Connect with us

Sport

A Rizzello e Sorano su Peugeot 207 Super 2000 vincono il 17° Rally Città di Casarano

Il pilota ruffanese Francesco Rizzello in coppia con il navigatore casaranese Fernando Sorano su Peugeot 207 S2000 si sono aggiudicati la 17^ edizione del Rally Città di Casarano

Pubblicato

il

Il pilota ruffanese Francesco Rizzello in coppia con il navigatore casaranese Fernando Sorano su Peugeot 207 S2000 si sono aggiudicati la 17^ edizione del Rally Città di Casarano, seconda prova a coefficiente 1,5 del Challenge Rallies Nazionali di Settima Zona. Il portacolori della Salento Motor Sport, vincitore di 5 prove speciali di cui una a pari merito è stato al comando della gara dall’inizio alla fine conquistando così, in una competizione dove non gli è mancato il calore degli appassionati,  la terza vittoria assoluta in carriera. Dopo la prima prova speciale disputatasi lungo il tracciato della Pista Salentina di Torre San Giovanni finita a pari merito con Mario Sulpizio, Rizzello con la sua solita tattica ha attaccato a fondo per poi prendere il largo approfittando anche dei tanti problemi lamentati dai numerosi equipaggi che hanno provato ad ostacolare la sua corsa verso la vittoria. La seconda piazza sembrava alla portata di Enrico Girardi (vincitore di due prove speciali) in coppia con Gino Abatecola che sulla Mitsubishi Lancer Evo X della Vomero Racing non è riuscito a portare a termine la sua impresa per via di un incidente che lo ha visto coinvolto sul finire dell’ultima prova e che lo ha notevolmente attardato facendolo scivolare al  4°posto (1°di Gruppo N). Gradino d’onore quindi per la coppia che ha catalizzato l’attenzione di appassionati e addetti ai lavori quella formata da Davide Stefanelli e Davide Micaletto che a bordo di una Citroen Saxo OVS Team, ha trionfato nella classe S1600. L’equipaggio della scuderia Casarano Rallly Team  ha  colto  così la  migliore prestazione a Casarano in sette partecipazioni. Sul terzo gradino del podio ha chiuso l’equipaggio  formato da Ivan Pisacane e Salvatore Invidia su Renault New Clio Sport, primi in R3C che dopo un avvio guardingo hanno reagito con decisione passando al comando della classe dopo la 3^ prova. Buono il debutto sulla Peugeot 207 S2000 per  Marco De Marco e Andrea Nicoli i quali hanno chiuso quinti con tempi in crescendo. Risultato di straordinaria importanza per Fernando Primiceri e Martino Rosato giunti su New Clio Sport, sesti assoluti e secondi di R3C. Gara da incorniciare anche per Pierpaolo Zompì e Paolo Potera che alla guida della Renault Clio by Turbocar Sport hanno potuto festeggiare oltre al 7° posto assoluto anche la vittoria tra le S1600.


Come da pronostico, la battaglia in ogni classe è stata molto accesa. In A7 si sono succeduti al comando Mascia, Serafini e Lucrezio tutti su Renault Clio Rs, con la vittoria finale finita nelle mani del pilota Casarano Rally Team. In A6 dopo un convincente avvio di Pepe, rallentato poi da problemi all’interfono, il successo se lo è aggiudicato De Maria su Citroex Saxo vts. In N3 vittoria di Sorci su Renault Clio Rs. In N2 Castrioto su Opel Corsa gsi ha ereditato il successo da Garzia che è stato costretto alla resa dalla rottura del motore accusata nel trasferimento verso l’ultima prova.


Da segnalare infine i ritiri di Sulpizio quando era secondo assoluto (rottura motore dopo la prova 3) di Ascalone quando era settimo assoluto (uscita di strada sulla ps 3), di D’Amico quando era 6° assoluto (problema elettronico sulla 4^ ps) e di Francesco Laganà favorito numero 1 alla vigilia quando era. Una gara difficile la sua, condotta a lungo al terzo posto ma conclusa con un  ritiro per un incidente sull’ultima prova.


Con le vittorie di gruppo di Rizzello, Stefanelli, Lucrezio, Girardi e Pisacane gli stessi si portano in seconda posizione (13,5 punti) nella classifica provvisoria del Challenge dietro a Rendina (15 punti) e vanno a fare compagnia a Di Cosimo, Di Giovanni e Nucita, assenti a Casarano.


Prossimo  appuntamento con il Challenge Rallies Nazionali di Settima Zona dal 30 aprile al 1 maggio a Sala Consilina in provincia di Salerno per la disputa del 5°Rally Valdiano.


Challenge Rally 7^ zona – 17°Rally Città di Casarano, Classifica Finale Assoluta.

1.Rizzello – Sorano – Peugeot 207 S2000 – in 45m42.9s


2.Stefanelli-Micaletto – Citroen Saxo S1600 – +1m22.2s


3.Pisacane – Invidia – Renault New Clio Sport R3C – +2m05.0s

4.Girardi – Abatecola – Mitsubishi Lancer Evo X – +2m07.3s


5.De Marco – Nicoli – Peugeot 207 S2000 – +2m23.8s


6.Primiceri – Rosato – Renault New Clio Sport R3C – +2m26.5s


7.Zompì – Potera – Renault Clio S1600 – in +2m32.2s


8.De Rosa M. – Natale – Renault New Clio Sport R3C – +2m48.9s


9.Di Gesù – Quarta – Renault New Clio Sport R3C – +3m27.8s


10.Catalano – Cioffi – Peugeot 106 FA6 – +3m32.3s


Casarano

Calcio, Casarano: presidente ai saluti

Giampiero Maci annuncia le dimissioni. Nei prossimi giorni il nuovo assetto societario

Pubblicato

il

 Segui il Gallo  Live News su WhatsApp: clicca qui

Giampiero Maci non è più  il presidente del Casarano Calcio.

Nel corso della conferenza, convocata alle ore 15 presso la sala-stampa dello stadio Capozza, ha annunciato le sue dimissioni dalla carica, dopo sei stagioni.

Nella prima di queste in Eccellenza, le Serpi conquistarono il “triplete” (Campionato, Coppa Italia regionale e Coppa Italia nazionale), mentre i successivi cinque campionati di serie D si sono rivelati difficili e complicati, a partire dal primo, interrotto per la nota epidemia.

Nel suo ultimo incontro con la stampa, Giampiero Maci ha ammesso come oggettive difficoltà il suo essere lontano dalla squadra per motivi di lavoro e per conseguenza di ciò non aver potuto essere più vicino e tempestivo in alcuni frangenti.

Per il resto, errori a parte nella gestione tecnica, si è ritenuto soddisfatto di aver tracciato comunque un solco lungo il quale a chi verrà augura di far meglio e raggiungere il sogno che la Società e la Città attendono.

Nei prossimi giorni – ha concluso – si procederà al passaggio di consegne con coloro che saranno chiamati a ricoprire i diversi ruoli societari.

Un grazie sentito al patron Antonio Filograna Sergio, “simbolo autentico di casaranesità”, con cui condivide un’amicizia quarantennale.

Non resta che attendere a giorni il nuovo assetto societario, per conoscere poi i successivi movimenti di mercato.

Giuseppe Lagna

Continua a Leggere

Appuntamenti

Nardó va a canestro, come l’Angelo Biondo

Torneo in memoria di Antonio Romanello, scomparso prematuramente tre anni fa a causa di un male incurabile. Oltre 130 bambini si rincorreranno con la voglia di fare canestro, proprio come tanto piaceva al piccolo Antonio

Pubblicato

il

 Segui il Gallo  Live News su WhatsApp: clicca qui

Un nuovo evento a Nardò per il basket dedicato ai più piccoli.

Domani, sabato 1° giugno, alle ore 15,30, le porte del Pala “Andrea Pasca” si apriranno per il 3º Memorial ROAM “Angelo Biondo”, organizzato dall’ASD Devils Basket Nardò, con la collaborazione del comitato provinciale ASC di Lecce, la FIP Puglia settore minibasket, il Comune di Nardò nella figura del Presidente del Consiglio Comunale con delega allo Sport, Antonio Tondo, e della Consulta dello Sport.

Il torneo è dedicato alla categoria Aquilotti (2013, 2014, 2015) e vedrà in campo ben 13 squadre delle province di Lecce e Brindisi, che si alterneranno sui campi predisposti nel palazzetto, nell’Academy Sport Center e nel Jungle Parco Raho.

Devils Basket, Nuova Pallacanestro Nardò, Lupa Lecce, Basket Francavilla, Virtus Mesagne, Aurora Brindisi (maschile e femminile), Virtus Galatina, Happy Casa Brindisi, Mens Sana Mesagne, Nuova Pallacanestro Monteroni, New Basket Lecce e Coast to Coast Tricase ricorderanno Antonio Romanello, scomparso prematuramente tre anni fa a causa di un male incurabile.

Oltre 130 bambini si rincorreranno con la voglia di fare canestro, proprio come tanto piaceva al piccolo Antonio.

 

Continua a Leggere

Appuntamenti

Nuoto in acque libere: la prima gara a Castro

Sabato 1° giugno dalla Zinzulusa prende il via la nuova stagione. Partenza alle 16

Pubblicato

il

  Segui il Gallo  Live News su WhatsApp: clicca qui

Tutto è pronto per la nuova stagione del nuoto in acque libere, Snalsea affiliata ad Aics, annuncia la prima tappa dell’open water, la 2,5 km, gara di mezzo fondo, per sabato 1 giugno, alla Zinzulusa di Castro.

Il luogo di ritrovo degli atleti, sarà presso la Piscina della grotta Zinzulusa alle ore 14, dove lo staff della Snalsea eseguirà la punzonatura degli iscritti; la gara è valevole per i soli tesserati Aics provvisti di certificato medico sportivo agonistico.

La partenza della gara sarà le 16, l’arrivo è previsto per le ore 18; alle 18,30 la premiazione.

La Snalsea ha designato il percorso di 2,5 km pari ad un unico giro.

Della messa in sicurezza in mare, si occuperanno lo staff della Snalsea con gommoni ed il 118 munito di personale medico.

Il motto della Snalsea è divertirsi bracciata dopo bracciata in un mare cristallino, affrontando ogni difficoltà che a loro preserva.

 

Continua a Leggere
Pubblicità

Più Letti

Copyright © 2019 Gieffeplus