Appuntamenti
Le sette: come riconoscerle e come difendersi
Il prossimo 12 maggio si terrà a Lecce un seminario per discutere del problema delle sette nel Salento e non solo: i posti sono limitati, coloro che si iscriveranno al corso entro il 20 aprile avranno diritto ad uno sconto

Il Cefass, Centro di formazione per l’assistenza sociosanitaria con sede a Lecce, organizza per il 12 maggio 2018, dalle ore 9,30 alle 13.30 e dalle 15.00 alle 18.30, presso la sala conferenze di palazzo Turrisi, via Marco Basseo, 16 a Lecce, un importante giornata di approfondimento su un tema di strettissima attualità come quello delle sette. Dopo alcuni casi denunciati anche nel Salento, risulta estremamente importante conoscere bene il fenomeno per non cadere nella rete.
Il seminario si prefigge di dare una visione nuova, inedita e laica della cocente questione delle sette.
Durante il corso si tratteranno le linee di definizione del problema, gli aspetti etici e giuridici, nonché per la prima volta in Italia, le caratteristiche del dibattito tra anti-sette e “apologeti dei culti”.
Ecco il programma:
– Problemi di definizione
– Lavaggio del cervello. Storia e critica di un concetto
– Perché crediamo? Predisposizioni evolutive
– Caratteristiche del leader delle sette abusanti
– Anti-sette, contro le sette e apologeti delle sette
– Criminologia delle sette abusanti
– Vittimologia delle sette
– Crimini ed esoterismi: dal Satanismo ai crimini rituali
– Riforma del Pensiero
– Aspetti legali ed etici
– Modalità di exit e recupero
– Analisi critica di casi famosi
Patrocinato dal Comune di Lecce, dal Cesap, Centro abusi psicologici e dal Fecris il seminario è accreditato dall’Ordine degli avvocati di Lecce; alla fine della giornata sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Il seminario sarà tenuto dal dottor Luigi Corvaglia, Psicologo e Psicoterapeuta, presidente del Centro Studi Abusi Psicologici (CeSAP) e componente del Comitato Direttivo e Scientifico del FECRIS. E’ docente, saggista e conferenziere sul tema del libero arbitrio e della persuasione indebita. Autore di due libri, vari capitoli in volumi collettanei e decine di articoli, è stato oggetto di interesse di varie riviste sia italiane (Linkiesta, Panorama, Affari Italiani, Misteri, L’Espresso, ecc.) che straniere (Russia, Iran; Cina, ecc.) ed è stato ospite in qualità di esperto in vari programmi televisivi italiani: “Presadiretta”, Rai3 (puntata del 24 febbraio 2018 Luigi Corvaglia su Narconon) “Affari Tuoi” (Psicosette. Cosa sono), Rai2 e programmi televisivi russi, ottobre 2018: Yamalo TV (Cults and Terror: interview to Luigi Corvaglia, in russian), BECTN. E’ dirigente psicologo nel Dipartimento Dipendenze Patologiche dell’ ASL di Bari e collaboratore della cattedra di Criminologia dell’Università del Salento.
Ci sarà anche l’intervento di Cristiano Solinas, avvocato penalista del foro di Lecce
Posti limitati, riduzioni sul costo per chi si iscrive entro il 20 aprile.
Per avere maggiori informazioni e per le iscrizioni rivolgersi al Cefass, viale Ugo Foscolo, 51 Lecce
Tel: 0832.498025 – 392.2219879; e-mail: info@cefasslecce.it – www.cefasslecce.it Facebook: Cefass Lecce
Appuntamenti
Corsano: la “Classe ’75” festeggia il mezzo secolo
Dopo la foto di rito sulla scalinata della chiesa, la serata è proseguita presso un ristorante di Tricase dove fra frizzi e lazzi…

Riceviamo & Pubblichiamo
Mezzo secolo di vita è un traguardo importante e i cinquantenni di Corsano, il 12 agosto scorso, hanno organizzato una rimpatriata per festeggiare tutti insieme questo traguardo.
A partire dalle ore 19 i “ragazzi e le ragazze” della classe 1975 si sono ritrovati presso la chiesa di San Biagio, a Corsano, per assistere alla celebrazione della messa.
Dopo la foto di rito sulla scalinata della chiesa, la serata è proseguita presso un ristorante di Tricase dove fra frizzi e lazzi, racconti, aneddoti, balli, canti e molte risate, non sono mancati gli attimi fuggenti di pura emozione”.
I ragazzi del 1975
Appuntamenti
Audaus OffLine sbarca nel Salento, a Tricase

