Cronaca
Furti a ripetizione nel centro storico di Lecce, fermato ladro
La polizia ha arrestato un 24enne, ritenuto reponsabile di numerosi furti compresi dall’inizio dell’anno ai danni di numerose attività artigianali, attività commerciali e di ristorazione

Gli Agenti della Squadra Mobile di Lecce hanno arrestato O.S., un cittadino straniero di 24 anni.
Il fermo è arrivato a conclusione di una complessa attività investigativa, avviata agli inizi del 2023, a seguito della recrudescenza dei reati predatori perpetrati prevalentemente nel centro storico di Lecce, dalla comparazione delle dichiarazioni rese dalle parti offese e dalle individuazioni fotografiche, con il contributo dei numerosi video registrati ed estrapolati dalle telecamere di video sorveglianza con la comparazione dei relativi fotogrammi, oltre agli specifici servizi di polizia giudiziaria con numerose osservazioni e pedinamenti.
L’uomo è ritenuto il responsabile della consumazione di numerosi furti compresi nell’arco temporale tra l’inizio dell’anno sino alla data odierna in danno di numerose attività artigianali, attività commerciali e di ristorazione.
A suo carico sono stati contestati, inoltre, anche numerosi furti aggravati (anche tentati), possesso di strumenti atti alla consumazione degli stessi, nonché, sostituzione di persona per l’indebito utilizzo di sistemi di pagamento elettronici e resistenza a pubblico ufficiale, perduranti fino all’attualità, così come indicato in 13 capi di imputazione che vengono riportati nella misura cautelare limitativa della libertà personale emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari conclusasi con il suo accompagnamento in carcere.
Così come contestato nel provvedimento, tutti i furti sono avvenuti tramite effrazioni tutte consumate in orario notturno, tra le 3 e le 5, nel centro storico di Lecce, in zone poco abitate o scarsamente vigilate se non da sistemi di videosorveglianza soprattutto privati, con le medesime modalità di forzatura delle porte o infissi esterni, come fosse un vero e proprio “marchio di fabbrica della sua azione predatoria”, con l’aggravante di aver usato violenza sulle cose, impossessandosi di attrezzi da lavoro, tablet, telefoni cellulari, cavetteria, denaro contenuto nei registratori di cassa, o nelle borse, carte postepay ed il loro successivo utilizzo fraudolento attraverso acquisti in altre attività commerciali.
*foto in alto di repertorio
Cronaca
Pullman Lecce-Roma coinvolto in un mortale: finisce nella scarpata

È di un morto ed almeno 16 feriti il bilancio del tragico incidente che ha visto oggi coinvolto un pullman Flixbus che viaggiava sulla linea Lecce-Roma, trasportando anche tanti salentini.
A bordo 38 persone, di cui due autisti, tutti finiti in una scarpata dell’autostrada A16 Canosa-Napoli, nel comune di Vallesaccarda, in provincia di Avellino.
A causare l’incidente è stato, secondo quanto si è appreso, un tamponamento a catena nel quale sono rimaste coinvolte cinque auto. La persona deceduta è uno dei passeggeri delle vetture.
Proprio uno degli occupanti delle vetture è deceduto. Nessun ferito grave invece fortunatamente a bordo del pullman. I passeggeri del bus e delle auto coinvolte che non hanno avuto la necessità di ricorrere alle cure mediche sono stati ospitati nella palestra comunale di Grottaminarda.

Cronaca
Incidente sulla Maglie-Lecce: grave 20enne

Brutto incidente stradale sulla Maglie-Lecce sulla carreggiata in direzione nord.
Attorno alle 17, in prossimità dell’uscita per Guagnano e Caprarica, una Fiat Punto si è cappottata dopo aver urtato il guardrail. Non è ancora chiaro se nella dinamica siano state coinvolti altri mezzi.
Per estrarre gli occupanti della vettura si è reso necessario l’intervento dei vigili del fuoco.
A bordo della macchina un 30enne, il conducente, ed un 20enne.
Ad avere la peggio quest’ultimo. Il 118, che ha soccorso i malcapitati, lo ha condotto d’urgenza a Lecce. È ricoverato in Rianimazione al Vito Fazzi. Ha riportato ferite alla testa ma non è dato, al momento, sapere di più.
Cronaca
Clima tropicale: altro violento temporale sul Salento

Oggi come ieri ed i giorni precedenti.
Continua l’instabilità meteorologica sul Salento che, dopo un avvio di primavera claudicante, dalle temperature più basse del solito e dalle forti piogge, si ritrova in questi giorni a fare i conti con una serie di temporali passeggeri ma violenti.
Già ieri la perturbazione era esplosa violentemente nell’entroterra del basso Salento. Colpendo Presicce-Acquarica con una grandinata.
Simile situazione oggi. Anche stavolta all’ora di pranzo e nell’entroterra.
Dalle 13e30 Casarano è il punto attorno a cui si è scatenato un violento temporale estesosi su un diametro di qualche decina di chilometri che abbraccia anche altri centri della zona. Ma nuvoloni neri si sono scorti anche sul Canale d’Otranto.

Pioggia copiosa e fulmini in serie. Il rischio danni sale col passare dei minuti. Le previsioni contano su un ritorno del sole nel giro di qualche decina di minuti. Sarebbe a dirsi il tipico temporale estivo che però in questi giorni sta diventando un habitue.
Per oggi, 3 giugno, infatti, attesa una situazione simile.
Nella foto, Castro.
-
Appuntamenti4 settimane fa
Tricase: venerdì 12 i concerti per l’International Jazz Day a Lucugnano
-
Appuntamenti4 settimane fa
Artisti da tutto il mondo: a Lecce la mostra “YES!”
-
Attualità4 settimane fa
Bandiere Blu, Salento forza 6
-
Appuntamenti3 settimane fa
Domenica del microchip gratuito per cani e gatti ad Uggiano la Chiesa
-
Attualità4 settimane fa
Impianto di pacemaker con tecnica innovativa: importante studio a Tricase
-
Attualità4 settimane fa
Tricase, il campanile incompleto: parola all’esperto
-
Attualità4 settimane fa
Scolaresca tra sottomarini e sommergibili
-
Cronaca4 settimane fa
Incidente in Friuli, coinvolto postino originario di Tricase