จ๐ฆ๐ฎ๐ง๐ž ๐๐ข ๐’๐š๐ง ๐ƒ๐จ๐ง๐š๐ญ๐จ ๐๐ข ๐‹๐ž๐œ๐œ๐ž lancia la campagna di sensibilizzazione alla vaccinazione anticovid19. Lo fa assieme al gruppo di atleti e associazioni sportive del progetto โ€œ๐‹๐จ ๐’๐ฉ๐จ๐ซ๐ญ ๐๐ข ๐“๐ฎ๐ญ๐ญ๐ขโ€, con un video diffuso questa mattina sulla pagina Facebook del Comune e con un hashtag inequivocabile: #iolofaccio.

“Ognuno puoโ€™ avere un ruolo importante nel sensibilizzare lโ€™amico, il conoscente, il familiare a vaccinarsi”, si legge nel post, “per poter superare presto questa terribile pandemia, per poter tornare ad una vita normale e quindi, riprendere a praticare sport, in sicurezza, con il beneficio fondamentale della socializzazione. In questo modo โ€œio lo faccioโ€ diventerร  โ€œNOI lo facciamo””.

Cronaca

Travolto uomo in bici: muore sul colpo

Incidente con auto questa mattina dopo le 7 sulla SP352: nulla da fare per 75enne

Pubblicato

il

Un altro mortale registrato sulle strade del Salento.

La strada provinciale 362 questa mattina alle 7e30 รจ stata teatro di un incidente costato la vita ad un uomo in bicicletta.

F. N., 75 anni, stava percorrendo il tratto di strada tra Lecce e San Cesario quando, in prossimitร  del distributore di benzina LukOil, รจ stato travolto da una vettura in transito.

Sul posto il 118 che nulla ha potuto per tenere in vita l’anziano, ucciso sul colpo dalla violenza dell’impatto.

La strada รจ stata temporaneamente chiusa al traffico per permettere ai carabinieri i rilievi del caso.

Continua a Leggere

Appuntamenti

Pittule e pizzica a Specchia

Musica e cucina salentine nel sabato sera specchiese

Pubblicato

il

Lโ€™ Associazione Sportiva – Culturale “Lucrezia Amendolara” (giร  โ€œEugenia Ravascoโ€) comunica che sabato 20 agosto, alle ore 21.30, in Piazza del Popolo a Specchia si svolgerร  โ€œPITTULE E PIZZICAโ€, giunta alla III edizione e realizzata con il Patrocinio del Comune di Specchia.

Durante la serata, oltre le pittule, sarร  possibile degustare vari prodotti tipici: pasta fresca al sugo, vino e angurie, ma sarร  lโ€™occasione per i turisti che raggiungeranno Specchia di ammirare gli angoli, in particolar modo la โ€œrua ranneโ€, di uno dei โ€œBorghi piรน Belli dโ€™Italiaโ€, riconoscimento ottenuto nel 2003.
Lโ€™evento sarร  allietato dalla musica de โ€œI CALANTI โ€“ Pizziche e Tarante del Salentoโ€, un gruppo di sei giovani musicisti e due coppie di ballerini quasi tutti appartenenti alla Famiglia Colitti di Ugento (Le), che rinnovano una tradizione musicale di famiglia nella quale la passione per la cultura e le tradizioni popolari del Salento hanno creato questo gruppo, che nel 2022 celebra ventiquattro anni di attivitร .
Numerosi i concerti tenuti da โ€œI Calantiโ€ ed anche le rassegne e i festival a cui hanno partecipato. Sono stati chiamati a partecipare anche a vari programmi televisivi su: SKY, RAI e Mediaset, realizzando cinque lavori discografici tra cui un dvd live e lโ€™inserimento di brani in alcuni film, portandoli ad un percorso musicale sempre piรน intenso.
Lโ€™ Associazione Sportiva-Culturale “Lucrezia Amendolara”, con la denominazione โ€œEugenia Ravascoโ€, svolge la sua attivitร  a Specchia dal 2005, contribuendo fortemente alla crescita culturale della cittadina e alla sua promozione turistica e nel 2021 ha modificato il suo nome, richiamandosi alla matrona romana che, secondo unโ€™antica leggenda, fu la fondatrice di Specchia.
Nel corso della sua pluriennale attivitร , il sodalizio ha organizzato e promosso a Specchia numerosi eventi e iniziative: la โ€œBiciclettata Specchieseโ€, il โ€œPremio Speculaโ€, dal nome in latino di Specchia, e la โ€œCorrida Show Specchieseโ€ riscontrando in ogni appuntamento grande successo di pubblico, consensi e commenti positivi.
Negli anni di attivitร , lโ€™evento piรน impegnativo per il sodalizio, ma con molte gratificazioni per la numerosa partecipazione di visitatori provenienti da tutta Italia, sono state le diverse edizioni del โ€œPresepe Vivente nel Borgoโ€, un evento divenuto un piccolo gioiello della spiritualitร  salentina.
Tra le altre iniziative piรน significative occorre evidenziare: la pubblicazione di un calendario con foto dโ€™epoca, storie, culture, filastrocche e antiche tradizioni della vita di una volta della cittadina di Specchia e nellโ€™ottobre 2010, lโ€™apporto organizzativo per le riprese di โ€œBorgo dโ€™Italiaโ€, trasmissione televisiva di TV 2000 dedicata a Specchia, nel mese di gennaio 2014 ha organizzato la partecipazione di Specchia per due giornate nella nota trasmissione televisiva โ€œMezzogiorno in Famigliaโ€ su RAI DUE e inoltre, diverse serate di aggregazione e di cabaret che si svolte grazie allโ€™iniziativa del sodalizio.

Continua a Leggere

Appuntamenti

Alessandraxledonne al Gibรณ contro i tumori

Dalla chirurgia di precisione alle terapie personalizzate. Serata speciale martedรฌ 23 agosto per aiutare la ricerca

Pubblicato

il

Per il quinto anno consecutivo, si conferma lโ€™appuntamento di โ€˜Alessandraxledonneโ€™, associazione fondata in memoria di Alessandra Peluso, che si celebrerร  il prossimo 23 agosto al Gibรฒย di Gagliano del Capo.

Lโ€™associazione torna a farsi promotrice di temi didivulgazione medico-sanitaria per il territorio organizzando, nellโ€™ambito di una cena di beneficenza, un dibattito moderato daย Claudio Stefanazzi, Capo di Gabinetto della Presidenza della Regione Puglia e che vedrร  coinvolti il Prof. Giovanni Scambia, Direttore Scientifico della Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli, IRCSS, nonchรฉ Direttore del Dipartimento per la Salute della Donna e del Bambino, luminare a livello internazionale per lโ€™oncologia ginecologica insieme al Prof. Franco Locatelli, Direttore di onco-ematologia e terapia cellulare dellโ€™Ospedale Bambin Gesuโ€™ di Roma, nonchรฉ Direttore del Consiglio Superiore di Sanitร .

La tavola rotonda vedrร  anche la partecipazione dellโ€™Assessore alla Sanitร  della Regione Puglia,ย Rocco Palese e di Michele Perrino, Presidente, Amministratore Delegato e Regional Vice-President NWE di Medtronic, azienda leader globale nellโ€™innovazione tecnologica dei dispositivi medici e dei servizi biomedicali.

Con lโ€™iniziativa del 2022, Alessandraxledonne nel continuo impegno di divulgazione medico-scientifica si pone come obiettivo quello di rendere note le esperienze realizzate da alcuni luminari e professionisti affermati a livello internazionale che collaborano con la regione e che stanno mettendo a disposizioneย importanti traguardi nella ricerca e nella sperimentazione medico-scientifica come appunto il Prof. Scambia, attraverso lโ€™utilizzo del nuovo strumento di robotica assistita Hugo anche in ambito onco-ginecologico sviluppato da Medtronic ed il prof. Locatelli, padre oramai da qualche anno della nuova terapia Car-T e che intende sviluppare programmi anche nel nostro territorio.

La tavola rotonda continuerร  nel solco proposto lo scorso anno, uno dei pilastri della mission di Alessandraxledonne, ovvero il fil rouge che legamedicina, ricerca e opportunitร  per il territorio locale. Sarร  pertanto lโ€™occasione da un lato, per ascoltare e dialogare in modo aperto ed autentico su come le potenzialitร  della ricerca possano tradursi in opportunitร  concrete e sostenibili per un sistema sanitario debole, di cui la pandemia nel corso degli ultimi due anni ha rivelato tutte le sue vulnerabilitร .

La costruzione di nuove strutture ibride a cavallo tra il sistema di cura ed il sistema della ricerca, diventa naturalmente motore di sviluppo per la formazione dei giovani nel settore bio-medico per crescere al servizio del sistema locale.

Non a caso sarร  rilevante anche la presenza del dott. Perrino, dinamico promotore in Puglia con Open Innovation Lab, dellโ€™ambizioso progetto che si pone come laboratorio di opportunitร  per giovani talenti, giร  attivo a Lecce attraverso il Salento BiomedicalDistrict, in collaborazione con lโ€™Universitร  di Lecce.

Alessandraxledonne si pone a sostegno di queste iniziative e la raccolta di fondi servirร  a finanziare idee innovative per lโ€™health che giovani ricercatori potranno sviluppare grazie anche al supporto di aziende locali nel senso piรน concreto e appropriato di economia circolaredove pazienti, enti sanitari, aziende e giovani ricercatori beneficiano di una sinergica mutualitร  limitando costi e massimizzando valore, salute e benessere per tutti, in un concetto di piattaforma eco-sanitario.

Alle ore 21:30, la serata proseguirร  con la cena di galache questโ€™anno vedrร  nuovamente come protagonistaanche la suggestiva ed incantevole location del Gibรฒ,presso la baia del Ciolo, grazie alla generositร  della famiglia Costa.

Continua a Leggere
Pubblicitร 

Piรน Letti

Copyright ยฉ 2019 Gieffeplus