Sport
Lo show dei motori sulla Pista Salentina
L’evento si svolgerà a porte chiuse ma, per dare visibilità ai piloti e far godere dello spettacolo che verrà offerto in pista, previsti dirette streaming e la realizzazione di un prodotto altamente professionale in HD

Ritorna il rombo dei motori nel Salento. Pur nella ristrettezza dell’emergenza Covid, le auto da rally si rimettono in moto e i piloti sono pronti a sfidarsi con le insidie del percorso e con il cronometro.
L’Event Show Pista Salentina andrà in scena questo week-end, sul kartodromo di Ugento da sabato 24 dalle ore 14 a domenica 25 ottobre alle ore 19.
Per soddisfare le esigenze dei piloti e per la gioia degli appassionati la Scuderia Motorsport Scorrano, diretta da Santo Siciliano, ha realizzato un nuovo format di gara, tenendo conto delle prescrizioni anticovid.
«Le auto da gara dei rally che partecipano al Rally di Casarano o al Rally del Salento le abbiamo portate nel circuito» – annuncia Santo Siciliano, ideatore della kermesse motoristica, «e per fare questo abbiamo dovuto realizzare un regolamento ad hoc. Infatti, partendo dall’esperienza fatta con le gare di Formula Challenge abbiamo modificato il regolamento: selezionando solo le vetture da rally ed inserendo i controlli orari, tipici dei rally. Avevamo bisogno di un circuito e la famiglia Scarcia, proprietaria del Kartodromo Pista Salentina, si sono dimostrati sin da subito entusiasti dell’iniziativa, sposando il progetto, e realizzando un’integrazione al percorso. Infatti, per rendere il circuito più vicino ai rally è stato realizzato, su un piazzale adiacente alla pista, un percorso su terra inserendo un dosso, diverse esse, un tornantino e un tornante più ampio».
Il direttore di gara, Mauro Zambelli, già direttore al Motorshow di Bologna e al Rally Legend, ha realizzato 4 percorsi da ripetere, di cui 2 che si svolgono sul circuito asfaltato e 2 che si svolgeranno su un percorso misto Terra/Asfalto.
I piloti si sfideranno su un percorso totale di 36 km. Le prove in asfalto si svolgeranno sabato sera. Mentre le prove miste si svolgeranno dalla domenica mattina.
A conclusione della giornata si svolgerà il Master Show “DGR Italia”, dove i Top 16 della classifica assoluta della gara si sfideranno in un confronto diretto su un percorso ridotto e decreterà l’equipaggio più veloce.
Gli iscritti alla gara sono 44, molti i giovanissimi al via, molti i figli d’arte. Da citare Niccolò Pezzuto, Andrea Pisacane, Sara Carra, Matteo Carra.
Le vetture al Top al via sono la Fiesta Wrc di Francesco Rizzello con Angelo Cisternino, componente del gruppo Boomdabash, alla sua prima esperienza; i fratelli Daniele Timo (con Gabriele Passaseo) e Marco Timo (con Salvatore Invidia) a bordo delle performanti Skoda R5; Fabrizio Mascia con Ilaria Puzzovio sempre su Skoda R5 e Mauro Santantonio con Cosimo Cataldi su Peugeot 208 R5.
Il supporto della gara è venuto da Aci Lecce, sempre vicina all’attività sportiva, da Mpm concessionario Ford di Massimiliano Pezzuto, campione italiano di vetture turismo, da Tecneco Filter, azienda salentina leader mondiale della produzioni di filtri per auto: Infotec, azienda leader nei software per gli studi di commercialisti e consulenti del lavoro; e Dgr Italia, azienda leader in Italia per la produzione grafica e gli allestimenti e da tanti altri partner vicini al mondo dei motori e pronti a sostenere queste iniziative.
L’evento si svolgerà a porte chiuse, come disposto dal protocollo Anti Covid di Aci Sport.
Per poter dare la visibilità ai piloti e di far godere dello spettacolo che verrà offerto in pista, l’organizzazione ha investito nelle dirette streaming, sia realizzando un prodotto altamente professionale in HD.
Diretta Streaming autogestita su pagina facebook AUTOMOTIVE IN SALENTO
Diretta Streaming autogestita su pagina facebook PISTA SALENTINA
Diretta facebook con varie angolazioni organizzata e gestita dal gruppo SSR Sud Salento Rally
Diretta facebook della testata Matti per le Corse
Diretta facebook di Luisa Rizzo, campionessa Drone Racing, che seguirà le evoluzioni delle vetture da corsa con il suo drone.
Pasquale Marzotta
Corigliano
Il salentino Eliseo Donno campione della Michelin Le Mans Cup

Da Corigliano d’Otranto all’Europa: il giovane pilota conquista il titolo a Portimão Portogallo
Eliseo Donno, 20 anni, originario di Corigliano d’Otranto, ha conquistato il titolo europeo della Michelin Le Mans Cup nella categoria GT3, imponendosi come uno dei talenti più promettenti del motorsport internazionale.
Il successo è arrivato al termine dell’ultima gara della stagione, disputata sul celebre circuito di Portimão, in Portogallo, dove Donno e il suo compagno di squadra Alessandro Cozzi, hanno firmato una prestazione impeccabile alla guida della Ferrari 296 AF Corse, coronata dal secondo posto in gara e dal titolo assoluto.
Con una stagione da protagonista, il cammino verso il titolo è stato costruito con straordinaria costanza di risultati, 5 podi in 6, sempre nelle prime posizioni, nessun errore decisivo, una gestione perfetta della pressione, anche nelle situazioni più delicate dovute soprattutto alle continue variabili gestite durante le gare.
Un talento che fa parlare l’Europa, nonostante la giovane età, Donno ha dimostrato maturità, visione di gara e velocità da pilota esperto.
“Porto sempre il Salento nel cuore. Questo titolo è anche per la mia terra e per chi ha creduto in me fin da bambino, la mia famiglia, il mio staff e gli sponsor che con la mia stessa passione continuano ad essermi vicini”, ha dichiarato il pilota dopo la gara.
Il suo successo diventa simbolo di talento, sacrificio e determinazione, un esempio positivo per tanti giovani del territorio, non solo vicini al Motorsport.
Casarano
Ferilli-Rosa primeggia nella Classifica Rally, 36° campionato ACI Sport
Questa scuderia la Casarano Rally Team, ha vinto tanto in passato, soprattutto in Coppa Italia. …

L’equipaggio Ferilli-Rosa torna a primeggiare nella Classifica Rally del 36º campionato ACI Sport 2025 di Abruzzo, Basilicata, Campania, Molise e Puglia.
Daniele Ferilli, originario di Casarano, e il navigatore Rosa Nazzareno originario di Ceprano, Roma, hanno careggiato con una Citroen Saxo VTS, in versione racing start plus 1600, gestita da Max Racing di Lecce, vincendo l’assoluta nel Campionato interregionale Puglia, Molise, Basilicata, Lazio e Campania.
La stessa scuderia, la Casarano Rally Team, ha vinto tanto in passato, soprattutto in Coppa Italia.
Sul podio seguono Rizzello-Sorano, in seconda posizione, ed in terza Maglione-Salotto di zona 8 e vittoria di classe nel Trofeo Pirelli.
I titoli delle classifiche Under 25 ed over 55 sono rispettivamente assegnati a Luca De Marco ed a Armando Caruso, fra le scuderie torna in vetta la Casarano Corse.
Casarano
La regola del 3, “refrain” Casarano
Ancora 3-0, altri tre punti, terzo posto in classifica e festa al “Capozza”. Il toccante omaggio a Matteo, il giovane tifoso prematuramente scomparso

CASARANO-CERIGNOLA 3-0
Reti: st 21′ e 31′ Chiricò, 50′ Zanaboni
di Giuseppe Lagna
Pomeriggio calcistico estremamente carico di emozioni in un Capozza come sempre gremito, ad eccezione della curva sud per la restrizione alla tifoseria ospite e allo spettacolo.
Si incomincia con il ricordo del giovane tifoso Matteo, scomparso in settimana: un lungo striscione in curva Nord, un interminabile battimani da ogni settore, il presidente Antonio Filograna Sergio e il capitano Leonardo Perez a deporre un mazzo di fiori sotto “la casa degli Ultras”.
Si continua con il primo tempo: un velenoso palo e tre mancate occasioni da gol del bomber Malcore in giornata “no”.
Si chiude l’incontro con due magie del folletto Cosimo “Mino” Chiricò e il sigillo del giovane Zanaboni alla sua seconda realizzazione da subentrato.
La svolta alla partita destinata a reti inviolate, grazie ai cambi azzeccatissimi effettuati da mister Di Bari, con discesa in campo dei “panchinari” rispondenti ai nomi di Maiello e Ferrara, nonché dei giovani emergenti Cerbone e Zanaboni.
Loro il micidiale duetto che ha portato al “tre a zero” nel lungo recupero contro un Cerignola ormai “groggy”.
Entusiastici, a cornice, i cori e le sciarpate della curva Nord, al saluto della squadra per colonna sonora il refrain della nota canzone di Gianna Nannini (“Amandoti“).
Ad un confuso e arrabbiato con i suoi, mister Maiuri, in sala stampa subentra un sicuro Vito Di Bari, il quale accetta i complimenti dei vari intervistatori, apprezza giustamente i suoi uomini, ma conclude affermando che “la squadra ha ancora margini di miglioramento”.
A sabato prossimo sempre al Capozza per l’anticipo della decima giornata, contro il Foggia di Delio Rossi.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Attualità2 settimane fa
Laura Manta di Collepasso: “Non volevo diventare sindaco”
-
Attualità2 settimane fa
Periodo Unico di Valutazione, lo “Stampacchia” di Tricase dice addio ai quadrimestri
-
Cronaca4 settimane fa
Bambino travolto da furgone all’uscita da scuola a Tricase
-
Cronaca2 settimane fa
Specchia: scontro tra due auto
-
Cronaca4 settimane fa
Camion fuori strada sul ponte di Montesano: traffico bloccato
-
Corsano2 settimane fa
Corsano: cede solaio e inghiotte uomo di 58 anni
-
Attualità4 settimane fa
Olio lampante nelle mense scolastiche: a Taurisano la rabbia fa 90
-
Appuntamenti2 settimane fa
Corigliano d’Otranto: Premio Internazionale Victoria – Al Merito, all’Eccellenza