Connect with us

Casarano

Stadio “Capozza”: il Tar dà ragione alla Virtus Casarano

Il Comune non doveva annullare la fideiussione a garanzia del mutuo contratto dalla società per l’espletamento di una parte dei lavori

Pubblicato

il

Con sentenza n. 220/15 resa all’esito dell’Udienza Pubblica del 18.12.2014, il TAR Lecce, sez. II (Presid. R. Trizzino, Relatore: M.G. Perpetuini), accogliendo le tesi difensive dell’Istituto di Credito Sportivo ricorrente e della Ssd Virtus Casarano, quest’ultima rappresentata e difesa dall’Avv. Saverio Sticchi Damiani, ha affermato l’illegittimità della delibera n. 23 del 26.06.2013 con la quale il Comune di Casarano, a seguito della completa ristrutturazione dello Stadio Comunale “G. Capozza”, avvenuta interamente ad opera della società SSD Virtus Casarano, ha poi annullato il provvedimento con cui aveva prestato la fideiussione a garanzia del mutuo contratto dalla società per l’espletamento di una parte dei lavori.


Stadio CapozzaIn particolare, nel caso di specie è avvenuto che a seguito di convenzione stipulata tra la SSD Virtus Casarano e l’Amministrazione per la gestione del campo sportivo comunale, la società si è offerta di ristrutturare lo stadio mediante la realizzazione di cospicui lavori consistenti nel: rifacimento della tribuna laterale; sistemazione dei settori Curva Nord, Tribuna Centrale e dei servizi annessi a quest’ultima (sala stampa, magazzini); sostituzione della recinzione in ferro della tribuna centrale e laterale; predisposizione presso tutte le tribune di posti a sedere; risistemazione del manto erboso; demolizione della curva sud e risistemazione della stessa con progetto speculare a quello della curva nord; realizzazione di gruppi di servizi al di sotto della Tribuna.


I suddetti lavori, svolti interamente dalla SSD Virtus Casarano, hanno impegnato somme per oltre 2 milioni di euro, di cui due terzi finanziati mediante mutuo richiesto dalla società all’Istituto di Credito Sportivo e un terzo finanziato a fondo perduto direttamente dalla società calcistica con i propri proventi. Il Comune, trattandosi di Stadio Comunale, all’epoca concesse la fideiussione necessaria per ottenere il mutuo per la realizzazione dei lavori e oggi, a valle della completa ristrutturazione del campo, ha annullato la delibera con cui ha prestato la fideiussione.

Tale atto è stato impugnato innanzi al TAR Lecce e il giudice amministrativo ha ritenuto illegittima la decisione del Comune di Casarano di far venir meno la garanzia prestata in quanto, nel caso di specie, l’amministrazione, prima di adottare un provvedimento di tal genere, avrebbe colpevolmente ignorato di bilanciare l’interesse pubblico derivante dall’annullamento consiliare della delibera – meramente finanziario – con quello, parimenti pubblico, già conseguito attraverso la totale ristrutturazione dell’impianto sportivo comunale, e avrebbe del tutto omesso di tener conto della posizione dei destinatari del provvedimento. Il TAR, infatti, ha evidenziato che lo Stadio Capozza, “di esclusiva proprietà comunale, è stato interamente ristrutturato grazie all’intervento della SSD Virtus Casarano s.r.l.”, che peraltro ha finanziato in proprio circa un terzo dei costosissimi lavori resisi necessari per la ristrutturazione. Tale circostanza non poteva assolutamente essere trascurata nella valutazione delle posizioni in gioco, atteso che il Comune ha beneficiato della completa ristrutturazione dello Stadio, utilizzato anche per manifestazioni di rilevanza nazionale solo grazie all’intervento e alla disponibilità della famiglia De Masi, proprietaria della SSD Virtus Casarano.


Casarano

Battuta d’arresto

Occasione persa: Casarano sconfitto al “Capozza”dal Foggia. Vito Di Bari ammette le defaillance e suon ala carica: “Gli uomini si vedono nei momenti di difficoltà e nelle sconfitte”

Pubblicato

il

CASARANO-FOGGIA 0-2
Reti: pt 30′ Morelli, st 14′ Sylla

di Giuseppe Lagna

Consolarsi con la “classica partita storta” (che peraltro corrisponde al vero), non stempera la delusione per quello che poteva essere e, invece, non è stato.

Nell’anticipo di sabato, coinciso con la violazione del Capozza e le sconfitte di Crotone e Salernitana, il Casarano si è giocato il secondo posto, insieme al Catania, a un punto dal duo di testa (Benevento e Salernitana) e ben quattro di distacco al Crotone.

Visto, però, che la storia non si fa con i se e con i ma, non resta altro che ammettere “errori ed omissioni” commessi contro la ragnatela ordita dai Satanelli e farne tesoro per il prosieguo del campionato.

A qualcuno è apparsa una riedizione di Caravaggio a dimensioni ridotte, per via delle leggerezze in occasione dei due gol subiti e per una sorta di frenesia, causa di imprecisioni sotto la porta avversaria.

In sala stampa il tecnico delle Serpi, Vito Di Bari, non ha esitato ad autodefinire se stesso e la squadra come“polli”, aggiungendo, però, che “gli uomini si vedono nei momenti di difficoltà e nelle sconfitte” e concludendo così: “Dobbiamo riprendere a far bene già contro il Siracusa, in una partita anch’essa difficile, ma che prepareremo bene, come abbiamo preparato le altre“.

Superfluo aggiungere che i tifosi rossoazzurri hanno salutato con i soliti calorosi cori il rientro dei calciatori al termine dell’incontro, consci dell’impegno profuso, nonostante l’inaspettata battuta d’arresto.

Ammirevole, infine, il comportamento delle due tifoserie contrapposte, in particolar modo nel silenzio iniziale in memoria dei quattro giovani tifosi del Foggia tragicamente periti nel corso dello scorso torneo, al ritorno da Potenza.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Casarano

Rapinatore seriale seguito ed arrestato dai carabinieri

Durante la notte tra il 15 e il 16 ottobre, la quiete del basso è stata turbata da una serie di episodi criminosi: tentativi di effrazione in un bar e in un salone di parrucchiera, furto di un’autovettura poi recuperata, e un tentato furto in un bistrot sventato dai residenti e dall’allarme…

Pubblicato

il

Basso Salento: arrestato dai Carabinieri l’uomo responsabile di una serie di furti

È terminata nella notte la fuga di un uomo salentino ritenuto responsabile di diversi furti e tentativi di effrazione tra Casarano e Melissano. I Carabinieri di Monteroni, con il supporto della Compagnia di Lecce, lo hanno rintracciato e arrestato dopo un’intensa attività di ricerca.

L’uomo, sottoposto a misura restrittiva in una struttura, si era allontanato senza autorizzazione nei giorni scorsi.

A seguito della segnalazione, l’Autorità Giudiziaria di Lecce aveva emesso un provvedimento di aggravamento della misura cautelare.

Durante la notte tra il 15 e il 16 ottobre, la quiete di Casarano e Melissano è stata turbata da una serie di episodi criminosi: tentativi di effrazione in un bar e in un salone di parrucchiera, furto di un’autovettura poi recuperata, e un tentato furto in un bistrot sventato dai residenti e dall’allarme.

L’uomo ha portato a termine due furti: in una pizzeria di Casarano ha sottratto circa 150 euro e un tablet dal registratore di cassa; in un bar annesso a un distributore di carburante a Melissano ha rubato denaro contante, mentre le indagini proseguono per quantificare il bottino e verificare eventuali complici.

Grazie a un lavoro coordinato tra pattuglie, centrale operativa e reparti territoriali, i Carabinieri di Casarano hanno raccolto testimonianze, analizzato immagini di video sorveglianza e seguito ogni traccia utile, riuscendo a localizzare e arrestare l’uomo nel cuore della notte.

Dopo le formalità di rito, l’arrestato è stato pertanto in carcere presso la Casa Circondariale “Borgo San Nicola” di Lecce, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Lecce, proseguono per accertare eventuali collegamenti con altri episodi nel territorio.

Continua a Leggere

Casarano

Ferilli-Rosa primeggia nella Classifica Rally, 36° campionato ACI Sport

Questa scuderia la Casarano Rally Team, ha vinto tanto in passato, soprattutto in Coppa Italia. …

Pubblicato

il

L’equipaggio Ferilli-Rosa torna a primeggiare nella Classifica Rally del 36º campionato ACI Sport 2025 di Abruzzo, Basilicata, Campania, Molise e Puglia. 

Daniele Ferilli, originario di Casarano, e il navigatore Rosa Nazzareno originario di Ceprano, Roma, hanno careggiato con una  Citroen Saxo VTS, in versione racing start plus 1600, gestita da Max Racing di Lecce, vincendo l’assoluta nel Campionato interregionale Puglia, Molise, Basilicata, Lazio e Campania.

La stessa scuderia, la Casarano Rally Team, ha vinto tanto in passato, soprattutto in Coppa Italia. 

Sul podio seguono Rizzello-Sorano, in seconda posizione, ed in terza Maglione-Salotto di zona 8 e vittoria di classe nel Trofeo Pirelli.

I titoli delle classifiche Under 25 ed over 55 sono rispettivamente assegnati a Luca De Marco ed a Armando Caruso, fra le scuderie torna in vetta la Casarano Corse.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti