Attualità
Attenzione a quella crema solare!
Allarme Rapex: ritiro dal mercato della protezione solare BILBOA. Ecco il prodotto cosmetico preso di mira questa settimana dal dispositivo RAPEX: fragranze contenenti propionaldeide che può danneggiare il sistema riproduttivo, può nuocere alla salute del feto e può causare sensibilizzazione cutanea

Quante volte ci siamo sentiti dire mettete la protezione per andare al mare?
Ovviamente chi ce lo ha detto aveva le migliori intenzioni ma, con una particolare crema, pare che il rischio sia quello di ammalarsi.
Ci sono alcune sostanze non consentite nella formulazione dei cosmetici, che possono nuocere alla salute.
Proprio per informare il consumatore l’Italia ha notificato al RAPEX, il sistema europeo di allerta rapido per i prodotti non alimentari ( avviso A12/01645/23), un problema per un prodotto che contiene 2-(4-terz-butilbenzil) propionaldeide (BMHCA), che è vietato nei prodotti cosmetici.
BMHCA può danneggiare il sistema riproduttivo, può nuocere alla salute del feto e può causare sensibilizzazione cutanea.
Nel dettaglio si stratta del lotto 0359B01 della protezione solare “Crema solare viso & corpo” a marca Bilboa codice a barre 80035100012178002410022650, venduto in tubo di plastica, da 75 ml., prodotto in Italia da n’azienda britannica. Il prodotto non è conforme al regolamento sui prodotti cosmetici.
In particolare, le autorità sanitarie italiane hanno individuato prodotti per la cura della persona realizzati utilizzando la sostanza ”Lilial”, anche nota come ”Butilbenzil propionaldeide”, la quale è stata vietata a partire dal marzo 2022 dal regolamento Ue 1902/2021.
Infatti, secondo il Comitato per la valutazione dei rischi dell’Agenzia europea per le sostanze chimiche, tale ingrediente rientra nel novero delle sostanze cancerogene e tossiche per la fertilità.
Misure ordinate dalle autorità pubbliche (dettagliante) : ritiro del prodotto dal mercato con data di entrata in vigore dall’01/03/2023.
Nell’ottica d’informazione quotidiana ai consumatori in materia di allerte, lo “Sportello dei Diritti” nella persona del presidente Giovanni D’Agata, evidenzia come la procedura di richiamo riguardi solo la protezione solare in questione.
Attualità
Papa Leone XIV
Il nuovo Pontefice è Robert Prevost, primo americano a salire sul Soglio di Pietro

Il nuovo Papa è l’americano Robert Prevost, si chiamerà Leone XIV.
Nato il 14 settembre 1955 a Chicago, Prevost era considerato come un papabile “di compromesso”, tra quelli che potrebbero riuscire nel difficile compito di unire le diverse e spesso contrastanti anime di una Chiesa cattolica che sta attraversando grandi cambiamenti.
La sua carriera inizia ufficialmente nel 1977, quando è entrato nel noviziato dell’Ordine di Sant’Agostino, nella provincia di Nostra Signora del Buon Consiglio, nella città di Saint Louis (Missouri).
I voti solenni arrivano il 29 agosto 1981.
Studente presso la Catholic Theological Union di Chicago, si è diplomato in Teologia.
📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Alle 18,08, le campane di tutte le chiese suonano a festa: è arrivata la fumata bianca!
Il Conclave al secondo giorno e alla quarta votazione ha scelto il nuovo Papa.
Piazza San Pietro è in festa mentre cresce l’attesa per l’annuncio del nome del Pontefice.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
Sentenza pro OLC, il sindaco di Tricase: «Non faremo ricorso»
«Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi»

Dopo la pubblicazione della sentenza del Tribunale amministrativo che ha bocciato il parere negativo del Comune di Tricase rispetto la riconversione dell’ex complesso industriale Adelchi ad opera della OLC, abbiamo rintracciato telefonicamente il sindaco Antonio De Donno.
Il primo cittadino a specifica domanda risponde: «Non faremo ricorso».
E aggiunge: «Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi».
Il primo cittadino infine precisa: «La sentenza non autorizza in automatico tutte le richieste dell’azienda, ha comunque rimandato il pallino al Comune di Tricase che, ovviamente, stando alla decisione dei giudici, non potrà negare l’autorizzazione per i motivi che hanno portato al ricorso Tar».
📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca2 settimane fa
Dramma a Depressa: medico ritrovato senza vita
-
Cronaca2 settimane fa
Scippatori alla fiera di San Marco: razzia di portafogli
-
Attualità4 settimane fa
Da giugno niente più treni diretti da Roma alla Puglia!
-
Attualità4 settimane fa
L’Inps smantella l’assistenza domiciliare
-
Cronaca4 settimane fa
Tentato furto: due arresti a Lucugnano
-
Attualità2 settimane fa
Le scarpe con cui il Papa è stato sepolto vengono da Miggiano
-
Cronaca3 settimane fa
Ancora violenza contro le donne, arresto a Marittima
-
Castrignano del Capo4 settimane fa
Abusi edilizi: sequestri e denunce a Castrignano del Capo e Giurdignano