Attualità
Tricase: da lunedì lavori in Corso Roma
Rifacimento della sede stradale e risistemazione dei marciapiedi. Chiusura lavori entro 45 giorni

Da lunedì prossimo Corso Roma sarà interessato dai lavori di rifacimento della sede stradale e di risistemazione dei marciapiedi.
Ne danno comunicazione il sindaco Carlo Chiuri e l’assessore ai lavori pubblici Sonia Sabato che precisano: “Corso Roma sarà oggetto di lavori di rifacimento della sede stradale al fine di migliorarne la fruibilità sia per i clienti delle numerose attività commerciali e/o professionali che per i residenti”.
La realizzazione dei lavori programmati (la cui durata è stata stimata complessivamente in 45 giorni) comporterà alcuni disagi (limitati, in ogni caso, alla fascia oraria che va dalle 7 del mattino fino alle 15) e gli Uffici Comunali, “hanno predisposto modalità esecutive in base alle quali l’opera verrà realizzata in lotti, consentendo l’accessibilità alle parti del Corso non direttamente interessate dal cantiere per il tramite delle traverse che adducono all’asse viario principale”. “Chiediamo la Vostra collaborazione, pertanto”, concludono Chiuri e Sabato, “al fine di realizzare il progetto di Città per cui l’amministrazione comunale che rappresentiamo ha già ricevuto la vostra fiducia”.
Attualità
Tricase: “La maggioranza non esiste più”
“Se la minoranza si fosse allontanata il Consiglio sarebbe saltato ed addio a rotatoria…”

“La maggioranza non ha i numeri per deliberare”, attacca Nunzio Dell’Abate, consigliere di minoranza al Comune di Tricase, “in pratica non esiste più. Nel lungo Consiglio di ieri sera ha dato prova concreta che non è più in grado di governare Tricase, pur con tutta la stampella pentastellata.
All’ordine del giorno c’erano delibere di vitale importanza per la comunità che andavano approvate entro il termine perentorio del 30 novembre: la variazione dell’elenco annuale dei lavori pubblici e di bilancio per consentire la realizzazione di opere come la rotatoria all’ingresso di Lucugnano o l’asfalto di diverse strade; il riconoscimento di debiti fuori bilancio la cui mancata approvazione avrebbe esposto le casse comunali ad ulteriori esborsi; la richiesta alla Regione dei contributi in materia di diritto allo studio.
Se la minoranza si fosse allontanata”, rincara la dose dell’Abate, “il Consiglio sarebbe saltato ed addio a rotatoria, asfalto, pagamento di debiti e contributi regionali. Eppure la contrapposizione dei ruoli (chi governa deve essere autosufficiente) avrebbe più che giustificato l’abbandono della seduta. Invece no, siamo tutti rimasti dentro.
Se tutto questo da una parte esalta il senso civico dei consiglieri di minoranza che vanno ringraziati uno ad uno” chiude il consigliere, “dall’altra certifica inesorabilmente il fallimento di questa amministrazione”.
Attualità
Io sto bene… a Tricase
In corso le riprese del film di Donato Rotunno, con Renato Carpentieri e Sara Serraiocco

In corso a Tricase le riprese del film“Io sto bene“ di Donato Rotunno, prodotto da Vivo Film e con il supporto di Apulia Film Commission.
La prima parte del film, con protagonisti Renato Carpentieri e Sara Serraiocco, è stata girata in Lussemburgo.
Il resto sarà interamente girato tra Santa Maria di Leuca e Tricase.
La trama: in lutto per sua moglie, Antonio è ossessionato dalle immagini della sua terra natale, l’Italia. Leo, in cerca di un futuro fuori dal suo paese, incrocia il suo cammino. Un gioco di specchi tra il vecchio e la giovane donna ci permette di viaggiare indietro nel tempo e immaginare un futuro più sereno per entrambi.
Le foto in alto e sotto sono state “rubate” sul set allestito all’interno del Bavaria Pub a Tricase.
Attualità
L’Ospedale di Tricase in diretta mondiale
Tra le “dirette” al 30° Congresso di chirurgia dell’apparato dirigent,e anche gli interventi al colon retto e al pancreas del dottor Massimo Giuseppe Viola del “Card. Panico”.

L’ospedale Card. Panico di Tricase protagonista al 30º congresso di Chirurgia dell’apparato digerente in corso oggi e domani a Roma.
La Chirurgia in diretta sarà, come di consuetudine, il fiore all’occhiello dell’evento: una vera e propria maratona di video chirurgia sviluppata in 2 giornate di dirette dalle sale operatorie dei 5 continenti.
Interventi di Chirurgia saranno trasmessi in diretta dalle Sale Operatorie d’Italia e del Mondo in contemporanea su multischermo.
Grazie alle più moderne ed efficienti tecnologie alcune trasmissioni video saranno effettuate con l’innovativa tecnica HD – High Definition.
Ci saranno collegamenti con le Sale Operatorie del mondo: Stati Uniti, Giappone, Francia, Inghilterra, Belgio, Olanda, Svezia, Spagna, Portogallo, Australia, Cina, Corea, Singapore, Sud Africa, Argentina, ecc. Previsti circa 100 collegamenti con i più affermati chirurghi.
Tra questi anche i collegamenti con la sala operatoria di Tricase da dove verranno trasmessi e saranno visibili in diretta sul web, quindi in tutto il mondo, gli interventi al colon retto (oggi) e al pancreas (domani) dal dottor Massimo Viola dell’ospedale “Card. Panico” di Tricase con la sua équipe.
-
Corsano1 settimana fa
Ciao Stefania, ci ricorderemo di te e di “Cinzia”
-
Corsano1 settimana fa
Corsano: uomo di 58 anni si toglie la vita
-
Alessano4 settimane fa
Tragico schianto: muore 17enne sulla 275
-
Attualità1 settimana fa
La Quercia Vallonea è l’albero italiano dell’anno
-
Cronaca4 settimane fa
Caduta dal terrazzo, muore donna a Lucugnano
-
Cronaca4 settimane fa
Dal “Comi”: “Non riusciamo a crederci”
-
Cronaca4 settimane fa
Incidente sulla SS 16: tanta paura ma nessun ferito grave
-
Attualità2 settimane fa
25 novembre: il tornado un anno dopo senza risarcimenti