Appuntamenti
Sogliano per la valorizzazione del Salento
Incontro sul progetto di sviluppo turistico e territoriale “Salento Destination Management Organization” proposto da ArtinSalento

Gestione strategica e valorizzazione del territorio, coordinamento delle attività riconducibili a turismo, cultura, arte, produzioni agroalimentari tipiche e tradizionali, sport e benessere, possibilità di accesso a bandi europei, opportunità di finanziamento per le imprese.
Questi i temi attualissimi dell’incontro che si terrà a Sogliano Cavour, presso la Sala Consiliare, venerdì 27 novembre alle ore 17. Il progetto di sviluppo turistico e territoriale “Salento Destination Management Organization” proposto da ArtinSalento – con il supporto tecnico di tour operator, travel designer, ARTIS Puglia, CF&M Consulting, Co.Fidi, LAICA e UISP – nasce dall’esigenza di creare infrastrutture di servizi e di integrare all’interno di un processo strategico le azioni necessarie per gestire i fattori di attrattiva e i servizi turistici allo scopo di rispondere alla domanda di mercato e posizionare la destinazione Salento in ambiti competitivi adeguati rispetto alle caratteristiche del territorio. Soddisfatto Paolo Solito, sindaco di Sogliano Cavour, primo Comune ad aver aderito ad un progetto frutto di un lungo percorso di confronto e dialogo con amministratori pubblici (Comuni – Gal – Regione), operatori ed esperti del settore. Sarà Daniela Talà di ArtinSalento a coordinare i numerosi interventi: accanto al sindaco, all’assessore alla cultura Luigi Nuzzaci e al presidente della Pro Loco Carmine Cazzato, saranno presenti l’assessore regionale al turismo Loredana Capone, il presidente del GAL Isola Salento Cosimo Marrocco e il presidente della Grecìa Salentina Ivan Stomeo, insieme a tutti i sindaci dei Comuni che ne fanno parte. Interverranno anche Massimo Manera, Presidente della Fondazione “La Notte della Taranta”, Pierluca Di Cagno di Università del Salento e ARTIS Puglia, Roberto Fatano presidente di LAICA Lecce, Giorgio Caracciolo di CF&M Consulting, Salvatore De Masi di Co.Fidi Lecce, Gianfranco Galluccio del Comitato UISP Lecce, la travel designer M. Elisabetta Carrozzo e Marco Briganti, tour operator.
Un’occasione da non perdere per tirare fuori domande ed esporre le proprie esigenze, dedicato a tutti coloro che sono interessati a crescere grazie alle potenzialità del nostro territorio.
S.D.P., A.R., V.C., A.M. (VD Stampacchia Tricase)
Appuntamenti
Corsano: la “Classe ’75” festeggia il mezzo secolo
Dopo la foto di rito sulla scalinata della chiesa, la serata è proseguita presso un ristorante di Tricase dove fra frizzi e lazzi…

Riceviamo & Pubblichiamo
Mezzo secolo di vita è un traguardo importante e i cinquantenni di Corsano, il 12 agosto scorso, hanno organizzato una rimpatriata per festeggiare tutti insieme questo traguardo.
A partire dalle ore 19 i “ragazzi e le ragazze” della classe 1975 si sono ritrovati presso la chiesa di San Biagio, a Corsano, per assistere alla celebrazione della messa.
Dopo la foto di rito sulla scalinata della chiesa, la serata è proseguita presso un ristorante di Tricase dove fra frizzi e lazzi, racconti, aneddoti, balli, canti e molte risate, non sono mancati gli attimi fuggenti di pura emozione”.
I ragazzi del 1975
Appuntamenti
Audaus OffLine sbarca nel Salento, a Tricase

Disconnettersi per riconnettersi a se stessi e agli altri.
Il 29 e 30 agosto 2025, dalle ore 20 alle 24. Palazzo Gallone a Tricase ospiterà la nuova edizione di Audaus OffLine, non una mera mostra d’arte, ma un percorso esperienziale lontano dal caos digitale, capace di far vibrare le corde più profonde del proprio io sociale.
Il progetto è ideato dall’artista e designer, Silvio Ippati, e curato da Audaus Design & Hospitality con il project management di Elena Emi Gilardi e Fabiola Zielli.
L’evento porterà per la prima volta a Tricase un’esperienza immersiva, libera da distrazioni digitali, volta a favorire il contatto diretto con l’arte, se stessi e gli altri.
Per accedere, infatti, sarà richiesto un gesto semplice e simbolico: lasciare il proprio telefono all’ingresso, da qui il nome del progetto.
OffLine è il luogo in cui gli utenti smettono i panni dell’osservatore passivo, per diventare protagonisti di un percorso caratterizzato da stimoli artistici e sociali a flusso continuo.
I visitatori potranno apprezzare le opere di Ippati, realizzate a penna su legno, seguendo un percorso espositivo che ripercorre l’evoluzione del suo linguaggio artistico unico, accessibile e integrato con gli ambienti storici del Palazzo.
Sarà possibile ammirare in via del tutto eccezionale anche due tavole private, “L’uomo e la biosfera”, opera realizzata per la Riserva Naturale dello Stato e Area Marina Protetta Torre Guaceto in occasione di Festivalmar 2025, e il ritratto di Helen Mirren nei panni della Regina Elisabetta I, opera che rappresenta una sfida per via dell’accuratezza dei dettagli, premiata nell’ambito del prestigioso contest d’arte internazionale, Luxemburg Art Price.
Non solo. Dopo il successo delle prime edizioni, l’ultima delle quali svolta a Roma con il patrocinio del Municipio I, OffLine si arricchisce, la tappa di Tricase accompagnerà i visitatori in un breve cammino fatto di riflessione e confronto.
Parteciperà per la prima volta ad OffLine, infatti, anche l’artista poliedrico e interprete della scrittura, Marco Luigi De Medici, che condurrà i partecipanti ad un’ulteriore dimensione espressiva, in un incontro tra arte, parola e gesto manuale.
Inoltre, Ippati terrà una sessione di live drawing, disegno dal vivo, durante il quale i partecipanti potranno dialogare con l’artista.
L’arte come mezzo di partecipazione ed espressione. Il tangibile che prende il posto del digitale.
Durante l’evento, i visitatori potranno disegnare, esprimere le proprie emozioni su legno e portare a casa un ricordo materiale della propria esperienza impresso su polaroid.
Appuntamenti
Notte della Taranta, oltre 70mila alle prove generali
Entusiasmo alle stelle alla vigilia del Concertone del 23 agosto…

-
Cronaca3 settimane fa
Dramma a Tricase: uomo ritrovato senza vita in casa
-
Cronaca3 settimane fa
Dramma a Tricase Porto: muore un bagnante
-
Tricase3 settimane fa
Tricase: la camera ardente di Vito Antonio Musio presso la Casa di Betania
-
Cronaca4 settimane fa
Incendio devasta Cardigliano: dispiegamento di mezzi per fermare le fiamme
-
Cronaca2 settimane fa
Moto forza posto di blocco a Taurisano: inseguimento e schianto
-
Attualità4 settimane fa
Scontro frontale: muore sottufficiale di Marina, ferito carabiniere
-
Cronaca2 settimane fa
Tricase, truffa bonus edilizi per oltre 1,5 milioni di euro
-
Attualità7 giorni fa
Frontale auto-moto a Montesardo: un codice rosso