Cronaca
Candelotti e polvere nera illegali: arrestato 44enne a Matino

Ieri pomeriggio è stato arrestato S.L. 44enne di Matino, titolare di una fabbrica di fuochi d’artificio, per il reato di fabbricazione illegale di esplosivo di genere pirotecnico.
Il 30 dicembre 2020 gli agenti del commissariato di Gallipoli hanno denunciato un 22enne per aver acquistato materiale esplodente, senza averne i requisiti ed il necessario titolo autorizzativo.
Dalle indagini effettuate in seguito, è emerso che il ragazzo aveva acquistato i botti illegali presso una fabbrica di fuochi d’artificio. Pertanto ieri è stato predisposto un controllo amministrativo che ha visto coinvolto la squadra della divisione polizia amministrativa e sociale della questura di Lecce e del commissariato di Gallipoli, oltre al team artificieri della polizia di stato in servizio presso la questura di Bari.
I poliziotti hanno effettuato la verifica della regolare tenuta del registro delle operazioni giornaliere di carico e scarico, nonché dei requisiti di sicurezza connessi all’attività di deposito e fabbricazione di materiale esplodente.
All’esito del controllo sono stati rinvenuti e sequestrati:
– 75 Kg di esplosivo (“polvera nera”), proveniente da un ciclo illegale di produzione, così come riscontrato in flagranza dagli artificieri che hanno effettuato una campionatura materiale oltre che ad una prova empirica, avendo subito conferma che si trattasse di “polvere nera”;
– 270 candelotti denominati “Rambo 3”, del peso di 48 grammi ciascuno, con etichettatura posticcia priva del marchio CE, identici a quelli sequestrati in occasione del controllo amministrativo effettuato dagli agenti lo scorso 30 dicembre 2020.
Il materiale sequestrato, è stato fatto brillare dagli artificieri della polizia di stato secondo le procedure di sicurezza vigenti, così come disposto dall’autorità giudiziaria competente in un sito idoneo.
La questura di Lecce procederà all’istruttoria della pratica finalizzata alla revoca della licenza.
Al termine di tutte le operazioni, il titolare della fabbrica è stato arrestato e sottoposto agli arresti domiciliari.




Cronaca
Cadavere in fondo alle scale di un palazzo: mistero a Maglie

È mistero a Maglie sul ritrovamento del cadavere di un uomo di 48 anni di cui non sono state rese le generalità.
Il corpo esanime è stato rinvenuto in mattinata in fondo alla rampa della scala di un palazzo, quella del lotto 4 del complesso ”Achille Grandi”, in via Jan Palach.
Sono accorsi sul luogo il 118 ed i carabinieri, che indagano sull’accaduto.
Da capire se sia trattato di una tragedia dalla natura accidentale o se l’uomo si sia lanciato nel vuoto per togliersi la vita.
La vittima non abitava nella zona in cui è stata rinvenuta.
Immagine di repertorio
Cronaca
Tremendo schianto: un morto sul colpo ed un ferito grave
L’incidente nel primo pomeriggio di oggi sulla via che da Surbo porta a Torre Rinalda

Un altro tratto di strada annoverato tra i “maledetti” in Salento torna a far parlare di sé.
Questo pomeriggio, attorno alle 15, un incidente stradale è costato la vita ad un uomo sulla strada tra Surbo e Torre Rinalda.
Siamo sulla sp93, in prossimità della Tenuta Monacelli. Qui, una Opel Astra ed una Fiat Punto si sono violentemente scontrate.
A. S., 41 anni, di Lecce, ha perso la vita. Guidava la Punto, è morto sul colpo. Grave invece il ragazzo nella Opel, condotto in ospedale d’urgenza dai sanitari, al “Fazzi” di Lecce.
Oltre alle forze dell’ordine ed al 118, sono intervenuti anche i vigili del fuoco. Il loro lavoro è stato fondamentale per estrarre i coinvolti dalle vetture incidentate, distrutte dall’impatto e volate nelle campagne a bordo strada.
Foto di polizia locale Lecce
Cronaca
Auto contro Ape sulla 275 a San Dana: grave una donna

Un violento tamponamento sulla strada statale 275, questa mattina, ha costretto due persone, marito e moglie, al ricovero in ospedale a Tricase.
L’incidente è avvenuto attorno alle 8, nel tratto di Maglie-Leuca ricadente nel territorio di San Dana (frazione di Gagliano del Capo).
Qui, all’altezza del semaforo che taglia il rettilineo tra Montesardo (Alessano) e Gagliano, un’auto ha tamponato un’Ape Piaggio.
A bordo di quest’ultimo, la coppia di malcapitati: marito e moglie. Secondo quanto raccolto dalle testimonianze sul posto, sembrerebbe che l’Ape, appena rimessosi in marcia con semaforo verde, si fosse spento, appena un paio di metri dopo aver superato l’incrocio.
Qui, è stato colpito alle spalle da una vettura che, viaggiando verso nord, sopraggiungeva nella stessa direzione.
Illeso il conducente della macchina. Feriti i due a bordo del mezzo a tre ruote, con la donna, 73 anni, ad avere la peggio.
È stata trasportata in codice rosso all’ospedale “Panico” di Tricase.
I carabinieri hanno effettuato i rilievi del caso, dopo che l’equipe sanitaria del 118 ha prestato soccorso ai coinvolti.
Sul luogo del sinistro, poi, è intervenuta anche Anas nel corso della mattinata.
-
Cronaca3 settimane fa
Non sposta l’auto prima dei lavori, asfaltano la via tutto intorno
-
Cronaca3 settimane fa
Matrimonio in piazza Pisanelli a Tricase: le immagini
-
Cronaca3 settimane fa
Auto trafitta da guardrail: deceduta in ospedale la conducente
-
Attualità2 giorni fa
Tricase, Tiggiano e Corsano: il volo d’angelo può partire
-
Attualità4 settimane fa
Mister Turismo: un salentino in corsa per il titolo di più bello d’Italia
-
Attualità4 settimane fa
Tricase: centro storico chiuso per… matrimonio!
-
Cronaca5 giorni fa
Ingerisce mix letale: muore in ospedale 52enne di Morciano
-
Casarano2 settimane fa
Moto contro auto: grave 22enne di Casarano