Dai Comuni
Ruffano in festa per Sant’Antonio, il suo patrono
Due giornate di eventi civili e religiosi: il programma completo

Ruffano in festa per il suo patrono, Sant’Antonio, con due giorni di celebrazioni, i prossimi lunedì 12 e martedì 13 giugno.
Una tradizione che rischiava di perdersi, alla luce delle recenti defezioni nel Comitato festa, e che invece si rinnova grazie al contributo dell’amministrazione comunale.
Per volere del sindaco Antonio Cavallo, infatti, in queste settimane l’amministrazione ha lavorato al programma della festa. Con l’impegno dell’assessore alla Cultura Pamela Daniele e del consigliere con delega alle Politiche Giovanili Gabriele Cacciatore, sono stati strutturati due giorni di eventi ed è stato supportato anche il calendario dei riti religiosi.
Il programma della festa
Si parte lunedì 12 giugno con la Celebrazione Eucaristica in piazza del Popolo alle 18, presieduta dal vescovo Mons. Vito Angiuli e seguita dalla Solenne Processione per le vie del paese.
Sempre in piazza poi la consegna delle chiavi della Città al Santo da parte del Sindaco e lo spettacolo pirotecnico.
Successivamente, rientro in chiesa con bacio della reliquia e consegna del pane di sant’Antonio.
In serata, dalle 21e30, il là agli appuntamenti civili: in piazza San Francesco “il Canzoniere“, a cura del Concerto Bandistico “Città di San Donaci”, e lo spettacolo degli artisti di strada “i Girovaghi Circus“, per le vie del centro storico.
Martedì 13, giorno del Santo, si riparte con la santa messa in Chiesa Madre alle ore 7e30. Le celebrazioni successive si terranno alle 10 ed alle 19.
In serata, dalle ore 21 piazza San Francesco accoglierà il concerto di Antonio Castrignanò & Taranta sounds feat. Puccia from Apres la Classe.
In entrambe le serate di festa, inoltre, nel centro storico sarà possibile visitare il Mercatino dell’Artigianato Salentino, mentre in piazzetta Madonna di Lourdes si darà spazio al divertimento con le giostre del Luna Park.
Il sindaco Antonio Cavallo ha commentato così l’avvicinarsi dell’evento: “La festa patronale è una delle più sentite dai cittadini di Ruffano. Quest’anno alcune difficoltà incontrate dal Comitato, da sempre anima dell’evento, ne avevano messo in dubbio lo svolgimento. Ci siamo quindi impegnati affinché le celebrazioni fossero garantite per mantenere vivo il forte legame del paese con la tradizione. Siamo felici di esser riusciti nell’intento: famiglie e bambini potranno celebrare quella devozione nei confronti di Sant’Antonio che, di anno in anno, si rinnova spasmodicamente in paese”.
Appuntamenti
In Canto d’Anime a Racale

Il prossimo appuntamento di Borgo in Scena è un viaggio emozionante tra parole e note, tra vita e musica, per rendere omaggio a quattro voci leggendarie della musica italiana: Mina, Mia Martini, Ornella Vanoni e Patty Pravo.
“In Canto d’Anime” non è solo un omaggio ma un dialogo tra epoche, emozioni e identità femminili, un canto corale che celebra la forza e la fragilità dell’anima.
In scena Vincenza De Rinaldis e Liliana Putino.
Pianoforte Dario Cota
Chitarra Enrico Caiffa
Presenta Francesca Melileo
Alla tecnica Tommaso Matroneo
Borgo in scena è ospitato dalla rassegna Kiss(à) sotto la direzione artistica di Liliana Putino ed Indisciplinati – Cooperativa Sociale.
Appuntamento presso la Ready Community Library di Racale, domenica 4 maggio, dalle 19,30.
Evento gratuito per gli abbonati Kiss(à).
Per maggiori informazioni e prenotazioni contattare: Accademia d’arte Thymós, Indisciplinati Cooperativa sociale, Pavana APS, Museo Castromediano – Lecce, Puglia Culture – Circuito Teatrale, Regione Puglia, Provincia di Lecce, Istituto Culture Mediterranee, Commissione provinciale pari opportunità.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Ruffano
Volley femminile: Ruffano sogna la Serie C
A margine di una stagione da incorniciare, anche con la finale di Coppa Puglia, domani la sfida al Matera che può valere la promozione

di Lorenzo Zito
Il Volley Ruffano femminile scrive una delle pagine più belle della sua storia sportiva. Un gruppo che, negli anni, è rimasto unito e coeso, trasformandosi da squadra di adolescenti appassionate a collettivo maturo e vincente.

Una crescita lenta ma costante, alimentata da una passione incrollabile per la pallavolo e da una determinazione che non è mai venuta meno, neanche nei momenti più difficili.
«Siamo una squadra che non si è mai modificata negli anni – racconta Michela Nuzzo, capitana della MB Volley – e questo è il nostro punto di forza. Anche quando sembrava tutto perduto, ci siamo sempre rialzate, sorprendendo gli avversari e spesso anche noi stesse».
La stagione appena conclusa ha superato ogni aspettativa: il Ruffano ha chiuso il campionato al primo posto, conquistando l’accesso ai playoff per la promozione in Serie C. Un traguardo importante, ma non l’unico. Le ragazze hanno infatti raggiunto per la prima volta nella loro storia la finale della Coppa Puglia, portando a casa un sorprendente secondo posto che ha lasciato il segno.
«È stato un anno duro, pieno di ostacoli – prosegue la capitana – ma ci siamo sempre rialzate, affrontando a testa alta ogni sfida».

Ora l’attenzione è tutta rivolta ai playoff, dove il Ruffano vuole giocarsi al meglio le sue carte: «Affronteremo questi playoff con concentrazione e determinazione, consapevoli del percorso fatto. Il duro lavoro ci ha portate fin qui, e continueremo a guardare in alto».
La prima dei play off sarà domani alle ore 18:30 in via dello Sport a Ruffano, nel locale palazzetto, contro il Matera. Il paese, da decenni grande amante del volley, sarà al loro fianco.
Cronaca
Cocaina e pistola: arrestato protagonista incidente a Lido Marini

Emergono nuovi e significativi sviluppi in merito all’incidente avvenuto ieri sera lungo la SP91, tra le marine di Torre Pali e Lido Marini, dove un centauro è stato soccorso e trasportato in ospedale a Tricase.
A seguito dell’intervento dei Carabinieri del NORM della Compagnia di Tricase, il protagonista dell’incidente, un 37enne di Melissano, già noto alle forze dell’ordine, è stato arrestato.
Durante il trasporto in ambulanza al Pronto Soccorso di Tricase, alcune dosi di sostanza verosimilmente stupefacente – presumibilmente cocaina – sono cadute dalle tasche dell’uomo. I successivi accertamenti dei militari hanno portato al rinvenimento di 9 dosi della stessa sostanza e 800 euro in contanti, ritenuti possibile provento di attività di spaccio.

L’episodio ha spinto i Carabinieri a eseguire una perquisizione domiciliare nell’abitazione dell’uomo a Melissano.
Anche in questo caso, il bilancio è stato rilevante: ben nascosta all’interno di una confezione di cartone per purè sistemata in un mobile della cucina, è stata trovata e sequestrata una pistola calibro 25/6.35 mm con matricola abrasa, cinque proiettili dello stesso calibro e altre quattro dosi di cocaina.
Il 37enne è stato quindi arrestato e ristretto ai domiciliari dopo le dimissioni ospedaliere. Ora dovrà rispondere delle accuse di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e detenzione illegale di arma clandestina.
-
Cronaca4 settimane fa
A Lido Marini stampavano soldi falsi da spacciare online
-
Cronaca1 settimana fa
Dramma a Depressa: medico ritrovato senza vita
-
Alessano4 settimane fa
Apre l’università “Unitelma – Sapienza” ad Alessano
-
Attualità4 settimane fa
Svolta in vista per la festa patronale di Taurisano
-
Cronaca1 settimana fa
Scippatori alla fiera di San Marco: razzia di portafogli
-
Cronaca4 settimane fa
Doppio intervento dei soccorsi a Tricase per donna in stato di agitazione
-
Cronaca4 settimane fa
Finestra in testa, arbitro perde conoscenza a Specchia
-
Attualità3 settimane fa
Da giugno niente più treni diretti da Roma alla Puglia!