Connect with us

Scorrano

Striano trascinatore, il Tricase torna a vincere

Il team di Errico batte 2-0 lo Scorrano e torna in zona Play off piazzandosi al quarto posto. Ora due trasferte insidiose a Lizzano e Laterza per poi chiudere in casa contro il Real Gioia.

Pubblicato

il

 


Il  Tricase torna a vincere, grazie soprattutto a due prodezze del suo fantasista Striano che con una doppietta regala ai rossoblù 3 punti di speranza che profumano di Play Off.


Avvio di gara di marca scorranese: gli ospiti appaiono leggermente più sereni rispetto ai padroni di casa e giocano i loro palloni nella metà campo tricasina, senza però riuscire a creare pericoli dalle parti di Nutricato. Il Tricase prova a rispondere all’iniziale padronanza di gioco dello Scorrano con ripartenze veloci e qualche lancio lungo coordinato da De Braco che però fatica a intendersi con i compagni del reparto avanzato.


La prima occasione da gol è  del Tricase ed arriva la 14’ con Ganci che al limite dell’area, dopo aver raccolto un pallone ribattuto dalla difesa avversaria, effettua un tiro potente che sfiora il palo destro della porta difesa da De Cillis.


Il Tricase cresce col passare dei minuti, ma fa sempre fatica ad entrare nell’area avversaria, complice la buona fase di copertura degli ospiti.


maurizio Striano Al 28’ sugli sviluppi di un corner arriva il vantaggio del team di Errico con Striano che raccoglie di testa un cross dalla bandierina e insacca violentemente alle spalle di De Cillis, facendo esplodere la gioia dei 500 del “via olimpica”.


Lo Scorrano prova a reagire guadagnandosi un calcio di punizione da posizione angolata sul versante sinistro della metà campo tricasina, nel corso della quale Lentini mette una bella palla in area rossoblù ma a raccoglierla non c’è nessuno e finisce abbondantemente sul fondo.


Nella ripresa il Tricase scende in campo con le stesse difficoltà di inizio gara, faticando in fase di costruzione ma al contempo, almeno inizialmente riesce a controllare e gestire il vantaggio senza concedere nulla agli avversari.


Lo Scorrano si rende pericoloso con Poleti al 70’. Il numero 9 scorranese, nel corso di una ripartenza effettua un bel diagonale a giro che sfiora il palo sinistro della porta difesa da Nutricato.


Nei minuti finali cresce il nervosismo degli scorranesi che porta il direttore di gara ad espellere dalla panchina prima mister Rollo, poi il presidente Gervasi.


Al 87’ capolavoro di Botrugno che dribbla due avversari, si porta al limite dell’area e sfiora il raddoppio, mandando la sfera di poco a lato.

Il raddoppio però è nell’aria ed arriva al minuto successivo con Striano che mette in rete superando con un delizioso pallonetto De Cillis dopo una triangolazione con Pellegrino.


Dopo 5 minuti di recupero arriva il triplice fischio del signor Mallardi di Bari che sancisce per il Tricase una vittoria importante che riporta i tricasini nel gruppo dei Play Off, piazzati  al quarto posto con 52 punti a +1 dal Leverano e a -3 dal San Vito. I ragazzi di Errico ora sono attesi da due trasferte insidiose nel giro di una settimana: giovedì 1 maggio saranno ospiti del Lizzano che cerca punti salvezza, mentre domenica 4 saranno di scena a Laterza contro il Puglia Sport per poi chiudere la “regular season” tra le mura amiche contro il Real Gioia.


La corsa verso i play off è ancora lunga, tra speranze e incertezze Rocco Errico  può  quantomeno contare sulle ottime prestazioni di Striano, un calciatore che persino nei momenti difficili riesce sempre a rispondere presente.


Tabellino:


Tricase: Nutricato, Mastria C., Rizzo, Mele, De Braco, Rizzello, Striano(90’ Zocco), Ganci, D’Amico (60’ Di Seclì), Botrugno (90’ Stefanelli), Pellegrino. A disp. : Sammati, Melcarne, Causio, Cravallotti. All. : Errico


Scorrano: De Cillis, Giannone (75’Niang), Buttazzo (50’ Libertini), Lentini , Rollo P.F., Gervasi, Ingrosso, Fina, Poleti, Montinaro, De Luca (43’ Rollo P.A.). A disp. : Surano, Lubello, Caserta, Palermo. All.: Rollo


Arbitro: Mallardi di Bari


Reti: 28’ e 88’ Striano


Note: espulsi Rollo e Gervaso rispettivamente allenatore e presidente dello Scorrano.


Valerio Martella


Attualità

Scoperte sette officine abusive

Tra Cutrofiano, Corigliano d’Otranto, Scorrano e Soleto. Le attività di riparazione, alcune delle quali gestite da ex meccanici o carrozzieri in pensione, completamente sconosciute al fisco

Pubblicato

il

I finanzieri del Comando Provinciale di Lecce, nell’ambito dei servizi di polizia economico-finanziaria finalizzati a contrastare l’evasione tributaria, nonché a tutelare e salvaguardare l’ambiente, a seguito di mirate analisi di rischio, riscontri preliminari ed attività di controllo economico del territorio, hanno scoperto sette attività di riparazioni meccaniche di veicoli in genere e di carrozzeria, ubicate a Cutrofiano, Corigliano d’Otranto, Scorrano e Soleto, completamente sconosciute al fisco.

In particolare, le attività di riparazione, alcune delle quali gestite da ex meccanici o carrozzieri in pensione, avvenivano in mancanza delle prescritte autorizzazioni e in locali scarsamente idonei ai fini della sicurezza sul lavoro; per tale ragione si è proceduto al contestuale sequestro amministrativo delle attrezzature presenti nei locali adibiti ad officine e autocarrozzerie.

Al momento dell’intervento, in talune attività, i militari della Compagnia di Maglie hanno rinvenuto significative quantità di rifiuti pericolosi, tra i quali recipienti contenenti filtri e olio esausto per quasi 3mila litri (rifiuti speciali).

Pertanto, cinque persone sono state denunciate per reati ambientali e i rifiuti sono stati posti sotto sequestro.

Il servizio svolto dalle Fiamme Gialle a contrasto della criminalità economica, oltre a consentire lo sviluppo di ulteriori approfondimenti tesi ad accertare eventuali irregolarità di natura fiscale relative anche all’assolvimento dell’ecotassa, ha sicuramente contribuito a tutelare gli operatori economici onesti, preservando la sicurezza pubblica e l’equilibrio ambientale.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Appuntamenti

Il Futuro della Memoria a Scorrano

Per ricordare le vittime innocenti di mafia. Sabato 19 al Museo delle Luminarie

Pubblicato

il

Scorrano ricorderà le vittime innocenti della mafia in occasione del 33° anniversario delle stragi di Capaci e via D’Amelio.

L’evento, in programma sabato 19 luglio, dalle 20,30, presso il Museo delle Luminarie nel cortile di via Diaz, vedrà la partecipazione di testimoni diretti che porteranno le loro toccanti storie, insieme alla proiezione di un cortometraggio dedicato alla memoria delle vittime.

Tra gli ospiti ci saranno Nadia Rizzello, zia della piccola Angelica Pirtoli (nelle vecchia foto in alto), la bambina di soli 2 anni uccisa dalla Sacra Corona Unita, e Lella e Pinuccio Fazio, genitori di Michele Fazio, un ragazzo di 16 anni vittima della criminalità organizzata di Bari.

Le loro testimonianze serviranno a mantenere viva la memoria di chi ha subito la violenza della mafia.

Matilde Montinaro, sorella di Antonio, caposcorta del giudice Giovanni Falcone, presenterà il cortometraggio “Un figlio” dedicato alla madre Carmela Montinaro.

A seguire la rappresentazione “La stanza di Agnese” con Sara Bevilaqua, un racconto forte e doloroso di Agnese Piraino Leto moglie del Giudice Paolo Borsellino.

Storie dei nostri territori che riunite raccontano un pezzo di storia del nostro Paese per costruire insieme una memoria viva.

.L’evento sarà aperto dai bambini con la canzone “PENSA”, un vero e proprio inno alla vita per ricordare le vittime di mafia che si sono sacrificate per una società libera e giusta.

Ognuno di noi può fare la differenza, per preservare la legalità, la giustizia, il rispetto dei diritti e il rispetto dell’ altro.

L’evento è promosso dall’associazione Astrea, associazione Casa di Noemi e associazione Angelica Pirtoli con il patrocinio dal Comune di Scorrano e dalla Commissione Provinciale Pari Opportunità e finanziato dalla Regione Puglia.

L’iniziativa non sarà solo un momento di commemorazione, ma anche un’occasione per riflettere sull’impegno contro ogni forma di criminalità organizzata e per ribadire i valori della giustizia e della legalità.

La comunità di Scorrano dimostrerà così la sua vicinanza alle vittime e la volontà di costituire un futuro libero dalla violenza mafiosa.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

Riapre al pubblico l’ufficio postale di Scorrano

Presso l’ufficio postale di Scorrano saranno da subito disponibili i servizi INPS per i pensionati che potranno chiedere il cedolino della pensione, la certificazione unica e il modello “OBIS M” che riassume i dati informativi relativi all’assegno pensionistico. 

Pubblicato

il

Terminati i lavori di ristrutturazione della sede, ha riaperto al pubblico, oggi 30 maggio, secondo la tipologia “Polis”, l’ufficio postale di Scorrano, in Via 2 Giugno, a disposizione dei cittadini dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.20 alle 13.35, e il sabato dalle 8.20 alle 12.35.

i lavori sono finalizzati ad accogliere, non appena saranno operativi, tutti i principali servizi della Pubblica Amministrazione grazie al progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”, l’iniziativa ideata da Poste Italiane per promuovere la coesione economica, sociale e territoriale nei 7mila comuni con meno di 15mila abitanti contribuendo al loro rilancio. 

Presso l’ufficio postale di Scorrano saranno da subito disponibili i servizi INPS per i pensionati che potranno chiedere il cedolino della pensione, la certificazione unica e il modello “OBIS M” che riassume i dati informativi relativi all’assegno pensionistico. 

Nell’ambito degli interventi, si è proceduto alla riorganizzazione degli spazi finalizzata a ottimizzare la fruizione dell’ufficio con particolare attenzione al miglioramento del confort ambientale e alla facilitazione dell’accesso ai servizi.

In quest’ottica, tra le altre opere, si inseriscono la nuova configurazione della linea di sportelleria con altezze ribassate per agevolare tutti i segmenti di clientela e postazione di lavoro ergonomica per favorire una corretta postura, la realizzazione della seconda sala consulenza e di una pavimentazione tattile per non vedenti e ipovedenti. 

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti