Attualità
“Legalmente” a Lequile
Martedì 27 settembre il primo di tre incontri con un unico denominatore: la legalità. L’iniziativa si chiama “LEGALmente” – La Legalità come principio di Libertà
Martedì 27 settembre il primo di tre incontri con un unico denominatore: la legalità. L’iniziativa si chiama “LEGALmente” – La Legalità come principio di Libertà ed è organizzata da NuovaMente – Associazione Culturale Giovani, con il patrocinio della Provincia di Lecce e del Comune di Lequile. Tre gli appuntamenti in calendario, tutti con ospiti d’eccezione: martedì 27 settembre, mercoledì 28 ottobre e venerdì 2 dicembre, sempre alle 19,30, presso il Chiostro dell’Istituto Andrioli, in Piazza San Vito a Lequile. Si parte il 27 settembre con l’incontro dal titolo “Sulle regole”, con la presenza di Gherardo Colombo, l’ex magistrato, attualmente ritiratosi dal servizio, divenuto famoso per aver condotto o contribuito ad inchieste celebri, quali la scoperta della Loggia P2, il delitto di Giorgio Ambrosoli, Mani pulite, i processi Imi-Sir/Lodo Mondadori/Sme. La discussione verterà sul perché delle regole e della loro applicazione, quale punto nevralgico per avere un giusto senso della giustizia.
Il ciclo d’incontri proseguirà il 28 ottobre sul tema di grande attualità “Legalità e ambiente”, con la presenza di Valeria Mignone, sostituto procuratore della Direzione distrettuale antimafia (DDA) di Lecce e di Ferdinando Boero, zoologo marino dell’Università del Salento. L’incontro metterà in luce lo stretto legame tra legalità ed ambiente, soffermandosi sul ruolo della criminalità organizzata e sulla sua realizzazione d’ingenti profitti nel settore ambientale.
Il programma si concluderà il 2 dicembre, con Alessandro Cobianchi, referente regionale di “Libera – Associazioni, nomi e numeri contro le mafie”, che parlerà proprio del “Ruolo di Libera nella lotta alla mafia”.
La storica associazione fondata da Don Luigi Ciotti, infatti, è da anni territorialmente impegnata a costruire sinergie politico-culturali e organizzative capaci di diffondere la cultura della legalità. Il progetto “LEGALmente” muove i suoi passi dall’esigenza d’informare, principalmente i giovani, ma anche le generazioni più anziane, sul valore e sull’importanza del rispetto delle regole. Il tutto si colloca all’interno di un progetto di più ampia portata, che ha l’obiettivo di sensibilizzare ad una cultura diversa, che tenga conto del rispetto del prossimo e realizzi una giusta convivenza sociale all’interno del territorio. La legalità viene intesa non solo come principio fondante della democrazia, ma anche come valore mediante il quale stabilire rapporti interpersonali, fondati sull’autoeducazione quale strumento della crescita del senso di responsabilità di ogni individuo inserito in un contesto, quello sociale, regolato da norme di natura morale, giuridica e religiosa.
Attualità
Le caratteristiche di un sito di casinò affidabile in Italia
Nel panorama del gioco online, non tutte le piattaforme offrono le stesse garanzie di sicurezza…

Nel panorama del gioco online, non tutte le piattaforme offrono le stesse garanzie di sicurezza.
I casinò non autorizzati, privi di licenza riconosciuta, rappresentano una minaccia concreta per gli utenti. La mancanza di regolamentazione espone i giocatori a un ventaglio di rischi che vanno dalla totale assenza di protezione dei dati personali a transazioni non sicure, con la possibilità di prelievi bloccati o ritardati senza giustificazione. In questi contesti, anche i giochi stessi possono risultare manipolati, poiché non vi è alcun controllo indipendente sulla correttezza dei risultati.
Un operatore privo di licenza può scomparire improvvisamente, rendendo impossibile recuperare i fondi depositati. La mancanza di un’autorità di vigilanza comporta inoltre che le regole possano essere modificate unilateralmente, senza alcun preavviso, e che eventuali controversie siano di fatto irrisolvibili. Questo scenario espone i giocatori a un alto rischio di frode e a un contesto dove la trasparenza è pressoché assente.
Gli elementi fondamentali di un casinò sicuro
Un casinò affidabile si distingue per alcune caratteristiche imprescindibili che devono essere sempre presenti. La prima è la licenza ADM, rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, unico ente italiano autorizzato a regolamentare il gioco online. Questa certificazione assicura che l’operatore rispetti tutte le normative nazionali in materia di sicurezza, legalità e tutela dell’utente.
Altro elemento essenziale è la presenza di un sistema di crittografia SSL, che protegge le comunicazioni e impedisce a soggetti non autorizzati di accedere a dati sensibili come informazioni personali e coordinate bancarie. Fondamentale è anche l’utilizzo di un generatore di numeri casuali (RNG) certificato, che garantisce risultati di gioco equi e realmente imprevedibili. A completare il quadro, un casinò sicuro offre metodi di pagamento affidabili e tracciabili, consentendo depositi e prelievi tramite canali bancari ufficiali, carte riconosciute e portafogli elettronici di comprovata reputazione.
Supporto clienti e trasparenza nelle condizioni
La sicurezza di un casinò online non si misura solo dalle tecnologie adottate, ma anche dalla qualità dei servizi offerti ai giocatori. Un supporto clienti efficiente, disponibile attraverso più canali e con tempi di risposta rapidi, è un indicatore di serietà. Quando l’assistenza è presente e competente, il giocatore può affrontare eventuali problemi o dubbi con la certezza di ricevere risposte puntuali.
Ugualmente importante è la trasparenza nelle condizioni di utilizzo. I termini contrattuali, le politiche sui bonus e i requisiti di prelievo devono essere spiegati in modo chiaro e facilmente accessibile, senza clausole nascoste o ambigue. Un casinò che comunica in maniera aperta e diretta dimostra di avere un approccio orientato alla tutela del giocatore, riducendo il rischio di spiacevoli sorprese durante l’esperienza di gioco.
L’importanza di scegliere piattaforme autorizzate
Molti giocatori italiani sottovalutano i rischi legati all’uso di piattaforme non autorizzate per il gioco online. Solo i siti di casinò online sicuri, ovvero quelli con licenza ADM, garantiscono realmente la protezione nelle transazioni, l’integrità dei giochi e la sicurezza dei prelievi. Affidabile.org, portale specializzato nella comparazione dei casinò, aiuta gli utenti a comprendere il valore del gioco legale e fornisce consigli pratici per scegliere in modo consapevole tra le piattaforme autorizzate in Italia.
Gioco responsabile
La scelta di un casinò sicuro è il primo passo per vivere un’esperienza di gioco positiva ma, allo stesso tempo, il più importante dato che il comparto online è sempre attivo e non ha le restrizioni previste per il gioco fisico. Quindi un portale lecito garantisce una alta qualità anche dal punto di vista della prevenzione e protezione degli utenti. È fondamentale mantenere un approccio responsabile, stabilendo limiti di spesa e di tempo, e considerare il gioco esclusivamente come una forma di intrattenimento. Risorse ufficiali come il portale ‘Gioca Responsabile’ e il numero verde nazionale forniscono supporto e assistenza a chi ritiene di avere un rapporto problematico con il gioco. La consapevolezza e la prevenzione sono le migliori alleate per garantire un divertimento sicuro e sostenibile.
Attualità
Lucugnano: l’amicizia vince sempre, nonostante tutto
I compagni dell’anno di nascita 1982, di Lucugnano di Tricase, far radici e motivazioni in comune….

RICEVIAMO & PUBBLICHIAMO
“Ma quali sono le motivazioni che spingono un gruppo eterogeneo di persone a ritrovarsi dopo tanto tempo?
Forse sarebbe meglio conservare i ricordi della giovinezza così come sono, incastonati nel passato ideale.
E poi perché sottoporsi allo stress di venire giudicati, soppesati per l’aspetto, per la riuscita professionale e personale, quando sarebbe così facile lasciare le cose come stanno.
Ma qualcosa che resta, al di là delle chiacchiere e dei ricordi tra vecchi compagni di scuola, c’è.
È l’emozione di guardarsi indietro e, con un senso di vertigine, scoprire quanta strada abbiamo fatto e la direzione che abbiamo preso.
È la certezza di venire proprio da lì, di avere delle radici e delle motivazioni in comune con quelli che, a prima vista, sono solo un gruppo di signore e signori adulti.
E invece sono proprio loro: i tuoi compagni di scuola. I nostri 43 anni sempre insieme…”
I RAGAZZI DEL 1982 DI LUCUGNANO
Alessano
Melpignano: tutto pronto per la Notte della Taranta
Tra gli artisti: Giuliano Sangiorgi che canterà Lu rusciu de lu mare e Quannu te llai la facce la matina, Ermal Meta; Serena Brancale; Settembre…
-
Castrignano del Capo4 settimane fa
Porto turistico di Leuca abbandonato: “Avviata decadenza della concessione”
-
Attualità4 settimane fa
Ospedale di Tricase: via il 118, è caos
-
Cronaca3 settimane fa
Dramma a Tricase: uomo ritrovato senza vita in casa
-
Cronaca3 settimane fa
Dramma a Tricase Porto: muore un bagnante
-
Cronaca4 settimane fa
Olio lampante nelle mense scolastiche e per anziani
-
Attualità4 settimane fa
Dramma a Tricase: uomo ritrovato senza vita in campagna
-
Appuntamenti4 settimane fa
Suoni diVini con Patrizia Conte a Specchia
-
Tricase3 settimane fa
Tricase: la camera ardente di Vito Antonio Musio presso la Casa di Betania