Salve
Due anni dopo, il Rally del Salento
Stamattina le verifiche e shakedown, il test con le vetture in configurazione “gara”. Stasera, alle 20:05, la diretta TV della Prova Speciale numero 1: la “spettacolo” sul tracciato della “Pista Salentina”

Il momento tanto atteso dai salentini amanti dei motori, e del rally in particolare, è finalmente arrivato. Dopo il mancato svolgimento del Rally del Salento lo scorso anno, causa Covid 19, gli appassionati già da stamattina, con lo svolgimento, dalle 10:00 alle 14:00, dello shakedown (tratto finale di 2,75 Km della PS. “Palombara”), il test con le vetture in configurazione “gara”, prima e della Prova Speciale Spettacolo poi, avranno modo di potersi gustare non solo il “sound” delle World Rally Car ma anche delle R5 e delle vetture di tutte le altre categorie in gara.
La mattinata inizierà con le verifiche, propedeutiche alla pubblicazione (nel pomeriggio) dell’elenco delle vetture e dei concorrenti conduttori ammessi alla partenza.
Ma la partenza “ufficiale” del “53° Rally del Salento” è fissata per le ore 20:00 cui farà seguito, alle 20:05, lo Start delle Prova Speciale numero 1, la “Spettacolo” sul tracciato del Circuito Internazionale Kart Racing “Pista Salentina” di Torre San Giovanni (Ugento).
La SPS 1 “Pista Salentina” si svolgerà su un percorso opportunamente allestito ed è composto da un circuito ad anello con un rallentamento artificiale, della lunghezza di 1.320 metri. Il “via” verrà dato mediante una coppia di semafori sincronizzati, uno per ogni linea di partenza. Ogni equipaggio dovrà completare due giri interi del percorso, tagliando il traguardo sulla stessa linea da cui aveva preso la partenza, per un totale di 2,64 Km.
Gli equipaggi che dovessero ritirarsi nella SPS 1 potranno, a fronte di una penalità, rientrare in gara il giorno successivo; avranno, inoltre, la possibilità di riparare eventuali guasti grazie al Parco Assistenza di 45 minuti del sabato mattina.
Domani, sabato 22 maggio 2021, la gara “vera” che consterà di 8 Prove Speciali: “Palombara” di 10,88 Km (ore 09:09 – 13:03 – 16:57), “Ciolo” di 11,75 Km (ore 09:53 – 13:47 – 17:42) e “Specchia” di 13,06 Km (10:38 – 14:32).
Arrivo e premiazione alla Pista Salentina alle ore 19:00. I concorrenti del “3° Rally del Salento storico”, invece, non prenderanno parte alla SPS 1 transitando solo due volte su ognuna delle tre Prove Speciali previste nella giornata di domani. Il loro arrivo è fissato per le ore 16:33, in anticipo rispetto a quello delle “moderne”.
Sarà possibile seguire le varie fasi della gara grazie ai servizi che verranno realizzati dal canale televisivo ACI Sport TV visibile sul canale 228 del bouquet Sky ed in streaming sul sito www.acisport.it e sulle pagine facebook acisport.
La Prova Speciale 1 “Pista Salentina” verrà trasmessa in diretta su ACI Sport TV a partire dalle ore 20:00 di venerdì 21 maggio. Così come sarà trasmesso in diretta lo shakedown dalle 09:30 alle 10:30.
Dirette radiofoniche sono state programmate, prima, durante e dopo la gara, dalle emittenti “MondoRadio” e “Radio Aurora”.
Secondo quanto previsto dai protocolli previsti per il contenimento della diffusione della SARS-CoV-2 il “53° Rally del Salento” si svolgerà “a porte chiuse”: tutte le aree interessate dalla manifestazione saranno interdette al pubblico.
Questo il programma di oggi, venerdì 21 maggio 2021:
- dalle 08.00 alle 16.00 ingresso dei mezzi nel Parco Assistenza (Pista Salentina di Torre San Giovanni di Ugento)
- 00 alle 22.00 apertura Segreteria (Pista Salentina)
- dalle 08.00 alle 10.00 apertura Centro Accrediti (Pista Salentina)
- ore 08.30 prima riunione Commissari Sportivi (Pista Salentina)
- dalle 09.30 alle 12.00 verifiche tecniche ante gara (Pista Salentina)
- dalle 10.00 alle 14.00 shakedown – test pre gara (“Palombara”)
- ore 16.00 pubblicazione elenco vetture e concorrenti conduttori ammessi alla partenza (Pista Salentina)
- ore 20.00 partenza del 53° Rally del Salento (Pista Salentina)
- ore 20.05 prova spettacolo (Pista Salentina)
- ore 20.15 ingresso Parco Chiuso (Pista Salentina)
(* Nella foto di Leonardo D’Angelo: Luca Pedersoli e Anna Tomasi su Citroen Ds3 Wrc, vincitori del Campionato Italiano WRC 2019)
Gianluca Eremita
Cronaca
A Salve l’ultimo saluto a Manuela, strappata alla vita da un incidente
La giovane mamma, originaria di Presicce-Acquarica, si è spenta in ospedale dopo un bruttissimo incidente sul litorale di Salve

Sono stati fissati i funerali di Manuela Cassano, la giovane madre di 29 anni che ha perso la vita a seguito del grave incidente stradale avvenuto il 1° luglio lungo la litoranea tra Torre Pali e Pescoluse, nel territorio di Salve.
Dopo giorni di ricovero in condizioni critiche presso il “Vito Fazzi” di Lecce, Manuela si è spenta il 7 luglio, lasciando sgomenta l’intera comunità salentina che nei giorni successivi aveva sperato in un miglioramento. La giovane viaggiava con i suoi tre bambini, rimasti miracolosamente illesi, quando la sua vettura si è scontrata frontalmente con un’altra auto che trasportava una famiglia di turisti.

La salma giungerà a Salve mercoledì 16 luglio al Santuario di Santa Teresa (in largo cimitero) nelle prime ore del mattino, dove sarà allestita la camera ardente per consentire a chi vorrà di rendere omaggio a Manuela.
Nel pomeriggio, alle ore 16:45, il feretro sarà trasferito presso l’abitazione in via Generale Dalla Chiesa, da dove, alle ore 17:00, partirà il corteo funebre diretto alla Chiesa San Nicola Magno per la celebrazione della Santa Messa esequiale.

Un’intera comunità si prepara a stringersi attorno alla memoria di una giovane donna la cui vita è stata spezzata troppo presto, lasciando un vuoto profondo e un dolore che unisce l’intero territorio. Un lutto che colpito anche Presicce-Acquarica, luogo di cui Manuela era originaria e dove viveva prima di trasferirsi a Salve.
“Un fiore appassisce, un atto d’amore rimane” recita il manifesto funebre. Chi lo desidera, potrà onorare Manuela con un gesto di bene.
Cronaca
Si è spenta la 29enne ferita nell’incidente sul litorale di Salve

Si è spenta in queste ore in ospedale Manuela Cassano, la 29enne rimasta coinvolta nel grave incidente stradale avvenuto lunedì scorso sulla litoranea tra Torre Pali e Pescoluse.
La donna era in auto, una C-Max, con i suoi tre figli quando, nel primo pomeriggio, è entrata in collisione con un Doblò, a bordo del quale viaggiavano turisti piacentini.
Lo schianto ha distrutto i mezzi ma fortunatamente non ha provocato gravi conseguenze agli altri coinvolti.
La 29enne invece, originaria di Presicce-Acquarica ma residente a Salve, era stata condotta d’urgenza all’ospedale di Tricase per poi, qualche ora dopo, venire trasferita al DEA di Lecce, dove purtroppo è deceduta.
Attualità
Tutte le offerte di lavoro
23° Report Arpal Puglia: 782 posizioni aperte, un Recruiting Day presso il Cpi di Lecce e il camper del lavoro prosegue il suo viaggio: dal 7 luglio al 10 luglio sarà a Gagliano del Capo, Santa Maria di Leuca, Corigliano d’Otranto, Salve, Presicce – Acquarica, Patù, Veglie, Sternatia, Nardò

📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Nuovo Recruiting Day nel settore delle telecomunicazioni.
Manpower onsite cerca personale per la sede di Lecce: le selezioni si terranno giovedì 17 luglio , dalle ore 15 alle ore 17, presso il Centro per l’impiego di Lecce, in viale Giovanni Paolo II, 3.
Durante la selezione, i partecipanti avranno la possibilità di sostenere colloqui di lavoro direttamente con i recruiter delle risorse umane di Manpower e con gli operatori di Arpal Puglia.
Le posizioni aperte sono diverse: dieci addetti call center outbound, dieci addetti all’assistenza clienti, dieci addetti al montaggio, dieci saldatori a filo continuo, dieci operatori Cnc (leggi il dettaglio delle offerte a pagina 55 e 87 del report).
Per candidarsi, è richiesto il diploma di istruzione secondaria superiore in ambito tecnico per le mansioni di meccatronico e una buona esperienza nelle mansioni ricercate.
La partecipazione è riservata esclusivamente a coloro che avranno presentato la propria candidatura entro la data di scadenza delle offerte, giovedì 17 luglio. Gli interessati potranno candidarsi tempestivamente sul portale regionale Lavoro per Te Puglia.
In sede di colloquio si consiglia di presentarsi muniti di curriculum vitae.
Inoltre, i residenti o domiciliati fuori regione potranno prenotare un colloquio online, da concordare inviando mail a ido.lecce@arpal.regione.puglia.it.
Il Recruiting Day offrirà anche l’opportunità di conoscere da vicino gli obiettivi della strategia #mareAsinistra della Regione Puglia: presso un apposito corner informativo, gli operatori di Arpal Puglia forniranno tutte le informazioni necessarie per conoscere le opportunità di lavoro in regione, con un focus particolare sul rientro dei talenti pugliesi e le iniziative dedicate.
Per informazioni, è possibile contattare il CPI di Lecce al numero 0832 1566023 o tramite email all’indirizzo ido.lecce@arpal.regione.puglia.it.
IL CAMPER DEL LAVORO, SPORTELLO MOBILE DEI CENTRI PER L’IMPIEGO
Il Camper del Lavoro di ARPAL Puglia prosegue il suo viaggio nei comuni del sud e nord della provincia, facendo tappa dal 7 luglio al 10 luglio a Gagliano del Capo, Santa Maria di Leuca, Corigliano d’Otranto, Salve, Presicce – Acquarica, Patù, Veglie, Sternatia, Nardò.
L’obiettivo è portare i servizi dei Centri per l’Impiego direttamente nei territori, avvicinando le politiche attive del lavoro anche alle comunità più periferiche.
L’iniziativa realizzata in collaborazione con Cefas, Consorzio Mestieri Puglia e Sale della Terra, prevede un supporto concreto e personalizzato per cittadini e imprese: orientamento professionale, aiuto nella stesura e aggiornamento del CV, consulenza su offerte di lavoro e percorsi formativi, accesso ai servizi digitali e informazioni utili anche per chi assume.
Il progetto si inserisce anche nel quadro delle azioni contro il caporalato, promuovendo legalità e inclusione.
I DATI DEL 23° REPORT
Il 23° Report settimanale di ARPAL Puglia restituisce un’immagine dinamica del mercato del lavoro nell’Ambito di Lecce, con 782 posizioni aperte suddivise in 223 annunci.
A trainare la domanda occupazionale è, ancora una volta, il settore delle costruzioni che si conferma il comparto più solido e in crescita con 159 posizioni disponibili.
Subito dopo troviamo il settore turistico con 144 opportunità lavorative, segnale evidente del peso che questo ambito riveste per l’economia locale, soprattutto nella stagione estiva.
Al terzo posto, per numero di inserimenti, si colloca il settore agroalimentare con 89 offerte, seguito da quello commerciale che propone 75 opportunità in ambiti legati alla vendita al dettaglio e alla grande distribuzione.
Anche il settore sanitario continua a offrire un numero significativo di posizioni pari a 71 inserimenti, mentre il comparto delle telecomunicazioni raccoglie 50 opportunità, a pari passo con l’industria e la metalmeccanica che si attestano a 51 inserimenti complessivi. Più contenuta, ma comunque rilevante, è la richiesta nel settore dei servizi di pulizia, che propone 31 posizioni, mentre il settore tessile, abbigliamento e calzature (TAC) si ferma a 23 opportunità.
Chiudono il quadro il comparto della bellezza e del benessere, con nove offerte, e il settore amministrativo-informatico che registra sette posizioni aperte.
A completare il panorama occupazionale vi sono 16 posizioni riservate agli iscritti alle categorie protette secondo la legge 68/99 e altre sette destinate a persone con disabilità. Il report segnala inoltre sei tirocini formativi attivi e una serie di proposte di lavoro e formazione all’estero, promosse attraverso la rete EURES che sostiene la mobilità professionale a livello europeo.
Si ricorda che le offerte, parimenti rivolte ad entrambi i sessi, sono pubblicate quotidianamente sul portale lavoroperte.regione.puglia.it, dal quale ci si può candidare direttamente tramite Spid.
Si consiglia di consultare costantemente la pagina Facebook “Centri Impiego Lecce e Provincia”, il portale Sintesi Lecce e i profili Google di ogni centro per l’impiego. Gli uffici sono aperti al pubblico
dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 11.30, il martedì anche nel pomeriggio dalle 15 alle 16.30 e il giovedì pomeriggio su appuntamento.
IL 23° REPORT DI ARPAL IN VERSIONE INTEGRALE – CLICCA QUI
-
Castrignano del Capo3 settimane fa
Tragedia a Leuca: muore soffocato da una fetta di prosciutto
-
Attualità6 giorni fa
La denuncia di una signora: “A Leuca coacervo della cafonaggine”
-
Attualità3 settimane fa
Grave incidente tra Pescoluse e Torre Pali
-
Cronaca2 settimane fa
Intascava ricavi Lotto: condannato ex titolare ricevitoria a Tricase
-
Attualità3 settimane fa
Salute in piazza: la Cittadella della Prevenzione a Tiggiano
-
Cronaca4 settimane fa
Salento in fiamme e Canadair in azione
-
Cronaca3 settimane fa
Torre Pali, nella rete pesce tropicale velenoso
-
Andrano4 settimane fa
Castiglione d’Otranto: il mistero di Era e Argo