Appuntamenti
Martano: letture tra radici e foreste
Giornata dell’Albero, leggere tra due mari alla nascita del Giardino della Memoria. Domenica 21 novembre, alle 10,30, presso il Bocciodromo comunale

Protagonisti di racconti, saggi, romanzi ma soprattutto compagni della quotidianità, fin troppo spesso dati per scontati, ma indispensabili.
Gli alberi saranno al centro delle letture che animeranno la Giornata dell’Albero, a Martano, domenica 21 novembre, alle 10,30, presso il Bocciodromo comunale.
È il contributo alla giornata portato in dote da “Leggere tra due mari”, il progetto di potenziamento delle biblioteche pubbliche della provincia di Lecce nato da un’idea di Libera Compagnia Aradeo e Associazione Amici della Biblioteca di Tuglie, con il sostegno di Fondazione “Con il Sud” e Cepell, in collaborazione con Anci, e con il patrocinio di Aib e Polo BiblioMuseale di Lecce.
Tra cespugli da fiore e dieci carrubi da mettere a dimora, inizierà a prendere forma il “Giardino della memoria”, un piccolo parco in cui piantumare e riflettere sull’importanza della vita, come voluto da Comune di Martano, associazione “Fare-progetto terra” e “Clean Up Martano”.
Lì sarà collocata una stele con i nomi di persone venute a mancare in giovanissima età nell’ultimo anno.
È questa una delle tappe di “Cosa hai messo nel caffè?”, azione del progetto Leggere tra due mari volta a portare la lettura nei luoghi in cui solitamente non c’è.
Domenica mattina, alla presenza delle scuole e di fronte a una tazza fumante, Maria Assunta Russo, fondatrice di Corte Grande Farmacia Letteraria, partner del progetto, leggerà brani tratti dai libri “Foglia di fico, storie di alberi, donne” di Antonio Pascale; “Una foresta” di Marc Martin; “Piano piano…osservare la natura” di Rachele Williams; “La piccola storia dei bambini radice” di Olfers Sibille Von.
Appuntamenti
Opera in Festa a Taviano
Il viaggio tra le arie più belle del repertorio operistico e le melodie natalizie più suggestive (intervallate dalle voci recitanti della compagnia Finibus Terrae Teatro) chiude la quarta stagione della rassegna “Borgo in Scena”

Ultimo appuntamento della IV edizione della rassegna Borgo in Scena.
L’Opera In Festa andrà in scena domenica 17 dicembre, alle 19,30, a Taviano presso il Santuario della B.V.M Addolorata.
Un viaggio tra arie più belle del repertorio operistico e le melodie natalizie più suggestive intervallate dalle voci recitanti della compagnia Finibus Terrae Teatro.
La rassegna Borgo in scena IV edizione ha abbracciato diversi luoghi ed ha visto avvicendarsi artisti importanti e di livello nazionale.
L’evento fortemente voluto dal comune di Taviano e inserito nella rassegna Natale a Taviano è promosso da Accademia d’arte Thymós con il contributo del Consiglio Regionale della Puglia ed in collaborazione con Accademia della Minerva e la compagnia Finibus Terrae Teatro.
In scena il soprano Cristina Fina, il soprano Simona Gubello, il mezzosoprano Vincenza De Rinaldis, il tenore Giuseppe Tommaso (foto in alto), il baritono Carlo Provenzano accompagnati al pianoforte dal M° Vanessa Sotgiu.
Le parti recitate sono affidate alle voci degli attori Deborah De Blasi, Fabio Rubino e Valentina Piccolo accompagnati dal suono dell’arpista Anna Maggio.
La direzione artistica è affidata al M° Vincenza De Rinaldis presidente di Accademia Thymòs.
- Vincenza De Rinaldis
- Simona Gubello
- Deborah De Blasi
- Cristina Fina
- Valentina Piccolo
- Vanessa Sotgiu
- Anna Maggio
- Carlo Provenzano
- Fabio Rubino
Appuntamenti
Concentus Paci: voci in coro per la pace a Casarano
Appuntamento a domani a Casaranello

“Concentus Pacis: le nostre voci per un Natale di pace”. È questo il titolo della manifestazione che si svolgerà lunedì 11 dicembre 2023, a Casarano, nella splendida cornice della Chiesa di Santa Maria della Croce (Casaranello).
L’evento, che avrà luogo alle ore 17:30, è organizzato dal Liceo Docet, in collaborazione con Archeo Club Casarano, il patrocinio del Comune di Casarano e dell’Università del Salento.
I canti sono affidati al Trio Santa Cecilia, mentre il reading teatrale è a cura degli studenti che apprendono le lingue classiche con il Metodo Ruggiero, diretti dal regista ed attore Marco Antonio Romano. Ad accompagnarli saranno le musiche dell’arpista Federica Cataldi.
La serata si aprirà con i saluti del Magnifico Rettore dell’Università del Salento Prof. Fabio Pollice, del Sindaco di Casarano Ottavio De Nuzzo, della Dirigente del Liceo Docet Lucia Saracino, e del Presidente dell’Associazione “Archeo Club Casarano” Alessandro De Marco.
Alessano
Il dono natalizio di Casa Tabacco alla comunità di Montesardo
In occasione della festa dell’Immacolata Concezione, domani, Casa Tabacco, signature design hotel di prestigio di prossima apertura, allieterà gli abitanti di Montesardo con un concerto natalizio il cui volto d’eccezione sarà Karima

Casa Tabacco, nuovo indirizzo dell’ospitalità di alta gamma di prossima apertura a Montesardo e proprietà dell’imprenditore di origini salentine Paolo Bleve, rende omaggio alla cittadinanza con il concerto di Natale, in Piazza Sant’Antonio che vede, come ospite d’eccezione la cantante Karima, volto noto della musica jazz a livello nazionale.
Patrocinato dal Comune di Alessano, il concerto che si terrà domani, venerdì 8 dicembre (dalle 19), rappresenta il culmine di una giornata ricca di eventi, con l’accensione delle luminarie – realizzate con il contributo di Casa Tabacco – e delle luci dell’albero di Natale, la tradizionale processione della Madonna e le attività per i più piccoli tra cui l’incontro con Babbo Natale.
Casa Tabacco segna il nuovo capitolo della ex-manifattura di tabacco di Montesardo, in disuso da oltre 40 anni. Acquisito dall’imprenditore Paolo Bleve, volto noto nel settore del design, l’edificio storico riaprirà come design hotel in seguito ad un importante intervento di recupero conservativo, il cui concept è firmato dal prestigioso studio di architettura internazionale Palomba Serafini Associati con la sinergica collaborazione locale di InsiteArchitetture di Oria (BR).
L.P.
-
Casarano3 settimane fa
Furbetti del cartellino: a giudizio in 14 fra medici, infermieri e impiegati
-
Andrano4 settimane fa
Esplode vano caldaia: porta e fiamme travolgono una donna
-
Alessano4 settimane fa
Case, truffe e raggiri: tre indagati
-
Attualità4 settimane fa
Caro voli, Chiara Gemma: “Per Natale un vergognoso ed inaccettabile salasso”
-
Attualità4 settimane fa
Castro: presa ricciola di quasi 50 chili
-
Attualità4 settimane fa
Quella strana mela butterata…
-
Attualità2 settimane fa
Nel 2024 nuovi autovelox sulla Tangenziale Est
-
Attualità4 settimane fa
Filosoficamente, la rassegna itinerante tocca vari Licei del Salento