Sport
Calcio: cercano continuità Lecce e Gallipoli
Il campionato cadetto, sabato 26 settembre 2009 (dalle ore 15.30), vivrà la sua settima giornata: il team leccese riceverà al Via del Mare un Mantova in difficoltà; mentre Ginestra e compagni saranno di scena sul campo del Padova.
Qui Lecce. Obiettivo continuità per Rosati e compagni. Dopo il roboante poker inflitto a domicilio alla Triestina, i giallorossi provano a bissare sfidando, al “Via del Mare”, un Mantova appannato, che ha dimostrato più di qualche difficoltà in questo primissimo scorcio di stagione. Per i virgiliani allenati da Serena solo un terz’ultimo posto, frutto di tre pareggi e altrettante sconfitte. In vista di questo ulteriore banco di prova, per capire se i salentini siano effettivamente sulla retta via, De Canio ha chiesto ai suoi una nuova bella prestazione, caratterizzata dallo stesso brio e dalla stessa lucidità sfornata a Trieste, poi rivelatasi fatale per un avversario che presto ha offerto i fianchi alla truppa del tecnico lucano. Ora l’obiettivo puntato verso la terza vittoria stagionale per continuare a risalire la classifica e fare breccia fra i propri tifosi, tutt’altro che convinti dal progetto avviato nell’estate appena passata.
Squadra che vince non si cambia. De Canio confermerà il 4-4-2 “mascherato” che tanto bene ha funzionato al “Nereo Rocco”. Nessuna novità dall’infermeria: restano out Giuliatto e Munari (entrambe rientrati nel Salento dopo le terapie al Nord), così come Diarra, Terranova e Ingrosso che continuano a svolgere lavoro differenziato. Davanti ci sarà il solito Baclet (ma Corvia incalza), mentre ci si attende un’altra maiuscola prestazione di Marino Defendi, capace di rivelarsi ancor più utile e ficcante nella posizione di trequartista con ai fianchi Angelo e Vives. Spazio anche alla diga Giacomazzi-Edinho che benissimo ha retto martedì scorso (abbinando interdizione e impostazione del gioco) e conferma ulteriore per Mesbah come terzino sinistro. Questo l’undici più probabile: Rosati, Belleri, Fabiano, Schiavi, Mesbah, Giacomazzi, Edinho, Angelo, Vives, Defendi, Baclet (Corvia). Arbitra Doveri di Roma
Qui Gallipoli. Tre passi avanti, uno indietro. Dopo il primo storico successo in serie B, è arrivata la doccia gelida legata alla penalizzazione d’un punto per irregolarità amministrative legate alla passata stagione. Senza dubbio, si tratta d’una settimana intensissima per il team di Giannini, chiamato, fra l’altro, a disputare il terzo match in sette giorni. E sarà un impegno ostico, difficile, sul campo del neopromosso Padova di Sabatini, capace di battere, nel turno infrasettimanale, addirittura il quotato Torino. La stagione inizia ad entrare veramente nel vivo, con l’obbligo per i giallorossi di mettere fieno in cascina per cercare di dire la propria in una ingarbugliata zona salvezza. Nonostante la rosa allestita in fretta e in furia, sono stati tanti i miglioramenti mostrati da Ginestra e soci, in un inizio di campionato andato oltre le aspettative (dopo una estate a dir poco rovente), ma macchiato da un paio di beffe: su tutte quella con il Sassuolo e quella a Vicenza. Ora la trasferta in terra padovana, sul campo d’una compagine ancora imbattuta (in casa, fin qui, due vittorie e un pareggio), che cercherà anche di contenere un Mounard, apparso in forma nelle ultime uscite, assai ringalluzzito dal nuovo ruolo di playmaker.
In chiave formazione Giannini potrebbe far riposare qualche pedina già dall’inizio o preparare delle staffette da proporre a gara in corso. E’ possibile che si veda, finalmente, l’ex Ascoli Eliakwu, il cui transfer è giunto nella mattinata di venerdì. Oltre all’attaccante, arruolabili anche Di Carmine, D’Aversa e Moro, che hanno smaltito i rispettivi acciacchi. Confermato il rombo in mediana, rientra dal 1′ Pederzoli, mentre fra i pali ci sarà ancora l’argentino Garavano. La probabile formazione: Garavano, Sosa, Abbate, Grandoni, Scaglia, Mancini, Pederzoli, Viana, Mounard, Ginestra, Di Gennaro. Arbitra Nasca di Bari.
Giorgio Coluccia
Il programma della 7^ giornata, sabato 26 settembre, ore 15,30:
Albinoleffe-Crotone
Ancona-Modena (lunedì 28, ore 19)
Empoli-Cittadella
Frosinone-Torino
Lecce-Mantova
Padova-Gallipoli
Reggina-Piacenza (lunedì 28, ore 21)
Salernitana-Ascoli
Sassuolo-Cesena
Vicenza-Triestina
Classifica: Brescia, Frosinone 13; Padova, Torino, Ascoli 12; Cesena 11; Empoli, Ancona, Sassuolo 9; Lecce, Cittadella, Piacenza 8; Modena, Triestina, Vicenza 7; Gallipoli, Reggina, Grosseto 6; AlbinoLeffe 4; Mantova 3; Crotone 2; Salernitana 1.
Casarano
Serie C, oggi il Calendario
Girone C, “infernale”, quasi una serie B. Già carico il presidente Antonio Filograna Sergio: «Ci sono tutte le premesse per fare un buon campionato, dare soddisfazione ai nostri tifosi e per questo non vediamo l’ora di scendere in campo»

di Giuseppe Lagna
Queste le squadre inserite nel girone C della serie C, già definito con il classico termine di “infernale”, quasi una seconda serie B.
Vi faranno parte: Atalanta U23, Audace Cerignola, AZ Picerno, Benevento, Casarano, Casertana, Catania, Cavese, Cosenza, Crotone, Foggia, Giugliano, Latina, Monopoli, Potenza, Salernitana, Siracusa, Sorrento, Team Altamura, Trapani.
Sono state rese note dalla Lega Pro anche le date del campionato, che avrà inizio domenica 24 agosto e terminerà il 26 aprile con soste il 28 dicembre e tre turni infrasettimanali i mercoledì 24 settembre, 11 febbraio e 4 marzo.
Il debutto del Casarano al Capozza avrà luogo domenica 17 agosto alle ore 21 per il primo turno eliminatorio della Coppa Italia contro il Team Altamura.
Va aggiunto che il Casarano è stato inserito nel girone B del campionato Primavera 4, composto da undici squadre: AZ Picerno, Campobasso, Casarano, Casertana, Cavese, Guidonia Montecelio, Pianese, Pineto, Siracusa, Sorrento, Team Altamura.
A questo punto non resta che conoscere il calendario del campionato, che sarà emanato in giornata, atteso con trepidazione da tifosi e simpatizzanti delle Serpi, dopo ben ventisette anni di campionati dilettantistici.
La squadra, intanto, prosegue la preparazione agli ordini di Vito Di Bari in quel di Cascia, raggiunta dal presidente Antonio Filograna Sergio, «desideroso di stare qualche giorno con i calciatori, capire un po’ gli umori, vedere anche i ragazzi nuovi che hanno raggiunto la nostra Società quest’anno».
«Ci sono tutte le premesse per fare un buon campionato, dare soddisfazione ai nostri tifosi e per questo non vediamo l’ora di scendere in campo», ha concluso il Presidente.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Casarano
Calcio, Serie C: Rossoazzurri alla prova del campo
Prima amichevole stagionale per il Casarano che, nel pomeriggio, affronterà il Cascia. Intanto nel calendario degli incontri di preparazione al campionato spunta anche la sfida al Bari (4 agosto). Il ds Antonio Obbiettivo sul mercato: «Manca ancora qualche tassello, un paio di calciatori arriveranno a breve»

di Giuseppe Lagna
Dopo quattro giorni di ritiro a Cascia (vedi foto), fatto di allenamenti in due sessioni (mattina-pomeriggio), il Casarano, edizione serie C 2025-2026, scenderà in campo oggi alle ore 17, per il dovuto scarico ed esperimenti di gioco, contro il Cascia Calcio, militante in Seconda categoria.