Disconnettersi per riconnettersi a se stessi e agli altri.
Il 29 e 30 agosto 2025, dalle ore 20 alle 24. Palazzo Gallone a Tricase ospiterà la nuova edizione di Audaus OffLine, non una mera mostra d’arte, ma un percorso esperienziale lontano dal caos digitale, capace di far vibrare le corde più profonde del proprio io sociale.
Il progetto è ideato dall’artista e designer, Silvio Ippati, e curato da Audaus Design & Hospitality con il project management di Elena Emi Gilardi e Fabiola Zielli.
L’evento porterà per la prima volta a Tricase un’esperienza immersiva, libera da distrazioni digitali, volta a favorire il contatto diretto con l’arte, se stessi e gli altri.
Per accedere, infatti, sarà richiesto un gesto semplice e simbolico: lasciare il proprio telefono all’ingresso, da qui il nome del progetto.
OffLine è il luogo in cui gli utenti smettono i panni dell’osservatore passivo, per diventare protagonisti di un percorso caratterizzato da stimoli artistici e sociali a flusso continuo.
I visitatori potranno apprezzare le opere di Ippati, realizzate a penna su legno, seguendo un percorso espositivo che ripercorre l’evoluzione del suo linguaggio artistico unico, accessibile e integrato con gli ambienti storici del Palazzo.
Sarà possibile ammirare in via del tutto eccezionale anche due tavole private, “L’uomo e la biosfera”, opera realizzata per la Riserva Naturale dello Stato e Area Marina Protetta Torre Guaceto in occasione di Festivalmar 2025, e il ritratto di Helen Mirren nei panni della Regina Elisabetta I, opera che rappresenta una sfida per via dell’accuratezza dei dettagli, premiata nell’ambito del prestigioso contest d’arte internazionale, Luxemburg Art Price.
Non solo. Dopo il successo delle prime edizioni, l’ultima delle quali svolta a Roma con il patrocinio del Municipio I, OffLine si arricchisce, la tappa di Tricase accompagnerà i visitatori in un breve cammino fatto di riflessione e confronto.
Parteciperà per la prima volta ad OffLine, infatti, anche l’artista poliedrico e interprete della scrittura, Marco Luigi De Medici, che condurrà i partecipanti ad un’ulteriore dimensione espressiva, in un incontro tra arte, parola e gesto manuale.
Inoltre, Ippati terrà una sessione di live drawing, disegno dal vivo, durante il quale i partecipanti potranno dialogare con l’artista.
L’arte come mezzo di partecipazione ed espressione. Il tangibile che prende il posto del digitale.
Durante l’evento, i visitatori potranno disegnare, esprimere le proprie emozioni su legno e portare a casa un ricordo materiale della propria esperienza impresso su polaroid.
Appuntamenti
Notte della Taranta, oltre 70mila alle prove generali
Entusiasmo alle stelle alla vigilia del Concertone del 23 agosto…

-
Castrignano del Capo4 settimane fa
Porto turistico di Leuca abbandonato: “Avviata decadenza della concessione”
-
Cronaca3 settimane fa
Dramma a Tricase: uomo ritrovato senza vita in casa
-
Cronaca3 settimane fa
Dramma a Tricase Porto: muore un bagnante
-
Cronaca4 settimane fa
Olio lampante nelle mense scolastiche e per anziani
-
Tricase3 settimane fa
Tricase: la camera ardente di Vito Antonio Musio presso la Casa di Betania
-
Cronaca4 settimane fa
Incendio devasta Cardigliano: dispiegamento di mezzi per fermare le fiamme
-
Cronaca2 settimane fa
Moto forza posto di blocco a Taurisano: inseguimento e schianto
-
Attualità3 settimane fa
Scontro frontale: muore sottufficiale di Marina, ferito carabiniere