Corigliano
Scorrano: il mistero della coltellata all’addome
Un uomo si è presentato al pronto soccorso con una ferita di 30 cm. Ai carabinieri ha detto di essere stato coinvolto, a Corigliano d’Otranto, in una lite scaturita per degli apprezzamenti rivolti ad una ragazza

Si è presentato al pronto soccorso dell’ospedale con un taglio di 30 centimetri all’addome procurata durante ad una lite per vicende legate ad una ragazza.
Nella notte fra martedì e mercoledì verso le ore 4 circa, un abitante di Scorrano si è presentato al “Veris Delli Ponti” con un’ampia ferita chiaramente procurata da una arma da taglio.
I sanitari lo hanno medicato con 20 punti di sutura e dimesso con 15 giorni di prognosi.
Come di prassi accade in caso di cure al pronto soccorso però è scattata la denuncia d’ufficio.
Così l’uomo è stato sentito dai Carabinieri della locale stazione ed ha riferito di essere stato coinvolto, a Corigliano d’Otranto, in una lite scaturita per degli apprezzamenti rivolti ad una ragazza.
Il ferito, peraltro, non ha voluto indicare i nomi di chi lo ha assistito e accompagnato in ospedale.
Indagini sono in corso volte a ricercare gli autori e accertare la veridicità della versione fornita dalla vittima.
Attualità
Lavoro, tutte le opportunità in provincia
Dal Report settimanale di Arpal Puglia: 637 posizioni aperte nel leccese. Intanto, il Camper del Lavoro continua il suo viaggio e, dal 6 ottobre al 9 ottobre, sarà a Zollino, Castrignano del Capo, Veglie, Patù, Castrignano dè Greci, Presicce-Acquarica, Corigliano d’Otranto, Salve e Ruggiano

📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
IL CAMPER DEL LAVORO, SPORTELLO MOBILE DEI CENTRI PER L’IMPIEGO
Il Camper del Lavoro di ARPAL Puglia prosegue il suo viaggio nei centri del sud e nord della provincia, facendo nuovamente tappa dal 6 ottobre al 9 ottobre a Zollino, Castrignano del Capo, Veglie, Patù, Castrignano dè Greci, Presicce-Acquarica, Corigliano d’Otranto, Salve e Ruggiano.
L’obiettivo è portare i servizi dei Centri per l’Impiego direttamente nei territori, avvicinando le politiche attive del lavoro anche alle comunità più periferiche.
L’iniziativa, realizzata in collaborazione con Cefas, Consorzio Mestieri Puglia e Sale della Terra, prevede un supporto concreto e personalizzato per cittadini e imprese: orientamento professionale, aiuto nella stesura e aggiornamento del CV, consulenza su offerte di lavoro e percorsi formativi, accesso ai servizi digitali e informazioni utili anche per chi assume. Il progetto si inserisce anche nel quadro delle azioni contro il caporalato, promuovendo legalità e inclusione.
I DATI DEL 35° REPORT
Il 35° Report settimanale di ARPAL Puglia disegna un mercato del lavoro in crescita per un totale di 236 offerte lavorative e 637 posizioni aperte.
Il settore con il maggior numero di opportunità lavorative è quello delle costruzioni con 132 posizioni aperte, segue quello sanitario e dei servizi alla persona che ricerca 117 lavoratori. Subito dopo, si posizionano il settore della riparazione veicoli e trasporti con 88 posizioni e il comparto del turismo che offre 56 posti di lavoro.
Troviamo poi il comparto amministrativo-informatico con 39 posizioni, il settore tessile, abbigliamento e calzaturiero (TAC) offre 37 posti, il settore pedagogico e dell’istruzione ne propone 31 e le telecomunicazioni con 30 opportunità.
Seguono l’agroalimentare con 20 lavoratori ricercati, il commercio con 18 opportunità e il settore metalmeccanico con 11 posizioni.
Chiudono la classifica con un numero inferiore di posizioni il settore pulizie e multiservizi con dodici opportunità e, infine, la bellezza e benessere con undici posizioni aperte.
Completano il panorama occupazionale ci sono venti posizioni riservate agli iscritti alle categorie protette art.18 e cinque posizioni riservate a persone con disabilità, secondo la legge 68/99.
Il report segnala, inoltre, dodici tirocini formativi attivi e una serie di proposte di lavoro e formazione all’estero, promosse attraverso la rete EURES che sostiene la mobilità professionale a livello europeo.
Si ricorda che le offerte, parimenti rivolte ad entrambi i sessi, sono pubblicate quotidianamente sul portale lavoroperte.regione.puglia.it, dal quale ci si può candidare direttamente tramite Spid.
Si consiglia di consultare costantemente la pagina Facebook “Centri Impiego Lecce e Provincia“, il portale Sintesi Lecce e i profili Google di ogni centro per l’impiego.
Gli uffici sono aperti al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 11,30, il martedì anche nel pomeriggio dalle 15 alle 16,30 e il giovedì pomeriggio su appuntamento.
CLICCA QUI PER CONSULTARE LA VERSIONE INTEGRALE DEL 35° REPORT ARPAL
Appuntamenti
Corigliano d’Otranto: Premio Internazionale Victoria – Al Merito, all’Eccellenza
Premio internazionale ideato e prodotto dall’event manager magliese Monia Palmieri. Domenica 5 ottobre al Castello de’ Monti saranno premiati : il giornalista RAI Francesco Pionati, il pianista Danilo Rea, la cantante Karima, l’attrice e regista Antonella Ponziani, il comico Gianluca Impastato, e l’ex calciatore del Lecce Pedro Pablo Pasculli

Prima edizione del Premio Internazionale Victoria – “Al Merito, all’Eccellenza”, riconoscimento ideato, organizzato, diretto e prodotto da Monia Palmieri affermata Event Manager, presentatrice e conduttrice televisiva di Maglie, quest’anno insignita dell’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.
La cornice dell’evento, in programma domenica 5 ottobre, dalle 19, sarà il Castello De’ Monti di Corigliano d’Otranto.
Il premio celebra figure di alto profilo ed autorevolezza, personaggi e/o personalità di chiara fama e prestigio che si sono distinti, in vari ambiti, a livello nazionale o internazionale, uomini e donne, protagonisti del nostro tempo, che con il loro percorso hanno raggiunto traguardi importanti e risultati eccellenti.
Il nome stesso, Victoria, inteso con un significato profondo e nell’accezione più ampia, rappresenta la vittoria di cultura, talento, professionalità, studio, sacrifici, la vittoria dei sogni conquistati, delle idee realizzate, la vittoria della perseveranza e al contempo un invito alle nuove generazioni a credere in sé stessi e nei propri sogni.
«Ho voluto fortemente ideare, organizzare e produrre il Premio Internazionale Victoria», afferma l’organizzatrice e Direttrice Artistica Monia Palmieri, «perché credo profondamente nel valore del riconoscimento e del merito. Il premio nasce dal mio desiderio di promuovere la cultura del merito e dargli centralità. Credo fermamente che sia un dovere culturale e civile riconoscere il valore di chi è testimonianza viva e positiva di ciò che capacità, bravura, doti innate, impegno, passione, tenacia e costanza possono produrre. Ogni premiato porta con sé una storia di successo che emoziona e che può incoraggiare le presenti e future generazioni nel credere e realizzare propri sogni ed aspirazioni. Il merito deve essere riconosciuto, celebrato, sostenuto, raccontato e condiviso. Il Premio Internazionale Victoria è un evento in cui ho voluto unire valori, bellezza, visione ed emozione; un inno al merito, un elogio all’eccellenza e anche un messaggio di fiducia attraverso i percorsi dei premiati capaci di ispirare. È una voce che dice: “Credi in te, nei tuoi sogni e nel futuro”. Victoria è tutto questo».
Nel corso della cerimonia saranno premiate sei illustri personalità del panorama nazionale e internazionale che si sono distinte in diversi settori: per il giornalismo il giornalista RAI Francesco Pionati, storico volto del TG1, firma autorevole del giornalismo italiano; per la maestria pianistica e la creatività trasversale, il pianista di fama internazionale Danilo Rea, tra i massimi esponenti del jazz contemporaneo, apprezzato in tutto il mondo per la sua sensibilità artistica e versatilità stilistica; per l’eccellenza musicale ed interpretativa la cantante Karima, interprete raffinata che unisce tecnica vocale ed emozione, molto apprezzata anche sulla scena internazionale; per la recitazione tra cinema-televisione e per la sua interpretazione nel film del 2025 “L’acqua Fresca”, diretto da Marianna Sciveres, l’attrice e regista Antonella Ponziani, ultima musa di Fellini, vincitrice di un David di Donatello, di un Nastro D’Argento e di un Ciak d’oro; per l’arte comica Gianluca Impastato, dallo stile originale e garbato, amatissimo dal pubblico, volto noto di Zelig, Colorado, ecc., ; per lo sport l’ex calciatore, campione del mondo nel 1986 con l’Argentina di Maradona, Pedro Pablo Pasculli.
L’evento gode del patrocinio gratuito di A.N.F.I. – Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia, Provincia di Lecce; Comune di Corigliano D’Otranto, Città di Maglie, Città di Muro Leccese, Comune di Scorrano, Agenzia Regionale del Turismo Puglia Promozione, Confcommercio Imprese per l’Italia Lecce, Confesercenti Lecce, Confartigianato Lecce, Federfarma Lecce – Federazione Unitaria Titolari di Farmacia e Lions Club Puglia dei Patrimoni e dei Cittadini.
Il logo del Premio presenta due ali spiegate simbolo di libertà e grandezza, la lettera “V” come segno di vittoria, prestigio, valore, una corona di alloro simbolo di onore, successo e trionfo e cinque stelle simbolo di eccellenza e prestigio.
I premiati riceveranno una pregevole opera originale, un’interpretazione della Victoria, realizzata dall’artista Michele Palano, pittore che, tra le varie tecniche, da anni gioca con il caffè (Aromatic Painting).
Nel corso dell’evento sono previsti momenti dedicati all’alta moda, performance di ballo con i maestri professionisti di danze standard Emanuele e Marta Taurino e con la partecipazione del Maestro Luigi Russo.
Media Partner dell’Evento il Gruppo Editoriale Distante con le emittenti TV Antenna Sud, Teleregione e Antenna Sud Extra.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
- La locandina dell’evento
- Il giornalista del Tg1 Francesco Pionati
- Il pianista jazz Danilo Rea – Foto di Riccardo Picirillo
- L’attrice e regista Antonella Ponziani
- La cantante Karima
- Il comico Gianluca Impastato
- L’ex Lecce campione del Mondo (1986 con l’argentina di Maradona) Pedro Pablo Pasculli
- Monia Palmieri, ideatrice e organizzatrice del Premio
Casarano
Occhio alle multe: Telelaser, Autovelox e postazioni fisse, il calendario di Settembre
Queste le postazioni dei controlli sule strade provinciali che saranno effettuati dalla Polizia provinciale..

|
-
Attualità1 settimana fa
Laura Manta di Collepasso: “Non volevo diventare sindaco”
-
Cronaca3 settimane fa
Bambino travolto da furgone all’uscita da scuola a Tricase
-
Attualità7 giorni fa
Periodo Unico di Valutazione, lo “Stampacchia” di Tricase dice addio ai quadrimestri
-
Attualità4 settimane fa
Incidente in scooter: muore 32enne a Racale
-
Cronaca7 giorni fa
Specchia: scontro tra due auto
-
Cronaca3 settimane fa
Camion fuori strada sul ponte di Montesano: traffico bloccato
-
Cronaca4 settimane fa
Spari nella notte a Ruffano: 17enne ferito all’addome
-
Corsano1 settimana fa
Corsano: cede solaio e inghiotte uomo di 58 anni