News & Salento
Escursione naturalistica a Tricase
Appuntamento a domenica con la passeggiata dalla chiesa dei Diavoli alla Torre del Sasso

Una passeggiata per conoscere ed apprezzare alcune delle bellezze architettoniche del territorio.
Con questo intento, domenica 13 novembre, si terrà l’escursione naturalistica dalla Chiesa dei Diavoli alla Torre del Sasso.
Un appuntamento quindi che guiderà i partecipanti tra le campagne di Tricase muovendo verso nord in direzione Andrano.
Il ritrovo è fissato alle 8,30, proprio alla chiesa della Madonna di Costantinopoli, meglio nota come chiesa dei Diavoli. Dopo un excursus storico a cura di Michele Turco, alle 9,30 ci si sposta tra muri a secco, orti e paesaggi verso il “Biotopo delle Vallonee”.
Alle 10,30 si prosegue verso le “Sette Pajare” attraversando i Farasuli, costeggiando il Mamma li Turchi e giungendo infine alla Torre del Sasso, dove si terrà uno spuntino con prodotti locali.
Chi volesse partecipare, deve iscriversi entro il 10 novembre contattando il 3477948376 o il 3206657713. Oppure scrivendo una mail a rossoverde47@gmail.com o a gigidefr@libero.it.
È richiesto un contributo di 5 euro per partecipante, bambini esclusi.
In caso di maltempo, passaeggiata rinviata alla domenica successiva.
News & Salento
Uomo di Sannicola colpito da fulmine in riva al mare

È apprensione per un uomo di Sannicola (e non di Supersano come inizialmente riportato) trasportato all’ospedale di Tricase nella tarda mattinata di oggi.
L’uomo, 33 anni, era in riva al mare a Lido Marini (Ugento) in compagnia di alcuni amici. Improvvisamente è stato colpito da un fulmine.
Gli amici che hanno assistito alla scena hanno chiesto l’intervento del 118.
Il personale medico ha preso in carico il 33enne e lo ha condotto a Tricase in codice rosso. Le sue condizioni preoccupano ma non sono al momento meglio specificate.
Sul posto anche i vigili del fuoco unità cinofili e la croce rossa.

Attualità
“La Tiggiano-Tricase è trafficata e pericolosa? C’è un bel piano B”
Riceviamo e pubblichiamo

Riceviamo e pubblichiamo una suggestione di Salvatore Alessio, nostro lettore da Tiggiano
“La sp81 è un’arteria che collega Tiggiano a Tricase, e viceversa: assai trafficata e pericolosa. Centinaia di persone ogni giorno attraversano quella strada con biciclette e a piedi. Spesso anche mamme con bambini. Mettendo a repentaglio la propria incolumità e quella degli altri. Da qui l’idea di sensibilizzare con un cartello stradale, un’antica strada Messapica, che congiungeva già i due paesi.
Vi consiglio di percorrerla. Ci si trova improvvisamente immersi nella natura. Tra muretti a secco, pajare e macchia mediterranea”.


News & Salento
“La Tiggiano-Tricase è trafficata e pericolosa? C’è un bel piano B”
Riceviamo e pubblichiamo

Riceviamo e pubblichiamo una suggestione di Salvatore Alessio, nostro lettore da Tiggiano
“La sp81 è un’arteria che collega Tiggiano a Tricase, e viceversa: assai trafficata e pericolosa. Centinaia di persone ogni giorno attraversano quella strada con biciclette e a piedi. Spesso anche mamme con bambini. Mettendo a repentaglio la propria incolumità e quella degli altri. Da qui l’idea di sensibilizzare con un cartello stradale, un’antica strada Messapica, che congiungeva già i due paesi.
Vi consiglio di percorrerla. Ci si trova improvvisamente immersi nella natura. Tra muretti a secco, pajare e macchia mediterranea”.


-
Attualità1 settimana fa
Una salentina a Sanremo per il look dei vip
-
Attualità2 settimane fa
Gambero Rosso dice G&Co: è la miglior gelateria in Puglia
-
Cronaca4 settimane fa
Condizioni critiche per neonata ricoverata a Tricase: trasportata d’urgenza a Roma
-
Alessano4 settimane fa
Ritrovato senza vita negli USA 39enne personal trainer salentino
-
Cronaca3 settimane fa
Spavento sulla 275, volo con l’auto per 54enne: illeso
-
Alessano3 settimane fa
Auto travolge due ciclisti e fugge sulla Alessano-Corsano
-
Attualità6 giorni fa
Autovelox, Telelaser e postazioni fisse a febbraio nel Salento
-
Cronaca1 settimana fa
Dramma a Cutrofiano: 28enne muore nella notte