Questi i ventotto calciatori a disposizione di Vito Di Bari, ripartiti per ruolo: Bacchin, Chiorra, Ferilli, Ria (portieri); Albo, Barone, Gega, Guastamacchia, Lattante, Milicevic (difensori); Antinucci, Cajazzo, D’Alena, Di Dio, Logoluso, Maiello, Malagnino, Palumbo, Pinto, Versienti (centrocampisti); Cerbone, Chiricò, Ferrara, Malcore, Martina, Millico, Perez, Zanaboni (attaccanti).
Gli altri allenamenti congiunti avranno luogo giovedì 24 luglio con il Montegranaro (Eccellenza), il domenica 27 con la Sambenedettese (serie C) e i giovedì 31 con il Frosinone (serie B).
Inoltre, è stata programmata un’amichevole con il Bari lunedì 4 agosto nell’antistadio del San Nicola alle 17,30.
Altre date di fervida attesa da parte di tifosi e simpatizzanti rossoazzurri sono il 25 luglio per la composizione dei gironi e il 28 luglio per calendario e abbinamento turno di Coppa Italia.
Insomma, si avvicina a grandi falcate la stagione di terza serie, assente da ben ventisette anni e cresce di pari passo l’entusiasmo negli ambienti del tifo organizzato, nonché in Città e nel comprensorio con la campagna-abbonamenti in pieno svolgimento.
La Società con in testa il presidente Antonio Filograna Sergio non sta lesinando impegno e risorse per allestire una squadra degna del girone C, ricco di blasone e storiche tifoserie.
Il direttore generale Fulvio Navone e il direttore sportivo Antonio Obbiettivo sono sempre attivi sul mercato.
«Manca ancora qualche tassello, un paio di calciatori arriveranno a breve. Siamo consapevoli delle difficoltà che ci attendono, ma vogliamo ben figurare», ha dichiarato a tale proposito il ds Antonio Obbiettivo.
Staremo a vedere.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Andrano
Andrano e il tifo per il Lecce: una sede giallorossa intitolata alla first lady
Taglio del nastro… rosa, domani alle 19 in piazza Maria S.S. delle Grazie, alla presenza di Marina D’Arpe e del Presidente Saverio Sticchi Damiani

Il direttivo di Andrano Giallorossa 1908 inaugurerà domani una sede ufficiale intitolata a Marina D’Arpe, moglie del Presidente dell’U.S. Lecce, Saverio Sticchi Damiani.
L’appuntamento è alle 19, in piazza Maria S.S. delle Grazie.
Al taglio del nastro… rosa, saranno presenti la first lady, Marina D’Arpe e il presidente del Lecce, come sempre presente sul territorio quando si tratta di ribadire i valori dello sport, rinsaldando il legame tra squadra, territorio e comunità.
Seguirà il taglio del nastro “rosa”.
Coordineranno la serata
Pino GRECO (Nuovo Quotidiano di Puglia)
Valentina Martella presidente di Andrano Giallorossa 1908 e Pino Greco di Nuovo Quotidiano di Puglia.
-
Attualità1 settimana fa
Ospedale di Tricase: via il 118, è caos
-
Castrignano del Capo6 giorni fa
Porto turistico di Leuca abbandonato: “Avviata decadenza della concessione”
-
Attualità3 settimane fa
La denuncia di una signora: “A Leuca coacervo della cafonaggine”
-
Cronaca6 giorni fa
Olio lampante nelle mense scolastiche e per anziani
-
Cronaca2 settimane fa
Animali travolti dalle fiamme a Depressa: ne muoiono 70
-
Attualità1 settimana fa
Dramma a Tricase: uomo ritrovato senza vita in campagna
-
Alessano2 settimane fa
Alessano: è stata una esibizione di cavalli e cavalieri ricca ed emozionante
-
Appuntamenti1 settimana fa
Suoni diVini con Patrizia Conte a Specchia