Connect with us

Attualità

Scuola: il liceo e la scelta del dopo

Classico e Scientifico in calo: in una società sempre più protesa all’immediato, si fa avanti l’esigenza più strumentale di un titolo che si possa utilizzare da subito

Pubblicato

il

a cura di Hervè Cavallera


Tra le notizie apparse in questi giorni sulla stampa si leggono quelle sul decremento del numero degli studenti e del calo delle iscrizioni ai licei e in particolare al liceo classico. Che vi sia una diminuzione demografica è un fatto assai grave e complesso e va analizzato in altro contesto. Al momento, per quanto riguarda immediatamente il mondo scolastico, si può rimediare con un minor numero di alunni per ogni classe, il che gioverebbe non poco ad una più efficace azione didattica e inoltre eviterebbe perdite di posti di lavoro per i docenti. Per ciò che concerne, invece, il calo di iscrizioni al liceo classico (e al liceo scientifico) è opportuno rilevare che in questa sede si intende parlare di tali scuole in senso tradizionale ossia come tali erano conosciute a sé stanti, prima che le leggi sull’autonomia scolastica promuovessero una serie di istituzioni onnicomprensive.


Premesso questo, è giusto richiamare qualche notizia storica.

La Legge Casati prevedeva solo la presenza del liceo classico che garantiva l’accesso alle facoltà universitarie. Era pertanto evidente che ad esso si indirizzassero coloro che avevano intenzione e possibilità di continuare gli studi (basti pensare che nel meridione continentale d’Italia l’unica sede universitaria era Napoli).


A fine Ottocento si discusse della possibilità di un cosiddetto “liceo moderno” senza l’insegnamento del Greco e con l’aggiunta dello studio di due lingue straniere e così delle sedi di tale liceo furono realizzate dal ministro Credaro nel 1911. La riforma Gentile del 1923 modificò tutto. Fu confermato il primato del liceo classico, ma ad esso, di là degli istituti tecnici, furono aggiunti il liceo scientifico e l’istituto magistrale. Si legge nel Regio Decreto 1054 del 6 maggio 1923 che l’istruzione classica ha per fine di preparare alle università ed agli studi superiori; l’istruzione tecnica ha per fine di preparare all’esercizio di alcune professioni; l’istruzione magistrale ha per fine di preparare gli insegnanti delle scuole elementari; i licei scientifici approfondiscono la cultura scientifica per coloro che hanno intenzione di iscriversi nelle facoltà di Scienze e di Medicina e Chirurgia.

La presenza dell’insegnamento del Latino era assicurata, oltre che nei licei classici, nei magistrali e nei licei scientifici.

Il diploma del liceo classico consentiva l’accesso a tutte le facoltà universitarie mentre il diploma del liceo scientifico non permetteva l’accesso a Lettere e Filosofia e a Giurisprudenza, ma lo accordava a tutte le altre facoltà; coloro che conseguivano il diploma magistrale potevano poi accedere, previo concorso di ammissione, a quella che sarebbe divenuta la facoltà di Magistero.    Si trattava di un sistema scolastico fortemente piramidale (come del resto era nel passato) e tale rimase sino ai tempi dei tumulti sessantottini. La legge 910 dell’11 dicembre 1969 (secondo governo Rumor) liberalizzò, infatti, l’accesso a tutte le facoltà universitarie con conseguenze non sempre felici, rendendo il sistema scolastico di natura cilindrica.

Il Professor Hervé Cavallera




Ad ogni modo, è chiaro che i due licei, classico e scientifico, erano gli assi portanti della scuola italiana proprio perché la formazione in essi impartita garantiva (o doveva garantire) la maturità necessaria per affrontare le facoltà universitarie, riservando Lettere e Filosofia e Giurisprudenza ai soli diplomati del liceo classico in base al mancato studio del Greco nel liceo scientifico.

Inoltre la presenza dei licei non era ancora così diffusa come sarebbe diventata a partire dagli anni Settanta del secolo scorso. Pertanto, da un punto di vista storico il liceo classico mantiene nell’immaginario collettivo la figura della scuola secondaria superiore per eccellenza sia perché il più antico sia perché  conserva l’aura del tipo di scuola che consente l’accesso a tutte le facoltà universitarie. Gli studenti che si iscrivono al classico sono ben consci di proseguire gli studi nell’università. Ora, a prescindere da tali ragioni e dalle situazioni contingenti (come la qualità dei professori, umanamente mutevole da sede a sede) occorre pensare se effettivamente i due licei (classico e scientifico) siano le scuole per eccellenza.

La risposta è appunto nel fatto che mentre tutte le altre scuole avevano e hanno come fine una figura ben precisa di professionista (ragioniere, geometra, maestro elementare, ecc.), i due licei, rinviando la scelta professionale all’università, dovevano (e devono) avere nel loro interno un carattere formativo generale in una visione prevalentemente umanistica secondo la tradizione italiana. Sono state, cioè, concepite come scuole volte soprattutto a formare la visione culturale generale dell’allievo; non che tale compito sia assente nelle altre, ma queste ultime hanno una specifica e sovrastante finalità professionale che non vi è nei licei.

Ne segue che se la scuola è una istituzione che attende allo studio, è evidente che i licei proprio per la non spendibilità immediata del loro titolo hanno o vorrebbero avere  una massima attenzione formativa generale che le altre scuole non hanno.

Se questo è vero, il calo della frequenza liceale non significa di per sé il declino di tali scuole, ma il fatto che in una società sempre più protesa all’immediato e con poca chiarezza di prospettive a lungo termine, si fa avanti l’esigenza più strumentale di un titolo che si possa utilizzare da subito, pur dando per scontato che comunque gli studi verranno continuati, come che sia, nell’università.

Sotto tale profilo, si riscontra la realtà di un tempo incerto, in cui, come si vede attraverso i Piani dell’Offerta Formativa, diventa decisiva la capacità orientativa che gli istituti scolastici cercano di mostrare nei loro open day.

Da questo punto di vista, le scelte dei corsi scolastici tradizionali (quali il liceo classico e il liceo scientifico) possono essere espressione di una ponderata scelta da parte di allievi e genitori, prescindendo da massificazioni che educativamente non significano alcunché.

Attualità

I Matia Bazar a Taurisano per la festa del Crocefisso

Tutt’oggi nella giornata del 3 maggio la festa inizia fin dalla mattina, quando le famiglie taurisanesi intraprendono un pellegrinaggio rivisitato: raggiungono per una scampagnata l’altura del Manfìo

Pubblicato

il

C’è una tradizione lunga oltre cent’anni a Taurisano, nata grazie alla devozione di una coppia di coniugi. È la festa del Santissimo Crocefisso, che si celebra ogni anno il 3 maggio, presso l’omonima chiesetta.

Il luogo di culto, ubicato all’ombra di una splendida grande quercia, fu eretto nel 1904 per volere di Vito Schiavano e Maria Marraffa, che ne finanziarono la costruzione.

Da allora, la comunità di Taurisano onora con grande affetto e costanza il culto nei confronti del Santissimo Crocefisso, di cui peraltro è conservata una imponente raffigurazione proprio all’interno della chiesa, realizzata dal maestro cartepestaio leccese Giuseppe Manzo quale riproduzione fedele di un’altra opera presente a Galatone.

Il motivo di questa riproduzione trova senso ancora una volta nella storia dei succitati coniugi Schiavano, i quali erano soliti effettuare, a partire dalla data del loro matrimonio, un pellegrinaggio al Santuario di Galatone, per venerare proprio il miracoloso SS. Crocefisso della Pietà.

Questo pellegrinaggio durò circa trent’anni, fino a quando i due devoti, avendo ormai raggiunto una veneranda età e non potendo sostenere l’estenuante fatica di un viaggio così lungo, fecero appunto erigere, al limite di un fondo di loro proprietà, una cappella dedicata al SS. Crocefisso.

Per tradizione, tutt’oggi nella giornata del 3 maggio la festa inizia fin dalla mattina, quando le famiglie taurisanesi intraprendono un pellegrinaggio rivisitato: raggiungono per una scampagnata l’altura del Manfìo, situata tra Taurisano, Casarano e Ruffano, dove si trova la cripta basiliana del Crocefisso della macchia, in cui è consuetudine celebrare messa proprio in questa ricorrenza.
Dopo aver fatto visita al luogo di culto ci si ferma per trascorrere la giornata in campagna, al calar del sole si ritorna in paese e ci si prepara per la festa tradizionale.

Venerdì 3 maggio le celebrazioni si aprono sulle note della Banda “G. Verdi” di Taurisano e con le messe, delle ore 8 e delle ore 10, presso la Cappella del SS. Crocifisso.

A seguire, alle ore 11, la processione per portare la venerata immagine del Santissimo Crocifisso nella Chiesa dei SS. Apostoli Pietro e Paolo.
Ci si ritrova nel pomeriggio, alle 18,30, con la santa messa proprio nella Chiesa SS. Apostoli Pietro e Paolo.
Alle 19,30 la processione per le strade del paese. In chiusura dei riti religiosi, lo spettacolo di fuochi d’artificio.

In serata, poi, chiusura col botto. Una storica band della musica italiana salirà sul palcoscenico della festa.

Alle spalle della cappella, in via Pirandello, si esibirà l’iconico gruppo musicale Matia Bazar, due volte vincitore del Festival di Sanremo.
Il concerto avrà inizio alle ore 21, con ingresso libero.

Continua a Leggere

Attualità

Tricase Destinazione Autentica 2024, avviso pubblico

Rivolto a soggetti pubblici e o privati, singoli e associati, anche a carattere religioso, ed è finalizzato ad individuare proposte di eventi ed iniziative progettuali di carattere culturale turistico di intrattenimento e spettacolo, da inserire nella programmazione della rassegna. C’è tempo fino al 31 maggio. online anche il bando “Una casa per giovani idee”

Pubblicato

il

 Segui il canale il Gallo  Live News su WhatsApp: clicca qui

Avviso pubblico per l’individuazione di progetti eventi di iniziativa da inserire nella programmazione culturale e turistica: “Tricase Destinazione Autentica 2024”.

L’amministrazione comunale intende valorizzare i principali attrattori culturali e turistici della città, delle frazioni e delle marine, al fine di promuovere un piano di sviluppo turistico culturale ricco e multidisciplinare.

L’avviso pubblico è rivolto a soggetti pubblici e o privati, singoli e associati, anche a carattere religioso, ed è finalizzato ad individuare proposte di eventi ed iniziative progettuali di carattere culturale turistico di intrattenimento e spettacolo, da inserire nella programmazione della rassegna dal titolo Tricase Destinazione Autentica 2024. Saranno accolte proposte che siano in linea con gli obiettivi prefissati dell’amministrazione comunale, in un’ottica di promozione turistica e riposizionamento competitivo della città. C’è tempo fino al 31 maggio.

Online anche il nuovo bando per “Luoghi Comuni”, “Una casa per giovani idee”. È un’iniziativa delle Politiche giovanili lanciata da Regione Puglia e ARTI Puglia con l’obiettivo di finanziare progetti di innovazione sociale proposti da organizzazioni giovanili, che possono essere accolti e realizzati in spazi pubblici.

C’è tempo fino al 28 maggio 2024 per candidare progetti di innovazione sociale per rivitalizzare la Chiesa della Madonna di Costantinopoli (la “chiesa dei diavoli”) e tutta l’ampia area all’aperto circostante del Comune di Tricase.

Continua a Leggere

Attualità

Tricase, Pro Loco: rinnovate le cariche sociali

Nel segno della continuità e del rinnovamento. Paolo Scarascia confermato presidente all’unanimità

Pubblicato

il

 Segui il canale il Gallo  Live News su WhatsApp: clicca qui

Si è tenuta l’assemblea che ha dato il via al mandato 2024-2028 della Proloco Tricase, l’associazione che si occupa della promozione e valorizzazione turistica, delle potenzialità naturalistiche, ambientali, artistiche, storiche, culturali ed enogastronomiche della Città.

Sarà un Consiglio Direttivo da nove membri ad affiancare Paolo A. Scarascia, riconfermato all’unanimità presidente dell’associazione.

«In questi anni abbiamo lavorato per far sì che Proloco tornasse al centro della vita sociale di Tricase. Lo abbiamo fatto consapevoli dell’importanza e del ruolo istituzionale che gioca la nostra associazione. Dopo iniziative, eventi, collaborazioni e progetti, siamo pronti a fare un altro passo avanti» ha evidenziato Scarascia.

Il consiglio direttivo è composto da Andrea Ciardo, Gabriele Musio, Vito Sabato, Roberta Ferramosca (riconfermata vice presidente), Enzo Tamborrini, Maria Assunta Coppola, Antonia Morciano e Rocco Sparascio.

A loro, si aggiunge il collegio dei probiviri composto da Giovanni Sergi Battocchio, Tommaso Serrano e Francesco Zocco.

«Oltre alle partnership già siglate, il consiglio direttivo e i soci sono già a lavoro per l’organizzazione di iniziative territoriali che coinvolgeranno tutti i rioni, quartieri e frazioni di Tricase», ha concluso il presidente Paolo Scarascia, «vogliamo porre al centro l’importanza della socialità, della partecipazione e della valorizzazione delle peculiarità della Città».

Continua a Leggere
Pubblicità

Più Letti

Copyright © 2019 Gieffeplus