Connect with us

Attualità

In giro per presepi: tutti gli appuntamenti in Salento

Giorno per giorno, paese per paese: riti, feste, sagre, cultura, teatro, concerti e tutti i presepi made in Salento

Pubblicato

il

Sabato 21 dicembre


ALESSANO Teatro Benedetto XVI, ore 20, Coro della Pro Loco Ala di Riserva, Scintille di Neve, fantasia di canti natalizi


BORGAGNE (Melendugno) Piazza Sant’Antonio, ore 18, Christmas Buskers, gli artisti di strada del Salento Buskers Festival


CASARANO Auditorium comunale, concerto Liceo Musicale Giannelli


LECCEPoliteama Greco, dalle 21, Christian racconta Christian De Sica (biglietti da 30 a 50 euro)


MAGLIE Piazza Aldo Moro, dalle 16,30 alle 22, la violinista di strada, maestra De Vitis


MARITTIMA (Diso) Piazza Principe Umberto, dalle 15, quarta edizione del Mercatino di Natale: evento dedicato alle famiglie, con spettacoli, musica, mercatino dell’artigianato e tante leccornie da degustare negli stand gastronomici


MIGGIANOPiazza Municipio, dalle 17, Mercatini di Natale; MOM, degustazioni, Percorsi dell’olio e del vino, Canti Natalizi; ore 20, pittulata e cabaret con Piero Ciakki


OTRANTO – Alba de Popoli: Piazza Castello, dalle 16,30, Mercatino di Natale


PRESICCE – ACQUARICAPiazzale dell’oratorio di Acquarica, ore 19, Falò della Novena: Schola Cantorum, musica, stand gastronomici, mercatini


RUFFANOPiazzetta Giangreco, ore 19,30, serata interculturale


SPECCHIAPalazzo Risolo in Piazza del Popolo, ore 18,30, Emozioni sotto l’albero: Andrea Donaera presenta il libro Io sono la bestia; dialogano con l’autore lo scrittore Graziano Gala e la presidente di LibrArti Tiziana Cazzato, mentre la lettura delle pagine è affidata alla voce dell’attore Pasquale Santoro e della giovanissima Margherita Donaera; musiche a cura del maestro Marco Garofalo.


Convento dei Francescani Neri, ore 19,30, Coro Polifonico Amici della musica di Aradeo, Concerto di Natale


TAURISANOOfficina degli Artisti, ore 21, Emozioni a Natale: Compagnia Phanes / Tir Ná Nóg, Ad Antonio Stano, spettacolo teatrale in poesia e prosa


TRICASE – TricasèNatale: piazza Pisanelli, ore 18,30, esibizione Scuola di Ballo Vittoria Dance.


Sala del Trono di Palazzo Gallone, ore 20, Mago Alex; ore 20,30, Tombolata per grandi e piccini


Domenica 22 dicembre


ARADEOChiesa di San Rocco, ore 20, Coro Polifonico Amici della musica di Aradeo, Concerto di Natale


GALATINACentro storico, piccolo Villaggio di Babbo Natale; Festival natalizio degli Artisti di Strada: dalle 18,30, festa lungo le strade del commercio, con uno spettacolo di animazione in movimento con acrobazie aree, teatro, giocolieri, trampolieri, fachiri e mangiafuoco che faranno da cornice alle festività natalizie e agli acquisti; in  Corso Armando Diaz, Nuvole bianche con spettacolo pirotecnico, Statue viventi Fiore di Pietra, Fachiro e Clown


GEMINI (Ugento) Chiesa Regina della Pace, ore 20, Coro della Pro Loco Ala di Riserva, Scintille di Neve, fantasia di canti natalizi


MAGLIECentro storico, Salento Street Band


MARITTIMA (Diso) Bottega Equo-Solidale di via Conciliazione, dalle 17 alle 21, Degustazioni (gratuite) in Bottega: panettoni e pandori artigianali


MIGGIANOPiazza Municipio, dalle 17, Mercatini di Natale; MOM, degustazioni, Percorsi dell’olio e del vino; Canti Natalizi; Babbo Natale e i suoi Elfi in risciò; ore 20, pittulata e cabaret con le Ciciri e Tria


OTRANTO – Alba de Popoli: Castello Aragonese, ore 10, Booksoundgood, liberi suoni per libere letture, pile di libri, un paio di cuffie e, perché no, una tisana calda, reading in diretta con lo staff di Anima Mundi.


Piazza Castello, dalle 16,30, Mercatino di Natale


Castello Aragonese, ore 16,30, Cinema al Castello

proiezione gratuita film
per bambini e ragazzi, The maleficient 2 (2019).


Castello Aragonese, ore 18, Otranto Gospel Choir ,  concerto che vede la fusione della musica gospel classica e contemporanea, musica black, musica che fa cantare l’anima.

Castello Aragonese, ore 18,30, Raccontami di Natale, short-show, spettacolo teatrale in 3 atti rivolto a grandi e bambini


PALMARIGGIDalle 16, Natale in Piazza: Mercatino solidale e artigianale, degustazione di dolci, la casa di Babbo Natale, l’allegria della Maisto Band, giochi di equilibrismo, esposizione di oggettistica natalizia e presepi


POGGIARDOTeatro Illiria, ore 20,30, Orchestra Filarmonica di Lecce, Concerto di Natale


RUFFANOCittà della domenica, ore 17, Festa solidale


SANNICOLACooperativa olearia sulla via di Soleto, Villaggio di Babbo Natale e Mercatino del Gusto


SPONGANO Santa Vittoria, Festa delle Panare: alle 10, corteo della panare delle scuole; alle 16 sfilata delle Panare con partenza da Piazza Bacile; alle 19,30 arrivo presso il Calvario per la benedizione del fuoco e offerta dell’incenso: alle 20, in Largo Mercato Coperto verranno depositate tutte le panare accese e lasciate bruciare per tutta la notte; sempre nell’area mercatale, alle 21,30, Sciamu A Ballare Tour, concerto dei Sud Sound System


TAURISANOCaffetteria Normal, ore 20, Emozioni a Natale: Duo del Sur, composto da Giacomo Carlino e Giuseppe Caggiula, con la partecipazione dell’attrice Elisa Morciano


TRICASEUfficio Infopoint, Palazzo Gallone, ore 9, Visite guidate in scooter, Tutino, Caprarica, Lucugnano, Depressa, Porto, Marina Serra (per prenotazioni 328/4224666 Michele).


TricasèNatale: Sala del Trono di Palazzo Gallone, ore 18, Coro Voci Bianche del progetto Cuore Incanto di Maria Corciulo.


Piazza Pisanelli, ore 19, Pittulata.


Sala del Trono di Palazzo Gallone, ore 20,30, Coro Studio di Castrignano


Lunedì 23 dicembre


CALIMERA Chiesa Madre, ore 20,30, Così vicini, suoni e voci attraverso il mare; incontro-concerto a sostegno del popolo albanese colpito dal terremoto; con Redi Hasa, Meli Hajderaj, Admir, Shkurtaj, Shadi Fathi, Massimo Donno, Luca Barritta, , Frank Bramato, Antonio Castrignanò, Cristiana Verardo, Emanuele Raganato, Gianluca Milanese, Dario Muci, Enza Pagliara, Roberto ed Emanuele Licci


GALATINA Chiesa Santissima Trinità, ore 19, Rassegna musicale, Note Battenti: Harvuà 4tet, classici jazz e della tradizione natalizia con Angela Cosi (arpa), Mauro Esposito (sassofono), Alberto Stefanizzi (batteria). Ingresso libero


MIGGIANOChiesa Madre, dalle 19, Buon Natale Città di Miggiano, concerto con il Coro Polifonico Ecumenico Hidruntum Art, scambio di auguri presso il cecchio municipio


OTRANTO Alba de Popoli: Castello Aragonese, ore 16,30, Benedizione del Presepe.


Piazza Castello, dalle 17, Mercatino di Natale


 Martedì 24 dicembre


RUFFANOPiazza San Francesco, ore 20,30, Fabbrica dello spettacolo, Musica e danza sotto l’albero


TRICASEUfficio Infopoint, Palazzo Gallone, ore 17,30, Tricase Nobilissima, visite guidate gratuite (per prenotazioni 328/4224666 Michele)


UGGIANOVilla comunale, dalle 16 alle 19, Dario Cadei è Barbo Natale, il simpatico barbone che raccoglie doni e giocattoli usati da donare a reparti di pediatria degli ospedali, case famiglia, centro di accoglienza, ecc.


Martedì 24 dicembre


OTRANTO Alba de Popoli: Porto, ore 17, Natività Subacquea, un gruppo di sub si immergerà nelle acque del porto di Otranto per riporre la statuetta del Bambinello nella Grotta della Natività


RUFFANOPiazzetta Madonna di Lourdes, dalle 15, Il trenino di Natale.


Piazza San Francesco, ore 17,30, Babbo Natale in Vespa


Giovedì 26 dicembre


GAGLIANOPiazza Municipio, dalle 17, artisti di strada, Casetta di Babbo Natale, gonfiabili, stand gastronomici e dell’artigianato tipico; in serata la musica popolare degli Uccio Aloisi Gruppu, l’accensione de Lu Focu de Natale e fuochi d’artificio


GALATINA Chiesa Santissima Trinità, ore 19, Rassegna musicale, Note Battenti: Canti Natalizi di tutto il Mondo con la Scuola di Canto Fonè. Ingresso libero


MAGLIE Piazza Aldo Moro, dalle 16,  Officine dello spasso: giocolieri, bolle di sapone, giochi statici, magia, laboratori di Natale


OTRANTO – Alba de Popoli: Castello Aragonese, ore 10, Booksoundgood, liberi suoni per libere letture, pile di libri, un paio di cuffie e, perché no, una tisana calda, reading in diretta con lo staff di Anima Mundi.


Centro storico, ore 15,30,  Otranto Si Racconta, visita guidata drammatizzata della Città che parte dal primo Natale dopo la liberazione turca, a cura dell’Associazione Salentomnibus, racconto affidato a personaggi in abiti storici.


Castello Aragonese, ore 18,30, Raccontami di Natale, short-show, spettacolo teatrale in 3 atti rivolto a grandi e bambini


SOLETO Centro storico, Mura in Festa: degustazione e mescita vini locali; dalle 21, il concerto di Papa Chango vs Io te e Puccia e, a seguire, Swing Garage con la partecipazione del dj Lorenzo Primiceri e della Alessio Colì Band


TAURISANOArea Mercatale, Fiera di Santo Stefano


TRICASE – TricasèNatale: Sala del Trono di Palazzo Gallone, ore 18, esibizione Mago Rocky e ragazza colorata; ore 20,30, Canti popolari, dell’Associazione La Rondinella di Corsano


Venerdì 27 dicembre


CALIMERA Chiesa Madre, ore 20, Bambinieddhu Zuccaratu, Concerto di Natale con Antonio Catsrignanò, Ninfa Giannuzzi, Shadi Fathi, Luigi Marra, Gianni Gelao e Rocco Nigro. Ingresso libero


COLLEMETO (Galatina)– Chiesa B.V.M. di Costantinopoli, , ore 20, Capodanno in Classica, con Chiara Rucco, Andrea Rucco e Sara Metafune


CORIGLIANO Mercato coperto di piazza Vittoria, ore 20,30, Carne o Pesce? Con il dj e producer salentino Populous, al secolo Andrea Mangia. Ingresso libero


CUTROFIANOChiesa di San Giuseppe, ore 19,30, Coro Polifonico Amici della musica di Aradeo, Concerto di Natale


LECCEPoliteama Greco, dalle 20,45, PFM canta Fabrizio De Andrè (ingresso da 30 a 50 euro)


OTRANTO – Alba de Popoli: Faro di Palacia, ore 10, A scuola di placetelling, proposto dall’Università del Salento propone, un laboratorio intensivo di narrazione dei luoghi volto non solo a sviluppare professionalità che siano in grado di raccontare territori nella loro unicità, ma anche finalizzato a promuoverli e accompagnare le comunità locali alla riscoperta dei propri valori identitari e delle potenzialità di sviluppo; partendo dal Faro come topos letterario, cinematografico e pittorico, la Scuola di Placetelling intende aprire una call per autori, artisti e filmakers che, con varie declinazioni, interpreteranno, narreranno e rappresenteranno il Faro di Punta Palascia, unitamente alla trattazione dei topoi del mare e della notte per ampliarne la valenza simbolica e la rete di significati coinvolti.


Cattedrale, ore 19, Adeste Fideles, concerto di Natale a cura dell’Associazione Hydruntum Art.


RUFFANOTeatro Renata Fonte, ore 18,30, concerto di musica popolare dell’artista russo Sergey Starostin; intevento finale dei Tamburellisti di Torrepaduli


Sabato 28 dicembre


GALATINA Prima edizione di Arteluce Galatina, proiezione videomapping sulla facciata della Basilica di Santa Caterina e installazioni luminose per le vie del centro storico (anche il 29).


MAGLIE Piazza Aldo Moro, dalle 16,30 alle 22, la violinista di strada, maestra De Vitis


NOHA (Galatina) Chiesa San Michele Arcangelo, ore 20,  Capodanno in… classica: Lapo Vannucci e Luca Torrigiani, Ricordi di temi italiani e spagnoli per 88 tasti e 6 corde


OTRANTO – Alba de Popoli: Faro di Palascia, ore 9,

laboratori didattici per famiglie e giochi scientifici

a cura dell’Università del Salento.

Palazzetto dello Sport, 2° Trofeo Alba Dei Popoli, 

tappa delle gare regionali di Tennis Tavolo (anche il 29 dicembre).


Castello Aragonese, ore 18, Booksoundgood, liberi suoni per libere letture, pile di libri, un paio di cuffie e, perché no, una tisana calda, reading-concerto con Giuseppe Semeraro (attore e poeta) e Leone Marco Bartolo (musicista), in occasione dell’uscita del libro A cosa serve la poesia?


RUFFANOCentro storico, ore 19, Il Verbo si fece ArteTableaux vivente


SOLETOArci Artelica, ore 21,30, The Johnny Cash Experience con Mattia Greco (chitarra), Luca Mazzotta (chitarra) e Flavio Aprile (batteria)


TAURISANOChiesa della Trasfigurazione di Piazza Castello, ore 21, Emozioni a Natale: Christmas Gospel Night con il cantante soul Kirk Smith accompagnato da Roberto Esposito (piano ed Hammond), Marco Puzzello (tromba e flicorno), Francesco Pellizzari (percussioni), Mario Esposito (basso) e Gabriele di Franco (chitarra)


TRICASEUfficio Infopoint, Palazzo Gallone, ore 17,30, Tricase Nobilissima, visite guidate gratuite (per prenotazioni 328/4224666 Michele).


Palazzo Gallone, dalle 16 alle 21,30, Fiera Speciale Sposi (anche domenica 29)


ZOLLINO – Festa de lu Focu: dalle 20, la Fòcara con gli artisti di strada del Salento Buskers Festivalpittule, pucce, i legumi locali e, dalle 21, la musica popolare del trio Emanuele Licci, Giancarlo Paglialunga e Giuseppe Anglano: a seguire l’ensamble zollinese capeggiato dal tamburellista Roberto Chiga con Alessia Tondo


Domenica 29 dicembre


GALATINA Prima edizione di Arteluce Galatina, proiezione videomapping sulla facciata della Basilica di Santa Caterina e installazioni luminose per le vie del centro storico.


Chiesa Ss. Pietro e Paolo, ore 20, Capodanno in … classica: duo pianistico Carla Aventaggiato e Maurizio Matarrese


MAGLIE Piazza Aldo Moro, dalle 16,30 alle 22, la violinista di strada, maestra De Vitis


MARITTIMA (Diso) Bottega Equo-Solidale di via Conciliazione, dalle 17 alle 21, Degustazioni (gratuite) in Bottega: cioccolata di modica e rum


MATINO Palazzo Marchesale, dalle 10, la Festa di Nati per Leggere, con lo scrittore Bruno Tognolini


MURO LECCESE Convento dei Domenicani, dalle 16, Music Platform Inside: ore 18,30, apertura Mercatino del Vinile e della Musica; alle 19, aperitivo musicale con il duo Underspreche; a seguire dj set di Erbe Spontanee e il live di Plants Dub, tra musica elettronica e ricerca botannica


OTRANTO Alba dei Popoli: Faro di Palascia, ore 9, Conversando a colazione al Faro di Palascia, un buon caffè nel punto più ad est d’Italia, a seguire visita della lanterna.

Lungomare degli Eroi, ore 9,30, Gara Podistica Alba dei Popoli, a cura dell’Associazione dilettantistica Otranto 800.

Castello Aragonese, ore 16,30, Cinema al Castello, proiezione gratuita del film per bambini e ragazzi Pets 2 (2019).

Largo Porta Terra, ore 21,30,  Boomdabash in concerto


SANNICOLATeatro Illiria, ore 20,30, Compagnia Amici Nostri, commedia, Tre sull’altalena (ingresso 5 euro)


RUFFANOSalone San Francesco in via Napoli, , ore 16,30, Tombolata


SANNICOLACooperativa olearia sulla via di Soleto, Villaggio di Babbo Natale e Mercatino del Gusto


TORREPADULI (Ruffano)Chiesa Madre, Piazza d’Aragona, Christmas Quartet: Hersi Matuja (voce),  Silvia Boccadamo (flauto), Giampiero Perrone (Sax), Roberto Coluccia (pianoforte)


TRICASE Ufficio Infopoint, Palazzo Gallone, ore 9, Visite guidate in scooter, Tutino, Caprarica, Lucugnano, Depressa, Porto, Marina Serra (per prenotazioni 328/4224666 Michele).


Palazzo Gallone, dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 21,30, Fiera Speciale Sposi (anche domenica 29)


Martedì 31 dicembre


CASARANO Piazza Indipendenza , Capodanno in piazza con Festival Bar Italia


 Lunedì 30 dicembre


GALATINA Chiesa Santissima Trinità, ore19, Rassegna musicale, Note Battenti: Emanuele Coluccia e Redi Hasa (ingresso libero)


OTRANTO – Alba de Popoli: Castello Aragonese, ore 10, Booksoundgood, liberi suoni per libere letture, pile di libri, un paio di cuffie e, perché no, una tisana calda, reading in diretta con lo staff di Anima Mundi.


Largo Porta Terra ore 18, Music Movies con Oles Ensemble, concerto interamente dedicato al repertorio della musica per il cinema.


Castello Aragonese, ore 18,30, Raccontami di Natale, short-show, spettacolo teatrale in 3 atti rivolto a grandi e bambini


 Martedì 31 dicembre


LECCEPiazza Sant’Oronzo, dalle 23, Capodanno in Piazza, Canzoniere Grecanico Salentino e Salento Tribe Orchestra con Nidi d’Arac, Carolina Bubbico, Redi Hasa e Rachele Andrioli


OTRANTO – Alba de Popoli: Largo Porta Terra, ore 22, Notte di San Silvestro, grande festa musicale con dj, animazione, Barty Colucci di Radio 105, Orchestra Mancina, tanto divertentismo; a mezzanotte giochi pirotecnici.

Faro di Palascia, Nottetrek, passeggiata sotto le stelle tra masseria Le Creste e il Faro di Palascia, nel rispetto del silenzio notturno e degli animali che popolano Punta Palascia, si aspetterà l’anno che verrà.


Mercoledì 1° gennaio


CALIMERA A mezzogiorno, Canti della Strina, raduno spontaneo di musicisti e cantori con il calimerese Antonio Castrignanò


GALATINA Capodanno in piazza San Pietro, con Bar Italia


GALATONE Piazza San Sebastiano, Capodanno in piazza: ore 19,30, Tombolata in piazza; a seguire Sud Sound System in concerto


OTRANTO – Alba de Popoli: Faro di Palascia, dalle 7 alle 13, L’altro mare, installazione di Nicola Genco (fino al 6 gennaio)


Faro di Palascia, 7,30, Conversando a colazione al Faro di Palascia, un buon caffè nel punto più ad est d’Italia e benvenuto al nuovo anno con la danzatrice e mistica sufi  Amal Oursana.


Castello Aragonese, ore 10, Booksoundgood, liberi suoni per libere letture, pile di libri, un paio di cuffie e, perché no, una tisana calda, reading in diretta con lo staff di Anima Mundi.


Porto di Otranto, ore 11,15, partenza Prima Regata dell’anno,  XI edizione , le imbarcazioni del Campionato Invernale Più Vela Per Tutti saluteranno il 2019, in anteprima nazionale, con una veleggiata-regata che partirà dal Porto di Otranto e raggiungerà una boa posizionata a est del Faro di Capo d’Otranto, doppiando così Punta Palascia, il punto più ad est d’Italia (manifestazione è aperta a tutte le imbarcazioni in regola con le norme vigenti per la navigazione da diporto).


Castello Aragonese, ore 18,30, Raccontami di Natale, short-show, spettacolo teatrale in 3 atti rivolto a grandi e bambini


Giovedì 2 gennaio


TORREPADULI (Ruffano)Confraternita Madonna delle Grazie e SS. Sacramento, Piazza dei Carmelitani, Per Incantionem, suggestioni musicali della pianista Valeria Vetruccio, Letture di Voce alle Donne


 Venerdì 3 gennaio


MARITTIMA (Diso) Bottega Equo-Solidale di via Conciliazione, dalle 17 alle 21, Degustazioni (gratuite) in Bottega: cioccolata calda e frollini


MIGGIANOTheatrum, ore 19, teatro, Natale in casa Cupiello


OTRANTO – Alba de Popoli: Castello Aragonese, ore 10, Booksoundgood, liberi suoni per libere letture, pile di libri, un paio di cuffie e, perché no, una tisana calda, reading in diretta con lo staff di Anima Mundi


Sabato 4 gennaio


MAGLIE Piazza Aldo Moro, dalle 16,30 alle 22, la violinista di strada, maestra De Vitis


MIGGIANOVecchio Municipio, ore 9,30, Mani in pasta, preparazione struffoli e dolci natalizi


OTRANTO Alba dei Popoli: Castello Aragonese, ore 16,30, Cinema al Castello, proiezione gratuita del film per bambini e ragazzi Toy Story 4 (2019).

Castello Aragonese, ore 18,30, Raccontami di Natale, short-show, spettacolo teatrale in 3 atti rivolto a grandi e bambini


TAURISANO – Emozioni a Natale: Caffetteria Normal, Reading on Jazz, la voce narrante di Pasquale Santoro darà vita alle biografie di Louis Armstrong, Charlie Parker, Ornette Coleman ed a poesie di Charles Bukowski;  la voce di Santoro sarà accompagnata da Roberto Esposito (piano), Mauro Esposito (sax), Antonio De Donno (batteria) e Marco Puzzello (flicorno)


TRICASEUfficio Infopoint, Palazzo Gallone, ore 17,30, Tricase Nobilissima, visite guidate gratuite (per prenotazioni 328/4224666 Michele)


Domenica 5 gennaio


MAGLIE Piazza Aldo Moro, dalle 16,30 alle 22, la violinista di strada, maestra De Vitis


MIGGIANOTheatrum, ore 19, Tombolata


OTRANTO – Alba de Popoli: Castello Aragonese, ore 10, Booksoundgood, liberi suoni per libere letture, pile di libri, un paio di cuffie e, perché no, una tisana calda, reading in diretta con lo staff di Anima Mundi


RUFFANOSalonje San Francesco, via Napoli ore 18, Tombolata in oratorio e Premiazioni di Luci, Ghirlande e Creatività


TAURISANO – Emozioni a Natale: Road Cafè, ore 18, OdA Xmas Jam session, jam session degli studenti dell’Officina degli Artisti


 Lunedì 6 gennaio


MIGGIANOOre 15,30, Befana in piazza, animazione per tutti i bambini


OTRANTO Alba dei Popoli: Largo Porta Alfonsina, ore 11, Inseguendo La Befana, attraverso una mappa, percorrendo le stradine del centro storico, bisognerà cercare gli indizi che la Befana ha lasciato al suo passaggio, lungo un percorso entusiasmante e divertente; al termine tante dolci sorprese.


Castello Aragonese, ore 18,30, Raccontami di Natale, short-show, spettacolo teatrale in 3 atti rivolto a grandi e bambini


TRICASE – TricasèNatale: piazza Cappuccini, ore 11, arrivo della Befana e animazione per bambini con Lella e le sue bolle


Mercoledì 7 gennaio


MIGGIANO – La Befana del Sindaco, prima classo scuola primaria


Giovedì 9 gennaio


CUTROFIANOScuderia Palazzo Filomarini, ore 20, Storie d’autore, Cutrofiano incontra… la musica si racconta: incontro con Enzo Marenaci; moderano Marcella Rizzo e Fernando Alemanni


 


 


 


 


Attualità

Prodotti contraffatti e pericolosi nel mirino delle fiamme gialle

Nelle aree di Otranto, Gallipoli, Casarano, Leuca e Porto Cesareo. Le indagini della Guardia di Finanza sono ora finalizzate alla disarticolazione della catena logistica, organizzativa e strutturale della filiera illegale

Pubblicato

il

I finanzieri del Comando Provinciale di Lecce, nell’ambito dell’intensificazione del controllo economico del territorio, nei giorni scorsi, hanno effettuato una serie di interventi finalizzati a contrastare il fenomeno dell’abusivismo commerciale, tra cui la contraffazione dei marchi, la tutela del made in Italy e la sicurezza dei prodotti.

In particolare i militari del Gruppo di Lecce, delle Compagnie di Otranto e di Gallipoli e delle Tenenze di Casarano, Leuca e Porto Cesareo, nelle proprie circoscrizione di servizio ed in particolar modo lungo il tratto costiero di competenza, hanno sottoposto a sequestro penale ed amministrativo oltre 13mila prodotti/articoli per la casa, la persona, elettrici, bigiotteria, giocattoli, nonché capi di abbigliamento, scarpe ed accessori, riportanti marchi riconducibili a noti brand nazionali ed internazionali quali Mattel, Disney, Nintendo, Pop Mart, Funko Lcc, Armani, Dsquard, Lacoste, Louis Vitton, ecc., ritenuti contraffatti ed insicuri e, quindi, potenzialmente dannosi per la salute pubblica.

18 in totale Le persone segnalatw alla Procura della Repubblica di Lecce ed alle competenti Autorità Amministrative, in relazione alle ipotesi di reato di contraffazione di marchi o segni distintivi, introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi e ricettazione.

Le indagini della Guardia di Finanza sono ora finalizzate alla disarticolazione della catena logistica, organizzativa e strutturale della filiera, nonché al riscontro di eventuali violazioni di natura doganale e tributaria.

La produzione e la commercializzazione di prodotti contraffatti ed insicuri de-terminano significative perdite di gettito fiscale, che si traducono in una diminuzione della crescita del Paese e in una riduzione dei servizi pubblici per i cittadini.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

Migliori casinò online inglesi

Se cerchi un’esperienza di gioco fuori dagli schemi, questi cinque casinò inglesi offrono tutto ciò che serve: licenze internazionali, bonus senza deposito*, design accattivante e una vasta scelta di giochi…

Pubblicato

il

I casino online inglesi stanno guadagnando sempre più popolarità tra i giocatori italiani grazie a bonus generosi*, un’enorme varietà di giochi e metodi di pagamento moderni. Offrono un’alternativa valida e sicura ai siti ADM, pur rientrando nella categoria dei casino non AAMS PremiumTimes, regolamentati da enti internazionali come UKGC o MGA.

Elenco dei 5 migliori casinò inglesi

Se cerchi un’esperienza di gioco fuori dagli schemi, questi cinque casinò inglesi offrono tutto ciò che serve: licenze internazionali, bonus senza deposito*, design accattivante e una vasta scelta di giochi. Ecco le nostre top pick per il 2025:

1. OceanSpin

Un vero paradiso acquatico per gli amanti delle slot. OceanSpin unisce una grafica fluida a promozioni* giornaliere e giri gratis per i nuovi utenti. Con licenza internazionale e supporto clienti reattivo, è perfetto per chi cerca novità senza rinunciare alla sicurezza.

2. Wild Robin

Questo casinò inglese si distingue per il suo stile avventuroso e i bonus progressivi*. Wild Robin offre una collezione di oltre 3.000 giochi, payout veloci e promozioni settimanali legate alle stagioni. Ottimo per chi ama le sorprese e l’azione.

3. NitroBet

Pensato per i giocatori veloci e decisi, NitroBet punta tutto su tornei dinamici, cashback istantanei e una navigazione rapidissima. Supporta criptovalute e bonus personalizzati per gli utenti attivi. L’esperienza è scattante, come suggerisce il nome.

4. AvoCasino

Colorato, intuitivo e moderno: AvoCasino combina semplicità d’uso a promozioni frequenti, inclusi bonus senza deposito e offerte ricarica del weekend. È ideale per chi gioca da mobile grazie alla sua piattaforma reattiva e leggera.

5. Robocat

Robocat è un casinò tematico hi-tech con ambientazione futuristica e slot innovative. Si rivolge a giocatori esperti, con offerte fedeltà a più livelli, jackpot giornalieri e un sistema di missioni per sbloccare premi esclusivi. Un’esperienza di gioco coinvolgente e progressiva.

Perché scegliere un casinò online inglese

I casino online inglesi offrono un’esperienza di gioco avanzata, sicura e ricca di vantaggi rispetto a molte piattaforme tradizionali italiane. Ecco perché sempre più utenti scelgono questi siti internazionali.

Regolamentazione rigorosa

I casinò inglesi sono spesso autorizzati dalla UK Gambling Commission (UKGC), uno degli enti più severi al mondo in termini di protezione dei giocatori, trasparenza e prevenzione del gioco problematico.

Bonus più competitivi*

Rispetto ai casinò in Italia, le piattaforme inglesi propongono bonus senza deposito, cashback, giri gratis e promozioni giornaliere, spesso senza requisiti di scommessa e con condizioni più flessibili.

Ampia selezione di giochi

Dalle ultime slot 3D ai giochi con croupier dal vivo, i migliori casinò online inglesi collaborano con provider di alto livello, offrendo migliaia di titoli difficilmente reperibili nei siti ADM.

Accesso internazionale e pagamenti flessibili

Questi casinò accettano diversi metodi di pagamento, tra cui e-wallet, criptovalute e carte internazionali, con la possibilità di impostare l’euro come valuta predefinita.

Ottimizzazione per dispositivi mobili

Quasi tutti i casino inglesi sono mobile-first: funzionano perfettamente su smartphone e tablet, spesso con app dedicate e interfacce semplificate.

Scegliere un casinò inglese significa quindi giocare in libertà, con più opzioni e maggiori possibilità di personalizzazione, senza sacrificare sicurezza e affidabilità.

Caratteristiche dei casinò inglesi in Italia

I casinò online inglesi stanno diventando sempre più popolari anche tra i giocatori italiani, grazie alle loro funzionalità avanzate, regolamentazioni solide e bonus più generosi rispetto ai siti locali. Queste piattaforme offrono un’esperienza di gioco moderna, con massima attenzione alla sicurezza, una vasta selezione di giochi e metodi di pagamento flessibili e internazionali.

Regolamentazione e sicurezza

I casinò inglesi operano sotto la supervisione della UK Gambling Commission (UKGC), una delle autorità più rigorose del mondo. Questa licenza garantisce elevati standard di trasparenza sui bonus, salvaguardia dei dati personali e strumenti per il gioco responsabile.

Vasta selezione di giochi

Grazie a collaborazioni con provider di primo piano come NetEnt, Evolution e Microgaming, i migliori casinò online inglesi offrono migliaia di titoli tra slot, giochi da tavolo e live dealer.

Gli utenti italiani possono trovarvi anche giochi con croupier in italiano, rendendo l’esperienza ancora più coinvolgente .

Offerte promozionali vantaggiose

I casinò UK sono noti per bonus più flessibili: oltre ai bonus di benvenuto, spesso includono bonus senza deposito, cashback e promozioni senza requisiti di scommessa.

Pagamenti rapidi e vari

Supportano carte internazionali, e-wallet (Skrill, Neteller, PayPal), bonifici SEPA e anche depositi tramite cellulare (Pay-by-Mobile) . Le opzioni prevedono prelievi rapidi, spesso entro 24 ore con e-wallet e criptovalute .

Ottimizzazione mobile

Quasi tutti i casinò inglesi sono “mobile-first” con app e siti ottimizzati per smartphone e tablet, funzionali quanto la versione desktop .

Supporto e gioco responsabile

Oltre a customer care 24/7, offrono strumenti per autolimitazione, autoesclusione e controllo del tempo di gioco .

Attenzione: differenze regolamentari

Giocare su piattaforme non-ADM significa accedere a casinò regolamentati da leggi estere, non italiane. Sebbene legale, questa scelta comporta differenze normative: i siti devono comunque garantire protezione data GDPR e requisiti di età legale.

Bonus senza deposito nei casinò inglesi: cosa sapere

I bonus senza deposito rappresentano una delle promozioni più ricercate nei casinò online inglesi, soprattutto dai nuovi giocatori che vogliono testare la piattaforma senza investire denaro. A differenza dei casinò italiani ADM, dove queste offerte sono rare, nei casinò inglesi sono più comuni e spesso molto vantaggiose.

Cos’è un bonus senza deposito?

È un bonus che viene accreditato al momento della registrazione, senza bisogno di effettuare un primo versamento. Può consistere in:

  • Giri gratis su slot specifiche
  • Un piccolo credito reale (es. €5 o €10)
  • Accesso a giochi esclusivi o tornei

📌 Come funziona?

Dopo l’iscrizione e la verifica dell’account, il bonus viene attivato automaticamente o tramite un codice promozionale. I fondi o i giri gratis vengono aggiunti al conto e possono essere utilizzati per provare giochi selezionati.

Termini da considerare

Anche se gratuito, il bonus senza deposito ha quasi sempre dei requisiti di scommessa (wagering). Ad esempio:

  • 30x o 40x l’importo ricevuto
  • Limiti di vincita massima prelevabile (es. €100)
  • Validità limitata (es. 3 o 7 giorni)

✅ Vantaggi

  • Nessun rischio economico iniziale
  • Opportunità di testare giochi e piattaforma
  • Possibilità di vincere denaro reale senza deposito

❌ Svantaggi

  • Condizioni spesso rigide
  • Requisiti di scommessa elevati
  • Bonus non sempre prelevabile interamente

I casinò inglesi si distinguono per offrire bonus senza deposito trasparenti e accessibili, ma è sempre fondamentale leggere i termini e condizioni per sfruttarli al meglio.

Conclusioni

I casino online inglesi rappresentano una scelta eccellente per i giocatori italiani in cerca di varietà, bonus competitivi* e un’esperienza di gioco moderna. Offrono una regolamentazione seria, migliaia di giochi e promozioni che raramente si trovano nei casinò ADM.
Con bonus senza deposito, app mobile ben sviluppate e supporto per diversi metodi di pagamento, i casinò inglesi combinano libertà e sicurezza. Basta scegliere piattaforme affidabili e leggere sempre i termini per giocare con consapevolezza e divertimento.

FAQ

❓ I casinò online inglesi sono legali in Italia?

Sì, è legale giocare nei casinò inglesi regolamentati da enti affidabili come UKGC, purché la piattaforma accetti giocatori italiani e sia in linea con le normative europee sulla privacy e sicurezza.

❓ Cos’è un bonus senza deposito?

È una promozione che ti permette di giocare gratuitamente, senza dover effettuare un deposito iniziale. Può includere giri gratis o piccoli importi in denaro per provare i giochi.

❓ Quali metodi di pagamento posso usare nei casinò inglesi?

Puoi usare carte di credito, e-wallet (come Skrill, Neteller, PayPal), bonifici bancari e talvolta criptovalute. Molti siti accettano anche euro come valuta.

❓ I casinò inglesi offrono supporto in italiano?

Alcuni casinò internazionali includono il supporto in italiano o traduzioni del sito. Tuttavia, non è garantito su tutte le piattaforme: è consigliabile verificarlo prima della registrazione.

❓ Quali sono i vantaggi rispetto ai casinò ADM?

I casinò inglesi offrono più bonus, una selezione di giochi più ampia, minori restrizioni e tempi di prelievo più rapidi. Tuttavia, non sono regolati da ADM, quindi è importante scegliere solo siti seri e autorizzati.



Continua a Leggere

Attualità

Scontro frontale: muore sottufficiale di Marina, ferito carabiniere

Pubblicato

il

Lor. Zito

Tragico incidente stradale stamattina sulla statale 274 Gallipoli-Leuca, questa mattina poco prima delle 6.

Giovanni Sarinelli di 58 anni, sottufficiale di Marina a Brindisi, originario di Giuliano di Lecce (Castrignano del Capo), ha perso la vita in uno scontro frontale nel territorio di Presicce-Acquarica. Due le auto protagoniste: una Focus ed una Tipo. A bordo della seconda auto un 22enne carabiniere, in servizio estivo in Salento ma originario del Barese. E’ stato condotto presso l’ospedale di Casarano e fortunatamente non è in pericolo di vita.

I vigili del fuoco lo hanno estratto dalle lamiere del mezzo che conduceva per poi consegnarlo al personale del 118, accorso sul posto con ambulanze ed una auto medica. Purtroppo però le ferite riportate nello schianto si sono rivelate tali da costargli la vita: vana la corsa verso l’ospedale di Tricase in codice rosso.

Sequestrati i due mezzi. La Procura indaga sulla dinamica del sinistro. E’ atteso esame autoptico sulla salma della vittima, ora a Lecce presso la camera mortuaria del Vito Fazzi.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti