Connect with us

Otranto

In scena i tamburellisti di Otranto

Pubblicato

il

Solo pochi mesi di attività alle spalle, eppure l’Associazione artistica e culturale “Music…ando” di Otranto riscuote un successo sempre crescente.


Creata per avvicinare gli appassionati alla musica, la punta di diamante di questa realtà è senz’altro il gruppo de “I Tamburellisti di Otranto”, composto da circa una trentina di bambini tra i 4 e i 12 anni, guidati da tre adulti. In particolare, i giovani tamburellisti locali, dopo la prima esibizione in occasione della festa di San Francesco di Paola ad Otranto, hanno iniziato un vero e proprio tour nel Salento, passando nelle scorse settimane da Scorrano, con imminenti impegni a San Cassiano, martedì 11 agosto, in Piazza Cito, in occasione della seconda edizione del “RaccomandatinMusica”, e ad Otranto, sabato 15, in occasione della serata conclusiva dei festeggiamenti patronali in onore dei Martiri.


Il segreto del successo di questa Associazione e di questo gruppo, con numerosi fans e richieste di esibizione nei Comuni salentini, sta nella spontaneità dei componenti, ma soprattutto nell’applicazione e nella passione per lo strumento del “tamburello”, che rappresenta un forte richiamo per la tradizione musicale di questi luoghi. Inoltre, un gruppo di tamburellisti così giovani su tutto il territorio nazionale non esiste. Il merito, però, di questa scommessa vinta è proprio del maestro e presidente dell’Associazione, Massimo Panarese, che personalmente cura la preparazione di ciascun allievo e che, attraverso la musica, ha saputo far emergere la personalità e il talento di tanti giovani e piccoli musicisti. E chissà che questo breve, ma intenso tour di esibizioni nel Salento, non possa essere che il preambolo di qualche ulteriore ambizioso obiettivo musicale.

Mauro Bortone


Cronaca

Alla guida ubriachi, parcheggiatori abusivi e altri interventi dei carabinieri da Otranto a Gallipoli

L’attività dei carabinieri del Comando Provinciale di Lecce, a tutela della sicurezza stradale, dell’ordine pubblico e della qualità della vita nelle ultime ore

Pubblicato

il

I carabinieri della Compagnia di Gallipoli, in sinergia con il S.A.T. dell’11° Reggimento “Puglia”, hanno intensificato i servizi di controllo straordinario del territorio, ponendo particolare attenzione alla sicurezza stradale, al contrasto delle attività illecita quali parcheggiatori abusivi e al rispetto delle ordinanze sindacali nei Comuni balneari con maggiore afflusso di turisti.

Il fine rimane sempre quello di garantire una movida sicura e rispettosa per tutti i cittadini.

Nel corso delle attività svolte dai Carabinieri della Compagnia di Gallipoli, i militari hanno segnalato alle competenti Autorità Giudiziaria ed Amministrativa sette giovani, tutti di età compresa tra i 18 e i 26 anni e un 49enne, perché trovati in località “Baia Verde” alla guida di autoveicoli in stato di ebbrezza alcolica.

Sottoposti ai previsti accertamenti con etilometro, sono risultati tutti “positivi” all’assunzione di alcol avendo un tasso alcolemico nettamente superiore ai limiti consentiti.

Per tutti è scattato il ritiro immediato della patente di guida.

Particolare attenzione è stata dedicata anche alla lotta contro l’attività illecita di parcheggiatore abusivo.

In tale contesto gli uomini dell’Arma hanno segnalato un uomo di 38 anni perché sorpreso, in località “Porticciolo”, a svolgere reiteratamente e senza alcuna autorizzazione l’attività di parcheggiatore abusivo.

Nei suoi confronti è stata adottata una sanzione amministrativa e l’allontanamento dall’area interessata.

Sono in corso ulteriori valutazioni per l’adozione di eventuali altre misure.

Ad Otranto, invece, i Carabinieri della locale Stazione hanno concluso accertamenti su diverse attività commerciali e di intrattenimento non conformi alle normative vigenti.

In tale ambito un imprenditore di 60 anni, gestore di un locale situato a Porto Badisco, è stato segnalato alla competente Autorità Giudiziaria per aver organizzato uno spettacolo danzante senza le necessarie autorizzazioni.

Altri due gestori di altrettanti locali di intrattenimento situati nel centro storico di Otranto, sono stati invece sanzionati per aver violato l’ordinanza sindacale relativa agli orari di diffusione musicale con multe comprese tra 500 e 3mila euro.

Entrambi sono stati inoltre segnalati alla competente Autorità Amministrativa per l’eventuale adozione del provvedimento di sospensione dell’attività.

Continua a Leggere

Casarano

Occhio alle multe: Telelaser, Autovelox e postazioni fisse, il calendario di Settembre

Queste le postazioni dei controlli sule strade provinciali che saranno effettuati dalla Polizia provinciale..

Pubblicato

il

Continua a Leggere

Castrignano del Capo

Una barca incagliata, l’altra affondata: la furia del mare a Leuca e Otranto

Pubblicato

il

La giornata di vento sciroccale che ha interessato oggi la penisola salentina ha seminato danni anche in mare. Due incidenti hanno interessato altrettante imbarcazioni in quel di Leuca ed Otranto.

Leuca

Nella marina di Castrignano del Capo una barca a vela è stata improvvisamente trascinata dalla corrente contro la scogliera mentre si trovava nei pressi dell’imboccatura del porto.

Come si vede dalle immagini, è finita contro la scogliera in corrispondenza dell’Hotel Terminal. Pare che l’imbarcazione fosse ancorata in quello specchio d’acqua e che la forte corrente l’abbia trascinata sulle rocce.

Otranto

Nel porto di Otranto invece una imbarcazione ormeggiata è stata sbattuta contro la scogliera dalla mareggiata. I danni riportati hanno portato all’affondamento. Nelle immagini (del prima e dopo) si vede il natante, di colore blu e bianco.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti