Connect with us

Alliste

Ad Alliste al via la Rassegna CineTeatrale

Pubblicato

il

L’Assessorato a Cultura e Spettacolo del Comune di Alliste, con il patrocinio della Provincia di Lecce e della Confartigianato di Lecce, e in collaborazione con l’Associazione teatrale “Alitzai”, organizza la II Rassegna Cine-Teatrale “Città di Alliste” presso il Cinema “Oriente”. Numerosi gli eventi che si protrarranno fino al 27 marzo e che vedranno coinvolte alcune delle più importanti Compagnie teatrali operanti nel Salento.


La programmazione teatrale prevede per sabato 23 gennaio l’opera “Taxi a due piazze” di Ray Coonney, presentata dalla Compagnia La Busacca. Il 6 febbraio “L’ultima caccia” di G. Monteduro, a cura della Compagnia KroKos. Il 20 febbraio “Otello” di Shakespeare, opera presentata dalla Compagnia Calandra. Il 6 marzo “Furtuna, furtuna… zziccane una” di Protopapa, presentata dalla Compagnia dei Talenti. Il 20 marzo “Non ti pago” di E. De Filippo, presentata dal La Busacca. A concludere, il 27 marzo, “Sorte e Malasorte”, inscenata dall’Associazione Alitzai. Per quanto riguarda gli spettacoli cinematografici, la programmazione prevede dodici film, ogni giovedì alle 20,30. Tra le opere, “Changelin”, “Baari’a”, “The Millionaire”, “Oggi Sposi” e “New Moon” (per il calendario completo si possono contattare gli uffici comunali o l’Associazione Alitzai).


È una rassegna cineteatrale di prestigio”, commenta con soddisfazione il sindaco Antonio Ermenegildo Renna, “con un cartellone di qualità che, sono certo, sarà apprezzato da tutti. La collaborazione con gli altri Enti del territorio e con la scuola ha fatto in modo che la rassegna diventasse uno spazio di qualità per tutte le voci”.

Vincenzo Longo


Alliste

Felline: simbolo delle SS su monumento dei Caduti!

«Vergogna! Un gesto vile, ignobile, che offende la memoria di chi ha sacrificato la vita per la libertà. Chi ha compiuto questo scempio deve essere identificato e punito»

Pubblicato

il

«Vergogna! Con un atto infame, il monumento ai Caduti di Felline è stato imbrattato con il simbolo delle SS naziste. Un gesto vile, ignobile, che offende la memoria di chi ha sacrificato la vita per la libertà. Chi ha compiuto questo scempio deve essere identificato e punito. A Felline non c’è spazio per il neofascismo né per chi disprezza la storia».

Con questo post su Facebook il consigliere di opposizione Manlio Palese ha denunciato quanto avvenuto nella piazza principale della frazione di Alliste.

Anche il sindaco Renato Rizzo ha esternato il suo «sdegno» ed ha incaricato la polizia locale di avviare le indagini per risalire ai responsabili. Per questo saranno visionate le immagini di telecamere della zona che potrebbero aver ripreso i colpevoli.

Nel frattempo, sono già state avviate le operazioni per la rimozione del simbolo nazista dalla lapide.

Un gesto certamente ignobile e vile e, altrettanto sicuramente, figlio dell’ignoranza che resta l’elemento più violento nella nostra società.

Non ci sorprenderebbe che l’autore (o gli autori) di tale vigliaccata neanche sia(no) a conoscenza di cosa abbia voluto dire e ancora voglia dire quel simbolo.

Del resto, si sa, l’ignoranza fa più danni della cattiveria.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Alliste

Un ettaro di discarica abusiva

Carabinieri forestali a tutela del vincolo paesaggistico. Ad Alliste sequestrata vasta area quadri utilizzata come discarica di rifiuti anche pericolosi. Denunciato il proprietario

Pubblicato

il

I Carabinieri Forestali del Nucleo di Gallipoli sono intervenuti ad accertare una situazione di gestione di rifiuti, su una vasta area in zona tutelata per il paesaggio, ai sensi del Piano Paesaggistico Territoriale Regionale (categoria “Immobili ed aree di notevole interesse pubblico” del cosiddetto “Codice Urbani”), risultata del tutto illecita.

L’ episodio riguarda un terreno in località Perni in agro di Alliste, della superficie di quasi un ettaro (9mila metri quadri), per due terzi ricoperto da rifiuti di ogni tipo, in parte livellati e spianati.

I materiali abbandonati al suolo erano composti prevalentemente da scarti di demolizioni edili, compresi infissi in legno, ferro e plastica, pannelli in cartongesso, nonché rifiuti pericolosi come contenitori con residui di vernici, solventi, silicone.

Al margine di questo piazzale di rifiuti erano stati realizzati un locale in lamiera della superficie di 30 metri quadri, ad uso deposito, e un altro in pietra a secco, con antistante pavimentazione in piastrelle e tufo granulare.

A parte la gestione illecita dei rifiuti, le suddette opere sono risultate abusive, mancando qualsiasi titolo autorizzativo.

Per di più, come detto, in area sottoposta a vincolo paesaggistico, e caratterizzata da vegetazione spontanea a macchia mediterranea.

Ad evitare il protrarsi degli abusi, i Carabinieri Forestali hanno sottoposto a sequestro preventivo l’ intera area, e denunciato alla Procura della Repubblica di Lecce il proprietario, un 70enne del posto.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Alliste

Giovane dà in escandescenze, necessario l’intervento dei carabinieri

Concitazione questa mattina in via Negro ad Alliste. Per il ragazzo disposto trattamento sanitario obbligatorio

Pubblicato

il

Concitazione questa mattina ad Alliste, dove un giovane ha dato in escandescenze.

In via Negro, poco dopo le 10, a casa della nonna del ragazzo, sono intervenuti carabinieri, polizia locale, vigili del fuoco e sanitari del 118 che hanno provveduto ai primi soccorsi e poi disposto il trattamento sanitario obbligatorio (Tso).

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui 

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti