Connect with us

Cronaca

Smonta dal turno in ospedale e trova l’auto manomessa

Furto fallito a Tricase in orario pomeridiano: ennesimo caso di una lunga serie che, oltre ad una emergenza sicurezza, denota un allarme sociale

Pubblicato

il


di Lorenzo Zito





Non un periodo felice quello che sta attraversando Tricase sotto il profilo della sicurezza.





Negli ultimi mesi una nuova escalation di furti ha fatto risalire l’allerta in paese, dopo che l’ultima emergenza simile, di qualche mese prima (e dai contorni quasi surreali: scattò una vera e propria caccia all’uomo) sembrava definitivamente archiviata.





Il 2023 non ha dato sin qui tregua. Negozi ed attività commerciali presi di mira nella notte. Auto che spariscono. Furti e tentativi di furto che si susseguono, quasi sempre in orario notturno.





Hanno fatto clamore le 4 vetture rubate in una sola notte a metà marzo. Ma anche le spaccate per pochi spiccioli (dalle lavanderie alle pizzerie) o per bottini pari a zero, come quelli dell’irruzione a metà da Happy Casa e del tentato furto (al limite del ridicolo) a mani nude presso il supermercato Eurospin della settimana scorsa. Ed ancora, il furto d’auto ai danni di una donna che si trovava in ospedale per sottoporsi ad una visita medica.





Ebbene di un altro episodio molto simile si apprende in queste ore (foto a fine articolo). Un altro tentato furto d’auto, ancora in zona ospedale, grossomodo nello stesso punto dell’ultimo citato.





I fatti risalgono a qualche giorno fa. L’auto presa di mira è quella di un infermiere, in turno al Cardinale Panico in orario pomeridiano.





Il malcapitato esce dall’ospedale dopo il lavoro, attorno alle 19e30, e trova la sua Fiat Punto aperta. La portiera lato guida è spalancata, con la maniglia smontata.





Qualcuno ha manomesso la serratura per aprire la portiera. Poi, una volta all’interno dell’abitacolo, ha aperto il quadro e messo mano ai cavi elettrici per mettere in moto la vettura ed impossessarsene.




Fortunatamente, il dispositivo blocca-sterzo ha impedito al ladro di fuggire con la macchina, che è rimasta parcheggiata dov’è (in via Papa Pio X) in attesa dell’arrivo del suo legittimo proprietario (probabilmente anche per diversi quarti d’ora).





Come detto si tratta di un altro piccolo reato che rimpingua un lungo elenco. Perlopiù furti da poco, che in molti casi seminano danni materiali più pesanti degli stessi bottini sottratti.





Spesso colpi ad opera di bande di giovani ladri improvvisati: lo dimostrano non solo gli esiti dei tentati colpi, ma anche le immagini delle videocamere di sorveglianza connesse ad alcuni di questi blitz.





Quello che emerge allora è un allarme doppio. Quello relativo alla sicurezza urbana, senza dubbio: la cittadinanza chiede a gran voce maggiori controlli (e sui social si fa già strada una grande ironia in merito). Ma anche un allarme sociale. Un campanello in questo senso risuona forte: il ripetersi di episodi di questo tipo, anche come detto ad opera di ragazzi, denota un disagio sociale che non può essere archiviato sotto alla sola voce criminalità.





Le foto


















Alezio

Sette auto in fiamme in provincia nella notte

Pubblicato

il

Notte movimentata quella tra il 3 e il 4 maggio per i Vigili del Fuoco del Comando provinciale di Lecce, intervenuti in diverse località per spegnere incendi che hanno coinvolto complessivamente sette autovetture.

Le prime fiamme sono divampate poco dopo l’una di notte a Nardò, sulla Strada Provinciale 359, dove due auto parcheggiate all’interno di un autosalone sono state avvolte dal fuoco. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del distaccamento di Gallipoli insieme ai Carabinieri, che hanno avviato le prime indagini.

Il secondo intervento è stato effettuato alle 03:10 a Lizzanello, in via Trento, dove una BMW è stata completamente danneggiata da un incendio. Anche in questo caso sono intervenuti i Carabinieri per le verifiche del caso.

Poco dopo, alle 03:51, le squadre dei Vigili del Fuoco sono state chiamate ad Alezio, in via Sandro Pertini, dove le fiamme hanno colpito una Fiat Punto.

Infine, alle 05:06, un nuovo allarme è scattato a Casarano, in Piazza Taro: due le vetture coinvolte, una Lancia Y e un’Alfa Romeo Giulia.

Grazie al tempestivo intervento delle squadre antincendio, è stato possibile contenere le fiamme e impedire che si propagassero ulteriormente, evitando danni più gravi o conseguenze per le persone. Fortunatamente, in nessuno dei casi si registrano feriti.

Restano ancora da chiarire le cause dei roghi, sulle quali sono in corso accertamenti da parte delle forze dell’ordine. Non si esclude al momento alcuna ipotesi, inclusa quella del dolo.

Continua a Leggere

Cronaca

Cocaina e pistola: arrestato protagonista incidente a Lido Marini

Pubblicato

il

Emergono nuovi e significativi sviluppi in merito all’incidente avvenuto ieri sera lungo la SP91, tra le marine di Torre Pali e Lido Marini, dove un centauro è stato soccorso e trasportato in ospedale a Tricase.

A seguito dell’intervento dei Carabinieri del NORM della Compagnia di Tricase, il protagonista dell’incidente, un 37enne di Melissano, già noto alle forze dell’ordine, è stato arrestato.

Durante il trasporto in ambulanza al Pronto Soccorso di Tricase, alcune dosi di sostanza verosimilmente stupefacente – presumibilmente cocaina – sono cadute dalle tasche dell’uomo. I successivi accertamenti dei militari hanno portato al rinvenimento di 9 dosi della stessa sostanza e 800 euro in contanti, ritenuti possibile provento di attività di spaccio.

L’episodio ha spinto i Carabinieri a eseguire una perquisizione domiciliare nell’abitazione dell’uomo a Melissano.

Anche in questo caso, il bilancio è stato rilevante: ben nascosta all’interno di una confezione di cartone per purè sistemata in un mobile della cucina, è stata trovata e sequestrata una pistola calibro 25/6.35 mm con matricola abrasa, cinque proiettili dello stesso calibro e altre quattro dosi di cocaina.

Il 37enne è stato quindi arrestato e ristretto ai domiciliari dopo le dimissioni ospedaliere. Ora dovrà rispondere delle accuse di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e detenzione illegale di arma clandestina.

Continua a Leggere

Cronaca

Incidente a Lido Marini: centauro 36enne in codice rosso

Pubblicato

il

Grande spavento ieri pomeriggio, intorno alle ore 19, a Lido Marini (Ugento), lungo la strada che collega la marina a Torre Pali, dove si è verificato un incidente stradale che ha visto coinvolto un motociclista.

Secondo le prime ricostruzioni, per cause ancora in fase di accertamento, un uomo di 36 anni, originario di Casarano, è rovinato sull’asfalto. L’impatto è stato violento, tanto da richiedere l’immediato intervento dei soccorsi.

Sul posto sono giunti tempestivamente i carabinieri e il personale del 118, intervenuto con un’autoambulanza e due auto mediche, per prendere in carico anche gli altri coinvolti nel sinistro.

Il motociclista, che ha avuto la peggio nell’incidente, è stato stabilizzato e trasportato in codice rosso presso l’ospedale “Cardinale Panico” di Tricase.

Fortunatamente, dopo essere stato preso in carico dal personale medico del nosocomio, le sue condizioni si sono rivelate meno gravi del previsto..

Le forze dell’ordine stanno ora lavorando per chiarire l’esatta dinamica dell’accaduto.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti