Connect with us

Dai Comuni

Tricase, ripulito l’ecocentro

Rimossi rifiuti ammassati all’ingresso del sito dopo querelle degli scorsi giorni con consigliere d’opposizione

Pubblicato

il

Ripulito l’ecocentro di Tricase dai cumuli di rifiuti abbandonati davanti al cancello.


Nelle scorse ore le foto dei rifiuti ammassati avevano fatto discutere, con Nunzio Dell’Abate, consigliere d’opposizione al comune di Tricase, che aveva incalzato l’amministrazione sottolineando che “l’ecocentro comunale di una città come Tricase non può restare aperto per sole tre ore nel pomeriggio (e chiuso i festivi), specie nel periodo primaverile-estivo, e con una sola unità lavorativa impiegata. Lo diciamo da tempo, ma invano, all’Amministrazione Comunale, così come sosteniamo imprescindibile una maggiore vigilanza nelle attività di conferimento, anche attraverso un sistema di videosorveglianza”.


La risposta dell’amministrazione è arrivata partendo con la pulizia dell’area.




Appuntamenti

Novità dei tumori gastrointestinali, luminari a Tricase

Alessandraxledonne sostiene un importante convegno oncologico. A Palazzo Gallone, organizzato dall’ospedale “Panico”, venerdì e sabato prossimi. Il presidente dell’associazione e la famiglia Peluso: «L’evento è aperto a tutti. Invitiamo alla partecipazione viste le tematiche e i relatori presenti che, grazie alle loro capacità divulgative, renderanno sicuramente fruibili e accessibili gli argomenti anche per i non addetti ai lavori»

Pubblicato

il

Alessandraxledonne, l’associazione fondata in memoria di Alessandra Peluso, continua nel suo impegno rivolto alla divulgazione scientifica, uno dei pilastri della sua missione fondativa, patrocinando un importante congresso che si terrà in Salento tra il 12 e 13 settembre prossimi.

Si tratta di un vero e proprio consesso dal titolo Le novità dei tumori gastrointestinali e avrà luogo a Tricase presso Palazzo Gallone venerdì 12 settembre a partire dalle ore 14,30 per concludersi sabato 13.

Promosso insieme all’Ospedale Cardinale Panico di Tricase, l’evento ospiterà infatti relatori ed esperti di rilievo provenienti dai principali centri di eccellenza a livello nazionale per discutere dei tumori dello stomaco, colon, fegato e pancreas.

Le eccellenze del Panico, che l’associazione continua a sostenere, rappresentate e presiedute dal Dott. Viola e dal Dott. Tamburini i cui risultati, casi e ricerche sono discussi nei principali congressi internazionali, accolgono per un confronto le eccellenze pugliesi e italiane diventando per due giorni l’hub di attrazione e riferimento dell’oncologia nazionale, ospitando oltre ai colleghi pugliesi provenienti dal Miulli, Foggia e San Giovanni Rotondo, luminari come il Prof. Falconi del San Raffaele di Milano, la Prof.ssa Cremolini di Pisa, il Prof. Viganò di Bergamo, solo per citare qualcuno tra coloro che saranno presenti.

L’associazione ha deciso di sostenere l’iniziativa per due ragioni.

«Oltre a quella primaria legata al sostegno della divulgazione scientifica di alto livello», sottolineano il presidente  e la famiglia Peluso: «Alessandeaxledonne continua a credere fortemente nel supporto ai centri di eccellenza come Tricase, che si concretizza anche nella diffusione della conoscenza, nella promozione dei talenti locali confidando che i semi della conoscenza delle competenze e professionalità possano contribuire a limitare la mobilità passiva verso i centri del nord con cui i centri territoriali collaborano condividendo le stesse terapie e protocolli di ricerca (dato di fatto che, spesso, pazienti e caregiver ignorano). Confidiamo», prosegue, «che ciò possa contribuire ad innescare una sorta di fenomeno “di ritorno” che, oltre a rendere meno pesante il percorso di cura, potrebbe limitare il drenaggio di risorse alla sanità regionale, diversamente utilizzabili proprio a beneficio di pazienti ed enti ospedalieri locali».

In chiusura si precisa che «pur trattandosi di un convegno con accreditamento per medici, infermieri e biologi, l’evento è aperto a tutta la cittadinanza che invitiamo alla partecipazione viste le tematiche e i relatori presenti che, grazie alle loro capacità divulgative, renderanno sicuramente fruibili e accessibili gli argomenti anche per i non addetti ai lavori».

Info: 335821985; alessandraxledonne@gmail.com; www.oncologiapuglia.it

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Cronaca

Tricase: va a comprare le sigarette ma era ai domiciliari

Costa cara la voglia di fumare ad un uomo del posto ristretto per una serie di furti commessi tra ottobre 2024 e gennaio 2025. A Casamassella, invece,  arresto per detenzione e spaccio di droga

Pubblicato

il

I carabinieri del Comando Provinciale di Lecce hanno eseguito, in due distinti interventi, altrettanti arresti in provincia.

Il primo provvedimento ha riguardato un uomo di Tricase, già sottoposto agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico.

Secondo le indagini, l’arrestato nonostante le prescrizioni si sarebbe più volte allontanato dalla propria abitazione senza alcuna autorizzazione.

Un episodio in particolare, avvenuto il 14 agosto, lo ha visto recarsi in una tabaccheria a poche centinaia di metri dal domicilio, circostanza documentata dalle telecamere di videosorveglianza.

Le verifiche dei militari dell’Arma, sostenute anche da testimoni, hanno confermato le reiterate violazioni, inducendo l’Autorità Giudiziaria leccese a inasprire la misura.

L’uomo, già arrestato lo scorso marzo insieme a un complice, era stato coinvolto in una complessa indagine che aveva portato alla scoperta di una serie di furti commessi tra ottobre 2024 e gennaio 2025 a Tricase.

Tra i bersagli erano finiti esercizi commerciali, abitazioni private e persino luoghi di culto. Gli episodi accertati comprendevano l’effrazione di un supermercato, di una stazione di servizio, di un’abitazione privata, il furto di denaro da un furgone adibito alla vendita ambulante di panini e di attrezzature da una chiesa cittadina.

Dopo le formalità di rito, l’uomo è stato condotto presso la Casa circondariale di Lecce, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

I carabinieri della Compagnia di Maglie hanno, invece, tratto in arresto in flagranza di reato un uomo di Casamassella (Uggiano La Chiesa), a seguito di una perquisizione domiciliare.

All’interno dell’abitazione, i militari dell’Arma hanno rinvenuto e sequestrato circa 14 grammi di sostanza stupefacente, di cui 3 grammi di eroina, 3,5 grammi di cocaina e 7,2 grammi di hashish, oltre a un bilancino elettronico di precisione e alla somma di 885 euro in contanti, ritenuta provento di una presunta attività di spaccio.

Al termine delle operazioni, l’uomo è stato posto agli arresti domiciliari presso la propria abitazione come disposto dal PM di turno della Procura della Repubblica di Lecce che conduce le indagini.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

Una casa temporanea, un aiuto per chi è in difficoltà a Gagliano

Inaugurazione dell’Housing Temporaneo: un passo avanti cruciale per fornire soluzioni abitative e accoglienza a coloro che si trovano in condizioni di elevata marginalità sociale

Pubblicato

il

Gagliano del Capo sarà il palcoscenico dell’inaugurazione del progetto Housing Temporaneo.

L’iniziativa, promossa dall’Ambito Sociale Territoriale di Gagliano del Capo, rappresenta un passo avanti cruciale per fornire soluzioni abitative e accoglienza a coloro che si trovano in condizioni di elevata marginalità sociale.

Il progetto mira a facilitare un rapido inserimento in alloggi temporanei, creando un sistema di supporto concreto per le persone più fragili della comunità.

L’evento si terrà domani (martedì 9 settembre) alle 18,30, presso l’ex caserma dei Carabinieri in via Commendatore Daniele, e vedrà la partecipazione di numerose personalità istituzionali, religiose e civili.

L’incontro sarà aperto dagli interventi di Gianfranco Melcarne, presidente dell’ATS di Gagliano del Capo, e di Monsignor Vito Angiuli, vescovo della Diocesi di Ugento-S.M. di Leuca.

La discussione proseguirà con gli interventi di: Natalino Manno, prefetto di Lecce; Valentina Romano, direttore del Dipartimento Welfare della Regione Puglia; Sebastiano Leo, assessore regionale alla formazione e al lavoro.

Saranno presenti anche; Gianfranco De Blasi, consigliere regionale; Pierpaolo D’Arpa, direttore del distretto socio-sanitario di Gagliano del Capo.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

 

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti