Connect with us

Attualità

Unisalento: master per lo spettacolo

Musica, teatro e cinema: riaperte le iscrizioni al master dell’Università del Salento. Dalla passione alla professione: un’esperienza formativa unica nell’Italia centro-meridionale

Pubblicato

il

Il master in “Professioni dello Spettacolo”, unico nel suo genere nell’Italia centro-meridionale, prepara una nuova classe di operatori culturali nel campo della musica, del teatro e del cinema.


Il Prof. Gianfranco Salvatore dirige Master Universitario di I Livello, in Professioni dello Spettacolo, promosso dall'Università del Salento

Il Prof. Gianfranco Salvatore dirige il  Master Universitario di I Livello, in Professioni dello Spettacolo, promosso dall’Università del Salento


I diplomati si troveranno in possesso di competenze multiple e a largo raggio nei settori della comunicazione, promozione, produzione e distribuzione di spettacoli, concerti, eventi, installazioni, e di media come il disco, il libro, il film, il giornale e la rivista cartacea o on-line. In un territorio come quello salentino e pugliese in generale, così ricco di talenti nei settori artistici, ma ancora povero di infrastrutture e professionalità di supporto alla promozione e produzione artistica, le competenze sviluppate nel master in “Professioni dello Spettacolo” possono far da traino all’intera industria regionale e nazionale delle arti performative (musica, teatro, cinema), fornendo un personale specializzato a livelli finora inespressi, o stimolando i diplomati a formare le proprie start-up in forma individuale, da liberi professionisti, oppure associativa o cooperativa, formando squadre di giovani intraprendenti e creativi.


Attraverso una serie di lezioni frontali che illustrano il funzionamento delle strutture produttive nei vari settori, e di laboratori in cui acquisire le tecniche di base e mettere alla prova le proprie capacità, il master abbraccia le competenze specifiche richieste da tutte le professionalità inerenti: il giornalismo, la critica, la tecnica dell’ufficio-stampa; gli aspetti inerenti alla produzione di concerti, dischi, spettacoli teatrali, tournée, eventi pubblici di vario genere, film e audiovisivi in generale, piattaforme mediatiche e social network; alla promozione e distribuzione di questi prodotti a livello locale, nazionale, internazionale; a un’efficace promozione del proprio lavoro, o per conto terzi; alle questioni giuridiche e contrattuali di base; all’interazione fra media e settori artistici diversi, per ottenere i migliori risultati possibili nella comunicazione, promozione, allestimento e distribuzione di ogni tipologia di evento o prodotto nel campo dello spettacolo.


Una serie di tirocini trimestrali premieranno i diplomati al master che avranno dimostrato le migliori attitudini, inserendoli nelle principali aziende pugliesi attive nella musica, nel teatro e nel cinema su scala locale e nazionale, per trasformare la propria passione e il proprio talento in una professione.

Il Master Universitario di I Livello, in ‘Professioni dello Spettacolo’, promosso dall’Università del Salento, è diretto dal Prof. Gianfranco Salvatore. E proprio il prof Salvatore sottoline quanto “in Puglia, a fronte del continuo fiorire di attività artistiche e spettacolari nella regione, sia necessario formare una nuova generazione di operatori culturali, e ci sia spazio per loro sul mercato del lavoro”.


Le informazioni per l’iscrizione al Master sono sul sito di Unisalento (www.unisalento.it).


Ulteriori informazioni possono essere richieste allo 0832/29.56.81, o inviando una email a cristina.tarantini@unisalento.it, o direttamente al direttore del Master, gianfranco.salvatore@unisalento.it.


Attualità

Specchia, incidente nella Zona industriale

Scontro tra un furgone e un’utilitaria. Necessario l’intervento dei sanitari del 118

Pubblicato

il

Incidente stradale sulla provinciale tra Miggiano e Specchia, nei pressi della OLC.

Per cause in corso di accertamento, un furgone ed una Lancia Y si sono scontrate.

L’urto è stato decisamente violento tanto da richiedere per una delle persone coinvolte l’intervento dei sanitari del 118.

L’autista del furgone infatto è stato accompagnato con l’ambulanza in ospedale per accertamenti.

Sul posto per regolamentare il traffico e stabilire la dinamica dell’incidente anche gli agenti della Polizia Locale.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Attualità

Ilaria D’Amico a Unisalento

“Comunicare lo sport: l’esperienza di una protagonista”, con la giornalista e conduttrice televisiva

Pubblicato

il

Si intitola “Comunicare lo sport: l’esperienza di una protagonista” l’incontro in corso, nell’aula 2 della palazzina R3 del Dipartimento di Scienze giuridiche, a Ecotekne.

Ospite d’eccezione, la giornalista e conduttrice televisiva Ilaria D’Amico.

I saluti istituzionali affidati al professor Attilio Pisanò, presidente del Corso di laurea in Diritto e management dello sport e alla professoressa Maria Vittoria Dell’Anna, presidente dei corsi di laurea di area Comunicazione.

A seguire l’intervista a D’Amico e, in conclusione, gli interventi del direttore del Dipartimento di Scienze giuridiche, il professor Luigi Melica e del delegato alla Comunicazione, il professor Stefano Cristante.

Il seminario è organizzato con la collaborazione del Centro Studi di Diritto Sportivo Vittorio Mormando e rientra nell’ambito delle attività del Corso per Direttore Sportivo del Dipartimento di Scienze Giuridiche di UniSalento e della rassegna “Comunicazione incontra” dei corsi di laurea di Comunicazione.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

RSA e Centri diurni, cresce il malcontento

Margilio (Aiop Puglia): «Disattesi gli impegni presi dalla Regione Puglia con le Associazioni di categoria. Auspichiamo adozione di un atto integrativo».

Pubblicato

il

«Gli impegni presi dalla Regione Puglia lo scorso gennaio su RSA e Centri diurni sono stati disattesi. Siamo dispiaciuti e amareggiati; non solo abbiamo atteso quattro mesi per leggere il provvedimento, ma il testo approvato dalla Giunta regionale non è corrispondente a quanto concordato in un incontro ufficiale con la Regione e le associazioni di categoria lo scorso gennaio».

Così Fabio Margilio, presidente dell’Aiop Puglia, la territoriale pugliese dell’Associazione italiana delle Aziende sanitarie ospedaliere sociosanitarie residenziali di diritto privato, dopo aver letto la delibera di Giunta notificata all’AIOP e con la quale la Regione ha stanziato le risorse necessarie a RSA e Centri Diurni per il 2025.

«In primis ci era stato garantito che i contratti con le strutture avrebbero avuto una valenza biennale per consentire alle Aziende sanitarie una pianificazione di più ampio respiro; invece», spiega il presidente di Aiop Puglia, «la delibera fa riferimento solo all’anno 2025, nonostante oramai siamo a maggio ed è già trascorsa quasi la metà del 2025. Inoltre, era stata stabilita la contrattualizzazione dalla data del 2 febbraio di tutte le strutture non ancora contrattualizzate per mancanza di risorse finanziarie in possesso dei requisiti normativi, così come la possibilità per le sei strutture pugliesi sociali ex art. 67 di convertirsi in RSA; di tutto questo, però, non c’è traccia nella delibera. Infine, non ci convince la procedura di assegnazione dei due posti letto aggiuntivi nelle RSA per i pazienti in Cure Estensive dimessi dagli Ospedali: così come è pensata e in assenza di ulteriori disposizioni e precisazioni, questa procedura arrecherebbe solo un danno economico ai gestori».

«Il provvedimento, dunque, è deludente», conclude Margilio, «il nostro auspicio è un atto integrativo pienamente rispondente a quanto concordato solo pochi mesi fa con la Regione».

Aiop Puglia è la territoriale pugliese dell’Associazione italiana delle aziende sanitarie ospedaliere sociosanitarie residenziali.

L’associazione ha tra i suoi obiettivi valorizzare il ruolo delle realtà imprenditoriali associate che gestiscono circa 30 cliniche con oltre 4mila posti letto, occupando più di 5mila persone tra medici, infermieri, tecnici e operatori di supporto.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Fabio Margilio, presidente di Aiop Puglia

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti