Connect with us

Cronaca

Contraffazione: controlli al “Via del Mare” ed in provincia

Pubblicato

il

Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Lecce, nell’ambito dell’intensificazione dei servizi a contrasto

della contraffazione del marchio, dei segni distintivi e a tutela della sicurezza dei prodotti, hanno eseguito

dall’inizio dell’anno 23 interventi su tutto il territorio salentino.


In particolare, i Finanzieri del Gruppo di Lecce, coadiuvati da un perito tecnico di parte della Lega calcio di Serie

A, nei pressi dello stadio di Via Del Mare di Lecce ed in concomitanza di una partita di calcio, hanno rinvenuto 3

bancarelle, con altrettanti ambulanti, intenti alla vendita di circa 200 capi d’abbigliamento tra felpe, maglie,

sciarpe e gagliardetti, ritraenti logo e marchi ritenuti verosimilmente contraffatti, ovvero riproducenti i colori

sociali nonché il simbolo (la lupa sotto l’albero di leccio) dell’Unione Sortiva Lecce.


I tre commercianti, che non sono stati in grado di fornire alcuna documentazione idonea ad attestare la legittima

provenienza dei capi, sono stati denunciati alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lecce per le

ipotesi di reato di cui agli artt. 474 (Introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi), 517

(Vendita di prodotti industriali con segni mendaci) e 648 (Ricettazione) del codice penale.

Inoltre, tutti i Reparti del Comando Provinciale di Lecce hanno indirizzato mirati interventi, a tutela dei

consumatori e degli utenti, nei comuni di Aradeo, Calimera, Casarano, Cavallino, Copertino, Galatina,

Guagnano, Lecce, Morciano di Leuca, Presicce, Sogliano Cavour, Salice Salentino, Surano, Taurisano, Taviano,

che hanno consentito di sequestrare circa 240mila articoli (bigiotteria, elettronica e telefonia, giocattoli e articoli

di carnevale, casalinghi, tamponi ‘COVID 19’, accessori per abbigliamento, etc.) privi dei requisiti di sicurezza

previsti per legge e segnalare alla competente Camera di Commercio 18 titolari di esercizi commerciali.

A fattor comune, per tutti i contesti sopra evidenziati sono in corso i conseguenti approfondimenti di carattere

fiscale.


La contraffazione e il commercio di prodotti non genuini e insicuri danneggiano il mercato, sottraendo

opportunità e lavoro alle imprese che rispettano le regole.


Cronaca

Due ordigni a Presicce-Acquarica: ladri rubano bancomat

Pubblicato

il

Un boato ha squarciato la notte di Presicce-Acquarica dove ignoti hanno fatto saltare in aria, con due ordigni, lo sportello bancomat della Banca Sella di via Roma.

Colpo devastante e riuscito: danni notevoli quelli che si sono ritrovati davanti i carabinieri accorsi sul posto. Ed un grande buco nel muro. Quello lasciato dallo sportello per il prelevamento dei contanti, che i malviventi hanno portato via.

Le forze dell’ordine sono sulle tracce dei ladri, al momento ancora a piede libero. Il bottino è in fase di quantificazione.

Continua a Leggere

Cronaca

Controlli straordinari, denunce e sanzioni

Specifici servizi della Polizia di Stato nel territorio di Lecce e provincia, in particolare a Lecce e nella zona compresa tra Nardò, Taurisano, Otranto e Gallipoli

Pubblicato

il

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Durante la trascorsa settimana la Polizia di Stato ha intensificato l’attività di controllo del territorio effettuando specifici servizi nel territorio di Lecce e provincia, in particolare nella zona compresa tra Nardò, Taurisano, Otranto e Gallipoli.

I servizi straordinari hanno avuto come obiettivo principale quello di controllare i luoghi di aggregazione giovanile, gli esercizi commerciali, i parchi, le piazze maggiormente frequentate delle città e zone nevralgiche, come la stazione di Lecce.

Per la prevenzione dei reati predatori sono stati impiegati poliziotti appartenenti al Reparto Prevenzione Crimine, alla Polizia Stradale, gli agenti delle Volanti, personale della Squadra amministrativa, della Squadra mobile, della Scientifica e dei Commissariati interessati, coadiuvati da personale della polizia locale dei rispettivi comuni.

Il riepilogo dei risultati dell’ultima settimana corrisponde a: 3.786 persone controllate in totale; 1.640 veicoli controllati, da cui sono scaturite 22 contravvenzioni al Codice della Strada, di cui  7 per la violazione dell’ art, 72 n. 13 del CdS (silenziatore non a norma in assenza del cosiddetto “db killer”) e 13 persone controllate con etilometro.

Per quanto riguarda i controlli amministrativi, a Lecce sono state interessate undici attività di somministrazione di cibi e bevande.

Sono state elevate due sanzioni per irregolarità riguardanti l’assenza di titolo autorizzativo all’occupazione del suolo pubblico.

Per un’altra di queste attività, i titolari sono stati invitati presso gli uffici della Polizia amministrativa e sociale a fornire la documentazione richiesta e valutare l’eventuale l’irrogazione di sanzioni.

 

Continua a Leggere

Casarano

Rapinatore seriale seguito ed arrestato dai carabinieri

Durante la notte tra il 15 e il 16 ottobre, la quiete del basso è stata turbata da una serie di episodi criminosi: tentativi di effrazione in un bar e in un salone di parrucchiera, furto di un’autovettura poi recuperata, e un tentato furto in un bistrot sventato dai residenti e dall’allarme…

Pubblicato

il

Basso Salento: arrestato dai Carabinieri l’uomo responsabile di una serie di furti

È terminata nella notte la fuga di un uomo salentino ritenuto responsabile di diversi furti e tentativi di effrazione tra Casarano e Melissano. I Carabinieri di Monteroni, con il supporto della Compagnia di Lecce, lo hanno rintracciato e arrestato dopo un’intensa attività di ricerca.

L’uomo, sottoposto a misura restrittiva in una struttura, si era allontanato senza autorizzazione nei giorni scorsi.

A seguito della segnalazione, l’Autorità Giudiziaria di Lecce aveva emesso un provvedimento di aggravamento della misura cautelare.

Durante la notte tra il 15 e il 16 ottobre, la quiete di Casarano e Melissano è stata turbata da una serie di episodi criminosi: tentativi di effrazione in un bar e in un salone di parrucchiera, furto di un’autovettura poi recuperata, e un tentato furto in un bistrot sventato dai residenti e dall’allarme.

L’uomo ha portato a termine due furti: in una pizzeria di Casarano ha sottratto circa 150 euro e un tablet dal registratore di cassa; in un bar annesso a un distributore di carburante a Melissano ha rubato denaro contante, mentre le indagini proseguono per quantificare il bottino e verificare eventuali complici.

Grazie a un lavoro coordinato tra pattuglie, centrale operativa e reparti territoriali, i Carabinieri di Casarano hanno raccolto testimonianze, analizzato immagini di video sorveglianza e seguito ogni traccia utile, riuscendo a localizzare e arrestare l’uomo nel cuore della notte.

Dopo le formalità di rito, l’arrestato è stato pertanto in carcere presso la Casa Circondariale “Borgo San Nicola” di Lecce, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Lecce, proseguono per accertare eventuali collegamenti con altri episodi nel territorio.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti