Connect with us

Attualità

Taurisano: “Giunta al capolinea. Sindaco si dimetta”

All’Assessore all’urbanistica è stata data la delega di vice Sindaco. Sarà forse un premio alle grandi iniziative intraprese?

Pubblicato

il

Luigino Preite: “Amministrazione giunta al capolinea. Il Sindaco si dimetta


Quanto successo nelle ultime settimane a Taurisano decreta, di fatto, il capolinea di un’azione amministrativa fallimentare che ha avuto numerose sfaccettature embrionali ed una sorta di mistificazione falsa ideologica che da un po’ di tempo offende la dignità politica degli elettori.


Sentir dire oggi, da un gruppo che sinora è stato la stampella della maggioranza, che a Taurisano vi è una profonda crisi politica, fa sorridere. Vi è piuttosto una crisi ideologica ed una lotta enterica tra sostenitori dell’estrema destra, pronti ad ubbidire ma soprattutto a mettersi “sull’attenti” ad ogni capriccio “del capo” fatto sempre passare come necessità per il paese. Ciò non è una nostra deduzione, ma emerge chiaramente dalla lettera dei tre componenti il Gruppo consiliare Taurisano in Movimento che ha messo sotto accusa l’atteggiamento “dittatoriale” del sindaco Stasi ed evidenziato i rapporti incostituzionali del Sindaco il quale, alle loro richieste, rispondeva “Il Sindaco sono io! Decido tutto Io”.


Riteniamo grave la non conclusione dell’iter, giunto quasi a termini dalla passata amministrazione comunale, sul Piano Urbanistico Generale (PUG) e ci chiediamo: in questi quattro anni cosa è stato fatto in merito? Perché l’assessore all’Urbanistica non ha mai prodotto un documento politico sulla questione? Perché non si è mai interessata dei comparti compromessi e non ha mai riunito i partiti di Taurisano per una discussione pacata e seria? La risposta è semplice: non vi erano, come non vi sono, delle capacità politiche ed intellettuali e si è amministrato alla “giornata”.


Ora emerge che all’Assessore all’urbanistica è stata data la delega di vice Sindaco. Sarà forse un premio alle grandi iniziative intraprese? Oppure è un premio all’obbedienza cieca verso tutti i diktat del Sindaco? E cosa dire poi dei confini territoriali tra Taurisano ed Ugento sui quali lo stesso Stasi aveva garantito la risoluzione del problema in un paio di mesi? Ancora oggi non è stata stilata né una proposta, né un protocollo d’intesa. Solo parole prive di ogni senso politico e giuridico.


Che dire ancora del programma amministrativo che non è stato portato a compimento neanche per il 50%?

Restare impassibili a tali atteggiamenti sterili e privi di interessi verso la collettività è impossibile.


Oggi assistiamo all’ultimo tocco di classe: un rimpasto fatto elemosinando la presenza di un consigliere comunale appartenuto alla stessa lista Stasi, il quale per tre anni ha preso le distanze dall’operato del sindaco e della maggioranza schierandosi con l’opposizione, e nel 2018 è salito sul palco al fianco dei consiglieri del PD. Dopo l’elemosina “partitica”, a questo consigliere sembra stiano assegnando, in barba alle leggi dello Stato, una delega assessorile. E qui emerge tutta l’incompetenza politica, ideologica, morale ma soprattutto giuridica del Sindaco.


È giunto il momento di dire basta. A nostro parere, con questa nuova azione, l’amministrazione comunale di Taurisano è politicamente decaduta. Il Sindaco prenda quindi atto che la sua fase politica è conclusa, rassegni le dimissioni e non offenda oltre l’onestà intellettuale degli elettori. Rimanere ancora significherebbe procurare altri danni alle sorti del nostro paese.


Luigino Preite (Articolo Uno)


 


Attualità

Specchia, incidente nella Zona industriale

Scontro tra un furgone e un’utilitaria. Necessario l’intervento dei sanitari del 118

Pubblicato

il

Incidente stradale sulla provinciale tra Miggiano e Specchia, nei pressi della OLC.

Per cause in corso di accertamento, un furgone ed una Lancia Y si sono scontrate.

L’urto è stato decisamente violento tanto da richiedere per una delle persone coinvolte l’intervento dei sanitari del 118.

L’autista del furgone infatto è stato accompagnato con l’ambulanza in ospedale per accertamenti.

Sul posto per regolamentare il traffico e stabilire la dinamica dell’incidente anche gli agenti della Polizia Locale.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Attualità

Ilaria D’Amico a Unisalento

“Comunicare lo sport: l’esperienza di una protagonista”, con la giornalista e conduttrice televisiva

Pubblicato

il

Si intitola “Comunicare lo sport: l’esperienza di una protagonista” l’incontro in corso, nell’aula 2 della palazzina R3 del Dipartimento di Scienze giuridiche, a Ecotekne.

Ospite d’eccezione, la giornalista e conduttrice televisiva Ilaria D’Amico.

I saluti istituzionali affidati al professor Attilio Pisanò, presidente del Corso di laurea in Diritto e management dello sport e alla professoressa Maria Vittoria Dell’Anna, presidente dei corsi di laurea di area Comunicazione.

A seguire l’intervista a D’Amico e, in conclusione, gli interventi del direttore del Dipartimento di Scienze giuridiche, il professor Luigi Melica e del delegato alla Comunicazione, il professor Stefano Cristante.

Il seminario è organizzato con la collaborazione del Centro Studi di Diritto Sportivo Vittorio Mormando e rientra nell’ambito delle attività del Corso per Direttore Sportivo del Dipartimento di Scienze Giuridiche di UniSalento e della rassegna “Comunicazione incontra” dei corsi di laurea di Comunicazione.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

RSA e Centri diurni, cresce il malcontento

Margilio (Aiop Puglia): «Disattesi gli impegni presi dalla Regione Puglia con le Associazioni di categoria. Auspichiamo adozione di un atto integrativo».

Pubblicato

il

«Gli impegni presi dalla Regione Puglia lo scorso gennaio su RSA e Centri diurni sono stati disattesi. Siamo dispiaciuti e amareggiati; non solo abbiamo atteso quattro mesi per leggere il provvedimento, ma il testo approvato dalla Giunta regionale non è corrispondente a quanto concordato in un incontro ufficiale con la Regione e le associazioni di categoria lo scorso gennaio».

Così Fabio Margilio, presidente dell’Aiop Puglia, la territoriale pugliese dell’Associazione italiana delle Aziende sanitarie ospedaliere sociosanitarie residenziali di diritto privato, dopo aver letto la delibera di Giunta notificata all’AIOP e con la quale la Regione ha stanziato le risorse necessarie a RSA e Centri Diurni per il 2025.

«In primis ci era stato garantito che i contratti con le strutture avrebbero avuto una valenza biennale per consentire alle Aziende sanitarie una pianificazione di più ampio respiro; invece», spiega il presidente di Aiop Puglia, «la delibera fa riferimento solo all’anno 2025, nonostante oramai siamo a maggio ed è già trascorsa quasi la metà del 2025. Inoltre, era stata stabilita la contrattualizzazione dalla data del 2 febbraio di tutte le strutture non ancora contrattualizzate per mancanza di risorse finanziarie in possesso dei requisiti normativi, così come la possibilità per le sei strutture pugliesi sociali ex art. 67 di convertirsi in RSA; di tutto questo, però, non c’è traccia nella delibera. Infine, non ci convince la procedura di assegnazione dei due posti letto aggiuntivi nelle RSA per i pazienti in Cure Estensive dimessi dagli Ospedali: così come è pensata e in assenza di ulteriori disposizioni e precisazioni, questa procedura arrecherebbe solo un danno economico ai gestori».

«Il provvedimento, dunque, è deludente», conclude Margilio, «il nostro auspicio è un atto integrativo pienamente rispondente a quanto concordato solo pochi mesi fa con la Regione».

Aiop Puglia è la territoriale pugliese dell’Associazione italiana delle aziende sanitarie ospedaliere sociosanitarie residenziali.

L’associazione ha tra i suoi obiettivi valorizzare il ruolo delle realtà imprenditoriali associate che gestiscono circa 30 cliniche con oltre 4mila posti letto, occupando più di 5mila persone tra medici, infermieri, tecnici e operatori di supporto.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Fabio Margilio, presidente di Aiop Puglia

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti