Gallipoli
Opera lirica a Gallipoli
70 artisti all’opera per diffondere e far conoscere l’opera lirica. Giovedì 18 marzo, alle 20,30, nel Teatro Italia di Gallipoli, si alzerà il sipario su “Così fan tutte”, opera buffa in due atti di Mozart, messa in scena dell’Associazione culturale Salentopera, che, presieduta da Rosanna Mancarella, firma il suo primo grande evento. L’opera, sostenuta dalla Città di Gallipoli, coinvolge 70 professionisti tra orchestrali, cantanti, coristi e scenografi. La Compagnia di canto è così composta:
-Fiordiligi (soprano) Francesca Ruospo, barese, vincitrice di numerosi concorsi internazionali e reduce dal Teatro Alla Scala dove ha cantato proprio “Così fan tutte” considerata da molti la nuova Tebaldi per bellezza di timbro e morbidezza di voce.
-Dorabella ( soprano ) Rosanna Mancarella, salentina dalla carriera internazionale, ha cantato nei teatri più importanti del mondo: Arena di Verona, Scala di Milano, San Carlo di Napoli ecc., accanto a nomi come Carreras, Domingo, Devia ed altri con registi come Dario Fò e Franco Zeffirelli. Nel 1995 ha rappresentato l’Italia con la Scala di Milano negli scambi internazionali.
-Despina (soprano) Natalizia Carone, barese, giovanissima ha già debuttato Violetta in Traviata e Liù in Turandot. Ha vinto diversi concorsi internazionali.
-Ferrando (tenore) Vincenzo Maria Sarinelli, tenore lirico dalla voce morbidissima e dal bel timbro caldo. Barese di nascita ma salentino d’adozione, nonostante la sua giovane età ha al suo attivo numerose produzioni teatrali in Italia ed all’estero.
-Guglielmo (baritono) Mauro Utzeri, romano, cantante dalla voce calda e dalla squisita musicalità, ha calcato i palcoscenici dei più prestigiosi teatri italiani ed europei collaborando con direttori e registi come J. Saval, P. Maag, Dario Fò, Pizzi ed altri.
-Don Alfonso (basso), Antonio Marani bolognese, cantante dalla squisita dizione e straordinaria presenza scenica si è formato alla scuola del grande Maestro Claudio Desideri. Ha cantato nei teatri più importanti dell’Italia e dell’estero.
Direttore d’orchestra Enrico Zullino.
Direttore del coro Dolores Mancarella, presidente dell’Associazione culturale Ars Nova.
Regia di Rosanna Bancarella.
Scenografo: Artista-visuale Giovanni Giangrande.
Spiega la presidente dell’Associazione Salentopera, Rosanna Mancarella: “L’Italia è conosciuta in tutto il mondo per il suo patrimonio inestimabile: l’opera lirica. Dal Giappone, dalla Cina dall’America dal Nord-Europa arrivano ogni anno gruppi di appassionati e di semplici turisti per assistere alle stagioni liriche dei più grandi teatri italiani, dall’Arena di Verona alla Scala di Milano. Anche sulle tv estere, quando viene pubblicizzata l’Italia, come possibile meta di vacanza culturale e di svago, in sottofondo viene trasmessa la bella voce di una cantante lirica che intona le arie più famose. L’opera lirica, dunque, come i nostri più importanti monumenti va salvaguardata e tutelata, trasmettendo l’amore e la passione alle nuove generazioni e avvicinandola alle persone comuni, a coloro che non frequentano i teatri provinciali e regionali e che a volte ascoltano rapiti le poche arie mandate in onda dalla tv. Da un’indagine risulta che molti conoscono qualche titolo di Opera ma che pochissimi hanno visto una rappresentazione dal vivo. Per tale ragione abbiamo ideato un progetto che si propone di diffondere la conoscenza dell’opera lirica nel Salento e che si rivolge a tutte le generazioni dai più giovani agli anziani a volte solitari appassionati di questa straordinaria e coinvolgente forma d’arte”.
Copertino
Contro il lavoro nero: sequestri, sanzioni salate e chiusure
I Carabinieri, in collaborazione con i colleghi del (N.A.S.) e dell’Ispettorato del Lavoro, hanno condotto un approfondito servizio di controllo finalizzato a contrastare il lavoro sommerso e le irregolarità nelle attività commerciali e garantire la tutela della salute pubblica.

Quattro attività commerciali controllate e varie difformità: lavoratori irregolari, mancanza di documentazione di sicurezza e violazioni sanitarie.
Sanzionate e sospese due aziende; deferiti due uomini per guida in stato di ebbrezza e segnalato un giovane per possesso di droga.
I Carabinieri di Gallipoli, in collaborazione con i colleghi del (N.A.S.) e dell’Ispettorato del Lavoro (N.I.L.), hanno condotto un approfondito servizio di controllo finalizzato a contrastare il lavoro sommerso e le irregolarità nelle attività commerciali e garantire la tutela della salute pubblica.
A Copertino, presso un autolavaggio, sono state riscontrate gravi irregolarità quali il mancato aggiornamento del Documento di Valutazione dei Rischi (D.V.R.), l’assenza di sorveglianza sanitaria e la presenza di lavoratori irregolari.
A Galatone, un’attività di somministrazione di alimenti e bevande è stata sottoposta a controlli che hanno evidenziato omissioni sulla sorveglianza sanitaria, mancata attuazione delle procedure di autocontrollo e la presenza di un lavoratore irregolare. Anche in questo caso, sono state applicate sanzioni per oltre diecimila euro e la sospensione dell’attività.
A Neviano, sono state controllate due attività di somministrazione di alimenti e bevande, riscontrate violazioni riguardanti la mancata prevenzione degli incendi e il mancato aggiornamento del D.V.R.
In questo caso le sanzioni comminate sono state di oltre tredicimila euro.
Nel complesso, le attività di controllo hanno coinvolto quattro aziende, verificato l’impiego di otto lavoratori, comminate sanzioni amministrative per quasi cinquantamila euro.
Sul fronte della sicurezza stradale, i militari dell’Arma hanno deferito in stato di libertà due uomini, rispettivamente di Nardò e Parabita, trovati alla guida di autovettura con tasso alcolemico superiore ai limiti consentiti.
Inoltre, un giovane gallipolino è stato segnalato alla Prefettura di Lecce per il possesso di circa 0,5 grammi di sostanza stupefacente, verosimilmente marijuana.
Attualità
751 posti di lavoro e 204 annunci: il report di Arpal Puglia
Si ricorda che le offerte, parimenti rivolte ad entrambi i sessi, sono pubblicate quotidianamente sul portale lavoroperte.regione.puglia.it…

In vista della prossima apertura di un nuovo punto vendita a Galatina, “Piazza Italia”, è alla ricerca di tre commessi o commesse di vendita. Le selezioni si svolgeranno mercoledì 7 maggio, dalle 10.30 alle 12.30, presso gli uffici del Centro per l’Impiego di Galatina, in via Vito Vallone 25, alla presenza dei recruiter aziendali. La selezione è rivolta a candidati con preferibile esperienza nella vendita al dettaglio. Le figure selezionate si occuperanno di esposizione e sistemazione della merce, rifornimento degli scaffali, assistenza ai clienti durante l’acquisto e gestione della cassa.
È previsto un contratto di lavoro a tempo determinato full time, con orario spezzato (mattina e pomeriggio) e possibilità di stabilizzazione futura. Chi è interessato può partecipare al recruiting day presentandosi il 7 maggio al Centro per l’Impiego di Galatina. È inoltre necessario inviare, entro il 6 maggio 2025, il modulo di candidatura all’indirizzo email: ido.galatina@arpal.regione.puglia.it. Il modulo è scaricabile al seguente link: https://tinyurl.com/candidatigalatina. Per maggiori informazioni, è possibile contattare il CPI di Galatina al numero 0836/1909018 o scrivere a ido.galatina@arpal.regione.puglia.it.
Sono 751 le posizioni lavorative attualmente disponibili nell’Ambito di Lecce, distribuite in 204 annunci attivi. È quanto emerge dal 14° Report settimanale di ARPAL Puglia, che fotografa un mercato del lavoro vivace e in crescita, con offerte che spaziano tra i principali settori produttivi del territorio. A trainare il mercato del lavoro è ancora una volta il settore turistico che offre 284 opportunità, a testimonianza del suo ruolo centrale nell’economia locale.
Si ricorda che le offerte, parimenti rivolte ad entrambi i sessi, sono pubblicate quotidianamente sul portale lavoroperte.regione.puglia.it, dal quale ci si può candidare direttamente tramite Spid. Si consiglia di consultare costantemente la pagina Facebook “Centri Impiego Lecce e Provincia”, il portale Sintesi Lecce e i profili Google di ogni centro per l’impiego. Gli uffici sono aperti al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 11.30, il martedì anche nel pomeriggio dalle 15 alle 16.30 e il giovedì pomeriggio su appuntamento.
https://drive.google.com/file/d/1cLCYz7r9-QqW_UufuQlxgqqrK1Vf0WWu/view?usp=sharing
Attualità
Anticipo d’estate per il ponte dl 1° maggio
Sta per concludersi la lunga fase instabile che ha caratterizzato l’Italia in questa primavera decisamente turbolenta. Nei prossimi giorni tornerà ad espandersi l’anticiclone…

Secondo 3bmeteo: “Nei prossimi giorni anticiclone subtropicale con sole prevalente e netto rialzo termico; primi picchi di 28-30°C”.
“Sta per concludersi la lunga fase instabile che ha caratterizzato l’Italia in questa primavera decisamente turbolenta. Nei prossimi giorni tornerà ad espandersi l’anticiclone subtropicale, ripristinando condizioni in prevalenza assolate su gran parte dello Stivale”.
“Non solo ampio soleggiamento ma anche netto aumento delle temperature per il Ponte del 1 maggio” – prosegue Ferrara di 3bmeteo – “sperimenteremo un vero e proprio anticipo d’estate con temperature più tipiche del mese di giugno e ben sopra le medie del periodo. Già giovedì 1 maggio si potranno sfiorare picchi di 27-28°C”.
-
Cronaca4 settimane fa
A Lido Marini stampavano soldi falsi da spacciare online
-
Cronaca2 settimane fa
Dramma a Depressa: medico ritrovato senza vita
-
Attualità4 settimane fa
Svolta in vista per la festa patronale di Taurisano
-
Cronaca1 settimana fa
Scippatori alla fiera di San Marco: razzia di portafogli
-
Cronaca4 settimane fa
Finestra in testa, arbitro perde conoscenza a Specchia
-
Attualità4 settimane fa
Da giugno niente più treni diretti da Roma alla Puglia!
-
Attualità4 settimane fa
L’Inps smantella l’assistenza domiciliare
-
Cronaca3 settimane fa
Tentato furto: due arresti a Lucugnano